La canzone mi piace molto ed anche l'animazione è particolare e godibile Anche se certe sequenze erano un po' confuse, nel complesso è stato emozionante rivedere ancora una volta tutti i protagonisti delle serie videogiochi Pokémon tutti assieme <3
Questo video è davvero spettacolare per la sua qualità tecnica, e in più abbiamo anche i bravissimi Bump of Chicken ad accompagnare! A proposito di loro, qualcuno sa che fine ha fatto il video musicale di One Piece "Hungry Days"?
Ogni volta che c'è un video che vede una canzone dei bump of chicken si può andare sul sicuro che sarà una piccola chicca. Anche questa volta il video è stato molto carino, mi ha strappato più di un sorriso.
Il video già è bello ma se sei fan di pokemon è stupendo, ci hanno infilato di tutto, ci sono: le ombre dei leggendari, le ombre dei capi dei team malvagi, tutti i capopalestra, i professori, starter, tutti i campioni (anche se di alder e Iris si vedono solo le mani), i protagonisti e i rivali... veramente un ottimo lavoro! Ci son tanti momenti iconici ma il migliore è Ethan vs Rosso sul monte Argento.
Iniziativa non fatta a caso, con il suo perché di fondo: infatti, dato il disastroso riscontro di critica che ci è stato con Spada e Scudo, questo video musicale vuole a mio avviso chiaramente veicolare al fandom il seguente messaggio: guardate quanta (bella) strada abbiamo fatto insieme in questi anni. Per favore, continuate a stare con noi anche in futuro, perché vi promettiamo che ci sarà ancora da divertirsi come (soprattutto) ai bei vecchi tempi.
Cosa che ci sta. Ci sta perché The Pokémon Company sta cercando di riallacciare un legame logorato o addirittura perso con una certa fetta del fandom. Bisogna vedere però se dopo questa "caramella seguirà una torta".
E ci credo che sta facendo impazzire tutti! E la piena rappresentazione del tipo di fanservice che i fan vogliono. Un minuto prima annunciano la distribuzione degli ennesimi Pikachu speciali col cappelino, e subito dopo ti fanno una flebo di nostalgia (quella buona) allucinante: una carrellata di riferimenti, scene iconiche, personaggi amati, 20 anni di franchise condensati in pochi minuti ma rappresentati con così tanto amore e affetto per la saga che è semplicemente superiore rispetto a tutto quello che Game Freak ci ha propinato con spada e scudo. La piena rappresentazione che il fanservice nostalgico bello non è il mero ripresentare i pokemon di prima gen, regalarci gli starter di kanto, esaltare Pikachu o dare nuove forme a pokemon che conosciamo da una vita. Ma il semplice far riaffiorare i ricordi dei bei tempi andati mostrando un universo di gioco vivo ed interconnesso che il giocatore rimembra come tale. Cioè il paragone in tutto ciò è impietoso.
Questi progetti che ricollegano la storia vissuta lungo più generazioni (più di quanto spesso non facciano i giochi, purtroppo) sono sempre meravigliosi... non vedo l’ora di giocare a Spada e Scudo per apprezzare al meglio l’ultima parte del video, sono gli unici capitoli che mi mancano!!
La piena rappresentazione che il fanservice nostalgico bello non è il mero ripresentare i pokemon di prima gen, regalarci gli starter di kanto, esaltare Pikachu o dare nuove forme a pokemon che conosciamo da una vita.
Non capisco il richiamo a Stand by Me - Ricordo di un'estate,magari vanno a cercare il cadavere di qualche allenatore scomparso(apparte cio il video è fichissimo)
Non capisco il richiamo a Stand by Me - Ricordo di un'estate,magari vanno a cercare il cadavere di qualche allenatore scomparso(apparte cio il video è fichissimo)
"Stand by me" è citato in ogni gioco della serie principale. Interagendo con la tv nella stanza del giocatore ti viene detto che trasmettono un film su "quattro ragazzi che camminano lungo i binari di un treno"
Non capisco il richiamo a Stand by Me - Ricordo di un'estate,magari vanno a cercare il cadavere di qualche allenatore scomparso(apparte cio il video è fichissimo)
"Stand by me" è citato in ogni gioco della serie principale. Interagendo con la tv nella stanza del giocatore ti viene detto che trasmettono un film su "quattro ragazzi che camminano lungo i binari di un treno"
Sinceramente lo ignoravo ...Grazie della spiegazione
Video bellissimo, adoro i Bump e pure Bones. Ora... non ho mai seguito Pokémon, datemi una mano... lui e’ Ash? Lei chi e’? Che fine ha fatto Misty? Pensavo ci fosse una tresca con lei.
Video bellissimo, adoro i Bump e pure Bones. Ora... non ho mai seguito Pokémon, datemi una mano... lui e’ Ash? Lei chi e’? Che fine ha fatto Misty? Pensavo ci fosse una tresca con lei.
i 2 tizi sono nuovi di questo video, in ogni caso qui ci sono solo i personaggi dei videogiochi è molto diverso "ash" e la misty del cartone non ci sono proprio XD
Avendo giocato a molti franchise mi ha fatto piacere vedere tutti i riferimenti ai giochi della serie. Come la lotta contro Blue per il titolo di campione della lega nella prima gen (1.13-1.14), o il riferimento a quel momento nella terza gen in cui si scatenavano Kyogre e Groudon ed iniziava l'alternanza di sole e tempesta (1.20-1.30).
Ma in particolare, la mia parte preferita in assoluto del video è questa, cioè lo scontro tra Gold e Red che avveniva alla fine dei giochi di seconda generazione, che se non è già palese dalla stila, è stata animata da Yutaka Nakamura ** L'ho dovuta davvero mettere a rallentatore per vedere bene tutte le sequenze xD Per i curiosi, in 5 secondi si vede:
il Blatoise di Red che usa rapigiro, susseguito da un idropompa (con Red, il suo Charizard ed il suo Lapras in backgound). Tyranitar si protegge erigendo un muro con pietrataglio, poi Gold lo richiama nella sfera e lancia una sfera rosa (sembra una heal ball) e manda in campo Ampharos che usa Tuono verso il Blastoise (che se fermate la sequenza, non sembra tanto contento ahah). E poi la scena del capellino che viene spazzato via xD
Curiosità aggiuntiva, Red compare con un Charizard ed un Blastoise, ma il video ti rende palese che tra i due il suo starter è il secondo perché Blue ha un Venusaur nella sua squadra (ed il rivale nei giochi sceglie sempre il tipo avvantaggiato rispetto al player) xD
Avendo giocato a molti franchise mi ha fatto piacere vedere tutti i riferimenti ai giochi della serie. Come la lotta contro Blue per il titolo di campione della lega nella prima gen (1.13-1.14), o il riferimento a quel momento nella terza gen in cui si scatenavano Kyogre e Groudon ed iniziava l'alternanza di sole e tempesta (1.20-1.30).
Ma in particolare, la mia parte preferita in assoluto del video è questa, cioè lo scontro tra Gold e Red che avveniva alla fine dei giochi di seconda generazione, che se non è già palese dalla stila, è stata animata da Yutaka Nakamura ** L'ho dovuta davvero mettere a rallentatore per vedere bene tutte le sequenze xD Per i curiosi, in 5 secondi si vede:
il Blatoise di Red che usa rapigiro, susseguito da un idropompa (con Red, il suo Charizard ed il suo Lapras in backgound). Tyranitar si protegge erigendo un muro con pietrataglio, poi Gold lo richiama nella sfera e lancia una sfera rosa (sembra una heal ball) e manda in campo Ampharos che usa Tuono verso il Blastoise (che se fermate la sequenza, non sembra tanto contento ahah). E poi la scena del capellino che viene spazzato via xD
Curiosità aggiuntiva, Red compare con un Charizard ed un Blastoise, ma il video ti rende palese che tra i due il suo starter è il secondo perché Blue ha un Venusaur nella sua squadra (ed il rivale nei giochi sceglie sempre il tipo avvantaggiato rispetto al player) xD
NO "blue" ha venusaur perchè in giappone non era blue ma "green", dato che le prime versioni del gioco in giappone erano pokemon rosso e verde XD
Mi sembra che manchino gli allenatori di tipo buio Karen (la mia Pokéwaifu), Fosco, Mirton e Augusto. Comunque musica e animazioni eccezionali davvero!
Un giorno comprerò Scudo, ma non è questo il giorno
Anche se certe sequenze erano un po' confuse, nel complesso è stato emozionante rivedere ancora una volta tutti i protagonisti delle serie videogiochi Pokémon tutti assieme <3
Anche della bellissima sigla iniziale se è per questo eh u.u
Il video è riuscito davvero bene, non sono tanto addentrato nel brand per apprezzarlo appieno ma un fan di sicuro se lo sarà visto e rivisto.
Cosa che ci sta. Ci sta perché The Pokémon Company sta cercando di riallacciare un legame logorato o addirittura perso con una certa fetta del fandom. Bisogna vedere però se dopo questa "caramella seguirà una torta".
Un minuto prima annunciano la distribuzione degli ennesimi Pikachu speciali col cappelino, e subito dopo ti fanno una flebo di nostalgia (quella buona) allucinante: una carrellata di riferimenti, scene iconiche, personaggi amati, 20 anni di franchise condensati in pochi minuti ma rappresentati con così tanto amore e affetto per la saga che è semplicemente superiore rispetto a tutto quello che Game Freak ci ha propinato con spada e scudo.
La piena rappresentazione che il fanservice nostalgico bello non è il mero ripresentare i pokemon di prima gen, regalarci gli starter di kanto, esaltare Pikachu o dare nuove forme a pokemon che conosciamo da una vita.
Ma il semplice far riaffiorare i ricordi dei bei tempi andati mostrando un universo di gioco vivo ed interconnesso che il giocatore rimembra come tale.
Cioè il paragone in tutto ciò è impietoso.
Amen.
"Stand by me" è citato in ogni gioco della serie principale. Interagendo con la tv nella stanza del giocatore ti viene detto che trasmettono un film su "quattro ragazzi che camminano lungo i binari di un treno"
Idem, mi sono fermato a Sole e Luna e per ora non ho intenzione di andare avanti nel francise
i 2 tizi sono nuovi di questo video, in ogni caso qui ci sono solo i personaggi dei videogiochi è molto diverso "ash" e la misty del cartone non ci sono proprio XD
Ma in particolare, la mia parte preferita in assoluto del video è questa, cioè lo scontro tra Gold e Red che avveniva alla fine dei giochi di seconda generazione, che se non è già palese dalla stila, è stata animata da Yutaka Nakamura **
L'ho dovuta davvero mettere a rallentatore per vedere bene tutte le sequenze xD Per i curiosi, in 5 secondi si vede:
Curiosità aggiuntiva, Red compare con un Charizard ed un Blastoise, ma il video ti rende palese che tra i due il suo starter è il secondo perché Blue ha un Venusaur nella sua squadra (ed il rivale nei giochi sceglie sempre il tipo avvantaggiato rispetto al player) xD
NO "blue" ha venusaur perchè in giappone non era blue ma "green", dato che le prime versioni del gioco in giappone erano pokemon rosso e verde XD
Comunque musica e animazioni eccezionali davvero!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.