Tutto frutto di duro lavoro. Penso che sia questo il "vero segreto". Nulla viene per caso, la realtà è che solo chi si impegna costantemente ottiene dei risultati e questo in qualsiasi campo.
L'avevo visto qualche giorno fa fra i consigliati di youtube, la trasformazione è veramente sorprendente, ma hanno ragione a dire che prima di cimentarsi in queste imprese bisogna consultare un medico.
Come tutte le cose, bisogna andare per gradi e secondo le proprie possibilità (ad esempio se hai un peso oltre certe misure, correre può creare problemi alle gambe e quindi fare più male che bene), come ha fatto la prima persona. La seconda invece, probabilmente, è partito in quarta e alla fine ne ha risentito.
Il primo ha fatto bene ad andare per gradi... io partirei anche da meno di 5 km non reggerei così tanto... ovviamente dipende dalle condizioni di ognuno ed è meglio consultare un esperto o un medico prima di fare una cosa simile... però con Sean sembra non abbia avuto effetti collaterali come la pelata lucida come una palla da bowling ?
un allenamento 7 giorni su 7 non è efficiente anzi spesso provoca più danni che benefici bisogna dare sempre tempo al corpo per riprendersi dallo sforzo e variare gli esercizi per allenare tutti i muscoli e anche perchè fare sempre gli stessi esercizi è molto stancante rispetto alla variazione
Il ragazzo di Singapore ha ottenuto davvero un ottimo risultato ed è stato anche molto intelligente nel voler partire dal basso e aumentare progressivamente il carico di lavoro.
un allenamento 7 giorni su 7 non è efficiente anzi spesso provoca più danni che benefici bisogna dare sempre tempo al corpo per riprendersi dallo sforzo e variare gli esercizi per allenare tutti i muscoli e anche perchè fare sempre gli stessi esercizi è molto stancante rispetto alla variazione
Volevo scriverlo anch'io, tanta gente si gasa e parte a mille ignorando che il riposo muscolare è importante tanto quanto il workout.
Neanche una parola sulla questione forse più importante: l'alimentazione.
Utente95576
- 5 anni fa
20
Avevo visto già questo video. Come altri lo ritengo un video "surreale" perchè quando si decide di seguire un determinato iter di allenamento, ovviamente, va anche considerato un cambiamento alle abitudini alimentari.
Neanche una parola sulla questione forse più importante: l'alimentazione.
In questo articolo non viene detto, ma avevo letto che comunque il ragazzo che ha ottenuto risultati ha limitato di molto carboidrati e zuccheri ed eliminato le fritture ed alcolici
Beh, bello che sia un anime a spronare qualcosa così, anche se al primo posto sempre e comunque la prudenza. Ora il tipo dovrebbe andare dal parrucchiere a rasarsi a 0 ed ecco già pronta la base per il cosplay di Saitama XD
La corsa è un attività traumatica per le ossa e per i tendini, non si dovrebbe correre per più di 3 ore a settimana. Detto questo, si potrebbero ottenere gli stessi risultati in maniera non traumatica, sostituendo cioè i 10 km di corsa a 25 km (indicativamente) di bicicletta. p.s. ma solo io da quando vado a correre peso più di prima? E non è che mangio di più XD
Da atleta, questo allenamento non ha senso e non è nemmeno bilanciato ma la cosa più pericolosa è che è traumatico. 10 km? detto così non vuol dire nulla, ritmo? La foto del tipo dei 30 giorni la trovo inverosimile, non ci credo
Ma poi che vuol dire "ha perso 5 kg"? Son 5 kg di massa grassa o magra? Non state a far boiate: se volete perdere la panza e migliorare il fisico, andate da un esperto serio (che tenga conto del vostro fisico, patologie ed età).
Poi, che una battuta demenziale di un anime demenziale venga presa come una sfida (de che?) mi sembra un po' deprimente...
Sicuramente vanno consultati esperti per quanto riguarda movimento e dieta ma muoversi purtroppo è un dovere...e dici purtroppo perchè ci riesco sempre troppo poco e ho solo perso i capelli
Utente63883
- 5 anni fa
21
Ho perso circa 30kg in 3 mesi dedicandomi ogni settimana per 5 giorni e un'ora di palestra(20 minuti di camminata veloce e buona pendenza su tapis roulant, 20 minuti e velocità tranquilla ma continua su cyclette, 20 minuti di esercizi muscolari vari, 5 minuti di stretching) al giorno, senza bisogno di fare la One Punch Man Challenge ma ascoltando anche le canzoni dell'anime...ho fatto anche una dieta insieme agli esercizi, mi devo considerare sulla buona strada per diventare un eroe calvo come Saitama anche senza essermi spaccato con la sua Challenge!? XD
P.S. non so se sia effettivamente così salutare fare gli esercizi previsti dalla Challenge senza essere seguiti da esperti o senza tenere in considerazione il proprio corpo, ma più che altro mi chiedo...il tizio posta video una volta al mese o ogni giorno si mostra in video mentre fa 'sti esercizi? Lo chiedo perché senza mostrare ogni giorno in video di star facendo esattamente ciò che richiede la Challenge "dal vivo" sono tutti capaci! Basta dedicarsi a palestra o allo sport in altri modi riuscendo a ottenere risultati e poi postare un video sui risultati ogni fine mese millantando che siano stati ottenuti seguendo la Challenge in questione per passare per faigo...peccato che chi ci crede davvero e vuole provare a imitarlo o a imitare Saitama rischi di farsi seriamente male! Davvero per un poco di visibilità ci si sente così bene da ignorare i possibili rischi o pericoli in cui potrebbero incorrere coloro che vedendo i nostri video(magari "finti") vogliono imitare ciò che vedono?
Io ho fatto per un anno 70 flessioni e 2 km di corsa tutti i giorni e ho pure ridotto i carboidrati nella dieta. L'unica cosa che ottenni fu mantenere la linea, ma il mio tono muscolare non cambiò di una virgola.
leggendo i commenti mi sono reso conto che in molti ritengono addirittura pericolosi 10 km di corsa... ma non sono un problema per chi è un minimo allenato (10Km li facevo addirittura a 10 anni), volendo poi si possono dividere in step da 2-3 Km con riposi in mezzo, anche facendo tutti i giorni 3 Km al mattino 3 a mezzodì 4 la sera non ci si ammazza di certo, si può iniziare con 5Km e passare pian piano a 10... ma non è di certo la parte più tosta dell'allenamento... un po' di musica o un amico/a con cui chiacchierare, corsa nel parco e i 10 Km passano in un battibaleno. Un po' diverso sarebbe farli tutti i giorni... ma non è impossibile è semplicemente questione di abitudine e di ritmo (per correre sulle lunghe distanze in modo costante (non in gara quindi) si va a ritmi molto diversi, più lenti che con un chilometraggio di 2-5 Km... richiede anche un minimo di allenamento mentale per mantenere un passo controllato). Io credo che la cosa più tosta siano i 100 piegamenti sulle braccia e i 100 sollevamenti perché anche a gruppi di 10 piegamenti la difficoltà non è bassa (almeno, io trovo più difficili 30 piegamenti sulle braccia/30 sollevamenti che 10 Km di corsa), quelli si che bisogna stare davvero attenti.
Sull'alimentazione penso ci sia poco da dire (al contrario di altri)... ognuno ha la propria costituzione ma in linea di massima con un minimo di allenamento se non ti mangi balene a pranzo e cena e colazione arrivare al peso forma non è di certo questione di alimentazione. Un conto è voler dimagrire mantenendo uno stile di vita sedentario (in quel caso ovvio che bisognerà fare una dieta rigida), ma se si fanno 10 Km al giorno un piatto di pasta (da circa 125-150 grammi secca) a pranzo e a cena lo si può tranquillamente mangiare (certo non bisogna mangiare cibo spazzatura) un minimo di carboidrati per correre ci vogliono altrimenti l'energia per arrivare a fine corsa uno rischia di non averla (gli zuccheri complessi sono quelli che entrano in gioco nella corsa sulla lunga distanza, si bruciano più lentamente degli zuccheri semplici ed entrano in gioco prima dei grassi)... anzi, dopo la corsa ci vuole pure qualcosa di zuccherino tipo le banane (reintegrano potassio e altri sali che si perdono sudando e contengono zuccheri semplici che ritonificano subito il corpo... meglio del gatorade e di altri integratori artificiali simili) Dipende poi tutto anche dalla propria costituzione. Ci sono quelli che anche con 10 Km al giorno fanno fatica a scendere di peso, quelli che senza far nulla non ingrassano minimamente.
Per fare diete specifiche sicuramente ci vogliono esperti, per fare allenamenti fuori di testa pure... ma se uno non parte in quarta pretendendo l'impossibile un po' di movimento lo può fare pure per conto proprio. Non c'è bisogno del personal trainer per correre un po', basta la volontà di farlo (quella che, in questo periodo, mi manca completamente).
un allenamento 7 giorni su 7 non è efficiente anzi spesso provoca più danni che benefici bisogna dare sempre tempo al corpo per riprendersi dallo sforzo e variare gli esercizi per allenare tutti i muscoli e anche perchè fare sempre gli stessi esercizi è molto stancante rispetto alla variazione
Ma sono perfettamente d'accordo! Tra parentesi, un allenamento così settoriale non aiuta perchè non fa lavorare correttamente tutta la muscolatura. Inoltre occorre mangiare tanto e bene perchè altrimenti si fatica ma non si cresce o si vedono risultati. L'allenamento di Saitama è l'allenamento da ignorante per eccellenza (e neanche tanto faticoso) per il semplice fatto chhe OPM è fortemente PARODIA del supereroe vecchia scuola.
Tutti che si lamentano che fare 7 giorni su 7 fa male, è vero ma non lamentatevi di lui: se cercate vedrete che fa anche lui delle pause ogni settimana e che quelli che imitano OPM vanno a livelli ovvero liv 1: 1km di corsa, 10 flessioni, ecc... fino al livello 10 ovvero 10km , 100 flessioni ecc... Ognuno fa il livello che si sente di fare e aumenta nel tempo se ce la fa, lui incoraggia anche a fare delle pause durante la settimana e di non sforzarsi se non ce la fate quindi prima di giudicarlo male controllate
Io ho 41 anni e mi alleno 30 minuti al giorno da circa 24 anni. Tutto fatto nel salotto di casa senza mai essere andato in palestra, i miei risultati sono migliori di quelli del video.
La corsa è un attività traumatica per le ossa e per i tendini, non si dovrebbe correre per più di 3 ore a settimana. Detto questo, si potrebbero ottenere gli stessi risultati in maniera non traumatica, sostituendo cioè i 10 km di corsa a 25 km (indicativamente) di bicicletta. p.s. ma solo io da quando vado a correre peso più di prima? E non è che mangio di più XD
Non è impensabile, perchè l'eccessiva attività aerobica fa aumentare i livelli di cortisolo e quindi la propensione a immagazzinare lipidi. Si dimagrisce, nel senso di sostituire la massa grassa con quella magra, con l'attività anaerobica, come la pesistica. Correre (senza strafare) serve a mantenere in salute il sistema cardiocircolatorio...
La seconda invece, probabilmente, è partito in quarta e alla fine ne ha risentito.
A quanto pare sì, ma con grossi limiti è col serio rischio di farsi male.
E comunque, consultate un esperto per queste cose, non la prima serie anime che passa.
E posate la forchetta!
bisogna dare sempre tempo al corpo per riprendersi dallo sforzo e variare gli esercizi per allenare tutti i muscoli e anche perchè fare sempre gli stessi esercizi è molto stancante rispetto alla variazione
Volevo scriverlo anch'io, tanta gente si gasa e parte a mille ignorando che il riposo muscolare è importante tanto quanto il workout.
In questo articolo non viene detto, ma avevo letto che comunque il ragazzo che ha ottenuto risultati ha limitato di molto carboidrati e zuccheri ed eliminato le fritture ed alcolici
p.s. ma solo io da quando vado a correre peso più di prima? E non è che mangio di più XD
Non state a far boiate: se volete perdere la panza e migliorare il fisico, andate da un esperto serio (che tenga conto del vostro fisico, patologie ed età).
Poi, che una battuta demenziale di un anime demenziale venga presa come una sfida (de che?) mi sembra un po' deprimente...
P.S. non so se sia effettivamente così salutare fare gli esercizi previsti dalla Challenge senza essere seguiti da esperti o senza tenere in considerazione il proprio corpo, ma più che altro mi chiedo...il tizio posta video una volta al mese o ogni giorno si mostra in video mentre fa 'sti esercizi?
Lo chiedo perché senza mostrare ogni giorno in video di star facendo esattamente ciò che richiede la Challenge "dal vivo" sono tutti capaci!
Basta dedicarsi a palestra o allo sport in altri modi riuscendo a ottenere risultati e poi postare un video sui risultati ogni fine mese millantando che siano stati ottenuti seguendo la Challenge in questione per passare per faigo...peccato che chi ci crede davvero e vuole provare a imitarlo o a imitare Saitama rischi di farsi seriamente male!
Davvero per un poco di visibilità ci si sente così bene da ignorare i possibili rischi o pericoli in cui potrebbero incorrere coloro che vedendo i nostri video(magari "finti") vogliono imitare ciò che vedono?
L'unica cosa che ottenni fu mantenere la linea, ma il mio tono muscolare non cambiò di una virgola.
Un po' diverso sarebbe farli tutti i giorni... ma non è impossibile è semplicemente questione di abitudine e di ritmo (per correre sulle lunghe distanze in modo costante (non in gara quindi) si va a ritmi molto diversi, più lenti che con un chilometraggio di 2-5 Km... richiede anche un minimo di allenamento mentale per mantenere un passo controllato).
Io credo che la cosa più tosta siano i 100 piegamenti sulle braccia e i 100 sollevamenti perché anche a gruppi di 10 piegamenti la difficoltà non è bassa (almeno, io trovo più difficili 30 piegamenti sulle braccia/30 sollevamenti che 10 Km di corsa), quelli si che bisogna stare davvero attenti.
Sull'alimentazione penso ci sia poco da dire (al contrario di altri)... ognuno ha la propria costituzione ma in linea di massima con un minimo di allenamento se non ti mangi balene a pranzo e cena e colazione arrivare al peso forma non è di certo questione di alimentazione.
Un conto è voler dimagrire mantenendo uno stile di vita sedentario (in quel caso ovvio che bisognerà fare una dieta rigida), ma se si fanno 10 Km al giorno un piatto di pasta (da circa 125-150 grammi secca) a pranzo e a cena lo si può tranquillamente mangiare (certo non bisogna mangiare cibo spazzatura) un minimo di carboidrati per correre ci vogliono altrimenti l'energia per arrivare a fine corsa uno rischia di non averla (gli zuccheri complessi sono quelli che entrano in gioco nella corsa sulla lunga distanza, si bruciano più lentamente degli zuccheri semplici ed entrano in gioco prima dei grassi)... anzi, dopo la corsa ci vuole pure qualcosa di zuccherino tipo le banane (reintegrano potassio e altri sali che si perdono sudando e contengono zuccheri semplici che ritonificano subito il corpo... meglio del gatorade e di altri integratori artificiali simili)
Dipende poi tutto anche dalla propria costituzione. Ci sono quelli che anche con 10 Km al giorno fanno fatica a scendere di peso, quelli che senza far nulla non ingrassano minimamente.
Per fare diete specifiche sicuramente ci vogliono esperti, per fare allenamenti fuori di testa pure... ma se uno non parte in quarta pretendendo l'impossibile un po' di movimento lo può fare pure per conto proprio. Non c'è bisogno del personal trainer per correre un po', basta la volontà di farlo (quella che, in questo periodo, mi manca completamente).
Ma sono perfettamente d'accordo! Tra parentesi, un allenamento così settoriale non aiuta perchè non fa lavorare correttamente tutta la muscolatura. Inoltre occorre mangiare tanto e bene perchè altrimenti si fatica ma non si cresce o si vedono risultati. L'allenamento di Saitama è l'allenamento da ignorante per eccellenza (e neanche tanto faticoso) per il semplice fatto chhe OPM è fortemente PARODIA del supereroe vecchia scuola.
se cercate vedrete che fa anche lui delle pause ogni settimana e che quelli che imitano OPM vanno a livelli ovvero liv 1: 1km di corsa, 10 flessioni, ecc... fino al livello 10 ovvero 10km , 100 flessioni ecc...
Ognuno fa il livello che si sente di fare e aumenta nel tempo se ce la fa, lui incoraggia anche a fare delle pause durante la settimana e di non sforzarsi se non ce la fate quindi prima di giudicarlo male controllate
Quello è il primo passo per perdere peso .
Non è impensabile, perchè l'eccessiva attività aerobica fa aumentare i livelli di cortisolo e quindi la propensione a immagazzinare lipidi. Si dimagrisce, nel senso di sostituire la massa grassa con quella magra, con l'attività anaerobica, come la pesistica. Correre (senza strafare) serve a mantenere in salute il sistema cardiocircolatorio...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.