A pare Magica, magica Emi gli anime anni '80 riproposti sono sempre gli stessi...
whitestrider
- 6 anni fa
10
Piuttosto, se questo è il palinsesto che andrà in vigore a fine marzo/inizio aprile, ciò vuol dire che non faranno vedere la serie di Hades dei Cavalieri dello Zodiaco...
Magica Emi è uno dei miei anime preferiti, ma l'ho rivisto abbastanza di recente (no, sono già sette anni f... nghhhhh!!!!). Lieto che venga riproposto, visto che è una serie sicuramente validissima anche per il pubblico moderno, che è ancora fantastica a livello tecnico e si porta dietro dei messaggi pedagogici ancora estremamente validi.
Mi fa piacere che ritrasmettano questo anime, così qualcuno della nuova generazione avrà la possibilità di guardarlo. Poi almeno non trasmettono sempre i soliti noti.
whitestrider
- 6 anni fa
01
Magica Emi è uno dei miei anime preferiti, ma l'ho rivisto abbastanza di recente (no, sono già sette anni f... nghhhhh!!!!). Lieto che venga riproposto, visto che è una serie sicuramente validissima anche per il pubblico moderno, che è ancora fantastica a livello tecnico e si porta dietro dei messaggi pedagogici ancora estremamente validi.
Certo come serie non arrivava ai livelli di Creamy e le altre eh...però non male dai.
Va bene qualunque cosa, l'importante è che gli anime ritornino in tv..certo che l'ideale sarebbe una certa rotazione dei titoli, ma ultimamente era riapparso anche Sandybell che non si vedeva da tempo..speriamo che, gira gira, ripropongano un po' tutto. Magari anche i mitici robottoni e le space opera tipo le vecchie serie Yamato..
e se un bambino potesse realizzare il sogno di diventare immediatamente l'adulto che desidererebbe essere, bruciando le tappe, semplicemente pronunciando una stramba formula magica che può fargliene assumere l'aspetto e le facoltà ogni qual volta egli voglia?
A pare Magica, magica Emi gli anime anni '80 riproposti sono sempre gli stessi...
Sono anche quelli più gettonati. Sai cosa sarebbe bello - trasmessi così sono solo un inno a "quanto eravamo belli", un qualche programmino di approfondimento che mostrasse cosa successo in questi decenni. Di Lady Oscar sono stati fatti nuovi manga, spettacoli teatrali, è in ballo il disperso film della Toei. Come si sono evoluti i generi. Come la fama degli autori e autrici si è diffusa in Italia. Usare anche i famigerati social. Ma a quel punto lo spettatore dovrebbe fare i conti con gli anni che passano, e magari questo lo si vuole evitare.
Finalmente un anime che non si vedeva da anni. Io credo che Mediaset (come è ovvio che sia) continui a proporre la stessa solfa per mero business (lo share). Eppure non comprendo come serie tipo Heidi, Anna dai capelli rossi o Lady Oscar (che adoro) nonostante i decenni continuino a mietere così tanti ascolti. Ma è una mia supposizione per carità. Non so quali siano i reali motivi di questa scelta.
piange invece di gioire quando vince un premio importante, dato che si è resa conto di non avere i meriti che hanno invece i suoi avversari, che privi dei poteri, hanno fatto tutto da soli.
piange invece di gioire quando vince un premio importante, dato che si è resa conto di non avere i meriti che hanno invece i suoi avversari, che privi dei poteri, hanno fatto tutto da soli.
Ritorno gradito quello di Emi, anche se la rete ha un target maschile, ma il resto della programmazione è trita e ritrite. Ormai replicano all'infinito il catalogo TMS, vediamo sempre Spank o Lupin o Oscar. Strano che manchi Occhi di Gatto ?♂️
piange invece di gioire quando vince un premio importante, dato che si è resa conto di non avere i meriti che hanno invece i suoi avversari, che privi dei poteri, hanno fatto tutto da soli.
quando l'anno scade supplica Pino Pino fino all'ultimo minuto.
Yu non supplica pinopino per il piacere personale, ma vuole avere ancora modo, nei panni di Creamy, di accontentare per qualche momento i tanti fan accorsi al concerto. Inoltre nel 2°oav quando le viene data la possibilità di decidere se tornare a trasformarsi nuovamente in Creamy, ricordi cosa decide? Alla fine la magia è essere se stessi, è una escalation che parte da Creamy e arriva a Sandy. Le ragazze lo apprendono mano mano.
Utente46605
- 6 anni fa
00
Che c'entra, era comunque sulla piattaforma Premium, ora invece andrebbe sul digitale terrestre, per cui più pubblico.
Beh allora sarebbe un progetto diverso. Se non è mai stato messo in pratica sarà perché il gioco non vale la candela (gli anime d'altronde restano un prodotto di nicchia).
Sul suo profilo Santo Verducci afferma di essersi accaparrato i diritti di Magica Emi e altre maghette. Ad ognuno giudicare se sia un bene o una tragedia cosmica.
Sul suo profilo Santo Verducci afferma di essersi accaparrato i diritti di Magica Emi e altre maghette. Ad ognuno giudicare se sia un bene o una tragedia cosmica.
Certo come serie non arrivava ai livelli di Creamy e le altre eh...però non male dai.
Manco mi ricordo esattamente la tematica di fondo...ricordo solo la ragazzina che diventava grande e faceva spettacoli di magia, e poco altro.
Se l'hanno chiuso ci sarà un motivo.
Che c'entra, era comunque sulla piattaforma Premium, ora invece andrebbe sul digitale terrestre, per cui più pubblico.
Sono anche quelli più gettonati.
Sai cosa sarebbe bello - trasmessi così sono solo un inno a "quanto eravamo belli", un qualche programmino di approfondimento che mostrasse cosa successo in questi decenni. Di Lady Oscar sono stati fatti nuovi manga, spettacoli teatrali, è in ballo il disperso film della Toei.
Come si sono evoluti i generi. Come la fama degli autori e autrici si è diffusa in Italia.
Usare anche i famigerati social.
Ma a quel punto lo spettatore dovrebbe fare i conti con gli anni che passano, e magari questo lo si vuole evitare.
Io preferivo Bia... Seguita da Ransie...
E' vero: in Magica Emi viene trattata meglio una tematica che in Creamy viene solo accennata. Ho apprezzato molto la scena in cui Emi
In Creamy invece Yu pare aver capito, ma poi
A proposito, ma i soldi che guadagnava Creamy a chi andavano??
Per quanto riguarda la maratona di One Piece : saranno repliche oppure puntate nuove ?
Mi sa repliche su repliche, ma spero di sbagliarmi.
Yu non supplica pinopino per il piacere personale, ma vuole avere ancora modo, nei panni di Creamy, di accontentare per qualche momento i tanti fan accorsi al concerto. Inoltre nel 2°oav quando le viene data la possibilità di decidere se tornare a trasformarsi nuovamente in Creamy, ricordi cosa decide? Alla fine la magia è essere se stessi, è una escalation che parte da Creamy e arriva a Sandy. Le ragazze lo apprendono mano mano.
Beh allora sarebbe un progetto diverso. Se non è mai stato messo in pratica sarà perché il gioco non vale la candela (gli anime d'altronde restano un prodotto di nicchia).
Seeeee, vai a credergli...
Mediaset non l'avrebbe di certo preso così.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.