Io non mi aspettavo niente di particolare da questa stagione, per certi versi la ritenevo anche superflua pensavo che quanto visto nella prima stagione (niente di straordinario per quel che mi riguarda) mi fosse bastato e invece sono rimasto decisamente sorpreso perché alla fine mi è piaciuta più della prima, probabilmente perché non ha dovuto dedicare lo stesso tempo ai percorsi personali delle ragazze, e la backstory di Yugiri è stata davvero bella da quel punto di vista, pure vedere un Kotaro più sfaccettato e non solo manager caciarone ha giovato, colpi di scena inattesi, esibizioni convincenti (per quanto sono la cosa che mi interessa di meno), un finale per certi versi assurdo e non sono mancati neanche tanti momenti divertenti, in questa stagione ha funzionato praticamente tutto tanto che adesso, al contrario della prima, sento il bisogno di una terza stagione che chiuda il cerchio e chiarisca quei pochi misteri, più o meno intuibili, che sono ancora tali.
Questa seconda stagione è stupenda, mi sono particolarmente piaciuti l'approfondimento su Yugiri e i momenti dedicati a Tae. Quel finale mi fa poi pensare che la storia delle Franchouchou non sia ancora giunta al termine e ne vedremo ancora delle belle.
Non mi aspettavo che potesse piacermi tanto quanto (e forse anche di più) la prima serie, l'ho apprezzata dall'inizio alla fine.
Mi son piaciuti molto i nuovi personaggi (seppur comparsi per poco tempo), White Ryu mi ha ricordato Elvis Presley, un Elvis Presley di Saga, che la ama tanto e seppur ormai abbia perso lo smalto che aveva ai tempi d'oro riesce comunque a lasciare il segno e ritrova un po' di vitalità grazie alle ragazze, Saki in particolare (ho apprezzato tantissimo il suo arco narrativo), idem per Maimai Yuzuriha, avrei tanto voluto che si unisse al gruppo in maniera permanente.
Veramente bello l'arco narrativo di Yugiri, mi piaceva anche nella serie precedente come personaggio, ma in questo l'ho adorata.
Per quanto riguarda un possibile proseguo della storia, ho ripensato al Pesce d'Aprile del 2020, quando annunciarono il lungometraggio: "Zombies VS Aliens", non sarebbe la prima volta che uno scherzo fatto ad Aprile diventa effettivamente realtà:
Seconda stagione fenomenale per le Franchouchou, mai avrei pensato di appassionarmi così tanto ad una serie di Idol, ma parliamo di MAPPA, e anche se sottopongono i loro dipendenti a crunch disumani, i loro lavori si stanno rivelando i migliori sul mercato al momento.
Mi è piaciuta molto lo spazio dedicato all'introspezione delle ragazze trascurate durante la prima stagione, con il doppio episodio dedicato a Yūgiri quasi da manuale talmente è stato bello. Il finale, inutile aggiungere altro, è stato il più assurdo cliffhanger che abbia mai visto in un anime!
Bello, bello, bello, il voto della recensione è pienamente meritato!
Ragazzi c'è veramente poco da dire: ho AMATO ogni singolo momento di Revenge, ho pianto ad ogni canzone, mi sono emozionato nel vedere le Franchouchou rimettersi in piedi. Non so come descrivere più di così il tumulto di emozioni che è stata questa serie. Grazie Mappa, grazie Crunchyroll, grazie Franchouchou <3 Avete salvato Saga e tutti noi... ancora una volta <3
Quando si dice un'anime fatto bene, mi ha emozionato fatto ridere e piangere non potevo chiedere di più, il finale poi lascia la strada aperta a una nuova stagione speriamo presto.
La CGI è sicuramente migliorata rispetto alla prima stagione, che ho appena recuperato in bluray. Diciamo che a questo giro mi ha dato sicuramente meno fastidio
Detto questi splendida serie, sicuramente migliore della prima
Voglio dire due cose, primo che cazzo è successo nel finale 😂 e due, voglio una cavolo di terza stagione sia perché è sempre stra piacevole da guardare sia perché voglio una risposta alla prima domanda 😂
P.s. Un giorno vedremo anche numero zero parlare come le altre, me lo sento.
Non mi aspettavo che potesse piacermi tanto quanto (e forse anche di più) la prima serie, l'ho apprezzata dall'inizio alla fine.
Mi son piaciuti molto i nuovi personaggi (seppur comparsi per poco tempo), White Ryu mi ha ricordato Elvis Presley, un Elvis Presley di Saga, che la ama tanto e seppur ormai abbia perso lo smalto che aveva ai tempi d'oro riesce comunque a lasciare il segno e ritrova un po' di vitalità grazie alle ragazze, Saki in particolare (ho apprezzato tantissimo il suo arco narrativo), idem per Maimai Yuzuriha, avrei tanto voluto che si unisse al gruppo in maniera permanente.
Veramente bello l'arco narrativo di Yugiri, mi piaceva anche nella serie precedente come personaggio, ma in questo l'ho adorata.
Per quanto riguarda un possibile proseguo della storia, ho ripensato al Pesce d'Aprile del 2020, quando annunciarono il lungometraggio: "Zombies VS Aliens", non sarebbe la prima volta che uno scherzo fatto ad Aprile diventa effettivamente realtà:
Seconda stagione nettamente superiore alla prima, sia a livello di contenuti che a livello tecnico. Dal mio punto di vista la CG oltre ad essere migliorata è stata utilizzata in maniera più "furba" rispetto la prima stagione infastidendo di meno e certi episodi per me sono stati delle vere perle (si Yūgiri, sto parlando soprattutto dei tuoi) e con una parte finale decisamente tanto inaspettata quanto apprezzata. Per non parlare delle ultime scene che ora mi fanno pretendere un seguito di qualche tipo!
Mi son piaciuti molto i nuovi personaggi (seppur comparsi per poco tempo), White Ryu mi ha ricordato Elvis Presley, un Elvis Presley di Saga, che la ama tanto e seppur ormai abbia perso lo smalto che aveva ai tempi d'oro riesce comunque a lasciare il segno e ritrova un po' di vitalità grazie alle ragazze, Saki in particolare (ho apprezzato tantissimo il suo arco narrativo), idem per Maimai Yuzuriha, avrei tanto voluto che si unisse al gruppo in maniera permanente.
Veramente bello l'arco narrativo di Yugiri, mi piaceva anche nella serie precedente come personaggio, ma in questo l'ho adorata.
Per quanto riguarda un possibile proseguo della storia, ho ripensato al Pesce d'Aprile del 2020, quando annunciarono il lungometraggio: "Zombies VS Aliens", non sarebbe la prima volta che uno scherzo fatto ad Aprile diventa effettivamente realtà:
https://twitter.com/zombielandsaga/status/1245002917318279168
Mi è piaciuta molto lo spazio dedicato all'introspezione delle ragazze trascurate durante la prima stagione, con il doppio episodio dedicato a Yūgiri quasi da manuale talmente è stato bello. Il finale, inutile aggiungere altro, è stato il più assurdo cliffhanger che abbia mai visto in un anime!
Bello, bello, bello, il voto della recensione è pienamente meritato!
Detto questi splendida serie, sicuramente migliore della prima
P.s. Un giorno vedremo anche numero zero parlare come le altre, me lo sento.
Beh, pensando a come è finita la seconda stagione questa tua congettura potrebbe rivelarsi realtà 😂
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.