Semplicemente fantastico, segno che una buona storia è bella anche se ha 50 anni alle spalle ^^ Consiglio proprio per questo anche di recuperare il manga e l'anime classico altrettanto meritevoli come questa nuova incarnazione ^^
Davvero bello finora, la storia e i personaggi ti prendono subito, l'ambientazione del Giappone in epoca Sengoku è sempre affascinante, design rimodernato che regge benissimo, ottime animazioni, belle musiche, opening ed ending favolose, cioè sembra anche esagerato come giudizio dopo tre episodi ma è davvero difficile trovare qualcosa che non funzioni...
Scrivo da ignorante della serie originale: ho avuto modo di vedere tutti e tre gli episodi finora usciti. Il primo e il terzo sono stati pazzeschi, nel secondo ho avuto un momento in cui ho temuto potesse subire un calo, per fortuna non è stato così! Spero che nel tempo conservi la bellezza di trama e disegni che hanno caratterizzato questi primi momenti della serie. La consiglio fortemente! Tra l'altro, l'opening è più che meravigliosa, sia come canzone sia come successione di immagini. La migliore della stagione a mio parere (anche più di quella di The Promised Neverland).
whitestrider
- 6 anni fa
71
Così si fa il remake di una vecchia serie (ricordiamo che la serie animata originale è in bianco e nero!) Speriamo realizzino altri adattamenti da manga di Tezuka in futuro!
E' una di quelle serie che vorrei guardare, ma che ho paura di guardare (a causa della mia fifoneria ed impressionabilità ad altissimo livello T___T) Spero di reggere al primo episodio, quando lo inizierò, perché mi piacerebbe tantissimo poterla seguire ç_ç
Va detto, questo inverno 2019 c'è tanta carne al fuoco. Dororo, domestic kanojo, mob psycho, boogiepop, kakegurui, tate e neverland. Speriamo finisca bene.
Opera interessante, non lo consiglierei ai deboli di stomaco. La madre di Hyakkimaru meriterebbe il titolo di best mother solo perché lo voleva tenere anche in quelle condizioni. Molte abbandonano i figli per moooolto meno.
Lo sto amanddo. Per me il migliore della stagione (e non mi espongo mai così tanto). Mi piace ogni cosa: il designe, le sigle, le musiche ma su ogni l'ambientazione e il fantasy giapponese che si respira ad ogbi minuto. Queste sono le storie che mi hanno fatto innamorare del giappone e vedere degli adattamenti così mi riempie di gioia. Speriamo che continui ad avere un lo stesso mordente che ha dimostrato finora.
Alla fine dell'anime recupererò l'opera originale..
Avevo visto i trailer e le sigle e mi ispira tantissimo... non l'ho ancora iniziato perché volevo recuperare prima il manga, ma la fumetteria mi dice che ci vorrà ancora "qualche settimana" ( ) per avere i volumetti e ...tutti i commenti positivi che leggo qui mi rendono ancora più difficile l'attesa
Una serie fantastica! E sono solamente usciti tre episodi! Parlo da ignorante della serie originale, non avendo ne visto la serie ne letto il manga, ma, per me, se continua così potrebbe diventare uno dei miei anime preferiti di sicuro!
Ho avuto modo di apprezzare questi primi 3 episodi, ambientazioni ottime, grafica molto piacevole con opening ed ending adatte assolutamente all'anime, un piccolo gioiello a mio parere, da vedere a tutti i costi
Considerando che il manga è molto anziano e con uno stile molto più "leggero" , è incredibile come lo abbiano reinterpretato cosi bene , adesso speriamo nel finale che il manga non ha mai potuto avere .
Lo sapevo che sarebbe stato bellissimo, aspetto che ci raggiunga un numero considerevole di puntate per gustarmelo in un solo colpo. Il finale sara' di sicuro interessante perche' il manga e' incompiuto e l'anime di cinquant'anni fa ha dato una sua interpretazione che non e' necessariamente l'unica. Vedremo!
Anche secondo me è il migliore della stagione (ma bisogna vedere come prosegue The Promised Neverland, è presto per tirare le somme). P.S. amo alla follia la opening
Penso sia ancora presto per definire se Dororo è l'anime della stagione o meno; quello che si può dire è che è bellissimo! C'è tutto in questa storia: demoni, misteri, mostri, magia, tradizioni ecc. conditi anche da qualche momento più leggero con l'impertinente Dororo che male non fa. Sembra proprio di essere catapultati in quel mondo! OP favolosa u.u
Tra l'altro, per i fan di Berserk va segnalato come Miura si sia in parte ispirato a Dororo per realizzare il suo fumetto. IsiDORO si rifà chiaramente a DOROro; non solo il nome è simile, ma anche il carattere e gli atteggiamenti sono praticamente gli stessi. E anche tra Gatsu e Hyakkimaru ci sono moltissime similitudini:
guerrieri solitari e mutilati che dedicano la vita a cacciare demoni, anche se per motivi diversi.
Insomma, lo consiglio in modo particolare a loro (anche perché, dopo l'ultimo anime di Berserk immagino vogliano vedere qualcosa di decente), sono certo che lo apprezzeranno.
come ho scritto in un commento, mi sembra che la storia sia troppo incardinata. Dopo il secondo episodio non faccio alcuno sforzo ad indovinare cosa ci sarà la puntata seguente e riesco già ad immaginarmi il finale. Spero che mi sbagli, perchè nonostante questo l'opera rimane molto godibile
C'è poco da dire, a mio parere è una serie davvero ben fatta e curata. Ho visto tutti e tre gli episodi e sono tutti da pollice verde. Spero che continuino a produrre episodi di questo calibro. Nonostante sia passata in sordina, rispetto ad altre serie, può sicuramente accaparrarsi le prime posizioni fra gli anime di questa stagione, anche se adesso è ancora presto per dirlo.
Pochi giorni fa, ho rinnovato l'abbonamento annuale ad Amazon Prime, su cui ci sono ancora poche serie ed anime, ma la qualità è sempre stata molto buona. Con Dororo, si sale di livello e di tanto! Ottima scelta Amazon! Dororo mi ha preso veramente tantissimo e sapere che è un'opera (purtroppo incompiuta) del sommo Tezuka me lo fa amare di più! Complimenti a Mappa!
Mi sta piacendo,4 episodi visti fino ad ora (quelli rilasciati) e devo dire che sia a livello di trama che graficamente la serie c'è tutta,molto orecchiabile l'Opening..Nulla da dire di negativo su quest'opera..speriamo prosegua in questa maniera positiva