Mi dispiace tantissimo per Highschool of the Dead, perchè forse ero uno dei pochi che lo riguardavo spesso su Netflix, pur avendo il cofanetto in BR, ma era ottimo per non consumare il BR Poi lo trasmettono in 5.1 Per me dovrebbe rimanere sempre, ormai è un cult, ma spero che venga acquistato da Prime Video, ieri ho scoperto che hanno inserito il mitico Judo Boy, però senza la mitica sigla italiana, davvero brutta la sigla giapponese, pur essendo un fan delle colonne sonore giapponesi, ma questa non è adatta per Judo Boy
La domanda è: Torneranno su YouTube (ovviamente parlo delle serie che in origine erano state caricate su YouTube) o spariranno nel nulla (anche se gli episodi sono privati)?
Tanto per fare un esempio High School DxD Born è stato rimosso tempo fa (sempre da Netflix), ma non è mai tornato su Dailymotion (nonostante gli episodi ci siano, ma siano stati resi privati).
Mi farebbe piacere rivedere Food Wars e dato che verrà rimosso da Netflix spero che verrà caricato in seguito su qualche altra piattaforma (spererei tanto sul tubo ma sarà un sogno quello).
Mi farebbe piacere rivedere Food Wars e dato che verrà rimosso da Netflix spero che verrà caricato in seguito su qualche altra piattaforma (spererei tanto sul tubo ma sarà un sogno quello).
Mi è venuto un colpo quando ho letto nella lista Food Wars, ma sono tranquilla perché l'intera serie è presente su Crunchyroll quindi non è un grosso problema.
Haikyu (la prima stagione), Assassination Classroom, Danganronpa The Animation e Overlord (se non erro) sono presenti su Netflix, e mi rendo conto che non tutti possono usufruire di questo servizio (io stessa all'inizio ero impossibilitata).
Io spero vivamente che finiscano tutti su Prime: già il fatto di non averli più su Netflix è un vero peccato visto che a livello di player è sicuramente la piattaforma più comoda, ma perdere completamente titoli come questi sarebbe una tragedia.
La domanda è: Torneranno su YouTube (ovviamente parlo delle serie che in origine erano state caricate su YouTube) o spariranno nel nulla?
Tanto per fare un esempio High School DxD Born è stato rimosso tempo fa (sempre da Netflix), ma non è mai tornato su Dailymotion (nonostante gli episodi ci siano, ma siano stati resi privati).
Dubito che possano tornare su YouTube, non avrebbe senso per loro. L'univo "salvo" per il momento è Haikyuu, visto che la prima e la terza stagione andranno su Paramount. La seconda e la prima parte della quarta chissà che fine faranno...
Utente59093
- 4 anni fa
41
・Assassination Classroom ・Atom: The Beginning ・Danganronpa: The Animation ・Food Wars: Shokugeki no Soma ・Haikyuu!! L'asso del volley ・Highschool of the Dead ・I Cavalieri dello Zodiaco - The Lost Canvas ・Mazinger Edition Z: The Impact! ・Overlord ・Ushio e Tora
In breve tolgono da Netflix Italia un bel po' di roba Yamat.
Io spero vivamente che finiscano tutti su Prime:
Ci sono voci di un canale futuro, però non ci sono conferme per ora. Comunque Prime fa meno visualizzazioni di Netflix, quindi non sarebbe la stessa cosa.
Mi farebbe piacere rivedere Food Wars e dato che verrà rimosso da Netflix spero che verrà caricato in seguito su qualche altra piattaforma (spererei tanto sul tubo ma sarà un sogno quello).
Mi è venuto un colpo quando ho visto Food Wars, ma sono leggermente tranquilla perché l'intera serie è presente su Crunchyroll quindi non è un grosso problema.
Haikyu (la prima stagione), Assassination Classroom, Danganronpa The Animation e Overlord (se non erro) sono presenti su Netflix, e mi rendo conto che non tutti possono usufruire di questo servizio (io stessa all'inizio ero impossibilitata).
Per Italia mi pare che sia disponibile solo dalla terza portata... infatti per le prime due stagioni non esce nessun video (come per le diverse versioni doppiate ora che guardo), perchè i diritti sono in mano alla Yamato (quanto ho odiato quando hanno spostato il tutto dal YT e N... Crunchyroll che ha poi subentrato per me è stata come una mana dal cielo)
Secondo me l'approdo su Prime può essere il giusto compromesso tra piattaforma pay ed accessibilità, cosa che in passato era il tallone d'achille. Certo è che qualora mettessero tutto a 5 euro su un canale premium come quelli che stanno nascendo ora su prime video si ritornerebbe ai fasti di PlayAlpinismo con il malus da non avere neanche il richiamo del doppiaggio di serie relativamente nuove da promuovere.
L'univo "salvo" per il momento è Haikyuu, visto che la prima e la terza stagione andranno su Paramount. La seconda e la prima parte della quarta chissà che fine faranno...
dispiace darti questa brutta notizia, ma Paramount ha tolto Haikyuu dal proprio catalogo, non credo proprio che nessun altra serie verrà caricata da loro.
Qualora sbarcassero su prime video, magari con Haikyu completo non sarebbe male come cosa.
Inizio a pensare che abbiano si comprato i diritti ma per il latecast.
noi che pensavamo a prime, e invece niente, mi sa che tornerà tutto su YT, proprio boh
Ma Ushio e Tora su Yt già ci sono passati o no?
hanno fatto il simulcast, poi lo han tolto per metterlo su netflix, lo stesso per soma, delle serie che stanno scadendo solo mazinga e haikyuu non son mai state su you tube
Utente59093
- 4 anni fa
20
noi che pensavamo a prime, e invece niente, mi sa che tornerà tutto su YT, proprio boh
ma non è che questi non hanno neppure i soldi per affittare un canale su prime?? Ormai viene il dubbio su tutto, visto che stanno su YouTube che è una piattaforma gratuita, è visto che stanno combinando con astronomicosa ?
ma non è che questi non hanno neppure i soldi per affittare un canale su prime?? Ormai viene il dubbio su tutto, visto che stanno su YouTube che è una piattaforma gratuita, è visto che stanno combinando con astronomicosa ?
Secondo me non ci vogliono dei soldi per "affittare" un canale, ci vuole la volontà di farlo e certamente avere una partnership con Amazon. Dynit il suo simuldub l'ha potuto fare perchè era in buoni rapporti con l'azienda di Jeff.
ma non è che questi non hanno neppure i soldi per affittare un canale su prime??
ma non penso che funzioni così Prime, dovrebbe essere più o meno che tu crei il tuo canale e Amazon si prende una percentuale degli introiti dell'abbonamento... non penso ci sia una tassa fissa da pagare... poi boh magari è così, non conosco di preciso il funzionamento di sti canali a Prime
Utente59093
- 4 anni fa
30
ma non è che questi non hanno neppure i soldi per affittare un canale su prime?? Ormai viene il dubbio su tutto, visto che stanno su YouTube che è una piattaforma gratuita, è visto che stanno combinando con astronomicosa ?
Secondo me non ci vogliono dei soldi per "affittare" un canale, ci vuole la volontà di farlo e certamente avere una partnership con Amazon. Dynit il suo simuldub l'ha potuto fare perchè era in buoni rapporti con l'azienda di Jeff.
Allora le possibili spiegazioni sono 3:
1) ci sperano davvero in astronomicosa? 2) non sono in buoni rapporti con A. 3) non hanno nessun interesse/volontà nel fare un nuovo canale dopo la chiusura di man ga.
hanno fatto il simulcast, poi lo han tolto per metterlo su netflix, lo stesso per soma, delle serie che stanno scadendo solo mazinga e haikyuu non son mai state su you tube
Secondo me neanche gli hanno tolti gli anime su YouTube: sapevano che le serie (qualunque serie) avevano una scadenza, e così hanno tenuto i video privati sul loro canale così da riabilitarli in seguito, et voilà si sono salvati.
Ma, sinceramente, cosa può offrire Yamato ad Amazon di tale da permettere la creazione di un canale ad hoc invece che optare per una semplice aggiunta di catalogo?
Ma, sinceramente, cosa può offrire Yamato ad Amazon di tale da permettere la creazione di un canale ad hoc invece che optare per una semplice aggiunta di catalogo?
immagino i simulcast e non serie che diventano latecast perchè non le caricano da nessuna parte. Se fosse un editore normale farebbe come Dynit e caricherebbe le sue serie in simulcast su prime normalmente
Ma, sinceramente, cosa può offrire Yamato ad Amazon di tale da permettere la creazione di un canale ad hoc invece che optare per una semplice aggiunta di catalogo?
bhe se si decidessero a mettere tutto il loro catalogo in un posto solo di certo non sarebbe poca roba come contenuti, ma cmq qui non deve essere un cosa può offrire yamato ad amazon, ma cosa potrebbe ricavarne yamato da amazon, in un modo o nell'altro personalmente mi cambia poco
noi che pensavamo a prime, e invece niente, mi sa che tornerà tutto su YT, proprio boh
Sicuramente le serie doppiate, uscenti da Netflix, andranno su Prime...ti pare che Yamato non voglia monetizzare? Evidentemente queste due serie nella foto postata su FB non interessavano a Prime e quindi in YV hanno deciso di riproporle su YouTube. Per quanto mi riguarda spero nel rilascio in streaming, su Prime, di quelle serie doppiate, e concluse, ma prive di un'edizione Home Video tipo Giant Robo, Sengoku Basara 2, City Hunter la serie TV ecc...(come successo con Berserk e i due speciali di City Hunter) e non come Gigi la Trottola (rilasciato oggi ma con l'HV già disponibile all'acquisto).
di quelle serie doppiate, e concluse, ma prive di un'edizione Home Video tipo Giant Robo, Sengoku Basara 2, City Hunter la serie TV ecc...
XD
Beh, se hanno messo su Prime Video Berserk, Judo Boy, My Santa e City Hunter (2 Speciali a probabilmente inseriranno anche gli altri), tutti titoli che non hanno versione HV, forse una speranza c'è.
di quelle serie doppiate, e concluse, ma prive di un'edizione Home Video tipo Giant Robo, Sengoku Basara 2, City Hunter la serie TV ecc...
XD
Beh, se hanno messo su Prime Video Berserk, Judo Boy, My Santa e City Hunter (2 Speciali a probabilmente inseriranno anche gli altri), tutti titoli che non hanno versione HV, forse una speranza c'è.
Si ovvio, lo spero anch'io che le mettano, anzi io sono per il mettere tutto l catalogo in un solo posto nessuna esclusa, quella risposta era solo per dire che ci sono molte serie yamato che non hanno mai avuto un edizion HV o che sono irreperibili da anni, e che però fin ora quelle serie non sono mai state sfruttate per bene in stream (quelle di paramount cinson rimaste addirittura solo 3/6 mesi) come neanche in hv, se le tengono nel cassetto, quindi il "ti pare che non voglia monetizzare" su certe serie lo sembra proprio tanto xD
Oggi ha(nno) postato un'immagine di "Il fiuto di Sherlock Holmes", come altra esclusiva per lo Yamato Shop.
vbb queste non sono notizie, le cose che annunciano per yamato shop poi ci mettono anni a far partire il preorder (a parte sakura che ogni settimana esce settimana prossima xD)
Soma e ushio e tora tornano su yamato animation, non su prime, aspettiamo e vediamo le altre (a parte dunmachi 1 che già si sa che andrà su prime, anche se potrebbe andare pure quella anche sub yt visto che la seconda non è stata tolta)
E si aggiungono alla lista il 31, dunmachi, sword oratoria, terror in resonace e reborn
Poi lo trasmettono in 5.1
Per me dovrebbe rimanere sempre, ormai è un cult, ma spero che venga acquistato da Prime Video, ieri ho scoperto che hanno inserito il mitico Judo Boy, però senza la mitica sigla italiana, davvero brutta la sigla giapponese, pur essendo un fan delle colonne sonore giapponesi, ma questa non è adatta per Judo Boy
Tanto per fare un esempio High School DxD Born è stato rimosso tempo fa (sempre da Netflix), ma non è mai tornato su Dailymotion (nonostante gli episodi ci siano, ma siano stati resi privati).
Mi è venuto un colpo quando ho letto nella lista Food Wars, ma sono tranquilla perché l'intera serie è presente su Crunchyroll quindi non è un grosso problema.
Haikyu (la prima stagione), Assassination Classroom, Danganronpa The Animation e Overlord (se non erro) sono presenti su Netflix, e mi rendo conto che non tutti possono usufruire di questo servizio (io stessa all'inizio ero impossibilitata).
Dubito che possano tornare su YouTube, non avrebbe senso per loro. L'univo "salvo" per il momento è Haikyuu, visto che la prima e la terza stagione andranno su Paramount. La seconda e la prima parte della quarta chissà che fine faranno...
In breve tolgono da Netflix Italia un bel po' di roba Yamat.
Ci sono voci di un canale futuro, però non ci sono conferme per ora.
Comunque Prime fa meno visualizzazioni di Netflix, quindi non sarebbe la stessa cosa.
Avrebbe ancor meno senso eliminare dei video privati o mantenerli privati in eterno a marcire, ma capisco cosa intendi.
Per Italia mi pare che sia disponibile solo dalla terza portata... infatti per le prime due stagioni non esce nessun video (come per le diverse versioni doppiate ora che guardo), perchè i diritti sono in mano alla Yamato (quanto ho odiato quando hanno spostato il tutto dal YT e N... Crunchyroll che ha poi subentrato per me è stata come una mana dal cielo)
Certo è che qualora mettessero tutto a 5 euro su un canale premium come quelli che stanno nascendo ora su prime video si ritornerebbe ai fasti di PlayAlpinismo con il malus da non avere neanche il richiamo del doppiaggio di serie relativamente nuove da promuovere.
Vabbè, ma stiamo parlando di Yamato...
Ovviamente LOL
Inizio a pensare che abbiano si comprato i diritti ma per il latecast.
Non ti sono simpatici i ragazzi? (Cit.) LOLLL
Muoio xD
A questo punto tutto è probabile
Ahia, ora si scatena ora il caos ??
Mi auguro che ciò faccia spazio ad altre serie interessanti
Dvd? E chi ha fatto Haikyuu in home video in italiano? Forse parli di quelli esteri ?
Scaricalo tutto e poi il 13 stacchi internet finchè non riesci a finirlo XD
(certo, dopo la Saga dei Varia promessa per il mese di febbraio per quel canale ho solo voglia di fare finta che non esista o di parafrasare il tutto)
sono già preparato per il latecast di Haikyu!!, meglio non aspettarsi nulla da Yamato
hanno fatto il simulcast, poi lo han tolto per metterlo su netflix, lo stesso per soma, delle serie che stanno scadendo solo mazinga e haikyuu non son mai state su you tube
Ormai viene il dubbio su tutto, visto che stanno su YouTube che è una piattaforma gratuita, è visto che stanno combinando con astronomicosa ?
Però mi mette ansia quel "riproposte NATALIZIE"... spero che duri anche oltre il Natale.
Secondo me non ci vogliono dei soldi per "affittare" un canale, ci vuole la volontà di farlo e certamente avere una partnership con Amazon.
Dynit il suo simuldub l'ha potuto fare perchè era in buoni rapporti con l'azienda di Jeff.
ma non penso che funzioni così Prime, dovrebbe essere più o meno che tu crei il tuo canale e Amazon si prende una percentuale degli introiti dell'abbonamento... non penso ci sia una tassa fissa da pagare... poi boh magari è così, non conosco di preciso il funzionamento di sti canali a Prime
Allora le possibili spiegazioni sono 3:
1) ci sperano davvero in astronomicosa?
2) non sono in buoni rapporti con A.
3) non hanno nessun interesse/volontà nel fare un nuovo canale dopo la chiusura di man ga.
Secondo me neanche gli hanno tolti gli anime su YouTube: sapevano che le serie (qualunque serie) avevano una scadenza, e così hanno tenuto i video privati sul loro canale così da riabilitarli in seguito, et voilà si sono salvati.
immagino i simulcast e non serie che diventano latecast perchè non le caricano da nessuna parte.
Se fosse un editore normale farebbe come Dynit e caricherebbe le sue serie in simulcast su prime normalmente
bhe se si decidessero a mettere tutto il loro catalogo in un posto solo di certo non sarebbe poca roba come contenuti, ma cmq qui non deve essere un cosa può offrire yamato ad amazon, ma cosa potrebbe ricavarne yamato da amazon, in un modo o nell'altro personalmente mi cambia poco
Sicuramente le serie doppiate, uscenti da Netflix, andranno su Prime...ti pare che Yamato non voglia monetizzare? Evidentemente queste due serie nella foto postata su FB non interessavano a Prime e quindi in YV hanno deciso di riproporle su YouTube.
Per quanto mi riguarda spero nel rilascio in streaming, su Prime, di quelle serie doppiate, e concluse, ma prive di un'edizione Home Video tipo Giant Robo, Sengoku Basara 2, City Hunter la serie TV ecc...(come successo con Berserk e i due speciali di City Hunter) e non come Gigi la Trottola (rilasciato oggi ma con l'HV già disponibile all'acquisto).
cozza con questo
XD
Beh, se hanno messo su Prime Video Berserk, Judo Boy, My Santa e City Hunter (2 Speciali a probabilmente inseriranno anche gli altri), tutti titoli che non hanno versione HV, forse una speranza c'è.
Si ovvio, lo spero anch'io che le mettano, anzi io sono per il mettere tutto l catalogo in un solo posto nessuna esclusa, quella risposta era solo per dire che ci sono molte serie yamato che non hanno mai avuto un edizion HV o che sono irreperibili da anni, e che però fin ora quelle serie non sono mai state sfruttate per bene in stream (quelle di paramount cinson rimaste addirittura solo 3/6 mesi) come neanche in hv, se le tengono nel cassetto, quindi il "ti pare che non voglia monetizzare" su certe serie lo sembra proprio tanto xD
vbb queste non sono notizie, le cose che annunciano per yamato shop poi ci mettono anni a far partire il preorder (a parte sakura che ogni settimana esce settimana prossima xD)
Sì, parlavo di quelli esteri, almeno che abbiano i sottotitoli in una lingua a me conosciuta
E si aggiungono alla lista il 31, dunmachi, sword oratoria, terror in resonace e reborn
lo hanno trasmesso su daisuki, mi sa che la licenza sarà scaduta di recente (anche se il sito ormai ha chiuso da almeno 3 anni)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.