Non lo conoscevo, ho letto la sinossi in inglese... Fanno prima a realizzarlo, saltare il passaggio in TV/streaming e vendere direttamente la copia fisica ai fan.
"The Man-Killer Virus: a lethal disease that has eradicated 99.9% of the world's male population. Mizuhara Reito has been in cryogenic sleep for the past five years, leaving behind Tachibana Erisa, the girl of his dreams. When Reito awakens from the deep freeze, he emerges into a sex-crazed new world where he himself is the planet's most precious resource. Reito and four other male studs are given lives of luxury and one simple mission: repopulate the world by impregnating as many women as possible! All Reito wants, however, is to find his beloved Erisa who went missing three years ago. Can Reito resist temptation and find his one true love?"
Temo sarà un Oav simil Nozoki Ana, ovvero un adattamento dei primi volumi e poi stop..... Anche se destinato a piattaforme di simulcast rischia di venire troncato presto.
è inutile fare una trasposizione animata. Si deve censurare dalla prima all'ultima immagine dell'episodio. Ci sono mille mille serie da cui attingere, o concludere, e scelgono proprio questo anime. Assurdo, irrazionale, veramente non ho parole
whitestrider
- 5 anni fa
810
Che fetecchia di manga...plagiato da Y The Last Man, ma senza averne lo spessore non dico intellettuale ma almeno narrativo, pieno zeppo di fan service inutile, protagonista scialbo (tant'è che sono meglio i comprimari maschi), tutte le donne rappresentate (o quasi) sembrano ca... in calore!
Me lo aspettavo da un po', viste le ottime vendite dell'opera originale in patria. L'opera non è granché a livello qualitativo (si salvano solo l'incipit, qualche personaggio e le scene H, oltre ai disegni), però ha un più discreto successo in Giappone (e credo anche da noi, ma bisognerebbe chiedere a Jpop info a riguardo ahahahah), soprattutto considerando che gli ecchi non vendono cifre così grandi. Probabilmente la trama dell'opera ha stuzzicato particolarmente l'interesse dei giapponesi. Inoltre aggiungo che è stato annunciato il terzo spinoff tratto dall'opera originale: dopo "World's End Harem: Fantasia" (il primo spin-off), "World's End Harem: Fantasia Gakuen" (spinoff di WEH Fantasia), ora è stato annunciato "World's End Harem: Britannia Lumiere".
Riguardo le censure, beh, dipenderà tutto dallo studio scelto per questo adattamento. In ogni caso, credo andrà sicuramente su AT-X e sarà relativamente censurato. Le scene di sesso non sono così esplicite manco nel manga. E sarò curioso di vedere se ci sarà un "effetto Ishuzoku".
P.S. Il manga è effettivamente ad un punto di svolta. Sinceramente credo e spero che la trama non continuerà a lungo. Siamo al capitolo 81/82 e credo che intorno al capitolo 100 volendo si possa iniziare a delinare un finale.
Lo schifo. A volte mi chiedo come i giapponesi scelgono i manga per fare gli anime.
Vendite. Nulla di più. Ovviamente non adatteranno mai tutto ciò che è di nostro gusto e sicuramente ci sono serie che meritano più considerazione di WEH, però così va il business. L'unico consiglio che do è: "se non vi interessa, passate oltre"
Molto contento della notizia, sto seguendo il manga dalla J-Pop e lo sto' trovando davvero molto bello, specialmente i disegni, la trama mi sembra abbastanza originale e, lasciando da parte il protagonista che mi ricorda tanto Rito di To Love-Ru, gli altri si danno da fare, per cui spero che adattino fino alla fine a questo punto!
A differenza di Ishuzoku Reviewers che aveva una forte componente comica, World's End Harem è letteralmente improponibile per una trasmissione televisiva dato il ruolo fondamentale che il sesso ricopre nell'arco dell'intera storia. Pur non avendo scene esplicite, l'argomento viene quasi sempre trattato con una certa pesantezza e censurarlo vorrebbe dire non animarlo per nulla (ci sono interi capitoli pieni di nudi femminili, come li piazzi in TV?).
Spero propongano la serie in formato OVA con censure minime, altrimenti sarebbe un flop allucinante al di fuori del Giappone (il che sarebbe un danno solo per noi).
si hai detto bene ahahah ho letto i primi tre numeri del manga, sono di una banalità clamorosa, la fantasia maschile piu banale mai letta o pensata, ma visti i disegni di qualità e il tono ecchi divertente ma con un sottofondo quasi serio si fa apprezzare. speriamo l'anime sia carino altrettanto
A differenza di Ishuzoku Reviewers che aveva una forte componente comica, World's End Harem è letteralmente improponibile per una trasmissione televisiva dato il ruolo fondamentale che il sesso ricopre nell'arco dell'intera storia. Pur non avendo scene esplicite, l'argomento viene quasi sempre trattato con una certa pesantezza e censurarlo vorrebbe dire non animarlo per nulla (ci sono interi capitoli pieni di nudi femminili, come li piazzi in TV?).
Spero propongano la serie in formato OVA con censure minime, altrimenti sarebbe un flop allucinante al di fuori del Giappone (il che sarebbe un danno solo per noi).
Il canale satellitare AT-X sarà la soluzione. L'anime andrà in onda censurato sulle TV normali, mentre su AT-X andrà probabilmente in onda senza censure (stesso metodo usato da buona parte degli anime ecchi trasmessi nello scorso decennio). Senza dimenticare i BD. Non voglio neanche credere ad una versione censurata in ogni sua parte. Sarebbe come snaturare l'opera e francamente non avrebbe senso.
io aspetto Isekai Meikyuu de Harem o. Comunque snaturare questa opera della sua componente principale tanto vale non farlo, mi sembra troppo anche per AT-X. Ishuzoku Reviewers è una commedia e li le scene erotiche o sono fermi immagini o durano 3 sec senza inquadrare i genitali, con world ends harem ci sono interi volumi che trombano, in pratica è un hentai pubblicizzato come ecchi. Come possibile una messa in onda? 20 min di schermo nero? o oav o niente
Il canale satellitare AT-X sarà la soluzione. L'anime andrà in onda censurato sulle TV normali, mentre su AT-X andrà probabilmente in onda senza censure (stesso metodo usato da buona parte degli anime ecchi trasmessi nello scorso decennio). Senza dimenticare i BD. Non voglio neanche credere ad una versione censurata in ogni sua parte. Sarebbe come snaturare l'opera e francamente non avrebbe senso.
I BD non li conto poiché è ovvio che lì l'anime non avrebbe alcuna censura di sorta.
Resta però il problema del ruolo che ha il sesso in quella che, a conti fatti, è una distopia simil-cyberpunk camuffata da harem. C'è molta "pesantezza" nel trattare l'argomento e l'intero arco di Shota, oltre alle scene al di fuori del centro di ricerca che mostrano un mondo in miseria, ne sono la dimostrazione pratica.
Insomma, non c'è quella leggerezza usata in molti prodotti ecchi che porta lo spettatore "occasionale" a non lamentarsi del prodotto. Sono convinto che creerà polemiche, con o senza censure.
Ok ma allora dopo Ishuzoku Reviewers e questo dovete pure adattarmi Parallel Paradise, giusto per buttare giù tutte le barriere morali
Parallel Paradise è un diamine di hentai, oltre che una gran porcheria (in tutti i sensi! )
Ma non sono solo le scene di sesso il problema, ma anche il bullismo su Shota e quelle scene sono piuttosto pesanti per il pubblico, e renderle più leggere o tagliarle togliere caratterizzazione al personaggio di Shota. Solitamente scene di quel tipo vengono alleggerite o addirittura tagliate negli anime.
whitestrider
- 5 anni fa
33
Parallel Paradise è un diamine di hentai, oltre che una gran porcheria (in tutti i sensi! )
Vero, è una porcheria immonda, ma per molti versi migliore di World's End Harem!
Son contento anche che la storia sia entrata nel climax, non ci spero molto, ma sarebbe bello vederla adattata in anime per intero.
"The Man-Killer Virus: a lethal disease that has eradicated 99.9% of the world's male population. Mizuhara Reito has been in cryogenic sleep for the past five years, leaving behind Tachibana Erisa, the girl of his dreams. When Reito awakens from the deep freeze, he emerges into a sex-crazed new world where he himself is the planet's most precious resource. Reito and four other male studs are given lives of luxury and one simple mission: repopulate the world by impregnating as many women as possible! All Reito wants, however, is to find his beloved Erisa who went missing three years ago. Can Reito resist temptation and find his one true love?"
Censurato non avrebbe senso xD
Sempre ammesso che non segua lo stesso destino di Ishuzoku Reviewers.....
Concordo! Ahahahahah XD
A volte mi chiedo come i giapponesi scelgono i manga per fare gli anime.
L'opera non è granché a livello qualitativo (si salvano solo l'incipit, qualche personaggio e le scene H, oltre ai disegni), però ha un più discreto successo in Giappone (e credo anche da noi, ma bisognerebbe chiedere a Jpop info a riguardo ahahahah), soprattutto considerando che gli ecchi non vendono cifre così grandi. Probabilmente la trama dell'opera ha stuzzicato particolarmente l'interesse dei giapponesi.
Inoltre aggiungo che è stato annunciato il terzo spinoff tratto dall'opera originale: dopo "World's End Harem: Fantasia" (il primo spin-off), "World's End Harem: Fantasia Gakuen" (spinoff di WEH Fantasia), ora è stato annunciato "World's End Harem: Britannia Lumiere".
Riguardo le censure, beh, dipenderà tutto dallo studio scelto per questo adattamento. In ogni caso, credo andrà sicuramente su AT-X e sarà relativamente censurato. Le scene di sesso non sono così esplicite manco nel manga. E sarò curioso di vedere se ci sarà un "effetto Ishuzoku".
P.S. Il manga è effettivamente ad un punto di svolta. Sinceramente credo e spero che la trama non continuerà a lungo. Siamo al capitolo 81/82 e credo che intorno al capitolo 100 volendo si possa iniziare a delinare un finale.
Vendite. Nulla di più.
Ovviamente non adatteranno mai tutto ciò che è di nostro gusto e sicuramente ci sono serie che meritano più considerazione di WEH, però così va il business. L'unico consiglio che do è: "se non vi interessa, passate oltre"
A differenza di Ishuzoku Reviewers che aveva una forte componente comica, World's End Harem è letteralmente improponibile per una trasmissione televisiva dato il ruolo fondamentale che il sesso ricopre nell'arco dell'intera storia. Pur non avendo scene esplicite, l'argomento viene quasi sempre trattato con una certa pesantezza e censurarlo vorrebbe dire non animarlo per nulla (ci sono interi capitoli pieni di nudi femminili, come li piazzi in TV?).
Spero propongano la serie in formato OVA con censure minime, altrimenti sarebbe un flop allucinante al di fuori del Giappone (il che sarebbe un danno solo per noi).
si hai detto bene ahahah
ho letto i primi tre numeri del manga, sono di una banalità clamorosa, la fantasia maschile piu banale mai letta o pensata, ma visti i disegni di qualità e il tono ecchi divertente ma con un sottofondo quasi serio si fa apprezzare. speriamo l'anime sia carino altrettanto
Il canale satellitare AT-X sarà la soluzione.
L'anime andrà in onda censurato sulle TV normali, mentre su AT-X andrà probabilmente in onda senza censure (stesso metodo usato da buona parte degli anime ecchi trasmessi nello scorso decennio).
Senza dimenticare i BD.
Non voglio neanche credere ad una versione censurata in ogni sua parte. Sarebbe come snaturare l'opera e francamente non avrebbe senso.
Comunque snaturare questa opera della sua componente principale tanto vale non farlo, mi sembra troppo anche per AT-X. Ishuzoku Reviewers è una commedia e li le scene erotiche o sono fermi immagini o durano 3 sec senza inquadrare i genitali, con world ends harem ci sono interi volumi che trombano, in pratica è un hentai pubblicizzato come ecchi.
Come possibile una messa in onda? 20 min di schermo nero? o oav o niente
I BD non li conto poiché è ovvio che lì l'anime non avrebbe alcuna censura di sorta.
Resta però il problema del ruolo che ha il sesso in quella che, a conti fatti, è una distopia simil-cyberpunk camuffata da harem. C'è molta "pesantezza" nel trattare l'argomento e l'intero arco di Shota, oltre alle scene al di fuori del centro di ricerca che mostrano un mondo in miseria, ne sono la dimostrazione pratica.
Insomma, non c'è quella leggerezza usata in molti prodotti ecchi che porta lo spettatore "occasionale" a non lamentarsi del prodotto. Sono convinto che creerà polemiche, con o senza censure.
Parallel Paradise è un diamine di hentai, oltre che una gran porcheria (in tutti i sensi!
Vero, è una porcheria immonda, ma per molti versi migliore di World's End Harem!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.