A leggere l'articolo mi è tornata in mente la vicenda che coinvolge Haruto in Imouto sae ireba ii quando si ritrova un pessimo, e criticatissimo, adattamento animato della sua novel, chissà se Seiji Ebisu avrà vissuto la stessa cosa considerando anche i ritardi di produzione, da parte mia posso dire che l'animazione di My sister, my writer non è collassata, non s'è mai alzata probabilmente perchè già il primo episodio non regalava sensazioni positive, il secondo è ulteriormente peggiorato, soprattutto nell'espressività assente dei personaggi, e se ci mettiamo che la serie non è proprio incentrata su una storia particolarmente originale il risultato ad oggi è decisamente negativo, e di solito queste cose difficilmente si raddrizzano, se al secondo episodio hanno preso questa china al dodicesimo come ci arriveranno? Se ci arriveranno....
Ne avevo sentito parlare di quest'anime sia per la storia (con battute scontate sulla sorellina e i giapponesi...) sia per quello che non c'è: animazioni che non ci sono, disegni fatti male, espressioni ridicole... strano a dirsi mi hanno detto che lo guardano solo per quello... vedere un lento sfacelo di un'anime che già di partenza non doveva offrire poi molto... Non credo che lo guarderò mai (ho meglio da fare) però se posso dire (solo da quanto ho sentito dire): per me va a finire che quest'anime, che sarebbe entrato nel dimenticatoio, verrà ricordato solo come quell'anime fatto male
Inutile girarci attoro, la serie è realizzata male, punto.
Non che ci stiamo perdendo chissà quale trama avvincente o quali invenzioni narrative inedite (sarcasmo portami via), ma l'inadeguatezza del comparto tecnico farà inevitabilmente calare il giudizio complessivo su questa serie sotto la sufficienza, il che rende quasi inutile la visione.
A leggere l'articolo mi è tornata in mente la vicenda che coinvolge Haruto in Imouto sae ireba ii quando si ritrova un pessimo, e criticatissimo, adattamento animato della sua novel
Anche a me ha ricordato parecchio quella storia, peccato che quella serie sia stata abbastanza sottovalutata, sotto la patina comica aveva dei bei spunti di riflessione e anche realistici come dimostra l'articolo.
A leggere l'articolo mi è tornata in mente la vicenda che coinvolge Haruto in Imouto sae ireba ii quando si ritrova un pessimo, e criticatissimo, adattamento animato della sua novel
Anche a me ha ricordato parecchio quella storia, peccato che quella serie sia stata abbastanza sottovalutata, sotto la patina comica aveva dei bei spunti di riflessione e anche realistici come dimostra l'articolo.
A me imouto sae ireba ii é piaciuto tantissimo Tralasciando l'instadrop dopo neanche 10 secondi visto che avevo provato a vederlo in soggiorno, l'ho ripreso qualche giorno dopo e... L'ho seguito incollato allo schermo fino alla fine, una di quelle serie che come avete detto voi sotto il lato comico nascondeva molto di più
Anche io ho pensato a "a sister is all you need", anime che mi è piaciuto davvero tanto. Nonostante ci siano delle scemenze ci sono tanti elementi di profonda realtà nella vita di scrittori di novel ed è impossibile dopo averlo visionato non pensare a quanto starà soffrendo l'autore originale.
Utente60368
- 6 anni fa
23
La storia mi piace ed è divertente pur nella sua semplicità e banalità, ma a differenza di Oreimo ed Eromanga-sensei la qualità di questa è proprio da dimenticare, non credo comunque siamo giunti ai livelli di bruttezza di Marchen Madchen che è il campione prossimo allo zero su cui fare comparazioni, se quello è 0 questo almeno è 10. Rimandarlo per curarlo meglio sarebbe cosa buona, hanno rimandato anche Beatless per ragioni di produzione e lo stesso Marchen a fine anno.
La serie non è realizzata male, ma peggio! Il primo episodio già "puzzava" un pò, ma dal secondo in poi....ho visto anche il terzo e il quarto non sono riuscito nemmeno ad arrivare a metà per il nervoso!!! Facce deformi, occhi storti, contorni mal definitivi e proporzioni ad minchiam: un'oscenità!!! Roba da far rimpiangere Dragon Ball Super o Marchen Madchen. Farebbero meglio a mettere la serie in stop e affidare il tutto ad altri rimandando di almeno una stagione piuttosto che proseguire questa roba!
Non credo che lo guarderò mai (ho meglio da fare) però se posso dire (solo da quanto ho sentito dire): per me va a finire che quest'anime, che sarebbe entrato nel dimenticatoio, verrà ricordato solo come quell'anime fatto male
Non che ci stiamo perdendo chissà quale trama avvincente o quali invenzioni narrative inedite (sarcasmo portami via), ma l'inadeguatezza del comparto tecnico farà inevitabilmente calare il giudizio complessivo su questa serie sotto la sufficienza, il che rende quasi inutile la visione.
Anche a me ha ricordato parecchio quella storia, peccato che quella serie sia stata abbastanza sottovalutata, sotto la patina comica aveva dei bei spunti di riflessione e anche realistici come dimostra l'articolo.
A me imouto sae ireba ii é piaciuto tantissimo
Tralasciando l'instadrop dopo neanche 10 secondi visto che avevo provato a vederlo in soggiorno, l'ho ripreso qualche giorno dopo e... L'ho seguito incollato allo schermo fino alla fine, una di quelle serie che come avete detto voi sotto il lato comico nascondeva molto di più
Rimandarlo per curarlo meglio sarebbe cosa buona, hanno rimandato anche Beatless per ragioni di produzione e lo stesso Marchen a fine anno.
Il primo episodio già "puzzava" un pò, ma dal secondo in poi....ho visto anche il terzo e il quarto non sono riuscito nemmeno ad arrivare a metà per il nervoso!!! Facce deformi, occhi storti, contorni mal definitivi e proporzioni ad minchiam: un'oscenità!!! Roba da far rimpiangere Dragon Ball Super o Marchen Madchen.
Farebbero meglio a mettere la serie in stop e affidare il tutto ad altri rimandando di almeno una stagione piuttosto che proseguire questa roba!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.