Quanto tempo buttato, che Murata avrebbe potuto utilizzare per magari qualche altro progetto... Vabbè pace, comunque rimane un'opportunità sprecata >.>
Vabbè, ragà, si poteva evitare di buttarsi a creare manga su film/serie tv americane visto dove devi andare a cercare per avere i diritti (addirittura oltreoceano). A meno che non si per esplicita richiesta degli autori, vedi supernatural, evitare e fare qualcosa di proprio è molto meglio. Sono due giorni comunque che si è tornati a parlare di diritti d'autore, copyright e quant'altro, quindi la situazione è questa.
Dato che non accetterei mai nuovi film o remaster sulla trilogia (e nemmeno gli autori lo vogliono), una trasposizione manga mi avrebbe comunque interessato considerandolo un progetto a parte che non va ad intaccare l'originale. Inoltre Murata è molto bravo a ricreare i dettagli importanti e avrei voluto vedere cosa riusciva a creare. Peccato.
whitestrider
- 6 anni fa
181
Vabbè, ragà, si poteva evitare di buttarsi a creare manga su film/serie tv americane visto dove devi andare a cercare per avere i diritti (addirittura oltreoceano). A meno che non si per esplicita richiesta degli autori, vedi supernatural, evitare e fare qualcosa di proprio è molto meglio. Sono due giorni comunque che si è tornati a parlare di diritti d'autore, copyright e quant'altro, quindi la situazione è questa.
Aspetta un attimo, pensi che Murata sia partito allo sbaraglio senza consultarsi con qualcuno?? No perché se pensi questo allora mi sa che sei un tantino fuori strada...
Comunque esiste il fumetto ufficiale di Ritorno al futuro, con storie basate su sceneggiature originali del regista o chi altri. Se siete fan del film potete provare a dare un occhio a quelli.
Che era stato cancellato si sapeva da mesi (lo aveva anche accennato durante uno dei suoi live stream in cui disegna) ma almeno finalmente Murata ha spiegato bene il perché... Un vero peccato comunque, sarebbe stato molto interessante
Da fan di Ritorno al Futuro sarei stata molto felice di avere addirittura il manga della mia trilogia cinematografica preferita! Purtroppo questa possibilità è stata cancellata e, secondo me, è un vero peccato ? Sarebbe carino se qualche mangaka realizzasse una serie di manga basati sui film di Spielberg... Ma immagino sia improbabile a causa dei troppi diritti da richiedere
Ma il problema è stato trovare a chi chiedere per i diritti o proprio che chi ha i diritti gli ha risposto di no? I diritti dovrebbe averli la Universal e il gruppo composto da Gale (autore della storia), Zemeckis (regista) e Spielberg (produttore). Ora, visto che Gale era sicuramente d'accordo, la colpa non può che ricadere su uno o più degli altri tre... propendo per la prima (ma fatico a comprenderne la ragione pratica, mica glieli avrebbe dati gratis, avrebbe preso royalties su ogni numero no?)
comunque (OT) parlando di BTTF, il "vero" sequel è il videogioco a puntate uscito qualche anno fa per PC e console (lo trovate su steam, dovrebbe costare poco).
whitestrider
- 6 anni fa
20
Ma il problema è stato trovare a chi chiedere per i diritti o proprio che chi ha i diritti gli ha risposto di no? I diritti dovrebbe averli la Universal e il gruppo composto da Gale (autore della storia), Zemeckis (regista) e Spielberg (produttore). Ora, visto che Gale era sicuramente d'accordo, la colpa non può che ricadere su uno o più degli altri tre... propendo per la prima (ma fatico a comprenderne la ragione pratica, mica glieli avrebbe dati gratis, avrebbe preso royalties su ogni numero no?)
No, purtroppo il problema pare un po' più complesso:
Murata explained that the Kono Manga ga Sugoi! Web site's editors did all they could, but they could not resolve the rights issues for several elements that would have appeared in the manga.
Ora quali siano gli "elementi" di cui parla non è certo, ma si mormora che il problema sia l'azienda che detiene il marchio DeLorean!
Accidenti ai diritti io amo da sempre la trilogia di ritorno al futuro e ora che Murata sensei stava facendo il manga ero entusiasta, ma poi questa gaf mi fa girare le pi.
Vabbè, ragà, si poteva evitare di buttarsi a creare manga su film/serie tv americane visto dove devi andare a cercare per avere i diritti (addirittura oltreoceano). A meno che non si per esplicita richiesta degli autori, vedi supernatural, evitare e fare qualcosa di proprio è molto meglio. Sono due giorni comunque che si è tornati a parlare di diritti d'autore, copyright e quant'altro, quindi la situazione è questa.
Aspetta un attimo, pensi che Murata sia partito allo sbaraglio senza consultarsi con qualcuno?? No perché se pensi questo allora mi sa che sei un tantino fuori strada...
Intendo dire che doveva partire già premunito sapendo dei diritti d'autore e copyright e che ha perso tempo che poteva dedicare costruendo un'altra storia.
Un peccato, anche io, a parte l'iniziale entusiasmo avevo qualche dubbio sul progetto - rivedevo proprio ieri sera il primo film, sarebbe stato complicato riportare su carta le caratterizzazioni complesse dei personaggi.. ..( arricchite anche da un doppiaggio italiano molto ben fatto). ..però sarebbe stato da vedere quantomeno
@Zaffira forse mi sono spiegato male e per questo chiedo scusa. Ho visto tutti e tre i film di Ritorno al futuro, ma sinceramente non li ho trovati così belli come la maggior parte delle persone che li considerano dei cult. Per me, che venga o meno fatto un manga è indifferente, ma ovviamente è questione di punti di vista, per carità!
whitestrider
- 6 anni fa
01
A 'sto punto non gli resta che fare la versione manga del film The Room, sono sicuri che Tommy Wiseau gli darebbe l'ok senza problemi!!
Comunque esiste il fumetto ufficiale di Ritorno al futuro, con storie basate su sceneggiature originali del regista o chi altri. Se siete fan del film potete provare a dare un occhio a quelli.
Di che anno è? Quanti numeri sono? E' autoconclusiva?
Che peccato... La saga mi piace tantissimo e la riguardo praticamente ogni volta che viene replicata, perciò se questo manga fosse arrivato in Italia l'avrei comprato ad occhi chiusi!
Vabbè pace, comunque rimane un'opportunità sprecata >.>
Sono due giorni comunque che si è tornati a parlare di diritti d'autore, copyright e quant'altro, quindi la situazione è questa.
Non è che se non ami una cosa, ma questa cosa non crea danno, devi voler che non ci sia (almeno io la interpreto cosi).
Aspetta un attimo, pensi che Murata sia partito allo sbaraglio senza consultarsi con qualcuno?? No perché se pensi questo allora mi sa che sei un tantino fuori strada...
Purtroppo questa possibilità è stata cancellata e, secondo me, è un vero peccato ?
Sarebbe carino se qualche mangaka realizzasse una serie di manga basati sui film di Spielberg... Ma immagino sia improbabile a causa dei troppi diritti da richiedere
comunque (OT) parlando di BTTF, il "vero" sequel è il videogioco a puntate uscito qualche anno fa per PC e console (lo trovate su steam, dovrebbe costare poco).
No, purtroppo il problema pare un po' più complesso:
Ora quali siano gli "elementi" di cui parla non è certo, ma si mormora che il problema sia l'azienda che detiene il marchio DeLorean!
Intendo dire che doveva partire già premunito sapendo dei diritti d'autore e copyright e che ha perso tempo che poteva dedicare costruendo un'altra storia.
Molti manga tratti da serie animate o film sono meri scopiazzamenti e non aggiungono nulla
Di che anno è? Quanti numeri sono? E' autoconclusiva?
Non lo hai mai visto o sei pazzo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.