Spero vivamente che copra tutto, sarebbe un peccato arrivare alla fine dell'anime senza sapere tutta la situazione corrente dopo gli indizi visti in ogni episodio...
Il tuo avatar rappresenta la mia reazione al 100% se quest'anime non si chiuderà col finale vero adesso o con un'altra stagione al massimoXD
Ahahah, ti capisco, è tra le serie che apprezzo di più di questa stagione. Comunque è Yukko di Nijichou (il mio avatar), serie altamente consigliata se non la conosceste.
Ahahah, ti capisco, è tra le serie che apprezzo di più di questa stagione. Comunque è Yukko di Nijichou (il mio avatar), serie altamente consigliata se non la conosceste.
La conosco sì, anche per questo mi fa molto ridere quando lo vedo
12 volumi in 12 episodi direi proprio di no, anche se non avere un qualche tipo di conclusione dopo i magnifici spezzoni del presente, presenti in ogni episodio, mi lascerebbe un po' deluso
Da com'è strutturata la serie penso che il finale sarà nella stagione, se non dovesse esserci allora spero quantomeno in un OVA di chiusura, altrimenti sono solo dei gran bastardi...non si gioca cosi con i sentimenti delle persone ?
In questa stagione non so se si arriverà a coprire tutto il manga, lo vedo un pò improbabile, a secondo di come sta andando, se non l'hanno ancora deciso potrebbero fare una seconda stagione. Che poi io non sono sicuro di aver capito gli spezzoni alla fine di ogni episodio, cioè un'idea me la son fatta però non ne sono sicuro al 100%. Altra cosa a me piace la ending
Utente75624
- 4 anni fa
40
Questo anime è un perla di questa stagione, l'ending se non lo sapevate è degli anni 80, pochi giorni fa è uscita una versione esclusiva dell'anime, dove l'ending viene cantata da Hime, dalla ragazza Idol, dalle 3 compagne di scuola di hime(tutte e 3 insieme), e dalle compagne singolarmente, piu ovviamente l'ending originale, e le instrumental. È un album magnifico, purtroppo su youtube non lo si trova, anche perchè come ho detto è uscito da pochi giorni, ma comunque se lo cercate si chiama: TV ANIMATION KAKUSHIGOTO Image Album feat. Kimi wa Tennenshoku è favoloso.
Prima o poi recupererò almeno l'anime, anche se -non so perché- ogni immagine (ad esempio quelle copertine) mi mette addosso un magone terribile e rimando sempre di iniziarlo...
Prima o poi recupererò almeno l'anime, anche se -non so perché- ogni immagine (ad esempio quelle copertine) mi mette addosso un magone terribile e rimando sempre di iniziarlo...
Recuperalo, davvero. È una delle esperienze più belle degli ultimi 12 mesi, è un'opera che ha tutto: tantissime risate, tanta demenzialità, tanta dolcezza, tanta serietà
Mancano pochi episodi alla fine quindi non credo che riusciranno ad adattare tutto. Dita incrociate per una prossima stagione. È davvero un bel titolo, sa strapparti con facilità una risata ma anche una lacrima un attimo dopo. Tra gli stagionali uno dei miei preferiti!
In questa stagione non so se si arriverà a coprire tutto il manga, lo vedo un pò improbabile, a secondo di come sta andando, se non l'hanno ancora deciso potrebbero fare una seconda stagione. Che poi io non sono sicuro di aver capito gli spezzoni alla fine di ogni episodio, cioè un'idea me la son fatta però non ne sono sicuro al 100%.
Sono la cosa più bella dell'anime, la figlia è cresciuta, apparentemente e qualcosa di grosso è avvenuto nel frattempo. Hime è davvero una bambina tosta, dolce, ma forte e determinata di carattere, splendida protagonista. Quelle incursioni nel futuro a fine episodio creano la giusta curiosità e lasciano una forte malinconia, mi piacevano anche quelli simili che si vedevano in Nana. La sorpresa della stagione, in campo anime, con un giusto equilibrio fra lacrime e sorrisi, speriamo ci sia una seconda stagione e soprattutto che il manga venga portato in Italia.
Mi sono innamoratissima di questa serie grazie alla sua versione animata, alla quale finora non si può eccepire NULLA, ma davvero nulla... sono innamoratissima pure di ambo le sigle çOç Mi sono innamorata (sì, ripetizione, è voluta) al punto che a questo punto necessito: 1) di un anime che mi copra tutto il manga; 2) del manga in Italia. In quest'ordine. Grazie XD
l'ending se non lo sapevate è degli anni 80, pochi giorni fa è uscita una versione esclusiva dell'anime, dove l'ending viene cantata da Hime, dalla ragazza Idol, dalle 3 compagne di scuola di hime(tutte e 3 insieme), e dalle compagne singolarmente, piu ovviamente l'ending originale, e le instrumental. È un album magnifico, purtroppo su youtube non lo si trova, anche perchè come ho detto è uscito da pochi giorni, ma comunque se lo cercate si chiama: TV ANIMATION KAKUSHIGOTO Image Album feat. Kimi wa Tennenshoku è favoloso.
Questo anime è un perla di questa stagione, l'ending se non lo sapevate è degli anni 80,
Non lo sapevo ma ha un sound che mi faceva proprio pensare a quel periodo e una grande carica nostalgica nonostante non l'avessi mai sentita prima, è una canzone che non mi sarei sorpreso di sentire come ending di Kor o Maison Ikkoku per dirne due, l'adoro follemente <3
Questo anime è un perla di questa stagione, l'ending se non lo sapevate è degli anni 80, pochi giorni fa è uscita una versione esclusiva dell'anime, dove l'ending viene cantata da Hime, dalla ragazza Idol, dalle 3 compagne di scuola di hime(tutte e 3 insieme), e dalle compagne singolarmente, piu ovviamente l'ending originale, e le instrumental. È un album magnifico, purtroppo su youtube non lo si trova, anche perchè come ho detto è uscito da pochi giorni, ma comunque se lo cercate si chiama: TV ANIMATION KAKUSHIGOTO Image Album feat. Kimi wa Tennenshoku è favoloso.
Ending è dedicata alla sorella minore morta mentre componeva il testo.
preso da internet: Penso che molte persone sappiano già che questa canzone è tratta dall'album "A LONG VACATION" di Eiichi Ootaki pubblicato nel 1981, ma ho scoperto la storia completa solo di recente. I testi della canzone sono stati scritti da Takashi Matsumoto (ha scritto i testi di una delle canzoni di Macross F, tra l'altro). Durante la produzione dell'album la sorella minore di Matsumoto si ammalò e fu portata in ospedale. Matsumoto dovette allattarla, quindi suggerì a Ootaki di trovare qualcun altro che si occupasse dei testi. Ma Ootaki ha detto che avrebbe aspettato tutto il tempo necessario perché non voleva che nessuno oltre a Matsumoto scrivesse quei testi. Purtroppo pochi giorni dopo morì la sorella di Matsumoto. Quando uscì dall'ospedale, le strade di Tokyo gli sembrarono monocromatiche (quindi i testi "omoide wa monokuromu, iro wo zuketekure" = "i ricordi sono monocromatici, dai loro un po 'di colore"). Gli ci vollero tre mesi per riprendersi un po 'dallo shock e realizzò questi testi per la canzone di Ootaki. Gran parte del testo può essere interpretato come il messaggio di Matsumoto alla sorella defunta ("Ho parlato con la foto polaroid sul tavolo", "Vorrei incontrarti nel mio sogno"). Fonte: http://www.tapthepop.net/song/43583 Quando ho letto la traduzione del testo, ho pensato che riguardasse l'amante del passato o qualcosa del genere, i testi sembravano solo un po 'tristi, ma a causa della musica allegra ho pensato che fosse più un bellissimo ricordo agrodolce. Si è rivelato essere molto più triste di così. E considerando la trama di Kakushigoto si adatta così bene. La canzone originale sembra brillante ma in realtà è dedicata alla defunta sorella minore. L'anime ha anche uno stile brillante e battute spensierate ma con alcuni momenti tristi che suggeriscono che il padre alla fine morirà / si allontanerà da qualche parte lontano / ecc, non lo sappiamo ancora.
Chi segue il manga saprebbe dirmi quanto materiale ha coperto l'anime finora (il numero del capitolo,nello specifico)?
Il tuo avatar rappresenta la mia reazione al 100% se quest'anime non si chiuderà col finale vero adesso o con un'altra stagione al massimoXD
Ahahah, ti capisco, è tra le serie che apprezzo di più di questa stagione.
Comunque è Yukko di Nijichou (il mio avatar), serie altamente consigliata se non la conosceste.
La conosco sì, anche per questo mi fa molto ridere quando lo vedo
Che poi io non sono sicuro di aver capito gli spezzoni alla fine di ogni episodio, cioè un'idea me la son fatta però non ne sono sicuro al 100%.
Altra cosa a me piace la ending
È un album magnifico, purtroppo su youtube non lo si trova, anche perchè come ho detto è uscito da pochi giorni, ma comunque se lo cercate si chiama: TV ANIMATION KAKUSHIGOTO Image Album feat. Kimi wa Tennenshoku è favoloso.
Come per Yesterday
Recuperalo, davvero. È una delle esperienze più belle degli ultimi 12 mesi, è un'opera che ha tutto: tantissime risate, tanta demenzialità, tanta dolcezza, tanta serietà
La sorpresa della stagione, in campo anime, con un giusto equilibrio fra lacrime e sorrisi, speriamo ci sia una seconda stagione e soprattutto che il manga venga portato in Italia.
Mi sono innamorata (sì, ripetizione, è voluta) al punto che a questo punto necessito:
1) di un anime che mi copra tutto il manga;
2) del manga in Italia.
In quest'ordine. Grazie XD
Ce l'ho ♥
Non lo sapevo ma ha un sound che mi faceva proprio pensare a quel periodo e una grande carica nostalgica nonostante non l'avessi mai sentita prima, è una canzone che non mi sarei sorpreso di sentire come ending di Kor o Maison Ikkoku per dirne due, l'adoro follemente <3
Ending è dedicata alla sorella minore morta mentre componeva il testo.
preso da internet:
Penso che molte persone sappiano già che questa canzone è tratta dall'album "A LONG VACATION" di Eiichi Ootaki pubblicato nel 1981, ma ho scoperto la storia completa solo di recente. I testi della canzone sono stati scritti da Takashi Matsumoto (ha scritto i testi di una delle canzoni di Macross F, tra l'altro). Durante la produzione dell'album la sorella minore di Matsumoto si ammalò e fu portata in ospedale. Matsumoto dovette allattarla, quindi suggerì a Ootaki di trovare qualcun altro che si occupasse dei testi. Ma Ootaki ha detto che avrebbe aspettato tutto il tempo necessario perché non voleva che nessuno oltre a Matsumoto scrivesse quei testi. Purtroppo pochi giorni dopo morì la sorella di Matsumoto. Quando uscì dall'ospedale, le strade di Tokyo gli sembrarono monocromatiche (quindi i testi "omoide wa monokuromu, iro wo zuketekure" = "i ricordi sono monocromatici, dai loro un po 'di colore"). Gli ci vollero tre mesi per riprendersi un po 'dallo shock e realizzò questi testi per la canzone di Ootaki. Gran parte del testo può essere interpretato come il messaggio di Matsumoto alla sorella defunta ("Ho parlato con la foto polaroid sul tavolo", "Vorrei incontrarti nel mio sogno"). Fonte: http://www.tapthepop.net/song/43583
Quando ho letto la traduzione del testo, ho pensato che riguardasse l'amante del passato o qualcosa del genere, i testi sembravano solo un po 'tristi, ma a causa della musica allegra ho pensato che fosse più un bellissimo ricordo agrodolce. Si è rivelato essere molto più triste di così. E considerando la trama di Kakushigoto si adatta così bene. La canzone originale sembra brillante ma in realtà è dedicata alla defunta sorella minore. L'anime ha anche uno stile brillante e battute spensierate ma con alcuni momenti tristi che suggeriscono che il padre alla fine morirà / si allontanerà da qualche parte lontano / ecc, non lo sappiamo ancora.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.