Solo nei prossimi mesi si vedrà però se effettivamente lo Shining Monday funzionerà meglio del Premium Friday o se a causa sua i lavoratori faranno ancora più ore di straordinario proprio il venerdì....
Nella prima prova del concept, effettuata lunedì 27 luglio, il 30% del personale del ministero è stato a casa la mattina senza creare grossi problemi nell'andamento delle pratiche.
puoi anche guadagnare tutti i soldi che vuoi in busta paga, ma a cosa serve se tanto non hai il tempo materiale per poterli spendere???
Purtroppo il divario tra lavoratore e consumatore è sempre più incolmabile (nel senso che se sei l'uno fai fatica ad essere anche l'altro), e questa NON è una bella cosa, anzi è parecchio grave![]()
L'idea è una costola del progetto Premium Friday promosso dal governo nipponico nel 2017, che prevedeva per l'ultimo venerdì del mese la possibilità di far uscire prima dall'ufficio i dipendenti che ne avessero fatto richiesta.
Nella prima prova del concept, effettuata lunedì 27 luglio, il 30% del personale del ministero è stato a casa la mattina
L'idea è una costola del progetto Premium Friday promosso dal governo nipponico nel 2017, che prevedeva per l'ultimo venerdì del mese la possibilità di far uscire prima dall'ufficio i dipendenti che ne avessero fatto richiesta. Quest'iniziativa era stata varata per migliorare le condizioni lavorative e far girare un po' di più l'economia, secondo l'equazione "più tempo libero = più tempo per spendere".
Ma la fine del mese è un momento estremamente impegnativo in molte aziende, perché è alla fine del mese che si chiudono i conteggi e si hanno molte scadenze da rispettare, quindi il numero di lavoratori che ne ha usufruito è stato veramente esiguo (circa l'11%).
Quindi il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria sta proponendo, in alternativa, che le aziende lascino libero ai dipendenti il mattino del lunedì successivo all'ultimo venerdì del mese.
se a causa sua i lavoratori faranno ancora più ore di straordinario proprio il venerdì....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.
Sarà banale dirlo ma credo che in molti si stiano dimenticando questa equazione, e non solo in Giappone: puoi anche guadagnare tutti i soldi che vuoi in busta paga, ma a cosa serve se tanto non hai il tempo materiale per poterli spendere???
Purtroppo il divario tra lavoratore e consumatore è sempre più incolmabile (nel senso che se sei l'uno fai fatica ad essere anche l'altro), e questa NON è una bella cosa, anzi è parecchio grave