Grazie Joe Ruby (morto per cause naturali, almeno non ha sofferto) per aver creato Scooby-Doo. Per il resto curioso per Mister Link/Missing Link (perchè cambiare il titolo del film poi?).
Secondo alcune fonti, le protagoniste avranno all'incirca 20 anni e vivono col rimpianto di aver perso anni preziosi a sconfiggere il male. Ora che il mondo ha bisogno del loro aiuto più che mai, decideranno di riunirsi?
Un astuto piano attuato dalla lobby degli oculisti per far perdere diottrìe ai fu-bimbi che seguivano le loro avventure.
Mi spiace molto per Joe Ruby, condoglianze ai famigliari.
Curioso per il live action delle Superchicche, non ho seguito il recente seguito animato, ma mi domando se terranno conto anche di Bliss (la quarta sorella, più grande di Lolly, Molly e Dolly).
Grazie Joe Ruby, hai creato uno dei personaggi che adoravo nella mia infanzia.
Per il resto Missing Link continua ad ispirarmi parecchio, sono proprio curioso di vederlo! A leggere della serie tv su Le Superchicche ho provato un brivido, direi che non era di piacere...
Grazie Joe Ruby, hai creato uno dei personaggi che adoravo nella mia infanzia.
Per il resto Missing Link continua ad ispirarmi parecchio, sono proprio curioso di vederlo! A leggere della serie tv su Le Superchicche ho provato un brivido, direi che non era di piacere...
onestamente metterei una croce su Cartoon Network, dopo Steven Universe ed adventure times si sono concentrati su serie molto infantili , stando ben attenti a non uscire dal target(L'unica serie che mi sembra avere potenziale mi sembra la godibile Victor & Valentino)
io aspetto a parlare per il live action delle superchicche che da piccola adoravo. Una domanda però sorge spontanea: la loro peculiarità è il corpo super deformed, come faranno a realizzarlo? o sarà un nuovo charlie's angel?
io aspetto a parlare per il live action delle superchicche che da piccola adoravo. Una domanda però sorge spontanea: la loro peculiarità è il corpo super deformed, come faranno a realizzarlo? o sarà un nuovo charlie's angel?
Anche Goku era piuttosto deformed da piccolo in DB, e vedi cosa si sono inventati... Secondo me non ci sarà nessun deformed, vedremo le classiche americane al college piene di ormoni...
onestamente metterei una croce su Cartoon Network, dopo Steven Universe ed adventure times si sono concentrati su serie molto infantili , stando ben attenti a non uscire dal target(L'unica serie che mi sembra avere potenziale mi sembra la godibile Victor & Valentino)
Cartoon Network ha un target medio-basso, ma più volte non riescono a stare su quei livelli e sforano. Ben 10 è l'esempio più imponente: stava crescendo troppo per i bambini, quindi prima gli "modernizzano" il design e poi rifanno la storia da capo.
Un astuto piano attuato dalla lobby degli oculisti per far perdere diottrìe ai fu-bimbi che seguivano le loro avventure.
Mi spiace molto per Joe Ruby, condoglianze ai famigliari.
Curioso per il live action delle Superchicche, non ho seguito il recente seguito animato, ma mi domando se terranno conto anche di Bliss (la quarta sorella, più grande di Lolly, Molly e Dolly).
Per il resto, non vedo davvero l’ora di vedere Missing Link! ^^ (anche se non capisco perché cambiare il titolo in ita, vabbè).
Io eviterei di fare danni anche a loro, è già bastato il reboot...
L'ho visto su Netflix, a livello tecnico e' davvero una perla, come storia, lasciamo perdere, anche se i personaggi sono simpatici
Per il resto Missing Link continua ad ispirarmi parecchio, sono proprio curioso di vederlo! A leggere della serie tv su Le Superchicche ho provato un brivido, direi che non era di piacere...
onestamente metterei una croce su Cartoon Network, dopo Steven Universe ed adventure times si sono concentrati su serie molto infantili , stando ben attenti a non uscire dal target(L'unica serie che mi sembra avere potenziale mi sembra la godibile Victor & Valentino)
Anche Goku era piuttosto deformed da piccolo in DB, e vedi cosa si sono inventati...
Secondo me non ci sarà nessun deformed, vedremo le classiche americane al college piene di ormoni...
Cartoon Network ha un target medio-basso, ma più volte non riescono a stare su quei livelli e sforano. Ben 10 è l'esempio più imponente: stava crescendo troppo per i bambini, quindi prima gli "modernizzano" il design e poi rifanno la storia da capo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.