Ammetto che sembravo una fan impazzita quando vidi la prima stagione e attesi con ansia la seconda. Poi l'anime ha perso il connotato "reverse harem" e le ultime stagioni non mi sono proprio piaciute, se non per 2/3 episodi specifici. Purtroppo così ho perso interesse. da aprile però ho ripreso a giocare a shining live e ci sto sotto come una pezza per cercare di collezionare le card ? Ad oggi mi piacciono altri titoli ma dopo questo articolo un grazie ad utapri ci sta.
Valechan91
- 4 anni fa
75
una delle serie piú belle mai create e incredibilmente ancora poco conosciuta. Ho giocato tutti i giochi, e visto tutto. É una serie bellissima e mai banale, che ti sa emozionare e il comparto doppiatori eccezionale. Grazie UtaPri per questi dieci anni di emozioni.
Caspita, complimenti per l'articolone! E' una serie che mi incuriosisce da tanto, ma non mi ero mai resa conto di quanto fosse popolare e di tutto il seguito di prodotti secondari che ha generato. Mi interessano soprattutto i giochi, quelli della serie principale sono tutti otome? Devo dire però che rispetto ad altri otome il chara design in alcuni casi non mi fa impazzire, c'è qualcosa nei volti che mi appare strano (forse il fatto che in alcuni artwork abbiano tutti delle fronti così basse?)
il primo primo anime reverse-harem! Troppi ricordi, tuttora è il mio preferito del genere. in questo periodo, tra quarantena e curiosità, mi sono messa anche a giocare al game disponibile per i cellulari. Sono scarsa quindi non è che sto procedendo di chissà quanto, ma mi diverto a sentire il doppiaggio e le musiche! Complimenti per l'articolo, prima ancora di aprirlo sapevo già chi l'avrebbe scritta XD
Degli Utapri sono "fan" da qualche anno ma soprattutto delle canzoni. Personaggi e trama dell'anime (ho visto le prime due stagioni) non mi hanno mai detto moltissimo anche se avevano i loro bei momenti trashicomici. Invece sento spesso i singoli mentre lavoro, li canticchio, e quando ho saputo che ci avevano fatto un rhytm game per cellulari mi ci sono fiondata. Purtroppo mi piacciono questi gruppi idol 2.5 ma in quelli femminili mettono sempre quelle stridule e fintissime vocine...mentre sogno da sempre una RingoNakamura canterino.
Faccio un plauso ad Arashi per il suo dossier e le chiedo qui ora, pubblicamente di condividere i momenti più trash dei live, sappiamo che ce li hai!
Faccio un plauso ad Arashi per il suo dossier e le chiedo qui ora, pubblicamente di condividere i momenti più trash dei live, sappiamo che ce li hai!
In realtà i live non hanno momenti trash, comici sì, ma trash no, per quelli basta l'anime! XD Io comunque li adoro, vedendoli dal più vecchio al più recente si vede davvero tantissimo il cambiamento di questi omini, che oltre che passare da ventenni a trentenni, sono anche diventati tanto bravi a esibirsi... certo, qualcuno ancora con delle riserve sul ballo (Taniyama, Suwabe, Toriumi coff coff) ma adoro che anche alcuni dei non bellerini si impegnino davvero tanto per offrire delle belle performance! XD Ringo è bellissima e davvero dovrebbe cantare anche lei... con il vocione basso di Nakamura! XD
Ringrazio chiunque abbia speso il suo tempo per leggere l'articolo, è stata dura farlo ma è stato anche divertente e soddisfacente. UtaPri è un brand che amo per molti motivi ma per prima cosa, è una di quelle serie che mi ha legata a determinate persone per me allora, e ancor più oggi, importantissime, quindi ha un valore affettivo inestimabile. Poi è comunque una serie positiva, allegra e con dei bellissimi momenti trash, e per quanto ci possano essere le tragedie personali e il melodramma, resta comunque uno di quegli anime che ti invita sempre ad essere positivo, ad andare avanti e a credere in te stesso e nelle persone che ti amano. Per quanto banali siano, ogni tanto certi concetti bisogna (ri)sentirseli dire). Alcuni dei miei doppiatori preferiti stanno qui, adoro le canzoni (ogni volta che risento un brano e nel leggo il testo, scopro sempre belle cose nuove) e soprattutto Utapri mi ha regalato uno dei miei husbandi più inossidabili (Syo). Insomma, è una serie che si fa amare, e confesso che all'epoca non terminai neanche la prima stagione perché i reverse li odiavo! XD Poi, grazie, alle suddette persone importanti, l'ho ripresa e cambiando approccio ho capito qual era il meglio che avrei dovuto tirar fuori da un reverse (e oggi infatti me li godo altamente). Senza contare che faccio nottate insonni su Shining live quando si tratta degli eventi dell'husbando, e in generale non mi perdo un giorno di login (e prima di iniziare dicevo che non sarei mai entrata nel giro delle notti insonni per sto gioco). XD Sono contenta dei grossi numeri che Starish e Quartet Night riescono a fare oggi, a dieci anni di distanza dalla loro nascita, e per quanto oggi segua con piacere altre idol band di questo tipo (Idolish, Idolmaster ecc), penso che nessuno si avvicini neanche lontanamente agli Starish e ai Quartet, anche e soprattutto per la musica. Questa ovviamente è un'opinione personale, ma come detto nell'articolo, tutto il resto oggi esiste grazie ai principini e in un certo senso ne sono fiera manco fossi la loro madre! XD A parte qualche elemento, i seiyuu del brand viaggiano tra i 35+ e i 40+ quindi sinceramente non so quanto ancora a lungo riusciranno a tenere botta nell'industria, ma almeno in un'altra serie animata ci spero. E ovviamente attendo il 7th stage per l'anno prossimo! <3 Auguri principini! <3
Dimenticavo: mi accodo a consigliare il film anche senza vedere le serie precedenti, alla fine si tratta di un "live 2.5d" con qualche siparietto tra i personaggi ma soprattutto belle canzoni e coreografie. Un ottimo entry point insieme al gioco per cellulare Shining Live -il mio ID per chi volesse aggiungermi: 121838614.
Il film è molto bello, sinceramente io stessa ne sono rimasta sorpresa perché non mi convinceva né l'idea del film-concerto né l'eventuale resa, invece è stato perfetto sotto tutti i punti di vista, ho adorato tutte le canzoni e le coreografie... anche le scenografie improbabili e super pacchianissime (castelli, skateboard volanti... xD)!
Utente53581
- 4 anni fa
00
CIAO A TUTTI, per favore mi aiutereste? ci ho sempre voluto giocare ma non so dove???
CIAO A TUTTI, per favore mi aiutereste? ci ho sempre voluto giocare ma non so dove???
Ciao, vorresti giocare ai giochi per console? Purtroppo sono usciti solo su psp in passato e attualmente su Switch, ma solo in Giappone, a oggi nessuna notizia riguardo il rilascio di una versione occidentale. Per quanto riguarda Shining live invece ti basta andare su Play store o Apple store e scaricarlo!
da aprile però ho ripreso a giocare a shining live e ci sto sotto come una pezza per cercare di collezionare le card ?
Ad oggi mi piacciono altri titoli ma dopo questo articolo un grazie ad utapri ci sta.
Ho giocato tutti i giochi, e visto tutto. É una serie bellissima e mai banale, che ti sa emozionare e il comparto doppiatori eccezionale. Grazie UtaPri per questi dieci anni di emozioni.
E' una serie che mi incuriosisce da tanto, ma non mi ero mai resa conto di quanto fosse popolare e di tutto il seguito di prodotti secondari che ha generato.
Mi interessano soprattutto i giochi, quelli della serie principale sono tutti otome?
Devo dire però che rispetto ad altri otome il chara design in alcuni casi non mi fa impazzire, c'è qualcosa nei volti che mi appare strano (forse il fatto che in alcuni artwork abbiano tutti delle fronti così basse?)
in questo periodo, tra quarantena e curiosità, mi sono messa anche a giocare al game disponibile per i cellulari. Sono scarsa quindi non è che sto procedendo di chissà quanto, ma mi diverto a sentire il doppiaggio e le musiche!
Complimenti per l'articolo, prima ancora di aprirlo sapevo già chi l'avrebbe scritta XD
Faccio un plauso ad Arashi per il suo dossier e le chiedo qui ora, pubblicamente di condividere i momenti più trash dei live, sappiamo che ce li hai!
In realtà i live non hanno momenti trash, comici sì, ma trash no, per quelli basta l'anime! XD Io comunque li adoro, vedendoli dal più vecchio al più recente si vede davvero tantissimo il cambiamento di questi omini, che oltre che passare da ventenni a trentenni, sono anche diventati tanto bravi a esibirsi... certo, qualcuno ancora con delle riserve sul ballo (Taniyama, Suwabe, Toriumi coff coff) ma adoro che anche alcuni dei non bellerini si impegnino davvero tanto per offrire delle belle performance! XD
Ringo è bellissima e davvero dovrebbe cantare anche lei... con il vocione basso di Nakamura! XD
Ringrazio chiunque abbia speso il suo tempo per leggere l'articolo, è stata dura farlo ma è stato anche divertente e soddisfacente. UtaPri è un brand che amo per molti motivi ma per prima cosa, è una di quelle serie che mi ha legata a determinate persone per me allora, e ancor più oggi, importantissime, quindi ha un valore affettivo inestimabile. Poi è comunque una serie positiva, allegra e con dei bellissimi momenti trash, e per quanto ci possano essere le tragedie personali e il melodramma, resta comunque uno di quegli anime che ti invita sempre ad essere positivo, ad andare avanti e a credere in te stesso e nelle persone che ti amano. Per quanto banali siano, ogni tanto certi concetti bisogna (ri)sentirseli dire). Alcuni dei miei doppiatori preferiti stanno qui, adoro le canzoni (ogni volta che risento un brano e nel leggo il testo, scopro sempre belle cose nuove) e soprattutto Utapri mi ha regalato uno dei miei husbandi più inossidabili (Syo). Insomma, è una serie che si fa amare, e confesso che all'epoca non terminai neanche la prima stagione perché i reverse li odiavo! XD Poi, grazie, alle suddette persone importanti, l'ho ripresa e cambiando approccio ho capito qual era il meglio che avrei dovuto tirar fuori da un reverse (e oggi infatti me li godo altamente). Senza contare che faccio nottate insonni su Shining live quando si tratta degli eventi dell'husbando, e in generale non mi perdo un giorno di login (e prima di iniziare dicevo che non sarei mai entrata nel giro delle notti insonni per sto gioco). XD
Sono contenta dei grossi numeri che Starish e Quartet Night riescono a fare oggi, a dieci anni di distanza dalla loro nascita, e per quanto oggi segua con piacere altre idol band di questo tipo (Idolish, Idolmaster ecc), penso che nessuno si avvicini neanche lontanamente agli Starish e ai Quartet, anche e soprattutto per la musica. Questa ovviamente è un'opinione personale, ma come detto nell'articolo, tutto il resto oggi esiste grazie ai principini e in un certo senso ne sono fiera manco fossi la loro madre! XD A parte qualche elemento, i seiyuu del brand viaggiano tra i 35+ e i 40+ quindi sinceramente non so quanto ancora a lungo riusciranno a tenere botta nell'industria, ma almeno in un'altra serie animata ci spero. E ovviamente attendo il 7th stage per l'anno prossimo! <3
Auguri principini! <3
PS chi gioca a Shining live mi mandi il suo ID!
Ciao, vorresti giocare ai giochi per console? Purtroppo sono usciti solo su psp in passato e attualmente su Switch, ma solo in Giappone, a oggi nessuna notizia riguardo il rilascio di una versione occidentale.
Per quanto riguarda Shining live invece ti basta andare su Play store o Apple store e scaricarlo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.