Potevano prendere un disegnatore sufficientemente bravo e fare un vero manga, anche se, vista la storia, non credo avrebbe riscosso molto successo comunque.
Potevano prendere un disegnatore sufficientemente bravo e fare un vero manga, anche se, vista la storia, non credo avrebbe riscosso molto successo comunque.
Non si può sapere se avrebbe venduto bene, considerato che ha fatto successo una cagata come Super, un fallimento di sceneggiatura e animazioni incredibili.
Potevano prendere un disegnatore sufficientemente bravo e fare un vero manga, anche se, vista la storia, non credo avrebbe riscosso molto successo comunque.
e spenderci soldi per una commercialata senza nessun intento artistico?
Potevano prendere un disegnatore sufficientemente bravo e fare un vero manga, anche se, vista la storia, non credo avrebbe riscosso molto successo comunque.
Non si può sapere se avrebbe venduto bene, considerato che ha fatto successo una cagata come Super, un fallimento di sceneggiatura e animazioni incredibili.
bhe questa sarebbe tipo la terza volta che ne fanno un anime-comic e le prime due non è che abbia riscosso tutto sto successo
Piuttosto che fare un anime-comic avrei preferito di gran lunga vedere un manga disegnato da un autore abbastanza bravo e con delle modifiche alla storia. Dare la possibilità a qualcuno di giocare a proprio piacimento con questo universo a forse poter migliorare il lavoro già fatto anche perché l'anime di GT aveva qualcosa di interessante come la corruzione delle sfere del drago (purtroppo sfruttata male). Un po' mi dispiace.
Non pensavo esistessero ancora gli anime-comic sinceramente :/
Infatti è un genere di tankobon destinato ad estinguersi.
Potevano prendere un disegnatore sufficientemente bravo e fare un vero manga, anche se, vista la storia, non credo avrebbe riscosso molto successo comunque.
Anche se la storia fosse piaciuta ai tempi, ormai viviamo nell'epoca di Super. Non interesserebbe a nessuno nemmeno con la mano di un buon disegnatore.
Potevano prendere un disegnatore sufficientemente bravo e fare un vero manga, anche se, vista la storia, non credo avrebbe riscosso molto successo comunque.
Non si può sapere se avrebbe venduto bene, considerato che ha fatto successo una cagata come Super, un fallimento di sceneggiatura e animazioni incredibili.
Dato che stiamo parlando di manga, e non di anime, mi sembra legittimo far notare che Toyotaro con Super ha fatto sicuramente un lavoro migliore della Toei, e forse è questo, cioè l'opera originale, che dovremmo giudicare. Non sarà un degno sequel, o meglio midquel di Dragon Ball, ma non è nemmeno da bocciare in toto. Ci sono parecchi spunti interessanti e risposte a domande sulla serie che ci facevamo fin da bambini. Vediamo per esempio, Piccolo addestrare Gohan, rendendolo finalmente consapevole della sua arroganza nei confronti degli avversari, il primo contro tra Goku e N.17, il rapporto di quest'ultimo con Crilin dopo il matrimonio con N.18, una nuova forma di Bu e negli ultimi capitoli persino la redenzione di Vegeta nei confronti del pianeta Namek. Non è assolutamente da buttare.
Oh che bella notizia! Mi è sempre piaciuto tanto Dbgt e mi piacerebbe una versione cartacea, sperando che in Italia la possano proporre in una edizione completa al più presto.
Questa modesta trasposizione è in realtà iniziata nell'ormai lontano 2013 e, dopo appena un arco narrativo, venne interrotta finendo nel dimenticatoio.
Ma chi vi dice che se avessero creato 4/5 tankobon non avrebbero avuto vendite interessanti? L'universo DB tira tantissimo. I fan comprano tutto. Stiamo alla 468 ristampa in Italia, per dire. Di sicuro in Giappone non ci andavano in perdita visto i soldi che continuano a guadagnare
Sono contento anche se onestamente avrei preferito proprio un manga su GT. Di disegnatori eredi di Toriyama ormai ce ne sono un bel po', tra Naho Oishi, quello dello spinoff di Yamcha di cui non sto ricordando il nome, e Toyotaro.
mi sembra legittimo far notare che Toyotaro con Super ha fatto sicuramente un lavoro migliore della Toei
Beh attenzione dipende. È vero che Toyotaro ha rielaborato molte cose in maniera più coerente e più fedele al manga originale, ottimi anche i primi passaggi della storia dell'arco di Black, ma a dirla tutta in tante cose trovo il manga di Super peggiore della serie animata, perchè Toyotaro sa imitare bene lo stile di Toriyama, ma secondo me ha uno stile narrativo poco appassionante, e le battaglie non sono granchè avvincenti, poi quando inizia a fare di testa sua sembra più di leggere una fan fiction che un manga vero (vedi parte finale della saga di Black).
Poi se ogni tanto tira fuori ottime retcon dell'opera originale, altre volte invece se ne esce con robe pessime (e innecessarie) come il fatto che "17 e 18 sono diventati buoni perchè col desiderio di Crilin hanno riottenuto un cuore buono invece di quello malvagio impiantato dal Dr. Gelo".
Sono contento anche se onestamente avrei preferito proprio un manga su GT. Di disegnatori eredi di Toriyama ormai ce ne sono un bel po', tra Naho Oishi, quello dello spinoff di Yamcha di cui non sto ricordando il nome, e Toyotaro.
mi sembra legittimo far notare che Toyotaro con Super ha fatto sicuramente un lavoro migliore della Toei
Beh attenzione dipende. È vero che Toyotaro ha rielaborato molte cose in maniera più coerente e più fedele al manga originale, ottimi anche i primi passaggi della storia dell'arco di Black, ma a dirla tutta in tante cose trovo il manga di Super peggiore della serie animata, perchè Toyotaro sa imitare bene lo stile di Toriyama, ma secondo me ha uno stile narrativo poco appassionante, e le battaglie non sono granchè avvincenti, poi quando inizia a fare di testa sua sembra più di leggere una fan fiction che un manga vero (vedi parte finale della saga di Black).
Poi se ogni tanto tira fuori ottime retcon dell'opera originale, altre volte invece se ne esce con robe pessime (e innecessarie) come il fatto che "17 e 18 sono diventati buoni perchè col desiderio di Crilin hanno riottenuto un cuore buono invece di quello malvagio impiantato dal Dr. Gelo".
Ma non è vero. Col desiderio hanno solo tolto loro la bomba che avevano in corpo. Quando viene detta questa cosa del cuore buono?
Ma non è vero. Col desiderio hanno solo tolto loro la bomba che avevano in corpo. Quando viene detta questa cosa del cuore buono?
Nel volume 6 di Dragon Ball Super a pagina 107 (quando Goku si fa accompagnare da Dende all'isola di N.17). Ho provato a scattarti una foto col cell ma veniva sempre tutta sfocata -_-
Sicuramente non era necessario riprendere la pubblicazione dell'anime comic, visto anche che ormai Dragon Ball GT non ha proprio nessun valore. Però anche se la serie è mediocre e non è canonica, se uscisse in Italia io lo comprerei, perché la saga di Baby e parte della saga dei Draghi malvagi mi sono piaciute.
Ma non è vero. Col desiderio hanno solo tolto loro la bomba che avevano in corpo. Quando viene detta questa cosa del cuore buono?
Nel volume 6 di Dragon Ball Super a pagina 107 (quando Goku si fa accompagnare da Dende all'isola di N.17). Ho provato a scattarti una foto col cell ma veniva sempre tutta sfocata -_-
Okay sì, ho visto. È comunque credibile che fosse la bomba a renderli malvagi. La tecnologia del Dr. Gelo è parte della fantasia della serie.
Okay sì, ho visto. È comunque credibile che fosse la bomba a renderli malvagi. La tecnologia del Dr. Gelo è parte della fantasia della serie.
Sì peccato che alla fine dell'arco dei cyborg fosse chiaro che C-17 e C-18 del presente fossero differenti da quelli del futuro (soprattutto considerando le interazioni, Piccolo/C-17 e Crilin/C-18), mentre invece questa retcon pospone il loro cambiamento, per quel che mi riguarda è innecessaria ed incongrua, Toyotaro se la poteva risparmiare.
Non si può sapere se avrebbe venduto bene, considerato che ha fatto successo una cagata come Super, un fallimento di sceneggiatura e animazioni incredibili.
e spenderci soldi per una commercialata senza nessun intento artistico?
bhe questa sarebbe tipo la terza volta che ne fanno un anime-comic e le prime due non è che abbia riscosso tutto sto successo
Infatti è un genere di tankobon destinato ad estinguersi.
Anche se la storia fosse piaciuta ai tempi, ormai viviamo nell'epoca di Super. Non interesserebbe a nessuno nemmeno con la mano di un buon disegnatore.
Dato che stiamo parlando di manga, e non di anime, mi sembra legittimo far notare che Toyotaro con Super ha fatto sicuramente un lavoro migliore della Toei, e forse è questo, cioè l'opera originale, che dovremmo giudicare. Non sarà un degno sequel, o meglio midquel di Dragon Ball, ma non è nemmeno da bocciare in toto.
Ci sono parecchi spunti interessanti e risposte a domande sulla serie che ci facevamo fin da bambini.
Vediamo per esempio, Piccolo addestrare Gohan, rendendolo finalmente consapevole della sua arroganza nei confronti degli avversari, il primo contro tra Goku e N.17, il rapporto di quest'ultimo con Crilin dopo il matrimonio con N.18, una nuova forma di Bu e negli ultimi capitoli persino la redenzione di Vegeta nei confronti del pianeta Namek.
Non è assolutamente da buttare.
Premesse poco incoraggianti direi.
Eh no, in questo caso no, perchè il GT (ricordiamo) per loro non è canonico xD
Beh attenzione dipende. È vero che Toyotaro ha rielaborato molte cose in maniera più coerente e più fedele al manga originale, ottimi anche i primi passaggi della storia dell'arco di Black, ma a dirla tutta in tante cose trovo il manga di Super peggiore della serie animata, perchè Toyotaro sa imitare bene lo stile di Toriyama, ma secondo me ha uno stile narrativo poco appassionante, e le battaglie non sono granchè avvincenti, poi quando inizia a fare di testa sua sembra più di leggere una fan fiction che un manga vero (vedi parte finale della saga di Black).
Poi se ogni tanto tira fuori ottime retcon dell'opera originale, altre volte invece se ne esce con robe pessime (e innecessarie) come il fatto che "17 e 18 sono diventati buoni perchè col desiderio di Crilin hanno riottenuto un cuore buono invece di quello malvagio impiantato dal Dr. Gelo".
Ma non è vero. Col desiderio hanno solo tolto loro la bomba che avevano in corpo. Quando viene detta questa cosa del cuore buono?
Nel volume 6 di Dragon Ball Super a pagina 107 (quando Goku si fa accompagnare da Dende all'isola di N.17). Ho provato a scattarti una foto col cell ma veniva sempre tutta sfocata -_-
Okay sì, ho visto. È comunque credibile che fosse la bomba a renderli malvagi. La tecnologia del Dr. Gelo è parte della fantasia della serie.
Sì peccato che alla fine dell'arco dei cyborg fosse chiaro che C-17 e C-18 del presente fossero differenti da quelli del futuro (soprattutto considerando le interazioni, Piccolo/C-17 e Crilin/C-18), mentre invece questa retcon pospone il loro cambiamento, per quel che mi riguarda è innecessaria ed incongrua, Toyotaro se la poteva risparmiare.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.