Mi viene da piangere. Arriverà un giorno in cui quando e se avrò dei figli, farò vedere loro i capolavori di Miyazaki e dirò loro "io c'ero". Anche solo il pensare di un futuro cambio di guardia mi fa provare emozioni contrastanti: serenità perché finalmente Miyazaki potrà riposarsi, e paura per il successore e il futuro di questo studio che mi ha accompagnato fin da piccola. Buon lavoro, Maestro!
Personalmente sono contento che lo studio prosegua con nuove produzioni di nuovi artisti. Stiamo parlando del più importante studio d'animazione nipponico di sempre, sarebbe un peccato che diventi un qualcosa del passato solo perché non c'è più la vecchia guardia, sarebbe come se Disney avesse smesso di realizzare lungometraggi nel 67 dopo la morte di Walt Disney. In tal senso questo film rappresenterà la fine di un'era.
sarebbe come se Disney avesse smesso di realizzare lungometraggi nel 67 dopo la morte di Walt Disney.
Peccato che sia passato di gran lunga il loro periodo d'oro. Con quello che sta facendo adesso la Disney sono fin troppo perplessa. Spero che non accada la stessa cosa con lo Studio Ghibli, che il suo stile rimanga invariato nei prossimi anni (altro che quel "film" in CGI del figlio-)
Peccato che sia passato di gran lunga il loro periodo d'oro. Con quello che sta facendo adesso la Disney sono fin troppo perplessa. Spero che non accada la stessa cosa con lo Studio Ghibli, che il suo stile rimanga invariato nei prossimi anni (altro che quel "film" in CGI del figlio-)
Beh ha avuto più di due decenni in cui si stava incartando su se stessa, ma poi c'è stato anche il rinascimento, dove lo stile Disney era più vivo che mai. Non penso che Ghibli passerà definitivamente alla CGI, stiamo pur sempre parlando del Giappone.
Peccato che sia passato di gran lunga il loro periodo d'oro. Con quello che sta facendo adesso la Disney sono fin troppo perplessa. Spero che non accada la stessa cosa con lo Studio Ghibli, che il suo stile rimanga invariato nei prossimi anni (altro che quel "film" in CGI del figlio-)
Beh ha avuto più di due decenni in cui si stava incartando su se stessa, ma poi c'è stato anche il rinascimento, dove lo stile Disney era più vivo che mai. Non penso che Ghibli passerà definitivamente alla CGI, stiamo pur sempre parlando del Giappone.
Esatto ..il rinascimento Disney è l'esempio lampante dell' andare avanti pur non snaturandosi...
Sullo Studio Ghibli credo invece che tutto si sfalderà dopo Miyazaki essendo molto accentratore e avendo lui stesso fatto allontanare molte future promesse che poi si sono affermato da altre parti (Hosoda in primis)
Esatto ..il rinascimento Disney è l'esempio lampante dell' andare avanti pur non snaturandosi...
Sullo Studio Ghibli credo invece che tutto si sfalderà dopo Miyazaki essendo molto accentratore e avendo lui stesso fatto allontanare molte future promesse che poi si sono affermato da altre parti (Hosoda in primis)
Anche questo è vero. Dovrebbero ricreare un ambiente simile a quello KyoAni (cosa impossibile), al contrario Ghibli ha sempre lavorato con team quasi completamente composti da freelance e non ha mai realmente tramandato la sua scuola. L'ideale sarebbe lasciare gli artisti liberi di sviluppare stili più personali, anche se a quel punto diventerebbe uno studio come tutti gli altri, solo con budget più consistenti. Preferirei comunque questo scenario rispetto al non produrre più nulla, tanto i vecchi capolavori non li cancella nessuno.
whitestrider
- 3 anni fa
31
Peccato che sia passato di gran lunga il loro periodo d'oro. Con quello che sta facendo adesso la Disney sono fin troppo perplessa. Spero che non accada la stessa cosa con lo Studio Ghibli, che il suo stile rimanga invariato nei prossimi anni (altro che quel "film" in CGI del figlio-)
Beh ha avuto più di due decenni in cui si stava incartando su se stessa, ma poi c'è stato anche il rinascimento, dove lo stile Disney era più vivo che mai. Non penso che Ghibli passerà definitivamente alla CGI, stiamo pur sempre parlando del Giappone.
Esatto ..il rinascimento Disney è l'esempio lampante dell' andare avanti pur non snaturandosi...
Sullo Studio Ghibli credo invece che tutto si sfalderà dopo Miyazaki essendo molto accentratore e avendo lui stesso fatto allontanare molte future promesse che poi si sono affermato da altre parti (Hosoda in primis)
Molto probabile purtroppo...a meno che Goro non riceva una botta in testa e si rinsavisca!
Hayao Miyazaki è un genio, un grande, sul futuro posso solo sperare bene, lui è riuscito a fare 100 (anche 110), se chi lo segue riuscisse a fare 80 sarà già tanto...
Al prossimo genio. (Ci saranno, ogni tanto ne spunta qualcuno). Intanto non vedo l'ora di vedere cosa uscirà fuori questa volta.
Sono contenta della notizia, e curiosa di vedere questo film. Come ho avuto modo di scrivere tempo fa, ho trovato il libro molto deludente, nonostante la trama carina, perché la storia è continuamente interrotta da luuuunghe lezioni di morale dello zio del protagonista, ma sono certa che Miyasan saprà rendere lo stesso effetto educativo senza necessariamente far addormentare il pubblico sulle poltrone dei cinema (perché nel frattempo l'emergenza sarà cessata, spero... )!
whitestrider
- 3 anni fa
31
Sono contenta della notizia, e curiosa di vedere questo film. Come ho avuto modo di scrivere tempo fa, ho trovato il libro molto deludente, nonostante la trama carina, perché la storia è continuamente interrotta da luuunghe lezioni di morale dello zio del protagonista, ma sono certa che Miyasan saprà rendere lo stesso effetto educativo senza però far addormentare il pubblico sulle poltrone dei cinema (perché nel frattempo l'emergenza sarà cessata, spero... )!
Beh considerando quanto hanno cambiato Il Castello Errante di Howl rispetto al libro suppongo non ci sia da preoccuparsi in tal senso.
Sono contenta della notizia, e curiosa di vedere questo film. Come ho avuto modo di scrivere tempo fa, ho trovato il libro molto deludente, nonostante la trama carina, perché la storia è continuamente interrotta da luuunghe lezioni di morale dello zio del protagonista, ma sono certa che Miyasan saprà rendere lo stesso effetto educativo senza però far addormentare il pubblico sulle poltrone dei cinema (perché nel frattempo l'emergenza sarà cessata, spero... )!
Beh considerando quanto hanno cambiato Il Castello Errante di Howl rispetto al libro suppongo non ci sia da preoccuparsi in tal senso.
Anche Il castello errante di Howl mi è piaciuto più del film. Ma stavolta il cambiamento è assolutamente indispensabile, credimi!
Il fatto che abbiano concluso gli storyboard è già una grande notizia, ora è quasi sicuro che il film potrà essere completato anche con l'assenza del Maestro. Comunque mi fa piacere ci sia qualcuno che possa portare avanti lo studio anche con l'assenza di Miyazaki, sarebbe un peccato vedere lo studio chiudere i battenti.
Anche se si tratta di Miyazaki, ricordo che in un intervista disse che il fattore 'intrattenimento' è fondamentale, indipendentemente dalla serietà delle tematiche. Comunque dal titolo mi fa pensare a qualcosa di ambientato in periodi recenti.
Anche se si tratta di Miyazaki, ricordo che in un intervista disse che il fattore 'intrattenimento' è fondamentale, indipendentemente dalla serietà delle tematiche. Comunque dal titolo mi fa pensare a qualcosa di ambientato in periodi recenti.
Arriverà un giorno in cui quando e se avrò dei figli, farò vedere loro i capolavori di Miyazaki e dirò loro "io c'ero".
Anche solo il pensare di un futuro cambio di guardia mi fa provare emozioni contrastanti: serenità perché finalmente Miyazaki potrà riposarsi, e paura per il successore e il futuro di questo studio che mi ha accompagnato fin da piccola.
Buon lavoro, Maestro!
Peccato che sia passato di gran lunga il loro periodo d'oro. Con quello che sta facendo adesso la Disney sono fin troppo perplessa. Spero che non accada la stessa cosa con lo Studio Ghibli, che il suo stile rimanga invariato nei prossimi anni (altro che quel "film" in CGI del figlio-)
Esatto ..il rinascimento Disney è l'esempio lampante dell' andare avanti pur non snaturandosi...
Sullo Studio Ghibli credo invece che tutto si sfalderà dopo Miyazaki essendo molto accentratore e avendo lui stesso fatto allontanare molte future promesse che poi si sono affermato da altre parti (Hosoda in primis)
Molto probabile purtroppo...a meno che Goro non riceva una botta in testa e si rinsavisca!
Al prossimo genio. (Ci saranno, ogni tanto ne spunta qualcuno).
Intanto non vedo l'ora di vedere cosa uscirà fuori questa volta.
Beh considerando quanto hanno cambiato Il Castello Errante di Howl rispetto al libro suppongo non ci sia da preoccuparsi in tal senso.
Anche Il castello errante di Howl mi è piaciuto più del film. Ma stavolta il cambiamento è assolutamente indispensabile, credimi!
Comunque mi fa piacere ci sia qualcuno che possa portare avanti lo studio anche con l'assenza di Miyazaki, sarebbe un peccato vedere lo studio chiudere i battenti.
O forse no, visto l'abbigliamento.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.