Questo è un panel completamente realizzato da me con il grande aiuto di Paola Eleonora Tani ...il Romics ci ha messo solo il palco quindi con questi mezzi direi che abbiamo fatto un mezzo miracolo...anche perchè da nessuna altra parte festeggeranno questo importante anniversario che rischiava di passare in sordina
Davvero un bellissimo evento!!! Non vedo l'ora! D'altronde non festeggiare un traguardo così importante per un personaggio così amato era davvero impensabile
Un grande personaggio, che è diventata un mito di intere generazioni. Un grande manga ed anime, che ancora oggi fa impallidire titoli più recenti. Che peccato non poterci essere per festeggiare questo importante traguardo. Comunque sia, bella iniziativa. Sono contento lo stesso per chi potrà esserci.
Bell'iniziativa che mi fa chiedere perché qualcun'altro non fa nulla (almeno credo) ... tipo la Yamato Video che fa uscire la serie in BD ... chiedo troppo? Quanti gliel'hanno già chiesto negli anni ...? Tanti (troppi?), e va bene
Bell'iniziativa che mi fa chiedere perché qualcun'altro non fa nulla (almeno credo) ... tipo la Yamato Video che fa uscire la serie in BD ... chiedo troppo? Quanti gliel'hanno già chiesto negli anni ...? Tanti (troppi?), e va bene
La serie doveva uscire con il vecchio loro distributore ma sicuramente uscirà con Anime Factory...certo potevano sfruttare questo anniversario
Sì, l'ho visto. La cosa interessante è che è girato proprio a Versailles, e ricostruisce con una certa fedeltà il contesto storico. La cosa che non mi piacque molto fu l'aver stravolto il finale, che nel manga e nell'anime è epico quanto l'ambientazione stessa.
Evento interessante a cui non potrò assistere purtroppo. Mitica Lady Oscar, anime insuperabile ancora oggi, ma il (brutto) film di Demy è da dimenticare. Se fosse prevista un'edizione blurey della serie, la comprerei ad occhi chiusi... e magari pure il remake; è stato fatto per svariate serie vecchie e nuove... perchè non Oscar?
Apprezzo molto la sigla cantata da Draghi nonostante sia legato all'originale giapponese e a quella anni '80. Comunque davvero una pregevole iniziativa, lady oscar è un cult e i 40 anni non potevano passare in sordina.
Nel film è solo Andrè a morire, colpito durante i moti del 14 Luglio nei quali i due amanti si perdono di vista travolti dal tumulto. Oscar invece non muore, nell'ultima scena la vediamo alla disperata ricerca di Andrè in mezzo alla folla in festa per il successo della presa della Bastiglia.
Sotto certi aspetti è un finale forse più amaro, in quanto sottolinea ancora di più il soverchiante peso della Macrostoria sull'individuo. Ma allo stesso tempo ha rubato molta enfasi romantica ai due protagonisti.
Lady Oscar è uno dei miei anime preferiti, lo considero un capolavoro senza tempo. Le animazioni riguardate oggi si, è evidente che appartengano ad una serie "vecchia"... ma uno gli darebbe molti meno anni di quelli che ha. E le musiche, i colori, le atmosfere, il chara design, sono tutti elementi che reggono benissimo il peso degli anni.
(Ricordo ancora quando trasmisero la prima serie di pokémon... era immediatamente dopo la fine di una delle repliche di lady oscar... ero talmente delusa dal fatto che lady oscar era finito che mi RIFIUTAI di vedere il secondo e terzo episodio di pokémon per protesta xDDD e pokémon è un altro dei miei grandi amori)
Verrei al romics solo per questo panel lo ammetto, peccato che in questo periodo sia impossibile per me muovermi ;_;
Dicevo di Draghi unicamente per fare un festeggiamento completo (oltre al fatto che la preferisco), che becca anche la mia generazione dove c'era quella sigla (sostituita purtroppo dalla versione con Davena). Che si lo so, fu usata solo nel 1990, ma immagino che convocare Davena sia più complicato che Draghi (immagino).
Quest'anno non avevo intenzione di andare al Romics ma mi state facendo cambiare idea, dannazione. ? Sono un grande fan dell'anime di Versailles no Bara e Cinzia De Carolis è la mia doppiatrice preferita, devo riuscire ad organizzarmi.
Strano che con tutti questi revival nessuno abbia pensato ad Oscar , magari con un nuovo anime più gerle al manga
In realtà nel 2007 sarebbero dovuti uscire dei film animati più fedeli al manga, ma il progetto è stato cancellato (nonostante fosse trapelato anche un trailer). I motivi della cancellazione mi sembra non siano mai stati chiariti.
Questo è un panel completamente realizzato da me con il grande aiuto di Paola Eleonora Tani ...il Romics ci ha messo solo il palco quindi con questi mezzi direi che abbiamo fatto un mezzo miracolo...anche perchè da nessuna altra parte festeggeranno questo importante anniversario che rischiava di passare in sordina
Grazie Ironic per aver organizzato questo evento, sarebbe stato veramente triste altrimenti. Chissa' se quando arrivera' il momento di festeggiare l'ottantesimo anniversario sarai ancora li' sul palco, io penso di si'
Ottima iniziativa. 40 anni di un mito! Sarebbe bello se si dicesse qualcosa sul film che la Toei doveva realizzare e non ha ancora fatto. E magari una nuova uscita in dvd e blu ray... ma una nuova edizione dvd speciale 40 anni con magari un libro assieme non è possibile farlo uscire? La comprerei subito un'edizione del genere! Anche se penso che sarebbe pure ora se rifacessero un remake live-action della serie, magari a serie tv o più di un film (perchè riassumere la storia in un solo film non si riesce, ma fosse due-tre film ci starebbe bene).
Dicevo di Draghi unicamente per fare un festeggiamento completo (oltre al fatto che la preferisco), che becca anche la mia generazione dove c'era quella sigla (sostituita purtroppo dalla versione con Davena). Che si lo so, fu usata solo nel 1990, ma immagino che convocare Davena sia più complicato che Draghi (immagino).
Sinceramente io preferisco la nuova sigla cantata da Draghi, rispetto alla versione cantata dalla D'Avena.
Parlando di citazioni, ricordo il personaggio di Ryunosuke di Lamù che omaggiò Lady Oscar in un episodio in cui compariva avvolta dai rovi come nella celebre sigla.
Non amo particolarmente la serie di Lupin, ma quell'episodio dove compare Oscar è uno dei pochi che ho visto. Tornando al film live, non è solo il finale a essere osceno, sono proprio i personaggi a non essere convincenti, prima fra tutti proprio Oscar, non ha nulla del meraviglioso personaggio carismatico che si vede nell'anime (come prendere una bellissima storia e banalizzarla al massimo, appunto da dimenticare).
Premettendo tutti i complimenti per la lodevole e non agevole da organizzarsi iniziativa, ma il quarantennale non dovrebbe essere calcolato dalla messa in onda in Italia? Che fu lunedì 1 marzo 1982 alle ore 20,00. Quindi 1982 + 40 = 2022 Per le serie di Goldrake e Capitan Harlock, mediaticamente più famose perché mandate in onda dalla Rai, ha fatto testo la data italiana, non quella nipponica di messa in onda. Come mai questo cambio di filosofia? Goldrake fu mandato in onda in Giappone il 5 ottobre 1975, quindi giovedì prossimo festeggeremo i suoi 44 anni? E il 2 dicembre festeggeremo i 47 anni di Mazinga Z? Etc etc etc
[...] Tornando al film live, non è solo il finale a essere osceno, sono proprio i personaggi a non essere convincenti, prima fra tutti proprio Oscar, non ha nulla del meraviglioso personaggio carismatico che si vede nell'anime (come prendere una bellissima storia e banalizzarla al massimo, appunto da dimenticare).
Premettendo che anch'io trovo quel film davvero brutto, bisogna specificare che è antecedente all'anime (il film è del 1978, se non ricordo male), quindi chi ci ha lavorato aveva come riferimento solo i personaggi del manga o, al limite, degli spettacoli teatrali. E l'Oscar dell'anime ha un carattere abbastanza diverso da quella del manga (nella trasposizione animata è molto più carismatica, in effetti).
Premettendo tutti i complimenti per la lodevole e non agevole da organizzarsi iniziativa, ma il quarantennale non dovrebbe essere calcolato dalla messa in onda in Italia? Che fu lunedì 1 marzo 1982 alle ore 20,00. Quindi 1982 + 40 = 2022 Per le serie di Goldrake e Capitan Harlock, mediaticamente più famose perché mandate in onda dalla Rai, ha fatto testo la data italiana, non quella nipponica di messa in onda. Come mai questo cambio di filosofia? Goldrake fu mandato in onda in Giappone il 5 ottobre 1975, quindi giovedì prossimo festeggeremo i suoi 44 anni? E il 2 dicembre festeggeremo i 47 anni di Mazinga Z? Etc etc etc
A livello internazionale e qui su Animeclick si è sempre festeggiato la prima messa in onda mondiale per ogni titolo animato e cartaceo...la messa in onda italiana conta davvero poco se non dal punto di vista nostalgico e personale
Premettendo tutti i complimenti per la lodevole e non agevole da organizzarsi iniziativa, ma il quarantennale non dovrebbe essere calcolato dalla messa in onda in Italia? Che fu lunedì 1 marzo 1982 alle ore 20,00. Quindi 1982 + 40 = 2022 Per le serie di Goldrake e Capitan Harlock, mediaticamente più famose perché mandate in onda dalla Rai, ha fatto testo la data italiana, non quella nipponica di messa in onda. Come mai questo cambio di filosofia? Goldrake fu mandato in onda in Giappone il 5 ottobre 1975, quindi giovedì prossimo festeggeremo i suoi 44 anni? E il 2 dicembre festeggeremo i 47 anni di Mazinga Z? Etc etc etc
A livello internazionale e qui su Animeclick si è sempre festeggiato la prima messa in onda mondiale per ogni titolo animato e cartaceo...la messa in onda italiana conta davvero poco se non dal punto di vista nostalgico e personale
Hai ragione e la penso come te, però ci sta far notare la cosa, infatti Goldrake è molto più amato qui e in Francia che nel resto del mondo, ecco perchè si è dato il risalto della uscita italiana rispetto a quella giapponese, ma è anche giusto così, alla fine è considerato l'anno zero per noi appassionati di manga e anime ^^
[...] Tornando al film live, non è solo il finale a essere osceno, sono proprio i personaggi a non essere convincenti, prima fra tutti proprio Oscar, non ha nulla del meraviglioso personaggio carismatico che si vede nell'anime (come prendere una bellissima storia e banalizzarla al massimo, appunto da dimenticare).
Premettendo che anch'io trovo quel film davvero brutto, bisogna specificare che è antecedente all'anime (il film è del 1978, se non ricordo male), quindi chi ci ha lavorato aveva come riferimento solo i personaggi del manga o, al limite, degli spettacoli teatrali. E l'Oscar dell'anime ha un carattere abbastanza diverso da quella del manga (nella trasposizione animata è molto più carismatica, in effetti).
Vero, infatti per me leggere il manga è stato sconvolgente... Oscar è ben più debole:
si mette più volte a piangere davanti ai soldati della guardia e si lascia strappare un bacio da Alain (nel manga più giovane di lei e di André) come se nulla fosse.
La Oscar nel live action se la tira molto, tanto che quando viene nominata colonnello si dà molte arie col povero André. Ed André riceve proposte oscene da Girodelle, quando quest'ultimo va a chiedere la mano di Oscar al generale. Spezzo una lancia a favore del live action però: l'abito da donna di Oscar e la sua acconciatura mi piacciono molto.
@kazuyaryuzaki Si su Goldrake in Italia è un discorso a parte perchè appunto fu l' inizio di tutto per noi mentre in Giappone, come sappiamo, non è così famoso e importante
si mette più volte a piangere davanti ai soldati della guardia e si lascia strappare un bacio da Alain (nel manga più giovane di lei e di André) come se nulla fosse.
La Oscar nel live action se la tira molto, tanto che quando viene nominata colonnello si dà molte arie col povero André. Ed André riceve proposte oscene da Girodelle, quando quest'ultimo va a chiedere la mano di Oscar al generale. Spezzo una lancia a favore del live action però: l'abito da donna di Oscar e la sua acconciatura mi piacciono molto. [/quote]
Oh, Dio!! Chi si ricordava tutti questi particolari del live? Peggio di quanto ricordassi... sì, effettivamente Oscar in abiti femminili è l'unica cosa che si salva. Conosco il manga, ma ho sempre preferito l'anime, per me migliore sotto molti aspetti Il manga effettivamente è piuttosto diverso dall'anime nel tratteggiare i personaggi; la differenza per me più vistosa è nel personaggio di Alain, quello cartaceo è molto più immaturo rispetto a quello animato; io adoro l'Alain dell'anime, quello del manga non regge il confronto.
peccato che non sia potuto venire...aspettiamo il Video a breve! Complimenti a tutti dal ns Ironic 74, a Maui & co. Solo ormai fan ..siamo in grado di "creare" aventi che nessuna casa editrice festeggia più! Goldrake-Jeeg? Se sono usciti in dvd & Br è gia un Lusso!!
Icona che ancora oggi ispira moda e costume:
Complimenti per averlo organizzato!
La serie doveva uscire con il vecchio loro distributore ma sicuramente uscirà con Anime Factory...certo potevano sfruttare questo anniversario
Lady Oscar ha anche varie parodie, come questa:
E qualcuno ha visto il live action?
Io sì, mi ha traumatizzata...
Sì, l'ho visto.
La cosa interessante è che è girato proprio a Versailles, e ricostruisce con una certa fedeltà il contesto storico.
La cosa che non mi piacque molto fu l'aver stravolto il finale, che nel manga e nell'anime è epico quanto l'ambientazione stessa.
Se fosse prevista un'edizione blurey della serie, la comprerei ad occhi chiusi... e magari pure il remake; è stato fatto per svariate serie vecchie e nuove... perchè non Oscar?
Quanto mi dispiace non poter venire ad assistere a questo evento!
@2247 mi hai incuriosito, sotto avviso di spoiler, riveleresti in che senso "stravolto"?
Ammetto che
Apprezzo molto la sigla cantata da Draghi nonostante sia legato all'originale giapponese e a quella anni '80.
Comunque davvero una pregevole iniziativa, lady oscar è un cult e i 40 anni non potevano passare in sordina.
Sotto certi aspetti è un finale forse più amaro, in quanto sottolinea ancora di più il soverchiante peso della Macrostoria sull'individuo.
Ma allo stesso tempo ha rubato molta enfasi romantica ai due protagonisti.
(Ricordo ancora quando trasmisero la prima serie di pokémon... era immediatamente dopo la fine di una delle repliche di lady oscar... ero talmente delusa dal fatto che lady oscar era finito che mi RIFIUTAI di vedere il secondo e terzo episodio di pokémon per protesta xDDD e pokémon è un altro dei miei grandi amori)
Verrei al romics solo per questo panel lo ammetto, peccato che in questo periodo sia impossibile per me muovermi ;_;
Sono un grande fan dell'anime di Versailles no Bara e Cinzia De Carolis è la mia doppiatrice preferita, devo riuscire ad organizzarmi.
In realtà nel 2007 sarebbero dovuti uscire dei film animati più fedeli al manga, ma il progetto è stato cancellato (nonostante fosse trapelato anche un trailer).
I motivi della cancellazione mi sembra non siano mai stati chiariti.
Grazie Ironic per aver organizzato questo evento, sarebbe stato veramente triste altrimenti.
Chissa' se quando arrivera' il momento di festeggiare l'ottantesimo anniversario sarai ancora li'
sul palco, io penso di si'
40 anni di un mito!
Sarebbe bello se si dicesse qualcosa sul film che la Toei doveva realizzare e non ha ancora fatto.
E magari una nuova uscita in dvd e blu ray... ma una nuova edizione dvd speciale 40 anni con magari un libro assieme non è possibile farlo uscire? La comprerei subito un'edizione del genere!
Anche se penso che sarebbe pure ora se rifacessero un remake live-action della serie, magari a serie tv o più di un film (perchè riassumere la storia in un solo film non si riesce, ma fosse due-tre film ci starebbe bene).
Ottima inizoativa
Sinceramente io preferisco la nuova sigla cantata da Draghi, rispetto alla versione cantata dalla D'Avena.
Altri cross-over:
Tornando al film live, non è solo il finale a essere osceno, sono proprio i personaggi a non essere convincenti, prima fra tutti proprio Oscar, non ha nulla del meraviglioso personaggio carismatico che si vede nell'anime (come prendere una bellissima storia e banalizzarla al massimo, appunto da dimenticare).
Che fu lunedì 1 marzo 1982 alle ore 20,00.
Quindi 1982 + 40 = 2022
Per le serie di Goldrake e Capitan Harlock, mediaticamente più famose perché mandate in onda dalla Rai, ha fatto testo la data italiana, non quella nipponica di messa in onda.
Come mai questo cambio di filosofia?
Goldrake fu mandato in onda in Giappone il 5 ottobre 1975, quindi giovedì prossimo festeggeremo i suoi 44 anni?
E il 2 dicembre festeggeremo i 47 anni di Mazinga Z?
Etc etc etc
Premettendo che anch'io trovo quel film davvero brutto, bisogna specificare che è antecedente all'anime (il film è del 1978, se non ricordo male), quindi chi ci ha lavorato aveva come riferimento solo i personaggi del manga o, al limite, degli spettacoli teatrali.
E l'Oscar dell'anime ha un carattere abbastanza diverso da quella del manga (nella trasposizione animata è molto più carismatica, in effetti).
A livello internazionale e qui su Animeclick si è sempre festeggiato la prima messa in onda mondiale per ogni titolo animato e cartaceo...la messa in onda italiana conta davvero poco se non dal punto di vista nostalgico e personale
Hai ragione e la penso come te, però ci sta far notare la cosa, infatti Goldrake è molto più amato qui e in Francia che nel resto del mondo, ecco perchè si è dato il risalto della uscita italiana rispetto a quella giapponese, ma è anche giusto così, alla fine è considerato l'anno zero per noi appassionati di manga e anime ^^
Vero, infatti per me leggere il manga è stato sconvolgente... Oscar è ben più debole:
La Oscar nel live action se la tira molto, tanto che quando viene nominata colonnello si dà molte arie col povero André. Ed André riceve proposte oscene da Girodelle, quando quest'ultimo va a chiedere la mano di Oscar al generale.
Spezzo una lancia a favore del live action però: l'abito da donna di Oscar e la sua acconciatura mi piacciono molto.
Si su Goldrake in Italia è un discorso a parte perchè appunto fu l' inizio di tutto per noi mentre in Giappone, come sappiamo, non è così famoso e importante
La Oscar nel live action se la tira molto, tanto che quando viene nominata colonnello si dà molte arie col povero André. Ed André riceve proposte oscene da Girodelle, quando quest'ultimo va a chiedere la mano di Oscar al generale.
Spezzo una lancia a favore del live action però: l'abito da donna di Oscar e la sua acconciatura mi piacciono molto.
Oh, Dio!! Chi si ricordava tutti questi particolari del live?
Peggio di quanto ricordassi... sì, effettivamente Oscar in abiti femminili è l'unica cosa che si salva.
Conosco il manga, ma ho sempre preferito l'anime, per me migliore sotto molti aspetti
Il manga effettivamente è piuttosto diverso dall'anime nel tratteggiare i personaggi; la differenza per me più vistosa è nel personaggio di Alain, quello cartaceo è molto più immaturo rispetto a quello animato; io adoro l'Alain dell'anime, quello del manga non regge il confronto.
Complimenti a tutti dal ns Ironic 74, a Maui & co. Solo ormai fan ..siamo in grado di "creare" aventi che nessuna casa editrice festeggia più! Goldrake-Jeeg? Se sono usciti in dvd & Br è gia un Lusso!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.