Sulla migliore estetica concordo particolarmente, Great Pretender è veramente bello e particolare da vedere; anche l'opening ci può stare, a livello di animazioni è sicuramente tra le migliori e mi tengo pure il charadesign di Kanokari che non voglio dire fosse l'unica cosa buona della serie...ma quasi...
Su ending e episodi non voglio 'contestare' qualche presenza perchè alla fine non ho visto ogni cosa (tipo Pokemon che è primo), dico solo che un episodio a scelta tra Eizouken, Jujutsu Kaisen e God of Highschool poteva tranquillamente esserci; tra le ending per le animazioni avrei scelto anche quella attuale di Boruto.
Just call it love è 'solo' il video musicale nella news?
Ma stiamo seriamente scherzando ? Tenere fuori produzioni del calibro di The God of High School, Deca-Dence, Enen no Shouboutai: Ni no Shou, Sword Art Online: Alicization - War of Underworld e Eizouken ni wa Te wo Dasu na! da certe categorie è assurdo, perché al di là dei pareri prettamente personali sulle opere in questione che possano piacere o meno, è oggettivamente comprovato che si parli delle produzioni con il miglior comparto tecnico dell'anno, palese testimonianza la presenza fissa di talune nella rubrica redatta dal buon @Metaldevilgear. Sono senza parole...
Non ci sono state nomination o voti, i vari invitati a questo post del blog hanno detto, singolarmente e indipendentemente l'uno dall'altro quali secondo loro sono stati i "milgiori". Non è una classifica ma singole opinioni di tutti i partecipanti al post.
Non c'è niente di "oggettivamente comprovato" sono tutte opinioni.
Utente72099
- 4 anni fa
10
Molto figo Puparia, mi è uscito consigliato su YouTube quasi fuori contesto e mi ha stupito
Non c'è niente di "oggettivamente comprovato" sono tutte opinioni.
Sono opinioni che non hanno tenuto conto delle migliori produzioni animate originali e non, proveniente da uno dei maggior blog sull'animazione giapponese. E' quello che succede quando invece di esprimere un parere equilibrato lo si da di pancia in barba a qualunque raziocinio o spirito critico. Detto questo hai travisato la mia opinione, l'oggettivamente comprovato è in riferimento alle animazioni che si son viste nelle produzioni che ho citato, non di certo alle opinioni esposte dei partecipanti al sondaggio, pertanto rimango perplesso sul fatto che tu abbia capito o meno cosa io abbia scritto. Per concludere, la qualità delle animazioni è fortunatamente uno dei campi dove il mero parere personale non è contemplato o contemplato in parte, pertanto i pareri da bar, dell'ultimo minuto o di chi non ne capisce nulla possono essere ostracizzati e sparire nel nulla, come la 'mente' da cui sono stati partoriti.
Alcune lacune mi sembrano strane, ma sull'estetica di Great Pretender non c'è proprio nulla da eccepire! E anche quella di Dorohedoro effettivamente...
Cavolo, devo recuperarmi Pokemon: Ali del crepuscolo. Mi avevano detto che fosse bello, ma queste classifiche me lo confermano.
Utente72099
- 4 anni fa
92
Ognuno di loro ha motivato molto dettagliatamente le scelte fatte per ogni categoria, basta andare a leggerle se non siete d'accordo o non le comprendete. Stare a sindacare qui con "Dovevano scegliere questo o quello" senza sapere neanche i motivi dietro a queste selezioni è abbastanza inutile
Miglior episodio 2020: Pokemon: Ali del crepuscolo - ep. 07 !?!?!? Se lo dicono loro, allora ... lol lol lol lol lol lol Contento per la Migliore Opening: Jujutsu Kaisen OP1
Tutti gli episodi di Ali del crepuscolo sono di una fattura finissima, che a momenti non si vede neanche nei lungometraggi, e che poche serie all'anno possono permettersi di esibire. D'altronde pochi anime all'anno possono permettersi uno Shingo Yamashita tra le loro fila (devi ringraziare sempre lui per la OP di Jujutsu), e lo studio Colorido ci ha abituato a vedere cartoni realizzati a regola d'arte. Per cui non capisco come mai la parola "Pokémon" faccia così ridere, non siamo rimasti al cartone degli anni 90, e il franchise ha regalato sempre più soddisfazioni e messo in luce sempre più artisti. Per il resto vale ciò che han detto giosann e Joestar, nella fonte oltre alle motivazioni trovate anche una marea di menzioni d'onore e di artisti tutti da (ri)scoprire. Non mi sembrava il caso di tradirle e riportarle pari pari. Ultima cosa, le animazioni da sole non fanno un gran comparto tecnico. Motivo per cui trovo giusto che, per esempio, di un Jujutsu si evidenzi in particolar modo la opening (che è eccezionalmente curata in ogni sua parte) rispetto a un qualsiasi episodio della serie in cui assisteremo sì a dei momenti esaltanti di pura "sakuga", ma nella loro interezza non raggiungono l'eccellenza (anche perché non è facile, per una serie TV canonica, differentemente da episodi brevi o lungometraggi).
Ali del crepuscolo ha riscosso davvero un gran successo, tutto meritato direi anche! Contentissimo di vedere anche Great Pretender, il suo stile è davvero unico ed inconfondibile!
D'accordissimo per la vittoria di Kanokari (Rent-A-Girlfriend), il character design è bellissimo di tutti i personaggi, quasi meglio dei disegni del manga! ^^
Sono assolutamente d'accordo sulla selezione della Ending di Assault Lily Bouquet, non sembra neanche una ending per quanto è "catchy" e i disegni sono favolosi. Serie consigliata anche se devo ancora finirla.
Nulla da dire sull'estetica di Great Pretender * O * ... ma felicissima ci sia Kakushigoto, il cui impatto grafico ho trovato dolcissimo e accattivante allo stesso tempo ^^
Contento anche per i vincitori, in particolare: Pokémon: Ali del crepuscolo, Kanokari e Great Pretender.
Su ending e episodi non voglio 'contestare' qualche presenza perchè alla fine non ho visto ogni cosa (tipo Pokemon che è primo), dico solo che un episodio a scelta tra Eizouken, Jujutsu Kaisen e God of Highschool poteva tranquillamente esserci; tra le ending per le animazioni avrei scelto anche quella attuale di Boruto.
Just call it love è 'solo' il video musicale nella news?
Sono senza parole...
Non ci sono state nomination o voti, i vari invitati a questo post del blog hanno detto, singolarmente e indipendentemente l'uno dall'altro quali secondo loro sono stati i "milgiori". Non è una classifica ma singole opinioni di tutti i partecipanti al post.
Non c'è niente di "oggettivamente comprovato" sono tutte opinioni.
Sono opinioni che non hanno tenuto conto delle migliori produzioni animate originali e non, proveniente da uno dei maggior blog sull'animazione giapponese.
E' quello che succede quando invece di esprimere un parere equilibrato lo si da di pancia in barba a qualunque raziocinio o spirito critico.
Detto questo hai travisato la mia opinione, l'oggettivamente comprovato è in riferimento alle animazioni che si son viste nelle produzioni che ho citato, non di certo alle opinioni esposte dei partecipanti al sondaggio, pertanto rimango perplesso sul fatto che tu abbia capito o meno cosa io abbia scritto.
Per concludere, la qualità delle animazioni è fortunatamente uno dei campi dove il mero parere personale non è contemplato o contemplato in parte, pertanto i pareri da bar, dell'ultimo minuto o di chi non ne capisce nulla possono essere ostracizzati e sparire nel nulla, come la 'mente' da cui sono stati partoriti.
Contento per la Migliore Opening: Jujutsu Kaisen OP1.
E anche quella di Dorohedoro effettivamente...
Tutti gli episodi di Ali del crepuscolo sono di una fattura finissima, che a momenti non si vede neanche nei lungometraggi, e che poche serie all'anno possono permettersi di esibire. D'altronde pochi anime all'anno possono permettersi uno Shingo Yamashita tra le loro fila (devi ringraziare sempre lui per la OP di Jujutsu), e lo studio Colorido ci ha abituato a vedere cartoni realizzati a regola d'arte. Per cui non capisco come mai la parola "Pokémon" faccia così ridere, non siamo rimasti al cartone degli anni 90, e il franchise ha regalato sempre più soddisfazioni e messo in luce sempre più artisti.
Per il resto vale ciò che han detto giosann e Joestar, nella fonte oltre alle motivazioni trovate anche una marea di menzioni d'onore e di artisti tutti da (ri)scoprire. Non mi sembrava il caso di tradirle e riportarle pari pari. Ultima cosa, le animazioni da sole non fanno un gran comparto tecnico. Motivo per cui trovo giusto che, per esempio, di un Jujutsu si evidenzi in particolar modo la opening (che è eccezionalmente curata in ogni sua parte) rispetto a un qualsiasi episodio della serie in cui assisteremo sì a dei momenti esaltanti di pura "sakuga", ma nella loro interezza non raggiungono l'eccellenza (anche perché non è facile, per una serie TV canonica, differentemente da episodi brevi o lungometraggi).
Felice di vedere la op di Jujutsu perchè è veramente fantastica.
... ma felicissima ci sia Kakushigoto, il cui impatto grafico ho trovato dolcissimo e accattivante allo stesso tempo ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.