Per quanto riguarda le Pretty Cure, alla fine del lungometraggio animato dedicato alle Star☆Twinkle ne hanno annunciato un altro, dal titolo: "Precure Miracle Loop: Minna to no Fushigi na Ichinichi", che uscirà il 20 Marzo 2020:
Le Pretty Cure proseguono in Giappone, mi domando che fine hanno fatto in Italia, ce le siamo perse per strada. Ok che come serie non ha mai funzionato in Italia vuoi perchè disegnate troppo bimbe e quindi non hanno l'appeal delle ben più belle Sailor Moon, Barbie, Winx Club e Principesse Disney, vuoi che hanno avuto una storia travagliata, prima su Raidue poi su RaiGulp poi su Netflix, poi su Super e queste ultime avevano pure cambiato titolo (!). Però fa strano che comunque nessuna rete italiana si sia più interessata alla fine di riportarle in televisione. Il merchandise poi non ne parliamo non ha mai funzionato, pareva che con l'acquisto da parte della Saban facessero chissà cosa e invece zero di zero, poi la Saban è fallita, adesso non si sa nemmeno più di chi sia, mi sa che i diritti adesso siano in mano alla Toei, ma anche questa non sfrutta il titolo come fa con titoli più popolari (quali DragonBall, One Piece - che pure questa in Italia non funziona granchè almeno a livello di merchandise - o I Cavalieri dello Zodiaco).
Le Pretty Cure proseguono in Giappone, mi domando che fine hanno fatto in Italia, ce le siamo perse per strada. Ok che come serie non ha mai funzionato in Italia vuoi perchè disegnate troppo bimbe e quindi non hanno l'appeal delle ben più belle Sailor Moon, Barbie, Winx Club e Principesse Disney, vuoi che hanno avuto una storia travagliata, prima su Raidue poi su RaiGulp poi su Netflix, poi su Super e queste ultime avevano pure cambiato titolo (!). Però fa strano che comunque nessuna rete italiana si sia più interessata alla fine di riportarle in televisione. Il merchandise poi non ne parliamo non ha mai funzionato, pareva che con l'acquisto da parte della Saban facessero chissà cosa e invece zero di zero, poi la Saban è fallita, adesso non si sa nemmeno più di chi sia, mi sa che i diritti adesso siano in mano alla Toei, ma anche questa non sfrutta il titolo come fa con titoli più popolari (quali DragonBall, One Piece - che pure questa in Italia non funziona granchè almeno a livello di merchandise - o I Cavalieri dello Zodiaco).
La Saban è fallita? Sapevo che la rai ne ha perso i diritti (da dopo heartcatch) perché appunto era andato in mano tutto a Saban finendo su Netflix con quelle oscene serie tagliuzzate e censurate... Comunque è buffo perché sul sito internazionale di Toei tutte le serie hanno un loro logo tradotto ufficialmente fino all'ultima. Comunque è una serie con tematiche infantili ma anche no. E certe scene a volte sono pure parecchio "forti".
poi la Saban è fallita, adesso non si sa nemmeno più di chi sia, mi sa che i diritti adesso siano in mano alla Toei, ma anche questa non sfrutta il titolo come fa con titoli più popolari (quali DragonBall, One Piece - che pure questa in Italia non funziona granchè almeno a livello di merchandise - o I Cavalieri dello Zodiaco).
Non è fallita, è stata acquistata dalla Hasbro, ora i diritti di Glitter Force li hanno loro e vogliono farlo proseguire (purtroppo).
Però fa strano che comunque nessuna rete italiana si sia più interessata alla fine di riportarle in televisione.
Il merchandise poi non ne parliamo non ha mai funzionato, pareva che con l'acquisto da parte della Saban facessero chissà cosa e invece zero di zero, poi la Saban è fallita, adesso non si sa nemmeno più di chi sia, mi sa che i diritti adesso siano in mano alla Toei, ma anche questa non sfrutta il titolo come fa con titoli più popolari (quali DragonBall, One Piece - che pure questa in Italia non funziona granchè almeno a livello di merchandise - o I Cavalieri dello Zodiaco).
La Saban è fallita? Sapevo che la rai ne ha perso i diritti (da dopo heartcatch) perché appunto era andato in mano tutto a Saban finendo su Netflix con quelle oscene serie tagliuzzate e censurate... Comunque è buffo perché sul sito internazionale di Toei tutte le serie hanno un loro logo tradotto ufficialmente fino all'ultima. Comunque è una serie con tematiche infantili ma anche no. E certe scene a volte sono pure parecchio "forti".
Non è fallita, è stata acquistata dalla Hasbro, ora i diritti di Glitter Force li hanno loro e vogliono farlo proseguire (purtroppo).
CHIHAYAFURU 3 IL 22 OTTOBRE ARRIVERA' SU CRUNCHYROLL
What a time to be alive!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.