Sono molto contento e ho visto che Twitter è letteralmente esploso a seguito della notizia! Trovo vergognoso che in Italia ancora non esista un'edizione home video degna di tale nome per questa serie.
Sono molto contento e ho visto che Twitter è letteralmente esploso a seguito della notizia! Trovo vergognoso che in Italia ancora non esista un'edizione home video degna di tale nome per questa serie.
Finché non lo doppiano ce la possiamo sognare l'edizione home video lol
whitestrider
- 4 anni fa
1220
Forse la serie peggiore di JoJo ma vabbè, almeno poi arriva la parte migliore (dopo la terza ovviamente)
Sono troppo felice che sia Ai Fairouz a interpretare Jolyne: ha più volte dichiarato che grazie a lei è riuscita a passare momenti difficili nella sua vita e anche a inseguire i suoi sogni, infatti è diventata una doppiatrice proprio per poter interpretare un personaggio in JoJo. ☺️☺️☺️
Ovviamente sono contentissima di avere qualcosa che mi piace da spammare nei prossimi mesi, anche perché Jolyne (nel frattempo ho recuperato i manga) è uno dei miei Jojo preferiti e sono curiosa di vedere come renderanno certe cose in animazione. Palette, design, voce tutto approvato finora. Speriamo di avere presto una data.
Bellissima notizia, con grande ritardo ma finalmente anche io sto vedendo proprio in questo periodo JoJo su Netflix e sono arrivato alla terza parte Stardust Crusaders. Quanto sarebbe bello se tutte le serie venissero doppiate in italiano e distribuite in home-video!
Jolyne è fra i protagonisti di JoJo che preferisco, diciamo che non posso dire lo stesso di Stone Ocean nella sua interezza (ha comunque i suoi momenti e nel tempo ho rivalutato il finale). La preferisco a Vento Aureo che con l'anime sembra diventata quella considerata la migliore dalla maggioranza, mi chiedo che reazioni avrà questa
Sono molto contento e ho visto che Twitter è letteralmente esploso a seguito della notizia! Trovo vergognoso che in Italia ancora non esista un'edizione home video degna di tale nome per questa serie.
Finché non lo doppiano ce la possiamo sognare l'edizione home video lol
Io i BD li comprerei anche solo con i sub. Ma poi, c'è davvero qualcuno che vuole guardare JoJo non in giapponese? Parte del suo successo sta soprattutto nelle sue voci originali. È proprio una di quelle serie che non guarderei mai doppiata in italiano.
Finalmente! Nonostante Stone Ocean non sia considerata propriamente la parte migliore di Jojo, non vedevo l'ora che arrivasse l'annuncio. Adesso l'unico dubbio rimasto è sapere quando uscirà, ma intanto mi va più che bene avere la conferma che ci stanno lavorando. Per il resto, che si prendano pure tutto il tempo che serve, l'importante è che sia curata come le precedenti stagioni.
Utente72099
- 4 anni fa
32
Una delle parti più sottovalutate di JoJo, spero possa venir rivalutata con l'anime
Sottovalutata? Su Mangaupdates la danno a 7,9/10, mentre Vento Aureo la valutano 7,7! Sopravvalutata semmai.
Vento Aureo forse funziona un tantino meglio, ma ha tantissime cose che non vanno, personaggi buttati nel dimenticatoio, poteri che si vedono una volta e mai più, avvenimenti insensati (sì, anche per la sospensione dell'incredulità che si dovrebbe avere leggendo/guardando una serie di JoJo) e a livello strutturale è una riproposizione quasi 1:1 di Stardust Crusaders. Prima dell'anime era abbastanza normale ritenerla tra le peggiori, dopo l'adattamento invece è esplosa in popolarità, un po' per i meme e un po' per i legami con Stardust che sono quasi puro fanservice. Senza contare che il buon lavoro svolto da David Production ha evidentemente dato alla serie un appeal maggiore per il pubblico. Ma Stone Ocean, con tutti i suoi difetti, per me è superiore. Ci sono fasi in cui veramente sembra che Araki stesse finendo le idee, ma è comunque una serie unica e che può spiccare proprio per le eccessive stramberie e alcuni scontri veramente claustrofobici, oltre che dei bei personaggi, forse meno carismatici della gang di Vento Aureo, ma a mio parere (almeno tre su quattro) con un'evoluzione migliore. Non direi che è sopravvalutata, molti la trattano come una specie di peso da affrontare per arrivare a Steel Ball Run
whitestrider
- 4 anni fa
25
Non direi che è sopravvalutata, molti la trattano come una specie di peso da affrontare per arrivare a Steel Ball Run
Forse perché lo è? Diciamo la verità, con Stone Ocean Araki aveva praticamente terminato le idee buone, fortunatamente (o miracolosamente) poi ha capito che doveva dare una svolta a tutto oppure chiudere baracca e burattini.
Utente72099
- 4 anni fa
11
Non direi che è sopravvalutata, molti la trattano come una specie di peso da affrontare per arrivare a Steel Ball Run
Forse perché lo è? Diciamo la verità, con Stone Ocean Araki aveva praticamente terminato le idee buone, fortunatamente (o miracolosamente) poi ha capito che doveva dare una svolta a tutto oppure chiudere baracca e burattini.
Sono anche d'accordo, solo che trovo che Vento Aureo abbia dei problemi più grandi
Quando mi sono approcciato all'anime di Jojo senza aver letto né seguito niente prima (e recuperato durante per passatempo gli oav in italiano), ho capito
poi alla lunga l'inseguimento stanca di brutto anche nell'anime (a me è successo),
però se la gente l'ha rivalutata in meglio è merito della David Production e spero che anche con le prossime parti potremo vedere sempre più qualità nel comparto tecnico e di animazione. Il brutto sarà quando adatteranno la parte 7 e non potremo più gustarci nulla fino alla fine dell'arco a cui sta lavorando Araki.
Ottima notizia. E' una delle mie serie preferite del manga e sicuramente un anime renderà più chiare le sequenze di lotta, quindi ben venga. (datemi un brano dei Whitesnake alla ending)
Ai Fairouz è una grandissima fan dell'opera, quindi posso solo immaginare quanto sarà contenta di doppiare una delle protagoniste.
whitestrider
- 4 anni fa
12
Non direi che è sopravvalutata, molti la trattano come una specie di peso da affrontare per arrivare a Steel Ball Run
Forse perché lo è? Diciamo la verità, con Stone Ocean Araki aveva praticamente terminato le idee buone, fortunatamente (o miracolosamente) poi ha capito che doveva dare una svolta a tutto oppure chiudere baracca e burattini.
Sono anche d'accordo, solo che trovo che Vento Aureo abbia dei problemi più grandi
Che Vento Aureo avesse problemoni è innegabile, ma la mazzata alla mia voglia di leggere JoJo l'aveva data Stone Ocean! Difatti ho lasciato passare diversi anni prima di leggere Steel Ball Run, pensando che fosse più o meno la stessa solfa (e fortunatamente mi sbagliavo).
Finalmente potrò godermi una delle serie più belle di Jojo!
Ragazzi, parliamo di grandissimi personaggi a partire dalla protagonista, Jolyne, dell'antagonista e di tanti altri (non voglio fare spoiler) e situazioni davvero assurde in tipico stile Jojo una per tutte:
Quando mi sono approcciato all'anime di Jojo senza aver letto né seguito niente prima (e recuperato durante per passatempo gli oav in italiano), ho capito
poi alla lunga l'inseguimento stanca di brutto anche nell'anime (a me è successo),
però se la gente l'ha rivalutata in meglio è merito della David Production e spero che anche con le prossime parti potremo vedere sempre più qualità nel comparto tecnico e di animazione. Il brutto sarà quando adatteranno la parte 7 e non potremo più gustarci nulla fino alla fine dell'arco a cui sta lavorando Araki.
Quando mi sono approcciato all'anime di Jojo senza aver letto né seguito niente prima (e recuperato durante per passatempo gli oav in italiano), ho capito
poi alla lunga l'inseguimento stanca di brutto anche nell'anime (a me è successo),
però se la gente l'ha rivalutata in meglio è merito della David Production e spero che anche con le prossime parti potremo vedere sempre più qualità nel comparto tecnico e di animazione. Il brutto sarà quando adatteranno la parte 7 e non potremo più gustarci nulla fino alla fine dell'arco a cui sta lavorando Araki.
Ti posso dire che lo stop della linea principale di JoJo prima della settima serie non ha motivi di tipo narrativo e non c'è continuità alcuna tra il vecchio e il nuovo corso, semplicemente Araki ha deciso di reinventare la serie
Evvai non vedo l'ora! Non conosco nulla di Stone Ocean ma sono super fiducioso visto che, tranne la prima, mi sono piaciuti moltissimo tutti i JoJo animati finora. Per il discorso quì sopra Vento Aureo per me è stata la più bella in assoluto (parlo sempre di anime).
Sono troppo felice che sia Ai Fairouz a interpretare Jolyne: ha più volte dichiarato che grazie a lei è riuscita a passare momenti difficili nella sua vita e anche a inseguire i suoi sogni, infatti è diventata una doppiatrice proprio per poter interpretare un personaggio in JoJo. ☺️☺️☺️
Ottima notizia, ero in crisi d'astinenza da Jojo dopo la conclusione del superbo Vento Aureo.
@John Joestar: Affermare che Vento Aureo sia un copia-incolla di Stardust Crusader a mio parere è un'assurdità. Per citare una delle tante differenze, non mi pare di ricordare che i personaggi di SC fossero granché caratterizzati, mentre in VA c'è un approfondimento psicologico di tutti i membri della squadra di Bucciarati, mostrando i motivi che hanno spinto ognuno di loro a diventare dei malviventi.
Secondo me la serie davvero modesta è Diamond is Unbreakable, molto noiosa fino alla comparsa del villain principale, con tanti episodi inutili e fini a se stessi, alcuni da puro slice of life (su tutti quello al ristorante italiano e quello con la bambina invisibile), con cattivi insulsi che spesso passano dalla parte dei buoni e scelte cromatiche discutibili per gli sfondi
Non direi che è sopravvalutata, molti la trattano come una specie di peso da affrontare per arrivare a Steel Ball Run
Forse perché lo è? Diciamo la verità, con Stone Ocean Araki aveva praticamente terminato le idee buone, fortunatamente (o miracolosamente) poi ha capito che doveva dare una svolta a tutto oppure chiudere baracca e burattini.
Sono anche d'accordo, solo che trovo che Vento Aureo abbia dei problemi più grandi
Che Vento Aureo avesse problemoni è innegabile, ma la mazzata alla mia voglia di leggere JoJo l'aveva data Stone Ocean! Difatti ho lasciato passare diversi anni prima di leggere Steel Ball Run, pensando che fosse più o meno la stessa solfa (e fortunatamente mi sbagliavo).
A me la mazzata l'ha data la serie in corso (l'ottava) che ho smesso di leggere e che non ho voglia di recuperare.
Delle altre sette ognuna ha i suoi pregi e suoi difetti, della quinta ad esempio l'immortalità di alcuni protagonisti (immortalità che dopo viene anche spiegata) diminuisce il pathos di tutto quello che avevano visto prima, la settima ha alcune pecche enormi che ha rovinato una bellissima serie, la sesta è penalizzata da un cambiamento non deciso dall'autore ma ha tutto quello di bizzarro e una protagonista determinata, capace e molto femminile, insomma un bel personaggio.
Quando mi sono approcciato all'anime di Jojo senza aver letto né seguito niente prima (e recuperato durante per passatempo gli oav in italiano), ho capito
poi alla lunga l'inseguimento stanca di brutto anche nell'anime (a me è successo),
però se la gente l'ha rivalutata in meglio è merito della David Production e spero che anche con le prossime parti potremo vedere sempre più qualità nel comparto tecnico e di animazione. Il brutto sarà quando adatteranno la parte 7 e non potremo più gustarci nulla fino alla fine dell'arco a cui sta lavorando Araki.
Quando mi sono approcciato all'anime di Jojo senza aver letto né seguito niente prima (e recuperato durante per passatempo gli oav in italiano), ho capito
poi alla lunga l'inseguimento stanca di brutto anche nell'anime (a me è successo),
però se la gente l'ha rivalutata in meglio è merito della David Production e spero che anche con le prossime parti potremo vedere sempre più qualità nel comparto tecnico e di animazione. Il brutto sarà quando adatteranno la parte 7 e non potremo più gustarci nulla fino alla fine dell'arco a cui sta lavorando Araki.
Ti posso dire che lo stop della linea principale di JoJo prima della settima serie non ha motivi di tipo narrativo e non c'è continuità alcuna tra il vecchio e il nuovo corso, semplicemente Araki ha deciso di reinventare la serie
Potrei sbagliarmi ma mi sono spoilerato la sesta serie e il motivo mi sembra invece MOOOLTO narrativo
Utente72099
- 4 anni fa
12
Ottima notizia, ero in crisi d'astinenza da Jojo dopo la conclusione del superbo Vento Aureo.
@John Joestar: Affermare che Vento Aureo sia un copia-incolla di Stardust Crusader a mio parere è un'assurdità. Per citare una delle tante differenze, non mi pare di ricordare che i personaggi di SC fossero granché caratterizzati, mentre in VA c'è un approfondimento psicologico di tutti i membri della squadra di Bucciarati, mostrando i motivi che hanno spinto ognuno di loro a diventare dei malviventi.
Secondo me la serie davvero modesta è Diamond is Unbreakable, molto noiosa fino alla comparsa del villain principale, con tanti episodi inutili e fini a se stessi, alcuni da puro slice of life (su tutti quello al ristorante italiano e quello con la bambina invisibile), con cattivi insulsi che spesso passano dalla parte dei buoni e scelte cromatiche discutibili per gli sfondi
Non ho detto che è una copia, ho detto che hanno la stessa struttura, al di là delle citazioni e del legame anche narrativo tra le due serie. Vento Aureo da quel punto di vista è una Stardust Crusaders 2.0, i personaggi sono forse più carismatici, ma a livello di scrittura non sono particolarmente tridimensionali, eccezion fatta per Bruno e forse forse Trish, se avesse avuto più spazio. È un manga più moderno nel modo in cui propone i personaggi, per questo gli omoni tamarroni di SC possono sembrare più piatti, ma siamo lì. Come al solito Diamond is Unbreakable viene completamente sottovalutata. Il fatto che sia uno slice of life è proprio il punto di forza della serie, e l'idea alla base, un po' alla IT, è una delle migliori che sia venute ad Araki. Peccato che dopo non sia riuscito a staccarsi dalla struttura del viaggio più apprezzata e tradizionale, ma DiU a livello di scrittura è la più brillante del primo corso di JoJo, per me.
Quando mi sono approcciato all'anime di Jojo senza aver letto né seguito niente prima (e recuperato durante per passatempo gli oav in italiano), ho capito
poi alla lunga l'inseguimento stanca di brutto anche nell'anime (a me è successo),
però se la gente l'ha rivalutata in meglio è merito della David Production e spero che anche con le prossime parti potremo vedere sempre più qualità nel comparto tecnico e di animazione. Il brutto sarà quando adatteranno la parte 7 e non potremo più gustarci nulla fino alla fine dell'arco a cui sta lavorando Araki.
Quando mi sono approcciato all'anime di Jojo senza aver letto né seguito niente prima (e recuperato durante per passatempo gli oav in italiano), ho capito
poi alla lunga l'inseguimento stanca di brutto anche nell'anime (a me è successo),
però se la gente l'ha rivalutata in meglio è merito della David Production e spero che anche con le prossime parti potremo vedere sempre più qualità nel comparto tecnico e di animazione. Il brutto sarà quando adatteranno la parte 7 e non potremo più gustarci nulla fino alla fine dell'arco a cui sta lavorando Araki.
Ti posso dire che lo stop della linea principale di JoJo prima della settima serie non ha motivi di tipo narrativo e non c'è continuità alcuna tra il vecchio e il nuovo corso, semplicemente Araki ha deciso di reinventare la serie
Potrei sbagliarmi ma mi sono spoilerato la sesta serie e il motivo mi sembra invece MOOOLTO narrativo
No no no, fidati, è una cosa che all'inizio pensiamo tutti ma non c'è correlazione
Mi dispiace per te, ti perdi uno dei migliori battle shonen in assoluto. D'altronde, quando si è assuefatti dal moe, è normale che non si riesca ad apprezzare un'opera dai toni più maturi e con personaggi dall'aspetto più adulto.
Felicissimo della notizia, anche perchè questa sarà la prima serie che non avrò già letto completamente rispetto le altre quindi mi riserverà un bel pò di sorprese. Sono soprattutto curioso di vedere il finale di cui molte persone si sono lamentate.
Non esiste un capitolo più bello di Jojo, sono tutti a modo loro unici ed il fatto che David Production li proponga 1:1 non può che farmi salire l'hype a mille.
Dipendesse da me comincerei la visione stesso oggi!
Ammetto di non avere amato particolarmente il plot di Stone Ocean però ammetto anche di non vedere l'ora che il fandom di jojo riemerga dal suo letargo. Speriamo arrivi il prima possibile per sostenere quanti più spettatori durante il periodo pandemico. TO BE CONTINUED>
Felicissimo della notizia, anche perchè questa sarà la prima serie che non avrò già letto completamente rispetto le altre quindi mi riserverà un bel pò di sorprese. Sono soprattutto curioso di vedere il finale di cui molte persone si sono lamentate.
E' un finale particolare, sicuramente non il classico finale banale scontato, può essere apprezzato appunto per questo, per la sua originalità, ed odiato perchè segna una svolta epocale per la saga che non tutti hanno digerito, però grazie a questa Araki è potuto andare avanti creando nuove bizzarrie incredibili.
Motivi per aspettare la sesta parte di Jojo? La successiva sarà Steel Ball Run.
Come al solito Diamond is Unbreakable viene completamente sottovalutata. Il fatto che sia uno slice of life è proprio il punto di forza della serie, e l'idea alla base, un po' alla IT, è una delle migliori che sia venute ad Araki. Peccato che dopo non sia riuscito a staccarsi dalla struttura del viaggio più apprezzata e tradizionale, ma DiU a livello di scrittura è la più brillante del primo corso di JoJo, per me.
Il punto più debole di Diamond is Unbreakable è Josuke con la sua combriccola. La somma del loro QI non supera 20 punti. Se non fosse stato per Rohan Kishibe e Yoshikage Kira, quella parte sarebbe stata da cestinare.
Io vado contro corrente, non ho amato Steel Ball Run (ma proprio nel senso che ho fatto fatica a finirla) mentre RI-partendo da zero aspettative perché tutti ne parlavano male, ho amato Stone Ocean. Le riconosco i difetti che avete citato, ci sono state contraddizioni e ripensamenti nel processo creativo e lo storytelling è pessimo, ma è l'ultima serie di Jojo davvero shonen e divertente, abbondante di momenti memici tanto quelli profondi e introspettivi, con una protagonista eccezionale e battaglie memorabili anche quando vengono tirate per le lunghe. Non capisco come si possa parlare di fase di stanca per Araki quando ha messo in Stone Ocean gli stand più pazzi e creativi fino ad allora
Bohemian Rhapsody, Foo Fighters, Jailhouse Lock, i figli di Dio, C-Moon, Green Baby, Heavy Weather e potrei continuare
Il primo cattivo con un piano sensato, una caratterizzazione e una backstory degna di questo nome e il finale perfetto per la saga dei Joestar.
Non sarà la miglior parte di jojo ma non ho dubbi che animata sarà rivalutata in positivo almeno quanto è stato con chi l'ha preceduta e la piazzerei minimo quarta dietro Diamond is Unbreakable, Battle Tendency e Vento Aureo.
ottima notizia! cominciavo a sentire la mancanza di jojo e sono contenta che finalmente esca l'anime della 6a stagione! neanche a me come parte ha fatto impazzire, anzi alcuni archi li ho trovati proprio noiosi e lunghi... per finire di leggerla c'ho messo praticamente due anni lol (e ancora mi devo recuperare tutti i volumi della star comics...). spero che l'anime riesca a rendere più fluide e scorrevoli alcune parti, sicuramente saranno una 50ina di episodi (o magari meno, chissà).
SUPER CONTENTA PER AI FAIROUZ come doppiatrice di jolyne perchè lei mi piace un sacco e secondo me riuscirà a rendere benissimo il personaggio!! non vedo l'ora di scoprire il resto del cast.
Non conosco la doppiatrice, ma ho recuperato il video dell'evento, e ho visto che si è commossa quando l'hanno annunciata. Mi fa piacere per lei, se è una fan farà sicuramente un buon lavoro. Per il resto, l'annuncio era abbastanza scontato, dopo cinque serie di successo, perché fermarsi. Non vedo l'ora di vedere Bohemian Rhapsody e Weather Report in azione.
E niente, sono felicissimo di continuare, spero si sappia presto quando
Trovo vergognoso che in Italia ancora non esista un'edizione home video degna di tale nome per questa serie.
Finché non lo doppiano ce la possiamo sognare l'edizione home video lol
☺️☺️☺️
Palette, design, voce tutto approvato finora. Speriamo di avere presto una data.
Io i BD li comprerei anche solo con i sub. Ma poi, c'è davvero qualcuno che vuole guardare JoJo non in giapponese? Parte del suo successo sta soprattutto nelle sue voci originali. È proprio una di quelle serie che non guarderei mai doppiata in italiano.
Sottovalutata? Su Mangaupdates la danno a 7,9/10, mentre Vento Aureo la valutano 7,7!
Sopravvalutata semmai.
Vento Aureo forse funziona un tantino meglio, ma ha tantissime cose che non vanno, personaggi buttati nel dimenticatoio, poteri che si vedono una volta e mai più, avvenimenti insensati (sì, anche per la sospensione dell'incredulità che si dovrebbe avere leggendo/guardando una serie di JoJo) e a livello strutturale è una riproposizione quasi 1:1 di Stardust Crusaders. Prima dell'anime era abbastanza normale ritenerla tra le peggiori, dopo l'adattamento invece è esplosa in popolarità, un po' per i meme e un po' per i legami con Stardust che sono quasi puro fanservice. Senza contare che il buon lavoro svolto da David Production ha evidentemente dato alla serie un appeal maggiore per il pubblico.
Ma Stone Ocean, con tutti i suoi difetti, per me è superiore. Ci sono fasi in cui veramente sembra che Araki stesse finendo le idee, ma è comunque una serie unica e che può spiccare proprio per le eccessive stramberie e alcuni scontri veramente claustrofobici, oltre che dei bei personaggi, forse meno carismatici della gang di Vento Aureo, ma a mio parere (almeno tre su quattro) con un'evoluzione migliore.
Non direi che è sopravvalutata, molti la trattano come una specie di peso da affrontare per arrivare a Steel Ball Run
Forse perché lo è?
Diciamo la verità, con Stone Ocean Araki aveva praticamente terminato le idee buone, fortunatamente (o miracolosamente) poi ha capito che doveva dare una svolta a tutto oppure chiudere baracca e burattini.
Sono anche d'accordo, solo che trovo che Vento Aureo abbia dei problemi più grandi
Comunque Vento Aureo ha i suoi momenti veramente top;
(datemi un brano dei Whitesnake alla ending)
Ai Fairouz è una grandissima fan dell'opera, quindi posso solo immaginare quanto sarà contenta di doppiare una delle protagoniste.
Che Vento Aureo avesse problemoni è innegabile, ma la mazzata alla mia voglia di leggere JoJo l'aveva data Stone Ocean! Difatti ho lasciato passare diversi anni prima di leggere Steel Ball Run, pensando che fosse più o meno la stessa solfa (e fortunatamente mi sbagliavo).
Interessante come molti amino la terza che è piena di difetti tra cui una trama piena di "villain of the week"
Ragazzi, parliamo di grandissimi personaggi a partire dalla protagonista, Jolyne, dell'antagonista e di tanti altri (non voglio fare spoiler) e situazioni davvero assurde in tipico stile Jojo una per tutte:
Non vedo l'ora di rivedere
Ti posso dire che lo stop della linea principale di JoJo prima della settima serie non ha motivi di tipo narrativo e non c'è continuità alcuna tra il vecchio e il nuovo corso, semplicemente Araki ha deciso di reinventare la serie
Non lo sapevo ed è davvero una bella storia!
@John Joestar: Affermare che Vento Aureo sia un copia-incolla di Stardust Crusader a mio parere è un'assurdità. Per citare una delle tante differenze, non mi pare di ricordare che i personaggi di SC fossero granché caratterizzati, mentre in VA c'è un approfondimento psicologico di tutti i membri della squadra di Bucciarati, mostrando i motivi che hanno spinto ognuno di loro a diventare dei malviventi.
Secondo me la serie davvero modesta è Diamond is Unbreakable, molto noiosa fino alla comparsa del villain principale, con tanti episodi inutili e fini a se stessi, alcuni da puro slice of life (su tutti quello al ristorante italiano e quello con la bambina invisibile), con cattivi insulsi che spesso passano dalla parte dei buoni e scelte cromatiche discutibili per gli sfondi
A me la mazzata l'ha data la serie in corso (l'ottava) che ho smesso di leggere e che non ho voglia di recuperare.
Delle altre sette ognuna ha i suoi pregi e suoi difetti, della quinta ad esempio l'immortalità di alcuni protagonisti (immortalità che dopo viene anche spiegata) diminuisce il pathos di tutto quello che avevano visto prima, la settima ha alcune pecche enormi che ha rovinato una bellissima serie, la sesta è penalizzata da un cambiamento non deciso dall'autore ma ha tutto quello di bizzarro e una protagonista determinata, capace e molto femminile, insomma un bel personaggio.
Potrei sbagliarmi ma mi sono spoilerato la sesta serie e il motivo mi sembra invece MOOOLTO narrativo
Non ho detto che è una copia, ho detto che hanno la stessa struttura, al di là delle citazioni e del legame anche narrativo tra le due serie. Vento Aureo da quel punto di vista è una Stardust Crusaders 2.0, i personaggi sono forse più carismatici, ma a livello di scrittura non sono particolarmente tridimensionali, eccezion fatta per Bruno e forse forse Trish, se avesse avuto più spazio. È un manga più moderno nel modo in cui propone i personaggi, per questo gli omoni tamarroni di SC possono sembrare più piatti, ma siamo lì.
Come al solito Diamond is Unbreakable viene completamente sottovalutata. Il fatto che sia uno slice of life è proprio il punto di forza della serie, e l'idea alla base, un po' alla IT, è una delle migliori che sia venute ad Araki. Peccato che dopo non sia riuscito a staccarsi dalla struttura del viaggio più apprezzata e tradizionale, ma DiU a livello di scrittura è la più brillante del primo corso di JoJo, per me.
No no no, fidati, è una cosa che all'inizio pensiamo tutti ma non c'è correlazione
Mi dispiace per te, ti perdi uno dei migliori battle shonen in assoluto. D'altronde, quando si è assuefatti dal moe, è normale che non si riesca ad apprezzare un'opera dai toni più maturi e con personaggi dall'aspetto più adulto.
Dipendesse da me comincerei la visione stesso oggi!
Speriamo arrivi il prima possibile per sostenere quanti più spettatori durante il periodo pandemico.
TO BE CONTINUED>
E' un finale particolare, sicuramente non il classico finale banale scontato, può essere apprezzato appunto per questo, per la sua originalità, ed odiato perchè segna una svolta epocale per la saga che non tutti hanno digerito, però grazie a questa Araki è potuto andare avanti creando nuove bizzarrie incredibili.
Il punto più debole di Diamond is Unbreakable è Josuke con la sua combriccola. La somma del loro QI non supera 20 punti.
Se non fosse stato per Rohan Kishibe e Yoshikage Kira, quella parte sarebbe stata da cestinare.
Il primo cattivo con un piano sensato, una caratterizzazione e una backstory degna di questo nome e il finale perfetto per la saga dei Joestar.
Non sarà la miglior parte di jojo ma non ho dubbi che animata sarà rivalutata in positivo almeno quanto è stato con chi l'ha preceduta e la piazzerei minimo quarta dietro Diamond is Unbreakable, Battle Tendency e Vento Aureo.
SUPER CONTENTA PER AI FAIROUZ come doppiatrice di jolyne perchè lei mi piace un sacco e secondo me riuscirà a rendere benissimo il personaggio!! non vedo l'ora di scoprire il resto del cast.
Mi fa piacere per lei, se è una fan farà sicuramente un buon lavoro.
Per il resto, l'annuncio era abbastanza scontato, dopo cinque serie di successo, perché fermarsi. Non vedo l'ora di vedere Bohemian Rhapsody e Weather Report in azione.
Direi Judgment Day visto che siamo in tema!
Ma anche Made in Heaven dei Queen ci calzerebbe per ovvi motivi!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.