Campaiola magistrale su Eren, era difficilissimo rendere così bene il cambio di registro del personaggio e lui ci è riuscito alla grande. Menzione d'onore poi al grandissimo Andrea Mete che su Reiner è stato semplicemente spettacolare ma in generale devo dire che per il doppiaggio di questa stagione è stato fatto un lavoro di una serietà rara, il tutto avvalorato ancor di più dal fatto che si trattasse di un SimulDub in piena pandemia. Sono il primo a criticare quando ce n'è bisogno ma in questo caso davvero complimenti a tutti, anche ad Amazon per aver creduto al progetto
Campaiola magistrale su Eren, era difficilissimo rendere così bene il cambio di registro del personaggio e lui ci è riuscito alla grande. Menzione d'onore poi al grandissimo Andrea Mete che su Reiner è stato semplicemente spettacolare ma in generale devo dire che per il doppiaggio di questa stagione è stato fatto un lavoro di una serietà rara, il tutto avvalorato ancor di più dal fatto che si trattasse di un SimulDub in piena pandemia. Sono il primo a criticare quando ce n'è bisogno ma in questo caso davvero complimenti a tutti, anche ad Amazon per aver creduto al progetto
Infatti, in generale tutti i doppiatori dei personaggi apparsi dalla prima stagione sono stati meravigliosi. Flavio Aquilone su Jean è sempre stupendo, idem i doppiatori di Armin, Mikasa, Hanji , Levi, ma in generale tutti quelli della prima stagione.
Campaiola magistrale su Eren, era difficilissimo rendere così bene il cambio di registro del personaggio e lui ci è riuscito alla grande. Menzione d'onore poi al grandissimo Andrea Mete che su Reiner è stato semplicemente spettacolare ma in generale devo dire che per il doppiaggio di questa stagione è stato fatto un lavoro di una serietà rara, il tutto avvalorato ancor di più dal fatto che si trattasse di un SimulDub in piena pandemia. Sono il primo a criticare quando ce n'è bisogno ma in questo caso davvero complimenti a tutti, anche ad Amazon per aver creduto al progetto
Non sono d'accordo affatto. A parte il buon lavoro del cast già presente, le nuovi voci sono una peggio dell'altra con tranne qualche eccezione. Il simuldub è indubbiamente un'ottimo traguardo in ambito anime, ma allo stesso tempo deve essere fatto in modo da ottenere una qualità ottima (nonostante tutte le difficoltà) e per AoT 4, come anche per SAO War of Underworld, non è stato così, a mio parere.
Campaiola magistrale su Eren, era difficilissimo rendere così bene il cambio di registro del personaggio e lui ci è riuscito alla grande. Menzione d'onore poi al grandissimo Andrea Mete che su Reiner è stato semplicemente spettacolare ma in generale devo dire che per il doppiaggio di questa stagione è stato fatto un lavoro di una serietà rara, il tutto avvalorato ancor di più dal fatto che si trattasse di un SimulDub in piena pandemia. Sono il primo a criticare quando ce n'è bisogno ma in questo caso davvero complimenti a tutti, anche ad Amazon per aver creduto al progetto
Non sono d'accordo affatto. A parte il buon lavoro del cast già presente, le nuovi voci sono una peggio dell'altra tranne qualche eccezione... A mio parere il simuldub è indubbiamente un ottima cosa, ma allo stesso tempo deve essere fatto in modo da ottenere un qualità ottima (nonostante tutte le difficoltà) e per AoT 4, come anche SAO War of Underworld, non è stato così...
Invece a me i doppiatori dei guerrieri cadetti,di Pieck, Porco,Magath, Niccolò sono piaciuti molto. Anche su personaggi minori come il padre di Sasha è stato svolto un ottimo lavoro, ho l'impressione che qualsiasi cosa nuova debba per forza essere sminuita a prescindere
Infatti, in generale tutti i doppiatori dei personaggi apparsi dalla prima stagione sono stati meravigliosi. Flavio Aquilone su Jean è sempre stupendo, idem i doppiatori di Armin, Mikasa, Hanji , Levi, ma in generale tutti quelli della prima stagione.
Non sono d'accordo affatto. A parte il buon lavoro del cast già presente, le nuovi voci sono una peggio dell'altra con tranne qualche eccezione.
Il simuldub è indubbiamente un'ottimo traguardo in ambito anime, ma allo stesso tempo deve essere fatto in modo da ottenere una qualità ottima (nonostante tutte le difficoltà) e per AoT 4, come anche per SAO War of Underworld, non è stato così, a mio parere.
Invece a me i doppiatori dei guerrieri cadetti,di Pieck, Porco,Magath, Niccolò sono piaciuti molto. Anche su personaggi minori come il padre di Sasha è stato svolto un ottimo lavoro, ho l'impressione che qualsiasi cosa nuova debba per forza essere sminuita a prescindere
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.