è proprio di oggi tra l'altro la notizia che la Yamada abbia lasciato Kyoto Animation. Mi dispiace tanto, è sempre stata la mia preferita per questo studio, che perde un altro pezzo da 90.
Qualcosa non va a livello di genere.. credo che la suonatrice di biwa sia la ragazza mora che si vede nel trailer, ma non so se esista la versione femminile di menestrello. Comunque, un'ottima occasione per conoscere un classico della letteratura giapponese.
è proprio di oggi tra l'altro la notizia che la Yamada abbia lasciato Kyoto Animation. Mi dispiace tanto, è sempre stata la mia preferita per questo studio, che perde un altro pezzo da 90.
Ero parecchio confuso, ecco la motivazione...fa male, tanto male...chissà quale sarà il motivo, voler provare qualcosa di diverso? Beh, le auguro di riuscirci, è un talento senza pari, che spero possa risplendere anche altrove.
A primo impatto credevo fosse un lungometraggio... Della Yamada ho amato soprattutto "Liz to aoi tori". Una serie animata ad ambientazione storica diretto da lei mi fa ancora più gola.
Sinceramente mi dispiace un po' che Naoko Yamada abbia lasciato kyoani. Probabilmente questo le permetterà di fare un ulteriore passo in avanti nella sua carriera e diverse persone magari potranno ora guardarsi le sue opere senza pregiudizi sul moe e cose simili. Certo che Yuuasa sceglie sempre il meglio per la sua Science SARU.
A me spiace soprattutto perché così sembra abbia voluto abbandonare la nave Kyoani dopo l'incendio del 2019, con tutte le ovvie conseguenze negative che questo avrá portato allo studio. Ha lasciato probabilmente nel momento in cui più avevano bisogno ed erano in difficoltá. Non avrei avuto nulla da dire se avesse deciso di lasciare se nulla di questo fosse successo, ma così mi lascia dubbi e l'amaro in bocca. Professionalmente penso abbia fatto la scelta giusta e sono d'accordo, ma come stima a livello umano mi è un po' scesa.
A me spiace soprattutto perché così sembra abbia voluto abbandonare la nave Kyoani dopo l'incendio del 2019, con tutte le ovvio conseguenze negative che questo avrá portato allo studio. Ha lasciato probabilmente nel momento in cui più avevano bisogno ed erano in difficoltá. Non avrei avuto nulla da dire se avesse deciso di lasciare se nulla di questo fosse successo, ma così mi lascia dubbi e l'amore in bocca. Professionalmente penso abbia fatto la scelta giusta e sono d'accordo, ma come stima a livello umano mi è un po' scesa.
In realtà sul SakugaBlog era stato detto che molti lasciarono lo studio dopo la fine dei lavori sul film di Violet Evergarden, a causa dei brutti ricordi...
A me spiace soprattutto perché così sembra abbia voluto abbandonare la nave Kyoani dopo l'incendio del 2019, con tutte le ovvie conseguenze negative che questo avrá portato allo studio. Ha lasciato probabilmente nel momento in cui più avevano bisogno ed erano in difficoltá. Non avrei avuto nulla da dire se avesse deciso di lasciare se nulla di questo fosse successo, ma così mi lascia dubbi e l'amaro in bocca. Professionalmente penso abbia fatto la scelta giusta e sono d'accordo, ma come stima a livello umano mi è un po' scesa.
Umanamente si può capire. Lo stress di lavorare dove sono morti tanti amici dev'essere stato insopportabile. Sul già citato sakuga blog viene spiegata la situazione. Tante persone hanno voluto ultimare i lavori lasciati in sospeso (free, violet, kobayashi) per rendere onore ai colleghi che non c'erano più. Terminati quei lavori hanno preferito lasciare. Non ha lasciato subito: ha prima aiutato la società a ripartire e l'ammiro oggi ancora di più. Kyoani rinascerà con nuovi titoli e nuovi talenti e la Yamada sfornerà ancora nuovi film. Sono tristissimo anche io, ma la vita è cambiamento, dobbiamo accettarlo e credo che siano state fatte le scelte migliori.
Oddio una storia sullo Heike Monogatari, che robaaaaaaaaaaaaa *O* Mi sento molto, molto interessata, e il cast e staff di seiyuu coinvolti è pazzesco... wah wah wahaaaaaaahhh *O*
Non conoscevo il nome Yamada anche se di fatto la conoscevo dalle sue opere... è una gigante. Consiglio a tutti l'articolo su sakugablog, e l'approfondimento che hanno fatto tempo fa su questa animatrice/regista.
Qualcosa non va a livello di genere..
Comunque, un'ottima occasione per conoscere un classico della letteratura giapponese.
Certo che Yuuasa sceglie sempre il meglio per la sua Science SARU.
Non avrei avuto nulla da dire se avesse deciso di lasciare se nulla di questo fosse successo, ma così mi lascia dubbi e l'amaro in bocca.
Professionalmente penso abbia fatto la scelta giusta e sono d'accordo, ma come stima a livello umano mi è un po' scesa.
Sono tristissimo anche io, ma la vita è cambiamento, dobbiamo accettarlo e credo che siano state fatte le scelte migliori.
Mi sento molto, molto interessata, e il cast e staff di seiyuu coinvolti è pazzesco... wah wah wahaaaaaaahhh *O*
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.