So che probabilmente non ci sono informazioni certe ancora, ma questo sarebbe un capitolo realizzato da Miura prima della sua morte e rimasto inedito, o è stato realizzato dagli assistenti? Qual è la fonte della notizia?
Le informazioni sono sicure, sono nell'anteprima di YOung animal, ma non si sa altro, probabilmente è un capitolo realizzato prima della morte. Per sapere il destino di Berserk dovremo attendere ancora.
So che probabilmente non ci sono informazioni certe ancora, ma questo sarebbe un capitolo realizzato da Miura prima della sua morte e rimasto inedito, o è stato realizzato dagli assistenti? Qual è la fonte della notizia?
Considerato che ci mettono dentro un poster dei momenti migliori del manga e un booklet con messaggi a miura mi sa molto di capitolo d'addio, probabilmente l'ultimo a cui stava lavorando miura come addio ai fan
whitestrider
- 3 anni fa
213
Vedremo cosa faranno in futuro...se esiste un qualche finale scritto da Miura (qualche appunto, qualche post-it, qualche scarabocchio...) dovrebbero fare in modo di renderlo pubblico in qualche maniera, magari tramite romanzo. Se non esiste nulla dovrebbero chiedere a vari mangaka di creare loro un finale per Berserk, sarebbe un ottimo omaggio alla memoria di Miura credo.
Vedremo cosa faranno in futuro...se esiste un qualche finale scritto da Miura (qualche appunto, qualche post-it, qualche scarabocchio...) dovrebbero fare in modo di renderlo pubblico in qualche maniera, magari tramite romanzo. Se non esiste nulla dovrebbero chiedere a vari mangaka di creare loro un finale per Berserk, sarebbe un ottimo omaggio alla memoria di Miura credo.
Se esiste quel materiale io direi che sarebbe meglio usarlo per finire il manga come fumetto e non come romanzo
whitestrider
- 3 anni fa
39
Vedremo cosa faranno in futuro...se esiste un qualche finale scritto da Miura (qualche appunto, qualche post-it, qualche scarabocchio...) dovrebbero fare in modo di renderlo pubblico in qualche maniera, magari tramite romanzo. Se non esiste nulla dovrebbero chiedere a vari mangaka di creare loro un finale per Berserk, sarebbe un ottimo omaggio alla memoria di Miura credo.
Se esiste quel materiale io direi che sarebbe meglio usarlo per finire il manga come fumetto e non come romanzo
Ma se non lo disegna Miura meglio un romanzo direi.
Ma se non lo disegna Miura meglio un romanzo direi.
I punti fondamentali per proseguire la storia di Berserk erano già stati delineati da Miura con il proprio Staff. Considerando che questi assistenti hanno comunque acquisito negli scorsi anni un'approfondita comprensione del tratto e dell'attenzione per i dettagli del disegno di Miura, potrebbero benissimo portare l'opera a compimento con il beneplacito dell'editore.
Spero vivamente Berserk sia completato; sarebbe economicamente sostenibile e si tratta pur sempre di un'opera che ha coinvolto e continua a stupire intere generazioni.
whitestrider
- 3 anni fa
214
Ma se non lo disegna Miura meglio un romanzo direi.
I punti fondamentali per proseguire la storia di Berserk erano già stati delineati da Miura con il proprio Staff. Considerando che questi assistenti hanno comunque acquisito negli scorsi anni un'approfondita comprensione del tratto e dell'attenzione per i dettagli del disegno di Miura, potrebbero benissimo portare l'opera a compimento con il beneplacito dell'editore.
Spero vivamente Berserk sia completato; sarebbe economicamente sostenibile e si tratta pur sempre di un'opera che ha coinvolto e continua a stupire intere generazioni.
Se non lo disegna Miura non è la stessa cosa: anche se i suoi assistenti sono capaci di copiare il suo stile alla perfezione non sarà mai la stessa cosa. E' come Dragon Ball Super, per quanto lo stile sia simile non c'è la mano di Toriyama dietro.
Già negli ultimi anni se ne occupava in buona parte lo studio dei disegni, sono tutti cresciuti e "coltivati" da Miura, se ha lasciato scritto precisamente la storia allora non avrei alcun problema a vederlo portato avanti dal suo studio... Ma se non ha lasciato una sceneggiatura precisa allora meglio fermarsi.
whitestrider
- 3 anni fa
17
Già negli ultimi anni se ne occupava in buona parte lo studio dei disegni, sono tutti cresciuti e "coltivati" da Miura, se ha lasciato scritto precisamente la storia allora non avrei alcun problema a vederlo portato avanti dal suo studio...
Si ma "in buona parte" che vuol dire in sostanza? Che inchiostravano e mettevano i retini?
Immagino sia un capitolo basato su uno storyboard iniziale. Ok , ho idee contrastanti, diciamo che lo vedrei meglio come capitolo extra e non con una numerazione continua a quella del manga.
Per quanto si possa dire " aveva già scritto il finale " un motivo ci sarà stato se non c'era già arrivato da solo. Berserk è l'opera della sua vita, non intesa come "di successo", ma come racconto personale. Ci sono raccolte impressioni, idee e la sua visione del mondo. Non credo sia strano se in questi anni alcuni aspetti e parti del manga siano cambiati ( basti pensare al capitolo rimosso con il dio degl'abissi, non ricordo se poi era stato riaggiunto ) proprio grazie alla crescita dell'autore. Andare oltre a quanto già pubblicato trasformerebbe Berserk di Kentaro Miura in Berserk di Kentaro Miura e Sempronio. Non dico sia sbagliato, ma diverso.
Per me la questione è molto semplice: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se Miura ha lasciato scritto il continuo dettagliato sino al finale, ci può stare che venga disegnato dai suoi collaboratori o da qualche mangaka che voglia prendersi questa responsabilità. Se ha lasciato scritto il finale e basta, ma il come arrivarci deve essere inventato da terzi, allora no. Ancora peggio se va inventato tutto. Meglio un capolavoro incompiuto che un opera rovinata.
whitestrider
- 3 anni fa
59
Per me la questione è molto semplice: SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se Miura ha lasciato scritto il continuo dettagliato sino al finale, ci può stare che venga disegnato dai suoi collaboratori o da qualche mangaka che voglia prendersi questa responsabilità. Se ha lasciato scritto il finale e basta, ma il come arrivarci deve essere inventato da terzi, allora no. Ancora peggio se va inventato tutto. Meglio un capolavoro incompiuto che un opera rovinata.
A parte che Miura ha già rovinato Berserk da sè un bel po' di tempo fa per quel che mi riguarda, ma se ha scritto un finale sarebbe interessante conoscerlo, se non altro per sapere cosa aveva in mente.
A giudicare dalle tempistiche penso che sia ancora un capitolo (l’ultimo purtroppo) realizzato da Miura, forse magari giusto qualche vignetta sarà stata rifinita dai suoi assistenti per completarlo.
Secondo me è ancora troppo presto per dire se Berserk continuerà o no, prima o poi immagino che Hakusensha dovrà farlo per forza un annuncio ufficiale in tal senso……ma non mi stupirebbe se fossero indecisi anche loro sul da farsi, la morte del sensei è stata un fulmine a ciel sereno
Guardate che lo studio (miura ha fondato proprio uno studio di disegno, lo studio Gaga non semplice gruppettino di assistenti) fa più di qualche vignetta ed è perfettamente in grado di disegnare in modo autonomo, miura l'ha creato proprio nella speranza di potergli affidare sempre maggior lavoro anche su berserk (cosa che ha fatto negli ultimi anni)...Douruanki era disegnato praticamente da loro. Il problema ovviamente sta tutto nella sceneggiatura, in quello non possono sostituire in alcun modo il mangaka.
Posso solo sperare che Berserk venga completato e che il finale sia quello di Miura. In questo caso lo comprerei molto volentieri. Attendo notizie fiducioso.
Potranno anche continuare Berserk, trovare dei dettagli per il finale, ma la sua mente non c’è più, mi sembra anche sciocco domandarsi come potrebbe finire visto che non sarà più la stessa cosa . Comunque considerando che i giapponesi non sanno fare finali, non ci è andata nemmeno così male, Berserk ora può vantare di essere un manga perfetto.
Io spero che esista un finale scritto e che questo finale scritto possa poi essere elaborato dagli assistenti.
resta comunque una questione spinosa. Dipende sempre da come deciderà di muoversi l'editore. Certo è che questa scomparsa di Miura in termini economici non procura chissà quale danno. A livello economico Berserk resterà comunque uno dei manga più venduti del suo periodo. Basti pensare che leggo ancora gente qua in italia che si compra i 20 volumi di NANA della Yazawa pur sapendo che è incompleto..
Certo è che questa scomparsa di Miura in termini economici non procura chissà quale danno. A livello economico Berserk resterà comunque uno dei manga più venduti del suo periodo.
Un po' tanto ottimismo. Il fatto che la serie venda anche incompleta ok, che una serie diventi incompleta e questo non porti riduzioni di vendite è impossibile. Un buon potenziale di lettori lascerà perdere l'idea di acquistarlo, numero incalcolabile, mentre una parte consistente venderà per lo stesso motivo. A questo si aggiunge la mancata vendita di futuri volumi. E poi, fatto principale, se non esce nuovo materiale non viene prodotta benzina per tenere in piedi il fandom. Nana venderà ancora ora, ma non ha minimamente i numeri che aveva quando veniva pubblicato regolarmente. Ricordate che oggi calano le vendite anche solo se i volumi escono più diradati per il semplice fatto che il lettore si dimentica di comprarlo o perde interesse tra un'uscita e l'altra.
Berserk non sparirà, ma la decisione se proseguirlo o meno è la scelta fondamentale su cui si gioca il futuro dell'opera come vendite e popolarità futura.
Io sono ottimista, Berserk continuerà e verrà portato a compimento, è un'opera troppo altisonante per restare incompiuta, premeranno in tanti per vederne l'agognato finale, in qualsiasi versione esso venga pubblicato. Per i disegni pazienza, sicuramente Miura è unico e irripetibile ma di disegnatori super bravi sul pianeta ce ne sono a migliaia, mi preoccuperebbe invece di più se la sceneggiatura fosse reinventata.
Spero che un finale esista gia' e spero che venga completato. In caso contrario, allora, credo, meglio che resti incompleto. Non importa se Miura abbia allenato i suoi assistenti a disegnare tale e quale come lui, non sarebbe la stessa cosa. Un finale non scritto dal Sensei, non è la stessa cosa ed i suoi assistenti rischierebbero di rovinare le cose. Preferisco che l'opera resti incompleta, piuttosto che vederla rovinata. D'altronde, Berserk è sempre Berserk, ha fatto sognare e continuera' a far sognare migliaia di lettori. Se un finale non dovesse esistere, potremo continuare a viaggiare con la fantasia, immaginando noi un bel finale per Berserk. D'altronde, anche questo è il bello dei fumetti: viaggiare con la fantasia.
E no, Berserk non è morto, Miura soffiò la vita in tutti quei personaggi che ci hanno fatto compagnia nei momenti piu' cupi, nei momenti piu' felici. Berserk vivra' sempre, Miura vivra' nei cuori di tutti noi.
Posso solo sperare che Berserk venga completato e che il finale sia quello di Miura. In questo caso lo comprerei molto volentieri. Attendo notizie fiducioso.
Per il capitolo ben venga.
idem pari pari. certo che legger eil nome di un altro autore con scritto sotto "tratto da una storia di Kentaro Miura" farebbe strano, ma sarebbe una delle poche soluzioni plausibili. sempre che rispettino i suoi appunti ALLA LETTERA
Utente64390
- 3 anni fa
20
Annuncio del nuovo capitolo con qualche pannello come anteprima
Considerato che ci mettono dentro un poster dei momenti migliori del manga e un booklet con messaggi a miura mi sa molto di capitolo d'addio, probabilmente l'ultimo a cui stava lavorando miura come addio ai fan
Ma se non lo disegna Miura meglio un romanzo direi.
I punti fondamentali per proseguire la storia di Berserk erano già stati delineati da Miura con il proprio Staff. Considerando che questi assistenti hanno comunque acquisito negli scorsi anni un'approfondita comprensione del tratto e dell'attenzione per i dettagli del disegno di Miura, potrebbero benissimo portare l'opera a compimento con il beneplacito dell'editore.
Spero vivamente Berserk sia completato; sarebbe economicamente sostenibile e si tratta pur sempre di un'opera che ha coinvolto e continua a stupire intere generazioni.
Se non lo disegna Miura non è la stessa cosa: anche se i suoi assistenti sono capaci di copiare il suo stile alla perfezione non sarà mai la stessa cosa. E' come Dragon Ball Super, per quanto lo stile sia simile non c'è la mano di Toriyama dietro.
Si ma "in buona parte" che vuol dire in sostanza? Che inchiostravano e mettevano i retini?
Per quanto si possa dire " aveva già scritto il finale " un motivo ci sarà stato se non c'era già arrivato da solo. Berserk è l'opera della sua vita, non intesa come "di successo", ma come racconto personale. Ci sono raccolte impressioni, idee e la sua visione del mondo. Non credo sia strano se in questi anni alcuni aspetti e parti del manga siano cambiati ( basti pensare al capitolo rimosso con il dio degl'abissi, non ricordo se poi era stato riaggiunto ) proprio grazie alla crescita dell'autore. Andare oltre a quanto già pubblicato trasformerebbe Berserk di Kentaro Miura in Berserk di Kentaro Miura e Sempronio. Non dico sia sbagliato, ma diverso.
Meglio un capolavoro incompiuto che un opera rovinata.
A parte che Miura ha già rovinato Berserk da sè un bel po' di tempo fa per quel che mi riguarda, ma se ha scritto un finale sarebbe interessante conoscerlo, se non altro per sapere cosa aveva in mente.
Secondo me è ancora troppo presto per dire se Berserk continuerà o no, prima o poi immagino che Hakusensha dovrà farlo per forza un annuncio ufficiale in tal senso……ma non mi stupirebbe se fossero indecisi anche loro sul da farsi, la morte del sensei è stata un fulmine a ciel sereno
Il problema ovviamente sta tutto nella sceneggiatura, in quello non possono sostituire in alcun modo il mangaka.
Per il capitolo ben venga.
resta comunque una questione spinosa. Dipende sempre da come deciderà di muoversi l'editore. Certo è che questa scomparsa di Miura in termini economici non procura chissà quale danno. A livello economico Berserk resterà comunque uno dei manga più venduti del suo periodo. Basti pensare che leggo ancora gente qua in italia che si compra i 20 volumi di NANA della Yazawa pur sapendo che è incompleto..
Un po' tanto ottimismo. Il fatto che la serie venda anche incompleta ok, che una serie diventi incompleta e questo non porti riduzioni di vendite è impossibile.
Un buon potenziale di lettori lascerà perdere l'idea di acquistarlo, numero incalcolabile, mentre una parte consistente venderà per lo stesso motivo.
A questo si aggiunge la mancata vendita di futuri volumi.
E poi, fatto principale, se non esce nuovo materiale non viene prodotta benzina per tenere in piedi il fandom.
Nana venderà ancora ora, ma non ha minimamente i numeri che aveva quando veniva pubblicato regolarmente.
Ricordate che oggi calano le vendite anche solo se i volumi escono più diradati per il semplice fatto che il lettore si dimentica di comprarlo o perde interesse tra un'uscita e l'altra.
Berserk non sparirà, ma la decisione se proseguirlo o meno è la scelta fondamentale su cui si gioca il futuro dell'opera come vendite e popolarità futura.
E no, Berserk non è morto, Miura soffiò la vita in tutti quei personaggi che ci hanno fatto compagnia nei momenti piu' cupi, nei momenti piu' felici. Berserk vivra' sempre, Miura vivra' nei cuori di tutti noi.
idem pari pari. certo che legger eil nome di un altro autore con scritto sotto "tratto da una storia di Kentaro Miura" farebbe strano, ma sarebbe una delle poche soluzioni plausibili. sempre che rispettino i suoi appunti ALLA LETTERA
Quei pannelli mi provocano un insieme di emozioni...(quanto sarò difficile d'ora in poi)
Akkiu
Chica Umino
Katsu Aki
Niko Nicholson
Hoshi Takashi
Akahori Satoru
Momose Tamami
Mori Kouji
Moriyama Ena
Wazarai Shizuya
Vedremo se sarà effettivamente un addio alla serie o meno... Lo studio è perfettamente in grado di disegnarlo il manga, ma per la storia è diverso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.