Qui almeno sembra più gentile che nella serie,se si fosse limitato soltanto questo
E rovinare uno dei migliori cattivi della serie????
Mozguz era davvero un gran invasato, non c'è che dire, così fissato dal fervore religioso da divenire uno pseudo angelo con pugni al posto delle piume delle sue "ali"! E la faccia della gente quando alla fine Guts lo abbatte? Un momento epico...
Qui almeno sembra più gentile che nella serie,se si fosse limitato soltanto questo
E rovinare uno dei migliori cattivi della serie????
Mozguz era davvero un gran invasato, non c'è che dire, così fissato dal fervore religioso da divenire uno pseudo angelo con pugni al posto delle piume delle sue "ali"! E la faccia della gente quando alla fine Guts lo abbatte? Un momento epico...
La campagna bellica di Griffith è stata un assalto di liberazione, scontri per proteggere il regno e consolidare la sua immagine. Il passo successivo dovrebbe essere l'espansione ed i suoi obbiettivi sono gl'alberi del mondo. Di conseguenza mi aspetto per Rickert un veste paragonabile al fabbro dei libri Dragonlance ( un braccio artificiale l'ha già creato ), ma non so se sarà un rinforzo o diventerà un giustificato motivo ( anche a causa della streghetta ribelle ) per l'attacco al paese degl'elfi, ed in particolare all'albero del mondo. Miura ha raccontato per troppi capitoli il modo magico per far riprendere la ragione a Caska, non credo in un ennesimo meltdown o renderla nuovamente una palla al piede. In tutto questo il Moonlight Child potrebbe aver un ruolo, personalmente credo sia lo spirito del figlio di Guts e Caska, o almeno quanto rimane sfuggito dal vortice dell'oceano delle anime. Silat , il suo clan e l'Esiliato è tutto un cut content, e lo trovo fastidioso. Ultima, ma non la meno attela: la vera e completa storia sulla nascita del Cavaliere del Teschio, per scoprire se e come Guts la ripercorrerà. Credo sia fondamentale per il "power up" del protagonista visto che al momento regge a stento un generale apostolo, figuriamoci un esercito o la mano di dio.
Sarò strano io ma su quella scena non ho mai avuto dubbi in merito a giudicarla
Anche io voglio vederla come te, e voglio sperare che sia così. Ma a onor del vero quella scena è tutt'altro che chiara. Non ho mai capito se la cosa sia voluta o è solo frutto di una inconsapevole "visione sessista" dell'autore, ma ci sono molti particolari ambigui, come il focus sui capezzoli turgidi, Caska che tiene gli occhi chiusi (ok, all'inizio è incosciente) e ansima, non si esibisce in grida di disperazione, pianti o espressioni terrorizzate, inoltre l'unica volta che dice qualcosa da cosciente è il "non guardare" rivolto a Gatsu, che può essere sia interpretato come un "non guardare per non farti del male" che come un "non guardare, mi vergogno". L'ambiguità si fonda anche sul fatto che Griffis infondo rappresenta l'uomo che Caska ha amato, stimato e seguito ciecamente prima di Gatsu. Chi è a favore di questa interpretazione, motiverebbe la perdita di senno con in conflitto interiore inevitabilmente maturato in Caska (e ovviamente gli orrori dell'eclissi che han fatto da contesto al tutto).
Ma qua il punto non è quanto sia verosimile la cosa, ma come l'abbia intesa Miura.
Come Mirokusama, non vedo la situazione altrimenti e non riesco a trovar fondate le motivazioni di chi afferma il contrario.
La "teoria del capezzolo" è assurda, e credo sia la causa se li hanno eliminati dall'anime. È uno stimolo fisico , non ha a che vedere con il consenso o piacere psicologico. Affermare cose simili è disgustoso come la domanda "ti è piaciuto ?" rivolta ad una vittima di stupro ( rese bene in molte serie crime ). Gl'indizi dei versi, dopo aver visto tutti i suoi amici e compagni brutalmente massacrati da delle creature mostruose , senza contare il lezzo dei demoni e di tutto il sangue, trovo difficile pensarla svenuta o estraniata dalla realtà. E quando vede Guts, bloccato ed impotente come lei, cosa doveva dirgli ? "Non guardarmi" è l'affermazione sensata, racchiude lo schifo per se stessa in quella situazione ed che l'ultimo suo ricordo non sia quello ( tutta l'armata è stata strminata e sperare un destino diverso per loro due era più irreale delle creature lì intorno ).
Non vedo come sia possibile...il bambino di guts ormai è defunto sacrificato per il ritorno di Grifith.
Cap. 181, dopo aver lasciato Gatsu, Caska e Rickert, Griffith si tocca il petto, ripensa al momento in cui ha protetto Caska e al bambino deforme, il quale evidentemente non è morto, ma è parte di Griffith. Come Piccolo che assorbe il namecciano guerriero e ne acquisisce la conoscenza.
Ma come dovrebbe Gatsu,anche armato fino ai denti,ammazzare Grifis o comunque spaccargli le uova nel paniere.
Gatsu al momento non è in grado di sconfiggere Grifis da solo e con le proprie forze, ma se aggiungiamo un'eventuale power up (gli elfi gli insegnano a usare appieno l'armatura senza perdere il controllo), Shilke che usa magie potenti (insegnatele nuovamente dagli elfi) come in un gioco di ruolo stile Chrono trigger, la parte umana di Grifis che prende il soppravento… ecco, così potrebbe avere qualche possibilità.
Beh se Guts diventasse Super Saiyan Blue...
Lo vedrei meglio tutto peloso come il ssj4.
Chi ti dice che Griffith vuole ucciderli ?
A Griffith non gliene frega nulla di loro due, o almeno è quello che vuole credere. Come ha perso tutto una volta, perderà tutto una seconda.
con il quale del resto ha comunque altri problemi di relazione non indifferenti.
Se ti riferisci al fatto che fino a qualche capitolo fa aveva paura di Gatsu, penso che si possa sorvolare, non era appunto in sè. Inoltre abbiamo visto che nella sua mente Gatsu ha un ruolo importante, in quanto continua a difenderla, anche se fuori dalla sua coscienza ne ha paura. Riguardo al rapporto sessuale con Grifis, continuo a pensare che non sia la ragione della sua pazzia, o almeno non sia la sola.
L'unico problema di Berserk per me è la lentezza , i cambi di stile nel disegno ci sono sempre stati l'ultimo è dovuto al cambio di Miura col digitale , ha ancora problemi con i volti , ma sta migliorando ....Comunque son gusti a me appassiona e continua ad appassionare anche con le fatine e gli unicorni , probabilmente a me interessano i personaggi e non molto i cambattimenti o lo splatter ( vedrei volentieri capitoli e capitoli di loro che interagiscono tra loro e basta ) ....Molti si aspettano Devilman ma Berserk non è solo devilman e men che meno deve avere il suo finale per essere soddisfacente , altrimenti leggetevi Devilman .......è ispirato a tante opere ( Kenshiro , film medievali , romanzi come Guin Saga ecc ) .... Poi le persone che lo hanno letto recentemente tutto in un colpo , che io conosco non si sono mai lamentate dell'isola o dei pirati per esempio , sono più certi fan( non tutti perfortuna ) che vogliono solo il finale
Si vede che tutto in colpo si fanno prendere dalla frenesia ma i pirati sembrano quasi i pirati dei caraibi ! Voglio dire anche il capitano si chiama barbossa, dimmi tu se non è una cosa fatta apposta. E l'isola con gli esseri fatati e il fantasy Non ha niente a che vedere con lo spirito originale di berserk, tuto rovinato insomma ora dimmi come si fa' a non giustificare le lamentele di una buona percentuale dei lettori!?
Concordo con molti che la qualità sia scesa nel tempo, ma c'è da aggiungere che l'inizio era una bomba, e lo è stato per parecchio. Detto questo, dalla rinascita di grifis in poi, la trama in sé non è spiacevole, tanti misteri, tanti personaggi, tante sorprese...cambia molto il clima generale perché gatsu viaggia in gruppo e dà tanto l'impressione di non farcela più... prosecuzione scontata della storia, ma l'età dell'oro ed il blackswordman solitario erano più affascinanti, e poi prima non sbagliava un capitolo, adesso un po' di cadute di stile ci sono
L'unico problema di Berserk per me è la lentezza , i cambi di stile nel disegno ci sono sempre stati l'ultimo è dovuto al cambio di Miura col digitale , ha ancora problemi con i volti , ma sta migliorando ....Comunque son gusti a me appassiona e continua ad appassionare anche con le fatine e gli unicorni , probabilmente a me interessano i personaggi e non molto i cambattimenti o lo splatter ( vedrei volentieri capitoli e capitoli di loro che interagiscono tra loro e basta ) ....Molti si aspettano Devilman ma Berserk non è solo devilman e men che meno deve avere il suo finale per essere soddisfacente , altrimenti leggetevi Devilman .......è ispirato a tante opere ( Kenshiro , film medievali , romanzi come Guin Saga ecc ) .... Poi le persone che lo hanno letto recentemente tutto in un colpo , che io conosco non si sono mai lamentate dell'isola o dei pirati per esempio , sono più certi fan( non tutti perfortuna ) che vogliono solo il finale
Si vede che tutto in colpo si fanno prendere dalla frenesia ma i pirati sembrano quasi i pirati dei caraibi ! Voglio dire anche il capitano si chiama barbossa, dimmi tu se non è una cosa fatta apposta. E l'isola con gli esseri fatati e il fantasy Non ha niente a che vedere con lo spirito originale di berserk, tuto rovinato insomma ora dimmi come si fa' a non giustificare le lamentele di una buona percentuale dei lettori!?
Ma fossero solo Jac... Barbossa e la sua ciurma. Il problema è l'arc che per tutto il tempo sembrava un riempitivo (un pò come quello di Lucine ma quest'ultimo è migliore ). Anche i personaggi presenti non è che hanno tutto sta grande caratterizzazione. I pirati erano uno stereotipo vivente,e la ragazza sirena (della quale non riesco a farmi entrare il nome in testa)che a tratti era fastidiosa come stereotipo e a tratti con il personaggio in se. Almeno Rodrick e Magnifico un fondo di utilità l'avevano (Rodrick era più utilitaristico per via delle navi e Magnifico è una macchietta,si fa per dire,comica)ma questa invece che fa? Chiama il pesce e il granchio de la Sirenetta e li trasforma in apostoli? E neanche dal lato del carattere si migliora(anzi),sempre iperattiva e super felice con il generico passato triste e abbandonato e che,una volta che è superato,è pronta a vivere delle fantastiche avventure nello straordinario mondo di Gatsu (cit.). Mi ricordo ancora quando c'erano i vari Judo,Pipin e Rickert,ora invece (attenzione il prossimo sproloquio può offendere i fan di altre opere,pertanto,primo prendetela come un opinione,secondo saltate fino al prossimo punto)sembra quell'accozzaglia di ciurma di Rufy che è formata da personaggi senza senso (tra bambini,mostri,vecchi e donzelle),che però devo ammettere che sempre meglio di Fairy Tail c'è. L'isola delle fate,anche se stride come delle unghie su una lavagna,almeno spiega l'esistenza di Pak e Ibarella,anche se comunque l'hanno resa troppo importante a livello narrativo insensatamente
La storia completa del Cavaliere del Teschio credo che presto o tardi la vedremo, ma io sono molto curioso di leggere il capitolo della nascita dei quattro della mano di dio, anche quello pare che Miura l'avesse annunciato (a meno che non fossero solo speculazioni di fan).
La storia completa del Cavaliere del Teschio credo che presto o tardi la vedremo, ma io sono molto curioso di leggere il capitolo della nascita dei quattro della mano di dio, anche quello pare che Miura l'avesse annunciato (a meno che non fossero solo speculazioni di fan).
Sappiamo che Boid è quello che ha avuto maggior punti di contatto con il cavaliere tanto che si pensa che la loro relazione fosse simili a quella di Guts e Griffith
whitestrider
- 6 anni fa
22
Un altro personaggio "storico" della serie, il cavallo goloso:
Da vittima decennale di Miura anche ho fatto un po' di pippozzi mentali su cosa possa accadere dopo la fatidica scena del ritorno di memoria:
- Caska non impazzisce di nuovo. Sarebbe uno sviluppo troppo stupido e insensato che non porterebbe a nulla a livello di trama. - Il rapporto con Guts cambia. Caska potrebbe ora avere istintiva paura di lui associandolo a eventi dolorosi da cui è scappata (eclissi). - Caska non cerca vendetta. Da come si è risvegliata sembra che la voglia di combattere gli sia passata e quindi, molto probabilmente chiederà a Guts di andare da Griffith per chiedere chiarimenti. - Caska è impazzita non per fuggire, ma per la natura stessa del rapporto con un essere sovrannaturale. - Il figlio farà di nuovo la sua comparsa.
Per ora non mi vengono in mente altri sviluppi a riguardo, vediamo se riusciamo a ottenere un finale prima di passare a miglior vita (perché di questo passo crepiamo prima noi di Miura, poco ma sicuro!)
- Il rapporto con Guts cambia. Caska potrebbe ora avere istintiva paura di lui associandolo a eventi dolorosi da cui è scappata (eclissi).
Il ruolo di Gatsu-cane nel mondo interiore di Caska mi fa pensare che invece sia ancora molto importante per lei. Per quanto abbia ricordo della durezza di Gatsu nei suoi confronti durante la parte iniziale del viaggio, nel momento in cui è tornata cosciente si sarà sicuramente resa conto della situazione.
- Caska […] molto probabilmente chiederà a Guts di andare da Griffith per chiedere chiarimenti.
Non mi sembrano due tipini propensi a chiacchierare. Inoltre Grifis non ha nulla da chiarire, avendo ribadito sulla collina di spade che per lui nulla è cambiato. Quando è stato abbandonato da Gatsu gli è crollato il mondo addosso, poco prima dell'eclissi ricorda come ormai Gatsu fosse più splendente del suo sogno. La trasformazione in Phemt gli ha consentito di abbandonare tutti i sentimenti passati. Secondo me, invece, la parte di umanità acquisita dal bambino deforme gli sarà nuovamente fatale. Detto questo, non credo che Caska cerchi vendetta, e conoscendo Grifis proverà un misto di odio e senso di colpa.
- Caska è impazzita non per fuggire, ma per la natura stessa del rapporto con un essere sovrannaturale.
Mi sembra di essere l'unico a pensare che sia diventata pazza per aver perso la squadra dei falchi, e non per il rapporto sessuale con Grifis/Phemt.
whitestrider
- 6 anni fa
10
- Il rapporto con Guts cambia. Caska potrebbe ora avere istintiva paura di lui associandolo a eventi dolorosi da cui è scappata (eclissi).
Il ruolo di Gatsu-cane nel mondo interiore di Caska mi fa pensare che invece sia ancora molto importante per lei. Per quanto abbia ricordo della durezza di Gatsu nei suoi confronti durante la parte iniziale del viaggio, nel momento in cui è tornata cosciente si sarà sicuramente resa conto della situazione.
- Caska […] molto probabilmente chiederà a Guts di andare da Griffith per chiedere chiarimenti.
Non mi sembrano due tipini propensi a chiacchierare. Inoltre Grifis non ha nulla da chiarire, avendo ribadito sulla collina di spade che per lui nulla è cambiato. Quando è stato abbandonato da Gatsu gli è crollato il mondo addosso, poco prima dell'eclissi ricorda come ormai Gatsu fosse più splendente del suo sogno. La trasformazione in Phemt gli ha consentito di abbandonare tutti i sentimenti passati. Secondo me, invece, la parte di umanità acquisita dal bambino deforme gli sarà nuovamente fatale. Detto questo, non credo che Caska cerchi vendetta, e conoscendo Grifis proverà un misto di odio e senso di colpa.
- Caska è impazzita non per fuggire, ma per la natura stessa del rapporto con un essere sovrannaturale.
Mi sembra di essere l'unico a pensare che sia diventata pazza per aver perso la squadra dei falchi, e non per il rapporto sessuale con Grifis/Phemt.
Speculo su di un finale poco prevedibile ma molto affascinante: Gatsu sacrificherà Grifis. Ho in mente questo finale da anni, e credo che sia il più probabile, poetico e definitivo.
Mozguz era davvero un gran invasato, non c'è che dire, così fissato dal fervore religioso da divenire uno pseudo angelo con pugni al posto delle piume delle sue "ali"! E la faccia della gente quando alla fine Guts lo abbatte? Un momento epico...
Già per me uno dei migliori arc di Berserk
in realtà in originale era "lasciarmi in pace" guts pensa più a sè stesso XD
in ogni caso Miura ha ammesso che ha iniziato a ideare quell'arco narrativo dopo aver visto Il nome della rosa
E faceva beneXD, io l'ho sempre letta al plurale però, col tempo sarà diventato più altruista
No è che in italia hanno confuso il pronome plurale con quello singolare in giappobese dovrebbero somigliarsi.
L'ho droppato da tempo.
Miura ha raccontato per troppi capitoli il modo magico per far riprendere la ragione a Caska, non credo in un ennesimo meltdown o renderla nuovamente una palla al piede. In tutto questo il Moonlight Child potrebbe aver un ruolo, personalmente credo sia lo spirito del figlio di Guts e Caska, o almeno quanto rimane sfuggito dal vortice dell'oceano delle anime.
Silat , il suo clan e l'Esiliato è tutto un cut content, e lo trovo fastidioso.
Ultima, ma non la meno attela: la vera e completa storia sulla nascita del Cavaliere del Teschio, per scoprire se e come Guts la ripercorrerà. Credo sia fondamentale per il "power up" del protagonista visto che al momento regge a stento un generale apostolo, figuriamoci un esercito o la mano di dio.
Come Mirokusama, non vedo la situazione altrimenti e non riesco a trovar fondate le motivazioni di chi afferma il contrario.
La "teoria del capezzolo" è assurda, e credo sia la causa se li hanno eliminati dall'anime. È uno stimolo fisico , non ha a che vedere con il consenso o piacere psicologico. Affermare cose simili è disgustoso come la domanda "ti è piaciuto ?" rivolta ad una vittima di stupro ( rese bene in molte serie crime ).
Gl'indizi dei versi, dopo aver visto tutti i suoi amici e compagni brutalmente massacrati da delle creature mostruose , senza contare il lezzo dei demoni e di tutto il sangue, trovo difficile pensarla svenuta o estraniata dalla realtà. E quando vede Guts, bloccato ed impotente come lei, cosa doveva dirgli ? "Non guardarmi" è l'affermazione sensata, racchiude lo schifo per se stessa in quella situazione ed che l'ultimo suo ricordo non sia quello ( tutta l'armata è stata strminata e sperare un destino diverso per loro due era più irreale delle creature lì intorno ).
Cap. 181, dopo aver lasciato Gatsu, Caska e Rickert, Griffith si tocca il petto, ripensa al momento in cui ha protetto Caska e al bambino deforme, il quale evidentemente non è morto, ma è parte di Griffith. Come Piccolo che assorbe il namecciano guerriero e ne acquisisce la conoscenza.
Gatsu al momento non è in grado di sconfiggere Grifis da solo e con le proprie forze, ma se aggiungiamo un'eventuale power up (gli elfi gli insegnano a usare appieno l'armatura senza perdere il controllo), Shilke che usa magie potenti (insegnatele nuovamente dagli elfi) come in un gioco di ruolo stile Chrono trigger, la parte umana di Grifis che prende il soppravento… ecco, così potrebbe avere qualche possibilità.
Lo vedrei meglio tutto peloso come il ssj4.
A Griffith non gliene frega nulla di loro due, o almeno è quello che vuole credere. Come ha perso tutto una volta, perderà tutto una seconda.
Se ti riferisci al fatto che fino a qualche capitolo fa aveva paura di Gatsu, penso che si possa sorvolare, non era appunto in sè. Inoltre abbiamo visto che nella sua mente Gatsu ha un ruolo importante, in quanto continua a difenderla, anche se fuori dalla sua coscienza ne ha paura.
Riguardo al rapporto sessuale con Grifis, continuo a pensare che non sia la ragione della sua pazzia, o almeno non sia la sola.
Quanto desidero un flashback fatto coi controfiocchi su Gasselick. Ci sarebbe tanta di quella roba da raccontare lì O_O
Si vede che tutto in colpo si fanno prendere dalla frenesia ma i pirati sembrano quasi i pirati dei caraibi ! Voglio dire anche il capitano si chiama barbossa, dimmi tu se non è una cosa fatta apposta. E l'isola con gli esseri fatati e il fantasy Non ha niente a che vedere con lo spirito originale di berserk, tuto rovinato insomma ora dimmi come si fa' a non giustificare le lamentele di una buona percentuale dei lettori!?
Ma fossero solo Jac... Barbossa e la sua ciurma. Il problema è l'arc che per tutto il tempo sembrava un riempitivo (un pò come quello di Lucine ma quest'ultimo è migliore ). Anche i personaggi presenti non è che hanno tutto sta grande caratterizzazione. I pirati erano uno stereotipo vivente,e la ragazza sirena (della quale non riesco a farmi entrare il nome in testa)che a tratti era fastidiosa come stereotipo e a tratti con il personaggio in se. Almeno Rodrick e Magnifico un fondo di utilità l'avevano (Rodrick era più utilitaristico per via delle navi e Magnifico è una macchietta,si fa per dire,comica)ma questa invece che fa? Chiama il pesce e il granchio de la Sirenetta e li trasforma in apostoli? E neanche dal lato del carattere si migliora(anzi),sempre iperattiva e super felice con il generico passato triste e abbandonato e che,una volta che è superato,è pronta a vivere delle fantastiche avventure nello straordinario mondo di Gatsu (cit.). Mi ricordo ancora quando c'erano i vari Judo,Pipin e Rickert,ora invece (attenzione il prossimo sproloquio può offendere i fan di altre opere,pertanto,primo prendetela come un opinione,secondo saltate fino al prossimo punto)sembra quell'accozzaglia di ciurma di Rufy che è formata da personaggi senza senso (tra bambini,mostri,vecchi e donzelle),che però devo ammettere che sempre meglio di Fairy Tail c'è. L'isola delle fate,anche se stride come delle unghie su una lavagna,almeno spiega l'esistenza di Pak e Ibarella,anche se comunque l'hanno resa troppo importante a livello narrativo insensatamente
Sappiamo che Boid è quello che ha avuto maggior punti di contatto con il cavaliere tanto che si pensa che la loro relazione fosse simili a quella di Guts e Griffith
Nah grazie ne faccio a meno -_- non mi attirano molto
- Caska non impazzisce di nuovo. Sarebbe uno sviluppo troppo stupido e insensato che non porterebbe a nulla a livello di trama.
- Il rapporto con Guts cambia. Caska potrebbe ora avere istintiva paura di lui associandolo a eventi dolorosi da cui è scappata (eclissi).
- Caska non cerca vendetta. Da come si è risvegliata sembra che la voglia di combattere gli sia passata e quindi, molto probabilmente chiederà a Guts di andare da Griffith per chiedere chiarimenti.
- Caska è impazzita non per fuggire, ma per la natura stessa del rapporto con un essere sovrannaturale.
- Il figlio farà di nuovo la sua comparsa.
Per ora non mi vengono in mente altri sviluppi a riguardo, vediamo se riusciamo a ottenere un finale prima di passare a miglior vita (perché di questo passo crepiamo prima noi di Miura, poco ma sicuro!)
Il ruolo di Gatsu-cane nel mondo interiore di Caska mi fa pensare che invece sia ancora molto importante per lei. Per quanto abbia ricordo della durezza di Gatsu nei suoi confronti durante la parte iniziale del viaggio, nel momento in cui è tornata cosciente si sarà sicuramente resa conto della situazione.
Non mi sembrano due tipini propensi a chiacchierare. Inoltre Grifis non ha nulla da chiarire, avendo ribadito sulla collina di spade che per lui nulla è cambiato. Quando è stato abbandonato da Gatsu gli è crollato il mondo addosso, poco prima dell'eclissi ricorda come ormai Gatsu fosse più splendente del suo sogno. La trasformazione in Phemt gli ha consentito di abbandonare tutti i sentimenti passati. Secondo me, invece, la parte di umanità acquisita dal bambino deforme gli sarà nuovamente fatale.
Detto questo, non credo che Caska cerchi vendetta, e conoscendo Grifis proverà un misto di odio e senso di colpa.
Mi sembra di essere l'unico a pensare che sia diventata pazza per aver perso la squadra dei falchi, e non per il rapporto sessuale con Grifis/Phemt.
Per entrambe le cose no?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.