Probabilmente tutto dipende dal fatto che l'Asahi rischia di perdere moltissimi guadagni con la birra poco alcolica vista l'ubriachezza del proprio testimonial.
Mi dispiace per Ryo Yoshizawa ma in Giappone anche altri artisti che hanno sbagliato poi sono tornati a lavorare tranquillamente basta pensare ai mangaka Mitsutoshi Shimabukuro e Nobuhiro Watsuki.
Che sarebbe ancora più grave visto che sono autori di manga per bambini/ragazzi.
"Nel Giappone di eterne contraddizioni, rigida moralità e malcelata ipocrisia"
Funziona così in tutto il mondo.
Ha creduto troppo nel prodotto che pubblicizzava.
Scherzi a parte è una situazione surreale, da una parte è bellissimo sapere che esistono ancora persone che non chiudono a chiave le proprie abitazioni, dall'altra è una situazione che ipoteticamente poteva capitare a chiunque... Non c'era alcuna intenzione.
si ma che stron@@@ di vicina di casa si ritrova? Manco l'ha riconosciuto pur essendo il suo vicino?
Ed anche lei non è che può tanto lamentarsi se gli entra gente in casa se lascia la porta aperta.
Gli avesse poi fatto danni o si fosse infilato nel letto/futon di lei.... mmm o forse l'ha denunciato proprio perché non l'ha fatto?
Quello che apprezzo dei giapponesi in queste vicende è che non guardano in faccia a nessuno: se sbagli paghi, non importa chi sei o quanto guadagni.
Se poi fossero abbastanza flessibili da dare il giusto peso in base all'effettivo danno, sarebbero veramente il top.
si ma che stron@@@ di vicina di casa si ritrova? Manco l'ha riconosciuto pur essendo il suo vicino?
Ed anche lei non è che può tanto lamentarsi se gli entra gente in casa se lascia la porta aperta.
Gli avesse poi fatto danni o si fosse infilato nel letto/futon di lei.... mmm o forse l'ha denunciato proprio perché non l'ha fatto?
Ha stata la vicina!
Diamo colpa alla vittima.
Come ho detto in altra sede, fosse entrato in casa mia me la sarei beccata io la denuncia! 😆
Lui ha fatto un errore, ma concordo con chi dice che l'elasticità mentale della vicina è inesistente: non ha fatto danni, non ha toccato niente e nessuno, è uscito subito... capisco la paura di vedersi un ubriaco in casa ma dai, fatti bastare le scuse. Io sarei capace di sbagliare porta anche da non ubriaca se sono sovrappensiero.
Capisco la contraddizione che un marchio come Asahi possa vivere in questa situazione, ma fosse stata un'azienda intelligente come Taffo, ci avrebbe solo che guadagnato.
Ok poi la birra, ma iniziare come sempre questa escalation di discriminazione rimandando eventi e cose varie, è la solita ipocrisia dei giapponesi. Preferirebbero farsi 10 lavande gastriche piuttosto che non cercare di salvare la faccia con questi mezzucci.
Chissà se con questo caso celebre finito abbastanza male i giapponesi smetteranno finalmente di ubriacarsi ogni sera fino a diventare zombie che collassano nel locale o barcollano in giro senza sapere chi sono o dove stanno andando, anche se ne dubito fortemente...
Chissà se con questo caso celebre finito abbastanza male i giapponesi smetteranno finalmente di ubriacarsi ogni sera fino a diventare zombie che collassano nel locale o barcollano in giro senza sapere chi sono o dove stanno andando, anche se ne dubito fortemente...
Secondo varie statistiche in Giappone si beve di meno rispetto a vari Paesi europei e l'alcool sembra in calo tra i giovani.
Forse il problema potrebbe essere questo:
"Secondo uno studio dei ricercatori dell’università nipponica di Tsukuba, pubblicato su l’Asahi Evening News, gli asiatici tollerano meno l'alcol rispetto agli europei, a causa alla minore presenza, nel fegato, di un enzima che ha il compito di scomporre l'alcol e neutralizzarlo, trasformandolo in altre sostanze che vengono assorbite dall’organismo. In poche parole, per un giapponese, è fisicamente più difficile non subire gli effetti dei distillati. Perché si accumula nel sangue l'acetaldeide, un prodotto tossico del metabolismo dell’alcol."
Fonte: https://www.cdt.ch/news/il-giappone-cerca-il-modo-per-far-bere-piu-alcolici-ai-suoi-giovani-291204
Un crimine efferato e imperdonabile. Direi che dovrebbe considerare il seppuku.
Mi lascia veramente perplessa che un produttore di alcoolici faccia la morale a uno che si ubriaca![]()
![]()
Sono molto contenta che quella volta che, anni fa, mia madre in vacanza si sbagliò e entrò nell'appartamento al piano superiore del residence in cui era in vacanza... la vicina non l'abbia denunciata ma si sia fatta una risata![]()
Non si tratta di valori ma di logica. Non è stato violato un concetto astratto ma un domicilio (anche perché in Giappone l'uso di alcol è sempre esistito ed è consentito ai maggiorenni).I valori occidentali e quelli giapponesi (perché il Giappone come dicono i più grandi esperti in materia appartiene all'Asia solo geograficamente per tutto il resto è un mondo a parte) non possono essere uguali.
Capisco che tutto sia andato bene senza danni materiali o fisici e anche a me il tutto sembra surreale e divertente!
Ma vedo tanti parlare a posteriori quando tutto è stato chiarito e senza immedesimarsi nella donna. Cioè, io sto dormendo o sto facendo i cavoli miei in casa mia. All'improvviso sento un rumore e controllando mi ritrovo un uomo ubriaco che entra in casa mia e va a cacare nel mio bagno. Non so chi è o se una volta uscito dal bagno sarà pericoloso o meno, sono agitata e impaurita.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.