A me personalmente la prima stagione non ha emozionato tantissimo...Andromeda donna poi...vabbè! Però una cosa la devo dire, la grafica mi è piaciuta tantissimo
Valechan91
- 5 anni fa
35
sembra migliorata un po', lo vedrò.
Utente112819
- 5 anni fa
62
L'anime classico degli anni '80 è bellissimo perché altamente artistico nei disegni, musiche e storia, questa versione Netflix purtroppo non si avvicina minimamente a tale magnificenza. Fare un remake degno di Saint Seiya non è per nulla facile.
Sinceramente mi incuriosisce che abbiano seguito il manga per quanto riguarda l'arrivo flash dei Cavalieri d'argento quindi la seguirò per vedere se comunque un minimo di fedeltà al cartaceo la manterranno.
Io non ho ancora capito perché chiamare lui seiya e gli altri coi nomi italiani e phoenix/ikki con un nome nuovo, milo. Al di la delle preferenze di pubblico tra le 2 versioni o li chiami tutti coi nomi originali o tutti con quelli italiani
Come tutte le produzioni netflix probabilmente hanno finanziato da principio 20+ episodi ma li dividono in più tranche durante l'anno/gli anni. Un pò come fanno con Disincanto per dirne uno, o Il Principe dei Draghi
Quindi più che un vero e proprio "stà andando bene, quindi produciamo altra roba" è più un "ormai l'abbiamo fatto, intanto mandiamo e vediamo come regge".
Solo se finanzieranno davvero altri episodi da qui in poi sapremo come è andato il prodotto
Pare che a gennaio tra gli Originali Netflix, oltre alla seconda parte di Saint Seiya - Knights of the Zodiac, arrivino altri due anime tra cui il film di NiNoKuni.