Pensavo fosse roba proprio per bambini... quindi alla fine è un po' come per Narutaru, la sigla iniziale intendo... chi conosce la serie ha capito bene cosa voglio dire... Ma nel particolare perché non è adatta a dei bambini? Scene particolari? Per certi passaggi della trama?
Sono perfettamente d'accordo: credevo che questo film non dovesse interessarmi perché troppo infantile, ma se non è quello che sembra se il mio cinema di fiducia si comporterà bene (ha relegato Mirai a spettacolo unico per il musical Mamma mia! )e metterà orari decenti lo andrò a vedere.
Con questa recensione non vedo l'ora che arrivi il 20 o il 21 per andare al cinema a vederlo, sono un pò invidioso per la gente che è riuscita ad andarci a Lucca.
E' un po' difficile da spiegare senza fare spoiler... ci provo ugualmente. Ciò che ho messo nei "contro" è una mia opinione personale, ovviamente, guardando a quello che può essere in generale il pubblico di questo film; la presenza dei pinguini e della loro pucciosità può indurre a pensare che sia una storia "alla Ghibli" (mi si perdoni il termine, non vuole essere riduttivo) godibilissima quindi come film da andare a vedere con tutta la famiglia, madre, padre e figli. Non è esattamente così, poiché la trama è abbastanza elaborata e per niente scontata. Questo certamente non lo possiamo chiamare difetto a livello oggettivo, ma lo può diventare se una persona si reca al cinema con determinate aspettative e ne esce non riuscendo bene a capire in che misura quelle aspettative siano state accolte o meno. Malgrado il protagonista sia un bimbo, dunque, posso confermare che il piano di lettura del film non lo definirei affatto infantile; solo che, almeno personalmente, esso coincide poco con le attese che mi ero fatta, a livello di un lungometraggio che pensavo molto più slice che sci-fi. La vena fantascientifica (per la quale non impazzisco) assume invece una connotazione molto importante del film, come avrà modo di appurare chi andrà al cinema a vederlo.
In effetti i contro mi invogliano a guardarloXD, ma posso capire perché siano stati inseriti, una recensione che mi ha molto incuriosito devo dire la verità, onestamente non credo che riusciró a vederlo al cinema ma prima non pensavo neanche di vederlo, adesso lo vorrei proprio...
Per inciso, e per chi come me si fosse fatto venire dubbi sentendo il trailer, Cannarsi non c'entra. L'ho chiesto direttamente alla Dynamic in fiera, e il trailer fu tradotto prima ancora di avere il copione.
Direi che il trailer mi sembra sembra molto convincente (ma i trailer lo sono sempre... )
Pinguini e fantascienza sono due argomenti che mi appassionano parecchio ma che a prima vista non dovrebbero centrare niente tra loro, perciò sono molto curioso di vedere cosa ne verrà fuori. Se poi non è una storia prettamente infantile tanto meglio, era probabilmente l'unico aspetto che volevo valutare prima di decidere se andare a guardarlo o meno. Comunque andrò sicuramente a vederlo (a quanto ho letto dovrebbe venir proiettato nel multisala della mia città, menomale).
Bella recensione. Però mi ha spiazzato... Non conoscevo bene la storia ma adesso sono in dubbio. Ha sia motivi per cui vorrei vederlo, sia motivi per cui potrebbe non essere il mio genere... XD
Bella recensione. Però mi ha spiazzato... Non conoscevo bene la storia ma adesso sono in dubbio. Ha sia motivi per cui vorrei vederlo, sia motivi per cui potrebbe non essere il mio genere... XD Hachi194
Se mi posso permettere fino a quando non lo hai visto non puoi dire se è il tuo genere.
E' un po' difficile da spiegare senza fare spoiler... ci provo ugualmente. Ciò che ho messo nei "contro" è una mia opinione personale, ovviamente, guardando a quello che può essere in generale il pubblico di questo film; la presenza dei pinguini e della loro pucciosità può indurre a pensare che sia una storia "alla Ghibli" (mi si perdoni il termine, non vuole essere riduttivo) godibilissima quindi come film da andare a vedere con tutta la famiglia, madre, padre e figli. Non è esattamente così, poiché la trama è abbastanza elaborata e per niente scontata. Questo certamente non lo possiamo chiamare difetto a livello oggettivo, ma lo può diventare se una persona si reca al cinema con determinate aspettative e ne esce non riuscendo bene a capire in che misura quelle aspettative siano state accolte o meno. Malgrado il protagonista sia un bimbo, dunque, posso confermare che il piano di lettura del film non lo definirei affatto infantile; solo che, almeno personalmente, esso coincide poco con le attese che mi ero fatta, a livello di un lungometraggio che pensavo molto più slice che sci-fi. La vena fantascientifica (per la quale non impazzisco) assume invece una connotazione molto importante del film, come avrà modo di appurare chi andrà al cinema a vederlo.
In pratica è lo stesso "contro" che potrebbe avere La tomba per le lucciole, giusto?
Ho visto il film al cinema assieme a Lara e devo dire che a me è piaciuto di più di lei, probabilmente perché prima di tutto non mi aspettavo un film per un pubblico infantile, e poi perché la fantascienza è più nelle mie corde. Però io sono di maniche più strette e non darei più di 7,5. Il film in sé non è sconsigliato ai bambini, non ci sono scene spaventose o di particolare tensione, ma semplicemente non capiranno nulla di quel che succede
In pratica è lo stesso "contro" che potrebbe avere La tomba per le lucciole, giusto?
Direi di no. Un bambino che vede La tomba per le lucciole rimane probabilmente traumatizzato. Qui semplicemente non capisce quello che succede nella parte "fantascientifica" della trama XD
In pratica è lo stesso "contro" che potrebbe avere La tomba per le lucciole, giusto?
No, assolutamente. Una Tomba per le Lucciole tratta temi crudissimi pur avendo per protagonisti dei bambini, e non è un film che definirei adatto ai bambini (se non con grandissima cautela, ci sono bimbi più maturi di altri che forse riescono ad affrontarlo accanto ai genitori). Penguin Highway invece tratta temi fantascientifici con un bambino per protagonista: è un film che un bimbo spettatore al cinema apprezzerà per la parte grafica, per la vivacità dei bambini protagonisti, per i pinguini e per altri motivi, ma di certo non potrà comprendere lo svolgimento della storia, ecco, né il genitore sarà in grado di spiegarglielo XD
Ma nel particolare perché non è adatta a dei bambini? Scene particolari? Per certi passaggi della trama?
Sono perfettamente d'accordo: credevo che questo film non dovesse interessarmi perché troppo infantile, ma se non è quello che sembra se il mio cinema di fiducia si comporterà bene (ha relegato Mirai a spettacolo unico per il musical Mamma mia!
Mentre leggevo la recensione ero convinto che questo fosse un pregio, come ci è finito fra i contro?
Ciò che ho messo nei "contro" è una mia opinione personale, ovviamente, guardando a quello che può essere in generale il pubblico di questo film; la presenza dei pinguini e della loro pucciosità può indurre a pensare che sia una storia "alla Ghibli" (mi si perdoni il termine, non vuole essere riduttivo) godibilissima quindi come film da andare a vedere con tutta la famiglia, madre, padre e figli.
Non è esattamente così, poiché la trama è abbastanza elaborata e per niente scontata. Questo certamente non lo possiamo chiamare difetto a livello oggettivo, ma lo può diventare se una persona si reca al cinema con determinate aspettative e ne esce non riuscendo bene a capire in che misura quelle aspettative siano state accolte o meno.
Malgrado il protagonista sia un bimbo, dunque, posso confermare che il piano di lettura del film non lo definirei affatto infantile; solo che, almeno personalmente, esso coincide poco con le attese che mi ero fatta, a livello di un lungometraggio che pensavo molto più slice che sci-fi. La vena fantascientifica (per la quale non impazzisco) assume invece una connotazione molto importante del film, come avrà modo di appurare chi andrà al cinema a vederlo.
Pinguini e fantascienza sono due argomenti che mi appassionano parecchio ma che a prima vista non dovrebbero centrare niente tra loro, perciò sono molto curioso di vedere cosa ne verrà fuori. Se poi non è una storia prettamente infantile tanto meglio, era probabilmente l'unico aspetto che volevo valutare prima di decidere se andare a guardarlo o meno.
Comunque andrò sicuramente a vederlo (a quanto ho letto dovrebbe venir proiettato nel multisala della mia città, menomale).
Se mi posso permettere fino a quando non lo hai visto non puoi dire se è il tuo genere.
In pratica è lo stesso "contro" che potrebbe avere La tomba per le lucciole, giusto?
Il film in sé non è sconsigliato ai bambini, non ci sono scene spaventose o di particolare tensione, ma semplicemente non capiranno nulla di quel che succede
Direi di no. Un bambino che vede La tomba per le lucciole rimane probabilmente traumatizzato. Qui semplicemente non capisce quello che succede nella parte "fantascientifica" della trama XD
No, assolutamente. Una Tomba per le Lucciole tratta temi crudissimi pur avendo per protagonisti dei bambini, e non è un film che definirei adatto ai bambini (se non con grandissima cautela, ci sono bimbi più maturi di altri che forse riescono ad affrontarlo accanto ai genitori). Penguin Highway invece tratta temi fantascientifici con un bambino per protagonista: è un film che un bimbo spettatore al cinema apprezzerà per la parte grafica, per la vivacità dei bambini protagonisti, per i pinguini e per altri motivi, ma di certo non potrà comprendere lo svolgimento della storia, ecco, né il genitore sarà in grado di spiegarglielo XD
Dalla recensione sembra interessante.
...ah, ottimo xD Ne deduco che non ci capirò nulla xD
Fai come me: vacci per i pinguini, quelli meritano sicuramente :3
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.