1: bhe stiamo parlando di Yamato vedi, quelli che hanno fatto fare serie a doppiatori amatoriali, gli stessi che hanno lanciato cannarsi e lo hanno buttato a dirigere doppiaggi senza che nessuno lo seguisse e con tutti i poteri del caso (guardati le sue live sul canale di dellimellow che spiega per filo e per segno come da 0 è arrivato dove sta ora), quindi Sì non c'è bisogno di chissà quali conoscenze per decidere delle voci, ovviamente ci vuole un minimo di capacità di ascolto, ma non penso sia una roba da pochi eletti e per la quale bisogna laurearsi
2: se siamo in più persone ad aver avuto quella sensazione vuol dire che un problema c'è, il fatto che possa sembrare amatoriale non è per forza un problema di doppiatori scarsi, ma anche di problemi di doppiaggio, magari chissà, hanno fatto quel trailer nel giro di 2 minuti solo per fare l'annuncio e il vero doppiaggio lo inizieranno fra anni (sempre se lo faranno) e quindi è uscito male per via di una produzione inefficace
Non sapevo di tali cose citate al punto 1. Il fatto che loro abbiano dato in mano prodotti a persone non chissà quanto qualificate allora non vuol dire che tutti possono fare direttore di doppiaggio e scegliere le voci senza alcuno studio fatto o esperienza. Uscirà comunque un prodotto fatto male e di pessima qualità, se proprio vogliamo citarlo Cannarsi ne è un esempio. Non a caso i direttori di doppiaggio dove di questi tempi risaltano di più vengano spesso elogiati per la scelta e la direzione delle voci, perchè hanno studiato e fatto esperienza negli anni. Riguardo il punto 2 nei commenti 3 persone su 70 commenti ho letto essere dubbie sul doppiaggio quindi è sempre l'eccezione che conferma la regola, non il contrario. Poi non capisco tutta questa sfiiducia nei confronti di Yamato...magari mi sono perso qualcosa negli anni...
con l'ultima frase mi ricordi me di molti anni fa, anchi'io avevo le tue stesse sensazioni, per capire cosa ha combinato yamato in questo decennio puoi sfruttare L'ARCHIVIO NEWS di animeclick dove vi sono tutti gli articoli pubblicati su questo sito
1: bhe stiamo parlando di Yamato vedi, quelli che hanno fatto fare serie a doppiatori amatoriali, gli stessi che hanno lanciato cannarsi e lo hanno buttato a dirigere doppiaggi senza che nessuno lo seguisse e con tutti i poteri del caso (guardati le sue live sul canale di dellimellow che spiega per filo e per segno come da 0 è arrivato dove sta ora), quindi Sì non c'è bisogno di chissà quali conoscenze per decidere delle voci, ovviamente ci vuole un minimo di capacità di ascolto, ma non penso sia una roba da pochi eletti e per la quale bisogna laurearsi
2: se siamo in più persone ad aver avuto quella sensazione vuol dire che un problema c'è, il fatto che possa sembrare amatoriale non è per forza un problema di doppiatori scarsi, ma anche di problemi di doppiaggio, magari chissà, hanno fatto quel trailer nel giro di 2 minuti solo per fare l'annuncio e il vero doppiaggio lo inizieranno fra anni (sempre se lo faranno) e quindi è uscito male per via di una produzione inefficace
Non sapevo di tali cose citate al punto 1. Il fatto che loro abbiano dato in mano prodotti a persone non chissà quanto qualificate allora non vuol dire che tutti possono fare direttore di doppiaggio e scegliere le voci senza alcuno studio fatto o esperienza. Uscirà comunque un prodotto fatto male e di pessima qualità, se proprio vogliamo citarlo Cannarsi ne è un esempio. Non a caso i direttori di doppiaggio dove di questi tempi risaltano di più vengano spesso elogiati per la scelta e la direzione delle voci, perchè hanno studiato e fatto esperienza negli anni. Riguardo il punto 2 nei commenti 3 persone su 70 commenti ho letto essere dubbie sul doppiaggio quindi è sempre l'eccezione che conferma la regola, non il contrario. Poi non capisco tutta questa sfiiducia nei confronti di Yamato...magari mi sono perso qualcosa negli anni...
con l'ultima frase mi ricordi me di molti anni fa, anchi'io avevo le tue stesse sensazioni, per capire cosa ha combinato yamato in questo decennio puoi sfruttare L'ARCHIVIO NEWS di animeclick dove vi sono tutti gli articoli pubblicati su questo sito
Il fatto che loro abbiano dato in mano prodotti a persone non chissà quanto qualificate allora non vuol dire che tutti possono fare direttore di doppiaggio e scegliere le voci senza alcuno studio fatto o esperienza. Uscirà comunque un prodotto fatto male e di pessima qualità, se proprio vogliamo citarlo Cannarsi ne è un esempio. Non a caso i direttori di doppiaggio dove di questi tempi risaltano di più vengano spesso elogiati per la scelta e la direzione delle voci, perchè hanno studiato e fatto esperienza negli anni.
non mi trovo d'accordo, uno per avere una buona capacità di valutare un tono di voce non deve lavorarci per forza, si può essere capaci anche senza averne mai visto un audizione... poi ovvio uno che lo fa di mestiere magari sarà più abituato a farlo e quindi prende la decisione in maniera più concisa, ma per una sola questione di esperienza, non perché come detto ci voglia una laurea (sì cannarsi lo cito perché gli si può dire quel che volete sugli adattamenti, ma quando sceglie i doppiatori difficilmente li sbaglia)
Riguardo il punto 2 nei commenti 3 persone su 70 commenti ho letto essere dubbie sul doppiaggio quindi è sempre l'eccezione che conferma la regola, non il contrario.
sì, di 70 però 65 son di commenti che non fanno menzione del trailer XD
Poi non capisco tutta questa sfiiducia nei confronti di Yamato...magari mi sono perso qualcosa negli anni...
quando un editore che ha doppiato 200 ep in 10 anni, in una settimana ne annuncia per quasi 150 e dice di averne ancora altri da annunciare io un po' di preoccupazione ce l'avrei xD
se dobbiamo parlare di cosa ti sei perso magari i vari belzebub, kaitokid, getta 2004 o reborn potrebbero dirti qualcosa XD
Mi toccherà un bel giro di archivi...
apri quello di astromica e leggi quello, basta solo quello per capire XD
purtroppo con yamato l'annuncio in se vale il giusto, tra annuncio e release del prodotti annunciato potrebbero passare anni, cosi come potrebbe non uscire mai
apri quello di astromica e leggi quello, basta solo quello per capire XD
Così gli apri il vaso di pandora, 20 pagine e 1332 commenti sarebbe interessante sapere da parte dello staff quale sia il record per la sezione commenti di un articolo.
apri quello di astromica e leggi quello, basta solo quello per capire XD
Così gli apri il vaso di pandora, 20 pagine e 1332 commenti sarebbe interessante sapere da parte dello staff quale sia il record per la sezione commenti di un articolo.
Più o meno qualcosa ci ho capito. Sinceramente non immaginavo arrivassero a ste cose ma distintamente sapevo che non avevano un recente passato brillantissimo però non mi sento di gettargli hate addosso. Poi vediamo se come dite voi veramente lasceranno le cose annunciate incompiute
Ottima notizia, anche se non sono fan della serie la guarderò! Per quanto riguarda la sua collocazione io dico: al 50% su Prime Video, il restante 50% su Sky Serie per Man-Ga. Ci vogliono denari per i doppiaggi, e non credo rischierebbero così tanto per solo l'Home Video.
purtroppo con yamato l'annuncio in se vale il giusto, tra annuncio e release del prodotti annunciato potrebbero passare anni, cosi come potrebbe non uscire mai
E' proprio questo il punto: a parte Italia2 per Fire Force, il resto è tutto un generico "prossimamente" e senza una data precisa, come hanno spesso fatto (vedi il film di AC)...
con l'ultima frase mi ricordi me di molti anni fa, anchi'io avevo le tue stesse sensazioni, per capire cosa ha combinato yamato in questo decennio puoi sfruttare L'ARCHIVIO NEWS di animeclick dove vi sono tutti gli articoli pubblicati su questo sito
Mi toccherà un bel giro di archivi...
non mi trovo d'accordo, uno per avere una buona capacità di valutare un tono di voce non deve lavorarci per forza, si può essere capaci anche senza averne mai visto un audizione... poi ovvio uno che lo fa di mestiere magari sarà più abituato a farlo e quindi prende la decisione in maniera più concisa, ma per una sola questione di esperienza, non perché come detto ci voglia una laurea (sì cannarsi lo cito perché gli si può dire quel che volete sugli adattamenti, ma quando sceglie i doppiatori difficilmente li sbaglia)
sì, di 70 però 65 son di commenti che non fanno menzione del trailer XD
quando un editore che ha doppiato 200 ep in 10 anni, in una settimana ne annuncia per quasi 150 e dice di averne ancora altri da annunciare io un po' di preoccupazione ce l'avrei xD
se dobbiamo parlare di cosa ti sei perso magari i vari belzebub, kaitokid, getta 2004 o reborn potrebbero dirti qualcosa XD
apri quello di astromica e leggi quello, basta solo quello per capire XD
Più o meno qualcosa ci ho capito. Sinceramente non immaginavo arrivassero a ste cose ma distintamente sapevo che non avevano un recente passato brillantissimo però non mi sento di gettargli hate addosso. Poi vediamo se come dite voi veramente lasceranno le cose annunciate incompiute
Per quanto riguarda la sua collocazione io dico: al 50% su Prime Video, il restante 50% su Sky Serie per Man-Ga. Ci vogliono denari per i doppiaggi, e non credo rischierebbero così tanto per solo l'Home Video.
E' proprio questo il punto: a parte Italia2 per Fire Force, il resto è tutto un generico "prossimamente" e senza una data precisa, come hanno spesso fatto (vedi il film di AC)...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.