Si il finale non è stato un gran che ma il problema non sono i sceneggiatori che comunque hanno seguito le indicazioni di Martin, che a parer mia aveva perso la gestione dei libri da molto tempo tanto che sono convinto non concluderà mai questa saga decisamente sopravvalutata dal pubblico grazie ad una bella trasposizione dei primi libri.
Si il finale non è stato un gran che ma il problema non sono i sceneggiatori che comunque hanno seguito le indicazioni di Martin, che a parer mia aveva perso la gestione dei libri da molto tempo tanto che sono convinto non concluderà mai questa saga decisamente sopravvalutata dal pubblico grazie ad una bella trasposizione dei primi libri.
Martin ha rilasciato interviste dove ha affermato a chiare lettere che non sono state seguite tutte le sue indicazioni. Non si è assolutamente avverata la sua idea dello stesso finale per vie diverse.
Dalla quarta stagione circa si vede come la serie abbia preso un altro binario proprio e il calo è evidente.
Salvo il finale della sesta che lo trovo molto stile martin.
La petizione mostra un sacco di entusiasmo e passione nei confronti della serie, ma non è qualcosa che abbiamo mai seriamente considerato.
Non ho ancora visto neppure un episodio, ma il finale è diverso dai libri?
E che cosa avrebbero potuto dire? "Tranquilli, la rifacciamo da capo per voi?" ^^"
Ormai è andata, è dalla quinta stagione che la serie ha preso una strada diversa,senza più le indicazioni di Martin.
Accontentiamoci e aspettiamo i libri
Non ho ancora visto neppure un episodio, ma il finale è diverso dai libri?
I libri sono ancora in corso e aspettiamo da anni il sesto
Anche per me la serie era già andata a quel paese dalla quarta stagione, in particolare con la quest di Brienne. Pensare che c'era a disposizione ancora tanto materiale dai libri, ma hanno deciso bellamente di tagliarlo .
Non ho mai amato questa serie (che conoscevo prima del telefilm visto che avevo letto 3 o 4 libri, non ricordo, e l'avevo droppata stessa cosa poi successa con il telefilm).
È una serie poco fantasy, molto telenovela. Fin troppi intrighi, tradimenti e roba simile, pochissimo fantasy. Draghi che diventano delle specie di cani da guardia ed Estranei che occupano giusto inizio e fine di ogni stagione ma che in definitiva per gran parte delle prime 3 stagioni/libri non fanno nulla o quasi e si vedono pochissimo.
Essendo un amante del fantasy vero e proprio (che sia crudo come il mondo di The Witcher o epico come quello del Signore degli anelli o magico come il mondo di Narnia) non sono riuscito a farmi piacere questo tipo di prodotto.
Per questo mi stupisco dell'odio che ha ricevuto l'ultima stagione, ho sempre pensato che, a parte una prima serie carina, tutte le altre (almeno quelle che ho visto) non fossero tutto questo granché.
Aggiungo, ogni episodio dura troppo (un'ora ad episodio è davvero pesante da seguire), nonostante non segua i libri (troppo prolissi quindi tutto sommato poteva essere una scelta positiva) aggiunge un sacco di elementi inutili.
I personaggi inoltre sono fin troppo melodrammatici, una noia colossale.
Mi chiedo cosa quest'ultima stagione abbia fatto di diverso per far incazzare i fan, visto che già prima c'erano tante cose che non andavano.
PS. Ho droppato i libri quando mi sono sorbito un intero capitolo sui gusti sessuali del nano per la trequattordicesima volta. Mi sono chiesto: ma che razza di fantasy è? Cosa diavolo sto leggendo?
Fiumi di parole sul nulla ecco cosa stavo leggendo. Gli estranei relegati ad un capitoletto ogni tanto, ma per i gusti sessuali e per le pippe mentali pagine e pagine di noia.
Non ho mai amato questa serie (che conoscevo prima del telefilm visto che avevo letto 3 o 4 libri, non ricordo, e l'avevo droppata stessa cosa poi successa con il telefilm).
È una serie poco fantasy, molto telenovela. Fin troppi intrighi, tradimenti e roba simile, pochissimo fantasy. Draghi che diventano delle specie di cani da guardia ed Estranei che occupano giusto inizio e fine di ogni stagione ma che in definitiva per gran parte delle prime 3 stagioni/libri non fanno nulla o quasi e si vedono pochissimo.
Essendo un amante del fantasy vero e proprio (che sia crudo come il mondo di The Witcher o epico come quello del Signore degli anelli o magico come il mondo di Narnia) non sono riuscito a farmi piacere questo tipo di prodotto.
Per questo mi stupisco dell'odio che ha ricevuto l'ultima stagione, ho sempre pensato che, a parte una prima serie carina, tutte le altre (almeno quelle che ho visto) non fossero tutto questo granché.
Aggiungo, ogni episodio dura troppo (un'ora ad episodio è davvero pesante da seguire), nonostante non segua i libri (troppo prolissi quindi tutto sommato poteva essere una scelta positiva) aggiunge un sacco di elementi inutili.
I personaggi inoltre sono fin troppo melodrammatici, una noia colossale.
Mi chiedo cosa quest'ultima stagione abbia fatto di diverso per far incazzare i fan, visto che già prima c'erano tante cose che non andavano.
PS. Ho droppato i libri quando mi sono sorbito un intero capitolo sui gusti sessuali del nano per la trequattordicesima volta. Mi sono chiesto: ma che razza di fantasy è? Cosa diavolo sto leggendo?
Fiumi di parole sul nulla ecco cosa stavo leggendo. Gli estranei relegati ad un capitoletto ogni tanto, ma per i gusti sessuali e per le pippe mentali pagine e pagine di noia.
fortunatamente con la fine della serie got non sarà più il riferimento commerciale per il fantasy e speriamo non ci siano ritorni per il futuro anche perchè penso che i prossimi libri di martin senza la spinta della serie venderanno poco
io ho letto tutti i libri di martin ma dopo il 3 terzo libro l'ho fatto solo per curiosità e per capire come avrebbe fatto martin a sbrogliare tutti gli intrecci della trama invece ha continuato a crearne di nuovi basta pensare a daenerys sul libro ci sono le profezie con un numero esatto di tradimenti mentre sulla serie intelligentemente hanno tagliato quella scena sapendo che era difficile rispettare quella continuity della storia e molte altre questioni tipo lady stone
Hanno detto che faranno degli spin off su got,staremo a vedere,comunque Martin si era lamentato della mancanza di lady stoneheart
Mah...Aspettiamo una decina di anni - nella speranza che l'egregio Martin, riesca a chiudere, in dieci anni, i due volumi conclusivi, e fra dieci anni facciamo una serie di film che si spera, contenti tutti.
Io sinceramente ho apprezzato tantissimo la serie fino alla stagione 6, ed era una delle serie che preferivo in assoluto. Per quanto riguarda le ultime due stagioni, devo dire che mi sono piaciute molto meno, sopratutto perchè hanno voluto accellerare i tempi e per la trasformazione del personaggo di daenerys...ma è anche vero che per finire tutto come si doveva avrebbo dovuto tirare ancora per diverse stagioni e non si può pensare che gli attori continuassero ad interpretare gli stessi ruoli per far contenti i fan per altri mille anni... quindi secondo me, hanno fatto, non dico il meglio che potessero per chiudere la storia in sole 2 stagioni, ma quasi. E nonostante stagione 7 e 8, rimane una delle mie serie preferite. Non capisco l'eccessivo accanimento... in realtà è una cosa che non apprezzo mai. Detto questo, può piacere e non piacere. Senza però lamentarsi per ste cose..
L'ultima stagione è da dimenticare, c'è poco da dire, la storia va proprio alla deriva con atteggiamenti e situazioni non giustificabili.
Detto ciò, con i costi che hanno avuto, con le entrate e i premi che hanno e avranno, per non parlare che gli attori hanno cambiato vita e sono immersi nel lavoro, credo non freghi più a nessuno se non hai fan dei libri.
Che Martin decida o meno di terminare i libri oramai mi frega ben poco, ho perso l'entusiasmo di leggere il finale da parecchio e il fatto che abbia rimandato per l'ennesima volta l'uscita non aiuta.
Che mi sia di insegnamento, MAI iniziare saghe non concluse, del resto mi ero già scottata con hxh, sono pure recidiva!!!
L'ultima stagione è da dimenticare, c'è poco da dire, la storia va proprio alla deriva con atteggiamenti e situazioni non giustificabili.
Detto ciò, con i costi che hanno avuto, con le entrate e i premi che hanno e avranno, per non parlare che gli attori hanno cambiato vita e sono immersi nel lavoro, credo non freghi più a nessuno se non hai fan dei libri.
Che Martin decida o meno di terminare i libri oramai mi frega ben poco, ho perso l'entusiasmo di leggere il finale da parecchio e il fatto che abbia rimandato per l'ennesima volta l'uscita non aiuta.
Che mi sia di insegnamento, MAI iniziare saghe non concluse, del resto mi ero già scottata con hxh, sono pure recidiva!!!
anche se non leggi i libri ormai la fine la sai già
per la questione soldi : penso che hai ragione ormai per la hbo stava diventando un costo troppo alto fare altre stagioni e non penso che gli attori avrebbero accettato contratti per troppi anni ancora
In realtà in una recente intervista ha dichiarato che le critiche dei fan non cambieranno il finale dei libri.Poi Martin è tutto fuorchè stupido, non darà mai lo stesso finale del telefilm, anche se l'avesse preventivato molto prima, dopo tutto il caos che è successo.
"Internet colpisce tutto ciò a un livello a cui non si era mai arrivati prima. Fu così per le origini di Jon Snow. Nei libri c'erano ovviamente degli indizi su chi fossero i suoi genitori, ma solo un lettore su 100 ci arrivava. E prima di internet andava bene, gli altri 99 lettori quando i genitori di Jon Snow sarebbero stati rivelati avrebbero pensato 'Oh, è davvero un gran colpo di scena!' Ma nell'era di internet se anche una sola persona riesce a capirci qualcosa quella persona mette tutto online, per cui le altre 99 leggono tutto e pensano 'Oh, in effetti ha senso'. Così improvvisamente il colpo di scena che stavi progettando da tempo è lì, lo conoscono tutti.
Quando accade ciò la tentazione di cambiare c'è. Pensi 'Oh mio Dio, è tutto rovinato, devo inventarmi qualcos'altro'. Ma questo è sbagliato. Perché se stai progettando un certo finale e improvvisamente cambi direzione soltanto perché qualcuno ha capito le tue intenzioni o perché non gli piacciono allora rovini l'intera struttura dell'opera. Quindi no, non leggo i fan site. Ho ben chiare nella mia testa tutte le idee per The Winds of Winter e per ciò che ci sarà dopo. Sono come due realtà parallele che esistono ognuna per conto proprio. Devo andare avanti e portare alla luce la mia versione della storia, che è quello che sto facendo"
In realtà non sappiamo la fine dei libri perchè ad un certo punto prendono strade diiverse, così come mancano nel telefilm mancano personaggi o zone che sono presenti nei libri.
Poi Martin è tutto fuorchè stupido, non darà mai lo stesso finale del telefilm, anche se l'avesse preventivato molto prima, dopo tutto il caos che è successo.
In realtà non sappiamo la fine dei libri perchè ad un certo punto prendono strade diiverse, così come mancano nel telefilm mancano personaggi o zone che sono presenti nei libri.
Poi Martin è tutto fuorchè stupido, non darà mai lo stesso finale del telefilm, anche se l'avesse preventivato molto prima, dopo tutto il caos che è successo.
no no su questo martin è stato chiaro : il finale è quello e lui non lo cambierà la differenza è che lui cercherà di spiegare tutte le trame e sottotrame imbastite finora
tanto alla fine Martin scriverà sto benedetto finale e scopriremo davvero come le cose andranno a finire..........
Va beh, allora ciao! io voglio però che mi spieghi a chi diamine invia e perchè lo invia quel maledetto uccello Varys! che senso ha a quel punto xD
tristezza a palate.
Il finale è proprio quello del telefilm? sicuri?
Va beh, allora ciao! io voglio però che mi spieghi a chi diamine invia e perchè lo invia quel maledetto uccello Varys! che senso ha a quel punto xD
tristezza a palate.
Va beh, allora ciao! io voglio però che mi spieghi a chi diamine invia e perchè lo invia quel maledetto uccello Varys! che senso ha a quel punto xD
tristezza a palate.
che uccello non mi ricordo questa situazione
Va beh, allora ciao! io voglio però che mi spieghi a chi diamine invia e perchè lo invia quel maledetto uccello Varys! che senso ha a quel punto xD
tristezza a palate.
che uccello non mi ricordo questa situazione
Proprio all'ultima puntata (o penultima ma cambia poco) Varys invia un corvo nero con un messaggio, probabilmente rivelando che Jon, ma non si capisce perchè inviarlo e a chi lo invia.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)è l'erede del trono di spade per bla blabla
Non ha proprio senso. E' una scena che mi è rimasta troppo impressa
Va beh, allora ciao! io voglio però che mi spieghi a chi diamine invia e perchè lo invia quel maledetto uccello Varys! che senso ha a quel punto xD
tristezza a palate.
che uccello non mi ricordo questa situazione
Proprio all'ultima puntata (o penultima ma cambia poco) Varys invia un corvo nero con un messaggio, probabilmente rivelando che Jon, ma non si capisce perchè inviarlo e a chi lo invia.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)è l'erede del trono di spade per bla blabla
Non ha proprio senso. E' una scena che mi è rimasta troppo impressa
Inutile rimuginarci sopra,ormai got è finito,avranno fatto quella scena come riempitivo della puntata.
Va beh, allora ciao! io voglio però che mi spieghi a chi diamine invia e perchè lo invia quel maledetto uccello Varys! che senso ha a quel punto xD
tristezza a palate.
che uccello non mi ricordo questa situazione
Proprio all'ultima puntata (o penultima ma cambia poco) Varys invia un corvo nero con un messaggio, probabilmente rivelando che Jon, ma non si capisce perchè inviarlo e a chi lo invia.Attenzione :: Spoiler! (clicca per visualizzarlo)è l'erede del trono di spade per bla blabla
Non ha proprio senso. E' una scena che mi è rimasta troppo impressa
Ma solamente a me il finale è piaciuto?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.