Che spettacolo!!! Ho l'impressione che le animazioni siano spettacolari rispetto ai disegni: due o tre frame mi confermano che l'anime riuscirà a rendere al meglio il pathos di questo arco narrativo. Vederlo oggi è poi un immenso regalo...
Spero torni ai livelli della seconda stagione, perchè la prima parte della terza l'ho trovata un po' moscia (e ricordo anche un declino in disegni ed animazioni).
sarà pure una serie sopravvalutata ma la hanno resa sempre interessante da guardare, e sopratutto non hanno sprecato il talento di chi ci lavorava (tra i migliori animatori al mondo ad esempio)
Ci arrivano in quella cavolo di cantina in questa serie?
hai visto che immagine promo hanno messo per questa stagione? comunque è da quando è iniziata che è stato detto e fatto capire in tutti i modi che finirà con
il mare, ovvero la cantina sarà ampiamente compresa e dovrebbe finire proprio con loro che arrivano al mare, vedesi la primissima scena della terza stagione. potrebbero aggiungere anche quanche scena che metta curiosità su ciò che c'è oltre, ma quel che è sicuro è che la cantina sarà trattata eccome, a meno che non abbiano stravolto i piani, ma non credo.
non capisco un tubo del lato tecnico e magari dirò una castroneria, ma mi baso su quello che percepisco da semplice spettatore ignorante: wit studio sa come integrare alla perfezione cgi e animazioni e come legarle ai momenti esatti delle ost, la scena in cui eren si eleva altissimo sulle mura e si trasforma è una scena di una potenza emotiva allucinate, ho avuto i brividi misti tra goduria per la scena e senso di vuoto, ADORO. ho la pelle d'oca.
Gli anime non hanno le stagioni. Queste vengono chiamate serie e su Shingeki siamo già alla quarta. Questa denominazione della terza spezzata in due "stagioni" è solo un tentativo della Wit di salvarsi la faccia.
Gli anime non hanno le stagioni. Queste vengono chiamate serie e su Shingeki siamo già alla quarta. Questa denominazione della terza spezzata in due "stagioni" è solo un tentativo della Wit di salvarsi la faccia.
Ufficialmente è la terza stagione, poi te sei libero di pensarla come vuoi...
Gli anime non hanno le stagioni. Queste vengono chiamate serie e su Shingeki siamo già alla quarta. Questa denominazione della terza spezzata in due "stagioni" è solo un tentativo della Wit di salvarsi la faccia.
Ufficialmente è la terza stagione, poi te sei libero di pensarla come vuoi...
È sufficiente saper contare per capire che è la quarta serie. Gli anime non vanno a stagioni.
Gli anime non hanno le stagioni. Queste vengono chiamate serie e su Shingeki siamo già alla quarta. Questa denominazione della terza spezzata in due "stagioni" è solo un tentativo della Wit di salvarsi la faccia.
Ufficialmente è la terza stagione, poi te sei libero di pensarla come vuoi...
È sufficiente saper contare per capire che è la quarta serie. Gli anime non vanno a stagioni.
Forse non è chiaro il concetto dei due termini "Serie e Stagione" . Per serie si intende la totalità dell opera, AoT è una serie televisiva animata divisa in diverse stagione e la terza presenta due cour, come successo con Tokyo Ghoul Re
Forse non è chiaro il concetto dei due termini "Serie e Stagione" . Per serie si intende la totalità dell opera, AoT è una serie televisiva animata divisa in diverse stagione e la terza presenta due cour, come successo con Tokyo Ghoul Re
è colpa dello studio Deen se c'è confusione in giro: per ogni stagione che fa di un anime, la pubblica come se fosse una nuova serie
Forse non è chiaro il concetto dei due termini "Serie e Stagione" . Per serie si intende la totalità dell opera, AoT è una serie televisiva animata divisa in diverse stagione e la terza presenta due cour, come successo con Tokyo Ghoul Re
Quoto.
A parte questo dico che era stato detto fin dall'inizio che la terza stagione era formata da 2 cour e condivido un commento che era stato scritto alcuni mesi fa. La terza stagione sarebbe dovuta iniziare nella primavera 2018, invece è iniziata in estate. Questo imprevisto avrebbe dovuto fa slittare tutti gli episodi di 3 mesi, ma probabilmente il canale televisivo aveva già altro in programma per l'autunno e l'inverno e giustamente, invece di far saltare il suo palinsesto e gli impegni presi con altri studi, ha deciso di far slittare la seconda parte nel primo slot libero che aveva.
tralasciando il fatto che sostengo chi dice che per serie si intende un titolo del prodotto mentre per stagioni, le varie parti di esso, la stessa Wit studio ha espressamente rilasciato il trailer parlando di "secondo cour" della terza stagione, dicitura che trovate scritto ovunque, non mi sembra che si sia davvero qualcosa su cui discutere, a meno che non pretendiate di voler insegnare alla wit studio come suddividere il proprio anime LOL
tralasciando il fatto che sostengo chi dice che per serie si intende un titolo del prodotto mentre per stagioni, le varie parti di esso, la stessa Wit studio ha espressamente rilasciato il trailer parlando di "secondo cour" della terza stagione, dicitura che trovate scritto ovunque, non mi sembra che si sia davvero qualcosa su cui discutere, a meno che non pretendiate di voler insegnare alla wit studio come suddividere il proprio anime LOL
Mettendo un attimo da parte Shingeki e i traffici dello studio Wit, non so se avete mai notato che MAL nel suo database inserisce serie e rispettivi sequel come serie distinte e separate, e non come stagioni. E fa bene, perché gli anime non sono serie tv. Dopo Gintama non c'è Gintama stagione 2, c'è Gintama' e dopo questa non c'è la stagione 3, ma Gintama': Enchousen e così via. Cambiano titolo perché non sono stagioni, ma serie. E non vale solo per Gintama, si possono fare gli esempi più disparati, da Shokugeki no Souma a Shugo Chara, da Naruto a Sailor Moon e da Ao no Exorcist a Tokyo Ghoul √A.
tralasciando il fatto che sostengo chi dice che per serie si intende un titolo del prodotto mentre per stagioni, le varie parti di esso, la stessa Wit studio ha espressamente rilasciato il trailer parlando di "secondo cour" della terza stagione, dicitura che trovate scritto ovunque, non mi sembra che si sia davvero qualcosa su cui discutere, a meno che non pretendiate di voler insegnare alla wit studio come suddividere il proprio anime LOL
Mettendo un attimo da parte Shingeki e i traffici dello studio Wit, non so se avete mai notato che MAL nel suo database inserisce serie e rispettivi sequel come serie distinte e separate, e non come stagioni. E fa bene, perché gli anime non sono serie tv. Dopo Gintama non c'è la Gintama stagione 2, c'è Gintama' e dopo questa non c'è la stagione 3 c'è, ma Gintama': Enchousen e così via. Cambiano titolo perché non sono stagioni, ma serie. E non vale solo per Gintama, si possono fare gli esempi più disparati, da Shokugeki no Souma a Shugo Chara, da Naruto a Sailor moon e da Ao no Exorcist a Tokyo Ghoul √A.
Fa male perchè sono la stessa serie. MAL crea schede separate a prescindere per comodità, ma è sbagliato perchè se il sito ufficiale dice che il primo episodio della nuova serie è il numero 13 e scrive quel numero anche sull'episodio qualsiasi altra pagina ufficiale come twitter o altro, allora è sbagliato dire che quell'episodio è il numero 1 perchè crei solo confusione. Per esempio, il sito ufficiale di My hero academia ha usato la numerazione progressiva. Ognuno è libero di fare quello che vuole, ma dire che il sito ufficiale dell'anime ha sbagliato mi sembra solo un capriccio perchè l'anime l'hanno prodotto loro e hanno deciso loro come chiamarlo. Cioè, è quasi come se qualcuno andasse da Oda a dire che il nome One piece è sbagliato e che il manga dovrebbe chiamarsi "Le avventure di Rufy"
tralasciando il fatto che sostengo chi dice che per serie si intende un titolo del prodotto mentre per stagioni, le varie parti di esso, la stessa Wit studio ha espressamente rilasciato il trailer parlando di "secondo cour" della terza stagione, dicitura che trovate scritto ovunque, non mi sembra che si sia davvero qualcosa su cui discutere, a meno che non pretendiate di voler insegnare alla wit studio come suddividere il proprio anime LOL
Mettendo un attimo da parte Shingeki e i traffici dello studio Wit, non so se avete mai notato che MAL nel suo database inserisce serie e rispettivi sequel come serie distinte e separate, e non come stagioni. E fa bene, perché gli anime non sono serie tv. Dopo Gintama non c'è Gintama stagione 2, c'è Gintama' e dopo questa non c'è la stagione 3, ma Gintama': Enchousen e così via. Cambiano titolo perché non sono stagioni, ma serie. E non vale solo per Gintama, si possono fare gli esempi più disparati, da Shokugeki no Souma a Shugo Chara, da Naruto a Sailor Moon e da Ao no Exorcist a Tokyo Ghoul √A.
guarda che tokyo ghoul che hai citato :re è stata divisa come shingeki in 2 parti poste in 2 stagioni dell'anno diverse, una estiva e una autunnale, mentre Animeclick le ha messe nello stesso posto, l'attacco dei giganti addirittura lo hanno tutto incorporato in uno, stessa cosa mha, insomma l'esempio di animeclick non è che avvalori la tua tesi eh. stai ancora insistendo poi dicendo che Wit va messo da parte perché ha fatto confusione, quando in realtà secondo me ti ostini a parlare del sesso degli angeli
tralasciando il fatto che sostengo chi dice che per serie si intende un titolo del prodotto mentre per stagioni, le varie parti di esso, la stessa Wit studio ha espressamente rilasciato il trailer parlando di "secondo cour" della terza stagione, dicitura che trovate scritto ovunque, non mi sembra che si sia davvero qualcosa su cui discutere, a meno che non pretendiate di voler insegnare alla wit studio come suddividere il proprio anime LOL
Mettendo un attimo da parte Shingeki e i traffici dello studio Wit, non so se avete mai notato che MAL nel suo database inserisce serie e rispettivi sequel come serie distinte e separate, e non come stagioni. E fa bene, perché gli anime non sono serie tv. Dopo Gintama non c'è Gintama stagione 2, c'è Gintama' e dopo questa non c'è la stagione 3, ma Gintama': Enchousen e così via. Cambiano titolo perché non sono stagioni, ma serie. E non vale solo per Gintama, si possono fare gli esempi più disparati, da Shokugeki no Souma a Shugo Chara, da Naruto a Sailor Moon e da Ao no Exorcist a Tokyo Ghoul √A.
guarda che tokyo ghoul che hai citato :re è stata divisa come shingeki in 2 parti poste in 2 stagioni dell'anno diverse, una estiva e una autunnale, mentre Animeclick le ha messe nello stesso posto, l'attacco dei giganti addirittura lo hanno tutto incorporato in uno, stessa cosa mha, insomma l'esempio di animeclick non è che avvalori la tua tesi eh. stai ancora insistendo poi dicendo che Wit va messo da parte perché ha fatto confusione, quando in realtà secondo me ti ostini a parlare del sesso degli angeli
Che poi che discussione inuile ha creato, è come se avessi un figlio che si chiama Marco e altra gente insistesse nel dire che in realtà il suo vero nome sia un altro.
vabbè ma appunto: quello che intendevo io era che, a prescindere da quale sia la dicitura corretta tra serie e stagione, mi sembrava una discussione inutile che non avrebbe portato a nulla, sopratutto in un post in cui si dovrebbe commentare la notizia in se, che è favolosa. sono intervenuto solamente perché mi sembrava il solito discorso elitario tipo: "gli anime non sono come le serie tv", ma spero di aver frainteso onestamente, detto questo sposterei l'attenzione nuovamente sul vero focus importante, ovvero che nel frattempo è uscita una versione HD del trailer e che mi sono visto tale trailer tipo un centinaio di volte, specie la parte dove eren vola sulle mura, semplicemente non vedo l'ora!
Aspettatevi grandi cose!
Avoja, anche oltre
La quarta è quella buona.
Hype *_*
Secondo me chiuderanno bastardamente poco prima, me la sento sta cosa XD
Il trailer è fantastico, l'hype è a mille, tra l'altro pensavo che sarebbe stata una serie estiva e invece è quasi dietro l'angolo, ottimo!
Vederlo oggi è poi un immenso regalo...
Piuttosto direi il contrario xD La prima era piuttosto altanelante ma anche la seconda non è al livello della terza in animazioni
la scena di Eren davanti al mare nell'inizio del primo episodio mi lascia presupporre che è proprio in quel punto che si chiuderà la terza stagione
hai visto che immagine promo hanno messo per questa stagione? comunque è da quando è iniziata che è stato detto e fatto capire in tutti i modi che finirà con
wit studio sa come integrare alla perfezione cgi e animazioni e come legarle ai momenti esatti delle ost, la scena in cui eren si eleva altissimo sulle mura e si trasforma è una scena di una potenza emotiva allucinate, ho avuto i brividi misti tra goduria per la scena e senso di vuoto, ADORO. ho la pelle d'oca.
Non aggiungo altro.
Gli anime non hanno le stagioni. Queste vengono chiamate serie e su Shingeki siamo già alla quarta. Questa denominazione della terza spezzata in due "stagioni" è solo un tentativo della Wit di salvarsi la faccia.
Ufficialmente è la terza stagione, poi te sei libero di pensarla come vuoi...
È sufficiente saper contare per capire che è la quarta serie. Gli anime non vanno a stagioni.
Forse non è chiaro il concetto dei due termini "Serie e Stagione" .
Per serie si intende la totalità dell opera, AoT è una serie televisiva animata divisa in diverse stagione e la terza presenta due cour, come successo con Tokyo Ghoul Re
è colpa dello studio Deen se c'è confusione in giro: per ogni stagione che fa di un anime, la pubblica come se fosse una nuova serie
Quoto.
A parte questo dico che era stato detto fin dall'inizio che la terza stagione era formata da 2 cour e condivido un commento che era stato scritto alcuni mesi fa. La terza stagione sarebbe dovuta iniziare nella primavera 2018, invece è iniziata in estate. Questo imprevisto avrebbe dovuto fa slittare tutti gli episodi di 3 mesi, ma probabilmente il canale televisivo aveva già altro in programma per l'autunno e l'inverno e giustamente, invece di far saltare il suo palinsesto e gli impegni presi con altri studi, ha deciso di far slittare la seconda parte nel primo slot libero che aveva.
Ci aspettiamo solo il meglio .
No, questa è una versione che si chiama "ətˈæk 0N tάɪtn<WMId>" ed è cantata da Eliana
Mettendo un attimo da parte Shingeki e i traffici dello studio Wit, non so se avete mai notato che MAL nel suo database inserisce serie e rispettivi sequel come serie distinte e separate, e non come stagioni. E fa bene, perché gli anime non sono serie tv. Dopo Gintama non c'è Gintama stagione 2, c'è Gintama' e dopo questa non c'è la stagione 3, ma Gintama': Enchousen e così via. Cambiano titolo perché non sono stagioni, ma serie. E non vale solo per Gintama, si possono fare gli esempi più disparati, da Shokugeki no Souma a Shugo Chara, da Naruto a Sailor Moon e da Ao no Exorcist a Tokyo Ghoul √A.
Fa male perchè sono la stessa serie. MAL crea schede separate a prescindere per comodità, ma è sbagliato perchè se il sito ufficiale dice che il primo episodio della nuova serie è il numero 13 e scrive quel numero anche sull'episodio qualsiasi altra pagina ufficiale come twitter o altro, allora è sbagliato dire che quell'episodio è il numero 1 perchè crei solo confusione. Per esempio, il sito ufficiale di My hero academia ha usato la numerazione progressiva. Ognuno è libero di fare quello che vuole, ma dire che il sito ufficiale dell'anime ha sbagliato mi sembra solo un capriccio perchè l'anime l'hanno prodotto loro e hanno deciso loro come chiamarlo. Cioè, è quasi come se qualcuno andasse da Oda a dire che il nome One piece è sbagliato e che il manga dovrebbe chiamarsi "Le avventure di Rufy"
guarda che tokyo ghoul che hai citato :re è stata divisa come shingeki in 2 parti poste in 2 stagioni dell'anno diverse, una estiva e una autunnale, mentre Animeclick le ha messe nello stesso posto, l'attacco dei giganti addirittura lo hanno tutto incorporato in uno, stessa cosa mha, insomma l'esempio di animeclick non è che avvalori la tua tesi eh.
stai ancora insistendo poi dicendo che Wit va messo da parte perché ha fatto confusione, quando in realtà secondo me ti ostini a parlare del sesso degli angeli
Che poi che discussione inuile ha creato, è come se avessi un figlio che si chiama Marco e altra gente insistesse nel dire che in realtà il suo vero nome sia un altro.
sono intervenuto solamente perché mi sembrava il solito discorso elitario tipo: "gli anime non sono come le serie tv", ma spero di aver frainteso onestamente, detto questo sposterei l'attenzione nuovamente sul vero focus importante, ovvero che nel frattempo è uscita una versione HD del trailer e che mi sono visto tale trailer tipo un centinaio di volte, specie la parte dove eren vola sulle mura, semplicemente non vedo l'ora!
Per me è l'esatto contrario.
La seconda la migliore, seguita dalla prima e poi dalla terza.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.