Healer è una trashata talmente epica che trascende il concetto di voto.
Condivido in pieno. Secondo me lo sbaglio è voler vederlo seriamente. E' una serie volutamente trash, e va vista per quello che è, un po' come Sharknado. xD
La recensione di Kakegurui è indubbiamente un po' provocatoria ma di certo non posso che essere d'accordo con la totale stroncatura. Poi vedi che già solo nelle liste di AC risulta essere stato visto dal triplo delle persone che hanno guardato Kaiji, e ti sale lo sconforto.
Un po di tempo fa delle persone mi avevano consigliato di gurdare "Redo of Healer" ma grazie al cielo non lo ho guardato, sarebbe stato una perdita di tempo. Comunque bellissime le recensioni non avrei saputo fare di meglio. 🤩
"Kakegurui" è un anime per quella categoria di persone che soffre di una particolare versione della sindrome di Dunning-Kruger. Per chi non lo sapesse, l’arcinota sindrome configura chi sovrastima le proprie conoscenze pensando di saperne più di quanto effettivamente sa.
quindi è pefetta per il recensore evidentemente strano che si lamenti Ho apprezzato abbastanza l anime è un genere paradossale con personaggi volutamente irritanti,da guardare come mero intrattenimento almeno non è la la solita roba
Sono una delle poche persone che ha (leggermente) apprezzato Redo of Healer. Non so se esserne felice o farmi schifo.
2.5 a Kakegurui mi sembra un pochettino esagerato (non sono nessuno per dire che è sbagliato, anzi, la mia è solo una personalissima opinione): ha i suoi aspetti esagerati e altri più comprensibili e affascinanti, tratti originali e altri meno, fanservice assolutamente apprezzabile e una storia che ad essere onesta mi è piaciuta (season 3 when?). All'epoca, quando avevo appena iniziato a vedere anime, diedi 8, ma adesso penso sia un anime abbastanza sufficiente.
Posso valutare solo kakegurui perché gli altri non gli ho visti. Anche a me non è piaciuto e gli darei un insufficienza ma 2,5 secondo me è esagerato. Vuol dire che faceva schifo la sceneggiatura, schifo l'animazione, schifo la regia, schifo la fotografia, schifo il doppiaggio...io tutto questo schifo non l'ho visto e neanche l'utente da quel che leggo nella recensione.
Recensioni volutamente provocatorie e quindi poco oggettive. Sinceramente ho visto di peggio rispetto a Redo Of Healer che probabilmente è riuscito nell'intento a sua volta di provocare viste le reazioni che hanno certi utenti quando si nomina questo titolo. Di Kakegurui ho visto qualche puntata qui e lì e non è il mio genere quindi l'ho abbandonato, ma come detto da Shaoran, un titolo per avere 2.5 vuol dire che è totalmente insufficiente sotto tutti i punti di vista e da quel poco che ho visto non mi sembra che sia il peggior anime della storia. Ovviamente entrambi i prodotti devono essere presi per quel che sono.
L'unica vera provocazione l'ha fatta grandebonzo... In ben 2 post la scorsa settimana si è avuto da ridire sulle votazioni troppo alte e quelle troppo basse. Eccoci quindi serviti con ben due recensioni sotto il 3.
Mi piace come la recensione di Kakegurui metta subito in chiaro, per creare un'atmosfera confortevole, che il 20% della suddetta se la prenderà con chi l'ha apprezzato. Poi si parla dell'anime.
la ending è un'ottima rappresentazione del valore dell'opera in generale, con la nostra protagonista che cammina sballonzolando tette e culo per un minuto e trenta
Già questo meriterebbe un voto più alto
Comunque i giudizi per Kakegurui e Redo of a healer (l'altro non lo conosco) posso capirli se si analizzano seriamente le due serie, per quanto Kakegurui secondo me è tecnicamente più valido di come viene descritto, e rispetto al guaritore, che si guarda davvero solo per il trash, i meme e le zinne, ogni tanto quella curiosità di continuare me la metteva...
"Redo of Healer" e "Kakegurui" li ho sospesi entrambi dopo solo due episodi, il che è tutto dire... credo però che dare un 2/2.5 come voto sia un tantino esagerato (c'è roba DECISAMENTE peggiore in giro...), anche se probabilmente si tratta di voti dati "di pancia" come spesso accade per opere così brutte...
Utente135150
- 3 anni fa
25
Kakegurui anime è un opera media che si lascia piacevolmente guardare il manga è illeggibile
L'incipit della recensione di Kakegurui è interessante, o almeno è la prima spiegazione sensata sul perchè quella roba abbia avuto successo (neanche tanto, probabilmente) invece che venire dimenticata nella sua mediocrità/ripetitività. Vorrei dire che si è perso un collegamento molto più azzeccato e moderno però: i protagonisti di Kakegurui sono uguali ai tipi che scommettono su bitcoin e crypto, credono di aver trovato il nuovo mondo e non capiscono che è il solito vecchio gioco di scommesse e speculazione. Magari fanno anche le stesse facce
Healer è una trashata talmente epica che trascende il concetto di voto.
Più che altro significa che non si è capito che i toni sono volutamente eccessivi e che nella novel è pure peggio lato torture. Si, è fanservice e va bene così, almeno non ci gira attorno.
Inoltre, se Healer prende 2 una serie hentai come Euphoria prende -10?
Kakegurui 2,5 anche no, non sarà sta grandissima serie però si lascia guardare senza problemi
Per Redo of Healer faccio parte della ristretta cerchia di persone a cui è piaciuto xD
Utente147317
- 3 anni fa
65
Kakegurui più che una schifezza è una noia, sempre i soliti personaggi con le solite personalità che tentano di farsi fuori tra loro. Cambiano il titolo e i nomi dei personaggi ma è sempre la stessa ricetta di più o meno tutti i survival, incluso il tanto celebrato Assassination Classroom. Su Redo of Healer beh, nient'altro da aggiungere.
RexRaptor
- 3 anni fa
49
Healer è una trashata talmente epica che trascende il concetto di voto.
Più che altro significa che non si è capito che i toni sono volutamente eccessivi e che nella novel è pure peggio lato torture. Si, è fanservice e va bene così, almeno non ci gira attorno.
Inoltre, se Healer prende 2 una serie hentai come Euphoria prende -10?
Euphoria è tratto da una visual Novel, che più mistery horror rispetto gli OAV, anche questo scritto meglio di ROH. Ma se esistono gli hentai perché uno dovrebbe guardarsi un surrogato come ROH? questo dimostra ancora di più l'inutilità di questa serie.
La recensione di Kakegurui potrebbe anche avere argomenti validi, ma squalifica totalmente il suo autore nel momento in cui ha bisogno di spalare merda su altri titoli e altre persone attribuendo un comune pensiero generale che non esiste. Detto che anche io lo reputo insufficiente. Forse non è del tutto da buttare su alcuni aspetti di teoria dei giochi che in alcuni casi sono ben riusciti, in altri meno (certo su questo Liar Game resta il top, Kakegurui resta ben lontano). Ma per carità, lungi da me difendere un anime oggettivamente brutto in quasi tutti gli aspetti, la stroncatura ci sta tutta, il piedistallo su cui si pone il recensore no. E almeno lo dico in una rece in cui posso pure concordare col giudizio: non serve tutto questo odio e questa violenza per esprimere un concetto, si passa irrimediabilmente dalla parte del torto.
Al contrario la recensione di Alucard è scritta in maniera ottima: analizza l'anime, ne pone in evidenza i difetti, lo stronca totalmente, ma mai ha bisogno di andare ad insultare chi lo guarda o chi magari lo ha apprezzato. Gli faccio i complimenti, non è facile scrivere recensioni negative.
Mamma mia che cattiverie su Kakegurui. Già dall'inizio la recensione, che utilizza paragoni e termini totalmente fuori contesto ed esagerando all'inverosimile, non ha credibilità. Personalmente l'ho apprezzato abbastanza, peccato per il doppiaggio italiano. Questa è una delle solite recensioni, lasciando perdere il fatto che sia volutamente provocatoria, dell'utente che alla minima cosa che non gli piace droppa e spala merda sopra...vabbè
Edit: E comunque il successo che ha avuto e l'immediato rinnovo per una seconda stagione distrugge totalmente la recensione in questione
L'unica vera provocazione l'ha fatta grandebonzo...
:p
Utente147317
- 3 anni fa
81
Edit: E comunque il successo che ha avuto e l'immediato rinnovo per una seconda stagione distrugge totalmente la recensione in questione
Serie altrettanto banali o ancora più brutte hanno avuto successo e hanno ricevuto seconde stagioni, film o spinoff vari (SAO... *tossisce*)... Li continuano per l'audience e per spremere soldi, non certo per una qualità che non c'è. Vabbè poi la recensione è esagerata, Kakegurui non raggiunge certi livelli di trashume.
Edit: E comunque il successo che ha avuto e l'immediato rinnovo per una seconda stagione distrugge totalmente la recensione in questione
Serie altrettanto banali o ancora più brutte hanno avuto successo e hanno ricevuto seconde stagioni, film o spinoff vari (SAO... *tossisce*)... Li continuano per l'audience e per spremere soldi, non certo per una qualità che non c'è. Vabbè poi la recensione è esagerata, Kakegurui non raggiunge certi livelli di trashume.
Beh se riescono a spremerci soldi vuol dire che in fondo male non sono e la gente li guarda. Se tiri fuori SAO almeno il primo arco anche personalmente lo ritengo bello, anzi molto bello, tralasciando poi la seconda stagione l'arco di Alicization lo riporta in alto come opera. Non è come dici tu.
Utente147317
- 3 anni fa
60
Beh se riescono a spremerci soldi vuol dire che in fondo male non sono e la gente li guarda. Se tiri fuori SAO almeno il primo arco anche personalmente lo ritengo bello, anzi molto bello, tralasciando poi la seconda stagione l'arco di Alicization lo riporta in alto come opera. Non è come dici tu.
La verità non è in mano a nessuno. Però tieni presente che non si può pretendere di essere presi sul serio con un incipit come quello della trama di Kakegurui, nè con un adolescente sfigatello qualsiasi che nel mondo di un videogioco diventa iper-potente e con un harem a disposizione. Tanto più che nè Kakegurui nè SAO sono parodie. Se dicessi ad una persona qualsiasi che non conosce gli anime o conosce solo quelli vecchi che una serie con una trama di questo tipo è bellissima e di alta qualità, probabilmente mi riderebbe in faccia; oppure penserebbe che io abbia al massimo 12 o 13 anni. A me è sempre piaciuto Fairy Tail, sono affezionata ai personaggi e ho seguito l'anime, film e OAV compresi, fino alla fine: ma non l'ho mai preso sul serio e non ho mai avuto problemi ad ammettere che fosse senza dubbio lo shonen più banale e ripetitivo tra quelli in corso all'epoca.
Personalmente Redo l'ho apprezzato. Lato tecnico abbiamo buone op/ed , bei disegni, discrete animazioni. In quanto alla scrittura i personaggi e le loro motivazioni sono coerenti e (ahimè) realistiche, può decisamente non piacere in quanto parla di violenze/stupri/torture ma non vi sono palesi buchi di trama come ne ho visti a palate in altri anime. E poi , salvo un paio di "vendette" (che potrebbero anche piacere e non giudico), le scene di sesso (consenziente) non sono male..ehh penso che andrò a riguardare un attimo, per argomentare meglio ovviamente XD
RexRaptor
- 3 anni fa
46
Le persone devono imparare a essere obbiettive e dire la serie mi piace ma oggettivamente fa pena. Chi non lo capisce questo per Redo e per una buona parte di serie, specialmente quasi tutte quelle tratte da visual Novel o light Novel, vedo un grossissimo problema di valutazione. Inutile che state a giustificare con "esiste di peggio" o "fanservice e va bene così", non va bene nulla, poi vi attaccate sul personale se qualcuno boccia la vostra serie prediletta.
Kakegurui è un anime coerente, con personaggi intriganti e diversi tra di loro, con delle battaglie varie, creative e intrattenenti, e chi dice il contrario ha totalmente ragione
Se redo of healer avesse avuto un briciolo in più di ironia cattiva ( tipo South park), sarebbe stato visto per quello che è ovvero una serie volutamente provocatoria e caricaturale delle serie isekai.
La recensione di Kakegurui la trovo un pochino esagerata nonostante non sia un prodotto eccelso. Sembra una di quelle cose scritte in un attimo di frustrazione dopo una giornata storta e la usi solo come mezzo per offendere il mondo intero e sentirti meglio.
Non dico che sia un capolavoro, ci sono effettivamente diversi aspetti migliorabili, ma ho trovato Redo of Healer piuttosto interessante proprio nel suo essere grottesco.
RexRaptor
- 3 anni fa
93
se cerco il grottesco vado su Junji Ito, quello che trovo in Redo è solo cringe
Healer è una trashata talmente epica che trascende il concetto di voto.
Più che altro significa che non si è capito che i toni sono volutamente eccessivi e che nella novel è pure peggio lato torture. Si, è fanservice e va bene così, almeno non ci gira attorno.
Inoltre, se Healer prende 2 una serie hentai come Euphoria prende -10?
Euphoria è tratto da una visual Novel, che più mistery horror rispetto gli OAV, anche questo scritto meglio di ROH. Ma se esistono gli hentai perché uno dovrebbe guardarsi un surrogato come ROH? questo dimostra ancora di più l'inutilità di questa serie.
La visual novel di Euphoria è un capolavoro, non sto scherzando e non è ironica la cosa. È una delle visual novel più belle a cui ho giocato, ci sono veramente tanto affezionata. L'anime è una schifezza in confronto.
GODO, la stroncatura di quella immondizia non solo è stata pubblicata ma pure preso molti like. ahahaha sono contento di non essere solo nel disgusto!
se cerco il grottesco vado su Junji Ito, quello che trovo in Redo è solo cringe
no no vai tranqui, c'è del grottesco in redo da far paura, ma non creepy. penoso, inteso come squallido.
Healer è una trashata talmente epica che trascende il concetto di voto.
si ma un voto dopo una recensione realistica glielo devo dare, ed è quello..hehe
C'è del coraggio nella recensione di ALUCARD80. XD Anne Freaks non lo conoscevo ma leggendo la recensione direi che è interessante.
ahahah non so se è coraggio. è disgusto ahahah
Un po di tempo fa delle persone mi avevano consigliato di gurdare "Redo of Healer" ma grazie al cielo non lo ho guardato, sarebbe stato una perdita di tempo. Comunque bellissime le recensioni non avrei saputo fare di meglio. 🤩
ottima scelta! AHAHAH per fortuna non hai perso tempo... come me. grazie cmq
Sono una delle poche persone che ha (leggermente) apprezzato Redo of Healer. Non so se esserne felice o farmi schifo.
2.5 a Kakegurui mi sembra un pochettino esagerato (non sono nessuno per dire che è sbagliato, anzi, la mia è solo una personalissima opinione): ha i suoi aspetti esagerati e altri più comprensibili e affascinanti, tratti originali e altri meno, fanservice assolutamente apprezzabile e una storia che ad essere onesta mi è piaciuta (season 3 when?). All'epoca, quando avevo appena iniziato a vedere anime, diedi 8, ma adesso penso sia un anime abbastanza sufficiente.
no ma non devi farti schifo xD degustibus. quello è solo il mio parere. pero vorrei chiederti: (seriamente), perchè lhai apprezzato? e cosa esattamente?
Recensioni volutamente provocatorie e quindi poco oggettive. Sinceramente ho visto di peggio rispetto a Redo Of Healer che probabilmente è riuscito nell'intento a sua volta di provocare viste le reazioni che hanno certi utenti quando si nomina questo titolo. Di Kakegurui ho visto qualche puntata qui e lì e non è il mio genere quindi l'ho abbandonato, ma come detto da Shaoran, un titolo per avere 2.5 vuol dire che è totalmente insufficiente sotto tutti i punti di vista e da quel poco che ho visto non mi sembra che sia il peggior anime della storia. Ovviamente entrambi i prodotti devono essere presi per quel che sono.
No, assolutamente. Provocatorio io ZERO. solo realista. quando recensisco cerco di essere il piu serio possibile, questo è.
Healer è una serie visionaria.
Kakegurui abbastanza scarso da qualsiasi punto di vista lo si guardi, giuste le fregne sono in certi casi di rilievo.
VISIONARIA?! 🤣
La recensione di Kakegurui potrebbe anche avere argomenti validi, ma squalifica totalmente il suo autore nel momento in cui ha bisogno di spalare merda su altri titoli e altre persone attribuendo un comune pensiero generale che non esiste. Detto che anche io lo reputo insufficiente. Forse non è del tutto da buttare su alcuni aspetti di teoria dei giochi che in alcuni casi sono ben riusciti, in altri meno (certo su questo Liar Game resta il top, Kakegurui resta ben lontano). Ma per carità, lungi da me difendere un anime oggettivamente brutto in quasi tutti gli aspetti, la stroncatura ci sta tutta, il piedistallo su cui si pone il recensore no. E almeno lo dico in una rece in cui posso pure concordare col giudizio: non serve tutto questo odio e questa violenza per esprimere un concetto, si passa irrimediabilmente dalla parte del torto.
Al contrario la recensione di Alucard è scritta in maniera ottima: analizza l'anime, ne pone in evidenza i difetti, lo stronca totalmente, ma mai ha bisogno di andare ad insultare chi lo guarda o chi magari lo ha apprezzato. Gli faccio i complimenti, non è facile scrivere recensioni negative.
Zelgadis, ti ringrazio di cuore per le parole. A dirla tutta, io so benissimo che quelli sono i miei gusti e per quanto potrei non condividere mai e poi mai pareri positivi per quel trash, se a qualcuno è davvero piaciuto, non solo va bene, ma sono acnche curioso di sapere perchè, per capire (davvero).
Più che domandarsi quanto schifo faccia l'anime, penso ci si possa domandare quanta credibilità volete dare assegnando un 2 a una recensione? Diventa semplice accanimento per quanto schifo possa fare...
Lo Staff dovrebbe discutere sul ridurre o cambiare le scale interne di valutazione del sito.
Più che domandarsi quanto schifo faccia l'anime, penso ci si possa domandare quanta credibilità volete dare assegnando un 2 a una recensione? Diventa semplice accanimento per quanto schifo possa fare...
Lo Staff dovrebbe discutere sul ridurre o cambiare le scale interne di valutazione del sito.
Forse inserendo delle categorie e facendo un voto medio? Anche se non risolverebbe lo stesso il problema, se uno vuole dare 2 lo da. Anche se potrebbe essere un idea
Più che domandarsi quanto schifo faccia l'anime, penso ci si possa domandare quanta credibilità volete dare assegnando un 2 a una recensione? Diventa semplice accanimento per quanto schifo possa fare...
Lo Staff dovrebbe discutere sul ridurre o cambiare le scale interne di valutazione del sito.
La scala va da 1 a 10 per un motivo, si possono dare i 9 come si possono dare i 2. Assegnare 2 ad una recensione ti da la stessa credibilità di assegnare qualsiasi altro valore (sempre se be argomentato)
Poi anche fosse non vedo cosa c'entri la scala di valutazione del sito nella rubrica "ANIME (S)CONSIGLIATI DALL'UTENZA DI ANIMECLICK.IT"
Forse inserendo delle categorie e facendo un voto medio?
Il voto della serie (per di più ponderato rispetto a diversi parametri), già esiste, queste sono recensioni di singoli utenti, per esempio Redo ha una Valutazione cc di 5,463.
Più che domandarsi quanto schifo faccia l'anime, penso ci si possa domandare quanta credibilità volete dare assegnando un 2 a una recensione? Diventa semplice accanimento per quanto schifo possa fare...
in una scala da 0 a 10 un due al contrario equivarrebbe ad un 8, quindi tutti quelli che danno 8 o più ad una serie dovrebbero essere delle recensioni poco credibili perché sarebbero recensioni fatte da fanboy?
in una scala da 0 a 10 un due al contrario equivarrebbe ad un 8, quindi tutti quelli che danno 8 o più ad una serie dovrebbero essere delle recensioni poco credibili perché sarebbero recensioni fatte da fanboy?
Dovreste andare a scuola poichè la matematica vi è stata spiegata male.
E' un'ottima argomentazione. Però effettivamente chi se ne frega continuate così...
Guarda che se leggi poco sopra scoprirai che esiste una bella recensione sulla serie, li ci troverai le sue argomentazioni che possono piacerti o non piacerti. Certo che si continua così, ognuno può esprimere i suoi pareri su una serie
Dovreste andare a scuola poichè la matematica vi è stata spiegata male.
Non hai ancora spiegato cosa c'entri la scala di valutazione del sito con le recensioni dei singoli utenti che vanno a finire in questa rubrica, dato che parli di argomentazioni ancora non lo ho lette le tue.
in una scala da 0 a 10 un due al contrario equivarrebbe ad un 8, quindi tutti quelli che danno 8 o più ad una serie dovrebbero essere delle recensioni poco credibili perché sarebbero recensioni fatte da fanboy?
Dovreste andare a scuola poichè la matematica vi è stata spiegata male.
guarda che non è così complesso come concetto, se vuoi ci puoi arrivare XD
Non hai ancora spiegato cosa c'entri la scala di valutazione del sito con le recensioni dei singoli utenti che vanno a finire in questa rubrica, dato che parli di argomentazioni ancora non lo ho lette le tue.
tralasciando il fatto che cambiare la scala non ha assolutamente nessun senso, perché è una scala, la puoi fare di numeri, di parole, o di quel che vuoi ma ci sarà sempre un estremo negativo e un estremo positivo, cambierebbe solo il modo di identificarlo
E' un'ottima argomentazione. Però effettivamente chi se ne frega continuate così...
Guarda che se leggi poco sopra scoprirai che esiste una bella recensione sulla serie, li ci troverai le sue argomentazioni che possono piacerti o non piacerti. Certo che si continua così, ognuno può esprimere i suoi pareri su una serie
Dovreste andare a scuola poichè la matematica vi è stata spiegata male.
Non hai ancora spiegato cosa c'entri la scala di valutazione del sito con le recensioni dei singoli utenti che vanno a finire in questa rubrica, dato che parli di argomentazioni ancora non lo ho lette le tue.
ovviamente il mio "godo" era goliardico. ed era anche riferito al fatto che è stata pubblicata. suscettibile..hehe
Più che domandarsi quanto schifo faccia l'anime, penso ci si possa domandare quanta credibilità volete dare assegnando un 2 a una recensione? Diventa semplice accanimento per quanto schifo possa fare...
Lo Staff dovrebbe discutere sul ridurre o cambiare le scale interne di valutazione del sito.
Anche inserendo una scala da 1 a 100 c'è chi metterebbe 1 o 100 facilmente, si dovrebbero "bloccare" i voti su un minimo e un massimo ma in quel modo ogni opera avrebbe più o meno lo stesso voto, si potrebbe anche usare il sistema di pollici che usiamo solitamente per gli episodi/volumi ma il tutto si sovrapporrebbe eliminandone il senso.
Personalmente quello che dico sempre é ogni voto va motivato e le argomentazioni devono essere credibili, cercando di essere più oggettivi possibili, occorre saper essere convincenti. Non è facile, lo ritengo un valido esercizio di scrittura, per questo posso dire che (oltre a farmi venire voglia di fare qualche altra recensione) Alucard ha fatto bene mentre Mr Ponty non ha fatto altrettanto bene.
Poi ogni serie può piacere a prescindere, per una infinità di motivi, e tali preferenze non devono mai essere sminuite o peggio, ma sempre rispettate.
L'unica vera provocazione l'ha fatta grandebonzo... In ben 2 post la scorsa settimana si è avuto da ridire sulle votazioni troppo alte e quelle troppo basse. Eccoci quindi serviti con ben due recensioni sotto il 3.
Come interpretare tale gesto?
normalissime valutazioni. ognuno assegna il voto che pensa sia piu corretto. Non esiste che sia sbagliato o giusto universalmente, proprio perche sono pareri personali. NOn ha nemmeno senso questo quesito.
Più che domandarsi quanto schifo faccia l'anime, penso ci si possa domandare quanta credibilità volete dare assegnando un 2 a una recensione? Diventa semplice accanimento per quanto schifo possa fare...
Lo Staff dovrebbe discutere sul ridurre o cambiare le scale interne di valutazione del sito.
Anche inserendo una scala da 1 a 100 c'è chi metterebbe 1 o 100 facilmente, si dovrebbero "bloccare" i voti su un minimo e un massimo ma in quel modo ogni opera avrebbe più o meno lo stesso voto, si potrebbe anche usare il sistema di pollici che usiamo solitamente per gli episodi/volumi ma il tutto si sovrapporrebbe eliminandone il senso.
Personalmente quello che dico sempre é ogni voto va motivato e le argomentazioni devono essere credibili, cercando di essere più oggettivi possibili, occorre saper essere convincenti. Non è facile, lo ritengo un valido esercizio di scrittura, per questo posso dire che (oltre a farmi venire voglia di fare qualche altra recensione) Alucard ha fatto bene mentre Mr Ponty non ha fatto altrettanto bene.
Poi ogni serie può piacere a prescindere, per una infinità di motivi, e tali preferenze non devono mai essere sminuite o peggio, ma sempre rispettate.
grazie per l'apprezzamento. anche perche credo, che, ogni volta che si recensisce qualcosa, vada per forza spiegato e argomentaot, altrimenti si diventa fuorvianti
La domandona è questa: relo the healer, è un semplice anime brutto oppure è un "so bad it's so good"
me lo sono chiesto anche io, ma lo schifo a cui ho assistito mi ha dato subito la risposta 😂🤦♂️ si salvano solo i disegni (e nemmeno sempre)
L'unica vera provocazione l'ha fatta grandebonzo... In ben 2 post la scorsa settimana si è avuto da ridire sulle votazioni troppo alte e quelle troppo basse. Eccoci quindi serviti con ben due recensioni sotto il 3.
Come interpretare tale gesto?
normalissime valutazioni. ognuno assegna il voto che pensa sia piu corretto. Non esiste che sia sbagliato o giusto universalmente, proprio perche sono pareri personali. NOn ha nemmeno senso questo quesito.
Più che domandarsi quanto schifo faccia l'anime, penso ci si possa domandare quanta credibilità volete dare assegnando un 2 a una recensione? Diventa semplice accanimento per quanto schifo possa fare...
Lo Staff dovrebbe discutere sul ridurre o cambiare le scale interne di valutazione del sito.
Anche inserendo una scala da 1 a 100 c'è chi metterebbe 1 o 100 facilmente, si dovrebbero "bloccare" i voti su un minimo e un massimo ma in quel modo ogni opera avrebbe più o meno lo stesso voto, si potrebbe anche usare il sistema di pollici che usiamo solitamente per gli episodi/volumi ma il tutto si sovrapporrebbe eliminandone il senso.
Personalmente quello che dico sempre é ogni voto va motivato e le argomentazioni devono essere credibili, cercando di essere più oggettivi possibili, occorre saper essere convincenti. Non è facile, lo ritengo un valido esercizio di scrittura, per questo posso dire che (oltre a farmi venire voglia di fare qualche altra recensione) Alucard ha fatto bene mentre Mr Ponty non ha fatto altrettanto bene.
Poi ogni serie può piacere a prescindere, per una infinità di motivi, e tali preferenze non devono mai essere sminuite o peggio, ma sempre rispettate.
grazie per l'apprezzamento. anche perche credo, che, ogni volta che si recensisce qualcosa, vada per forza spiegato e argomentaot, altrimenti si diventa fuorvianti
La domandona è questa: relo the healer, è un semplice anime brutto oppure è un "so bad it's so good"
me lo sono chiesto anche io, ma lo schifo a cui ho assistito mi ha dato subito la risposta 😂🤦♂️ si salvano solo i disegni (e nemmeno sempre)
comunque mi fa piacere leggere finalmente una tua stroncatura!
Mi trovo in totale disaccordo su Redo of Healer. E' un opera cha va presa per gli obiettivi che si pone.
che obiettivi si pone?
RexRaptor
- 3 anni fa
82
Mi trovo in totale disaccordo su Redo of Healer. E' un opera cha va presa per gli obiettivi che si pone.
per giustificare la spazzatura si idea di tutto. Quale sarebbe gli obiettivi? la vendetta o il trombarsi ogni ragazza del suo party, cercando si trovano migliaia di hentai con la stessa trama e obiettivi di questa opera, fatti anche meglio.
Bro redo of healer capolavoro oggettivo, come fai a dargli 2
immagina non capire l'ironia e mettere dislike, mi dissocio da tutte le persone che l'hanno messo 🗿🗿
se hai preso tanti pollici versi direi che non era così tanto facile capire fosse ironico XD
Utente147317
- 3 anni fa
51
Mi trovo in totale disaccordo su Redo of Healer. E' un opera cha va presa per gli obiettivi che si pone.
Le serie di questo tipo hanno un solo e unico obbiettivo e ti lascio immaginare quale sia. Non c'è niente di male a seguirle e ci mancherebbe altro, ma cercare di dare loro più valore di quello che hanno è peggio che arrampicarsi sugli specchi, suvvia... Tanto più che la versione animata di Redo of Healer non è neanche dotata dei virtuosismi tecnici e delle particolari tecniche registiche della saga Monogatari (che senza la Shaft sarebbe un ecchi qualsiasi e pure con trovate di pessimo gusto).
Mi trovo in totale disaccordo su Redo of Healer. E' un opera cha va presa per gli obiettivi che si pone.
ma infatti io gli obbiettivi di questo lavoro li ho cercati di annoverare uno dopo l'altro. e li ha falliti tutti, se non quello di creare una immondizia totale di luoghi comuni, come hentai un fallimento, come fantasy un fallimento, come avventura un fallimento. Poi per carità i gusti son gusti, esistono anche i coprofagi. ok questa è cattivella, ma era per fare dark humor sia chiaro. E' per dire che rispetto i gusti di tutti, sia chiaro. Per me quella è davvero immondizia.
Mi trovo in totale disaccordo su Redo of Healer. E' un opera cha va presa per gli obiettivi che si pone.
Le serie di questo tipo hanno un solo e unico obbiettivo e ti lascio immaginare quale sia. Non c'è niente di male a seguirle e ci mancherebbe altro, ma cercare di dare loro più valore di quello che hanno è peggio che arrampicarsi sugli specchi, suvvia... Tanto più che la versione animata di Redo of Healer non è neanche dotata dei virtuosismi tecnici e delle particolari tecniche registiche della saga Monogatari (che senza la Shaft sarebbe un ecchi qualsiasi e pure con trovate di pessimo gusto).
ma il fatto è che "quell obbiettivo" manco c'è...non fa nemmeno eccitare...a ma ha fatto irritare. poi ripeto degustibus!
cmq non ho mai ricevuto tanti like per una recensione come la stroncatura di Redo. godo.
Utente43925
- 3 anni fa
10
Noto a distanza di 3 mesi che la mia recensione è stata selezionata. Lascio qui un commento giusto per completezza. Tornassi indietro la riscriverei interamente, mantenendo alcune cose e cambiandone delle altre. Il voto probabilmente salirebbe di qualcosina, magari a 4 su 10, giusto per non esagerare in negativo.
Una persona ha notato che sembra una recensione scritta in un impeto di rabbia. É vero, ma non a causa dell'anime in sé, quanto per il fatto che me lo sono sorbito durante una influenza stroncante (1 mese prima dell'inizio della pandemia, tra l'altro) che mi ha tenuto allettato per giorni. Quello ha sicuramente contribuito al mio fastidio.
Per il resto, è piacevole notare che le poche recensioni che ho scritto in italiano e su questo sito mi facciano ampiamente cagare. Usassi ancora questo sito, magari...
Condivido in pieno.
Secondo me lo sbaglio è voler vederlo seriamente. E' una serie volutamente trash, e va vista per quello che è, un po' come Sharknado. xD
Anne Freaks non lo conoscevo ma leggendo la recensione direi che è interessante.
Poi vedi che già solo nelle liste di AC risulta essere stato visto dal triplo delle persone che hanno guardato Kaiji, e ti sale lo sconforto.
Sugli altri 2 mi ritrovo molto (troppo!) d'accordo...
Comunque bellissime le recensioni non avrei saputo fare di meglio. 🤩
Ho apprezzato abbastanza l anime è un genere paradossale con personaggi volutamente irritanti,da guardare come mero intrattenimento almeno non è la la solita roba
2.5 a Kakegurui mi sembra un pochettino esagerato (non sono nessuno per dire che è sbagliato, anzi, la mia è solo una personalissima opinione): ha i suoi aspetti esagerati e altri più comprensibili e affascinanti, tratti originali e altri meno, fanservice assolutamente apprezzabile e una storia che ad essere onesta mi è piaciuta (season 3 when?). All'epoca, quando avevo appena iniziato a vedere anime, diedi 8, ma adesso penso sia un anime abbastanza sufficiente.
Sinceramente ho visto di peggio rispetto a Redo Of Healer che probabilmente è riuscito nell'intento a sua volta di provocare viste le reazioni che hanno certi utenti quando si nomina questo titolo.
Di Kakegurui ho visto qualche puntata qui e lì e non è il mio genere quindi l'ho abbandonato, ma come detto da Shaoran, un titolo per avere 2.5 vuol dire che è totalmente insufficiente sotto tutti i punti di vista e da quel poco che ho visto non mi sembra che sia il peggior anime della storia. Ovviamente entrambi i prodotti devono essere presi per quel che sono.
In ben 2 post la scorsa settimana si è avuto da ridire sulle votazioni troppo alte e quelle troppo basse.
Eccoci quindi serviti con ben due recensioni sotto il 3.
Come interpretare tale gesto?
Già questo meriterebbe un voto più alto
Comunque i giudizi per Kakegurui e Redo of a healer (l'altro non lo conosco) posso capirli se si analizzano seriamente le due serie, per quanto Kakegurui secondo me è tecnicamente più valido di come viene descritto, e rispetto al guaritore, che si guarda davvero solo per il trash, i meme e le zinne, ogni tanto quella curiosità di continuare me la metteva...
grazie mille
Kakegurui abbastanza scarso da qualsiasi punto di vista lo si guardi, giuste le fregne sono in certi casi di rilievo.
il manga è illeggibile
Più che altro significa che non si è capito che i toni sono volutamente eccessivi e che nella novel è pure peggio lato torture. Si, è fanservice e va bene così, almeno non ci gira attorno.
Inoltre, se Healer prende 2 una serie hentai come Euphoria prende -10?
Per Redo of Healer faccio parte della ristretta cerchia di persone a cui è piaciuto xD
Su Redo of Healer beh, nient'altro da aggiungere.
Euphoria è tratto da una visual Novel, che più mistery horror rispetto gli OAV, anche questo scritto meglio di ROH.
Ma se esistono gli hentai perché uno dovrebbe guardarsi un surrogato come ROH? questo dimostra ancora di più l'inutilità di questa serie.
Detto che anche io lo reputo insufficiente. Forse non è del tutto da buttare su alcuni aspetti di teoria dei giochi che in alcuni casi sono ben riusciti, in altri meno (certo su questo Liar Game resta il top, Kakegurui resta ben lontano). Ma per carità, lungi da me difendere un anime oggettivamente brutto in quasi tutti gli aspetti, la stroncatura ci sta tutta, il piedistallo su cui si pone il recensore no. E almeno lo dico in una rece in cui posso pure concordare col giudizio: non serve tutto questo odio e questa violenza per esprimere un concetto, si passa irrimediabilmente dalla parte del torto.
Al contrario la recensione di Alucard è scritta in maniera ottima: analizza l'anime, ne pone in evidenza i difetti, lo stronca totalmente, ma mai ha bisogno di andare ad insultare chi lo guarda o chi magari lo ha apprezzato. Gli faccio i complimenti, non è facile scrivere recensioni negative.
Edit: E comunque il successo che ha avuto e l'immediato rinnovo per una seconda stagione distrugge totalmente la recensione in questione
:p
Serie altrettanto banali o ancora più brutte hanno avuto successo e hanno ricevuto seconde stagioni, film o spinoff vari (SAO... *tossisce*)... Li continuano per l'audience e per spremere soldi, non certo per una qualità che non c'è.
Vabbè poi la recensione è esagerata, Kakegurui non raggiunge certi livelli di trashume.
Beh se riescono a spremerci soldi vuol dire che in fondo male non sono e la gente li guarda. Se tiri fuori SAO almeno il primo arco anche personalmente lo ritengo bello, anzi molto bello, tralasciando poi la seconda stagione l'arco di Alicization lo riporta in alto come opera. Non è come dici tu.
La verità non è in mano a nessuno. Però tieni presente che non si può pretendere di essere presi sul serio con un incipit come quello della trama di Kakegurui, nè con un adolescente sfigatello qualsiasi che nel mondo di un videogioco diventa iper-potente e con un harem a disposizione. Tanto più che nè Kakegurui nè SAO sono parodie.
Se dicessi ad una persona qualsiasi che non conosce gli anime o conosce solo quelli vecchi che una serie con una trama di questo tipo è bellissima e di alta qualità, probabilmente mi riderebbe in faccia; oppure penserebbe che io abbia al massimo 12 o 13 anni.
A me è sempre piaciuto Fairy Tail, sono affezionata ai personaggi e ho seguito l'anime, film e OAV compresi, fino alla fine: ma non l'ho mai preso sul serio e non ho mai avuto problemi ad ammettere che fosse senza dubbio lo shonen più banale e ripetitivo tra quelli in corso all'epoca.
Chi non lo capisce questo per Redo e per una buona parte di serie, specialmente quasi tutte quelle tratte da visual Novel o light Novel, vedo un grossissimo problema di valutazione.
Inutile che state a giustificare con "esiste di peggio" o "fanservice e va bene così", non va bene nulla, poi vi attaccate sul personale se qualcuno boccia la vostra serie prediletta.
Che poi l'anime in questione sia mediocre, è un'alta storia.
La recensione di Kakegurui la trovo un pochino esagerata nonostante non sia un prodotto eccelso. Sembra una di quelle cose scritte in un attimo di frustrazione dopo una giornata storta e la usi solo come mezzo per offendere il mondo intero e sentirti meglio.
La visual novel di Euphoria è un capolavoro, non sto scherzando e non è ironica la cosa. È una delle visual novel più belle a cui ho giocato, ci sono veramente tanto affezionata. L'anime è una schifezza in confronto.
no no vai tranqui, c'è del grottesco in redo da far paura, ma non creepy. penoso, inteso come squallido.
si ma un voto dopo una recensione realistica glielo devo dare, ed è quello..hehe
ahahah non so se è coraggio. è disgusto ahahah
ottima scelta! AHAHAH per fortuna non hai perso tempo... come me. grazie cmq
no ma non devi farti schifo xD degustibus. quello è solo il mio parere. pero vorrei chiederti: (seriamente), perchè lhai apprezzato? e cosa esattamente?
No, assolutamente. Provocatorio io ZERO. solo realista. quando recensisco cerco di essere il piu serio possibile, questo è.
VISIONARIA?! 🤣
Zelgadis, ti ringrazio di cuore per le parole. A dirla tutta, io so benissimo che quelli sono i miei gusti e per quanto potrei non condividere mai e poi mai pareri positivi per quel trash, se a qualcuno è davvero piaciuto, non solo va bene, ma sono acnche curioso di sapere perchè, per capire (davvero).
Lo Staff dovrebbe discutere sul ridurre o cambiare le scale interne di valutazione del sito.
Forse inserendo delle categorie e facendo un voto medio? Anche se non risolverebbe lo stesso il problema, se uno vuole dare 2 lo da. Anche se potrebbe essere un idea
La scala va da 1 a 10 per un motivo, si possono dare i 9 come si possono dare i 2.
Assegnare 2 ad una recensione ti da la stessa credibilità di assegnare qualsiasi altro valore (sempre se be argomentato)
Poi anche fosse non vedo cosa c'entri la scala di valutazione del sito nella rubrica "ANIME (S)CONSIGLIATI DALL'UTENZA DI ANIMECLICK.IT"
Il voto della serie (per di più ponderato rispetto a diversi parametri), già esiste, queste sono recensioni di singoli utenti, per esempio Redo ha una Valutazione cc di 5,463.
E' un'ottima argomentazione.
Però effettivamente chi se ne frega continuate così...
in una scala da 0 a 10 un due al contrario equivarrebbe ad un 8, quindi tutti quelli che danno 8 o più ad una serie dovrebbero essere delle recensioni poco credibili perché sarebbero recensioni fatte da fanboy?
Dovreste andare a scuola poichè la matematica vi è stata spiegata male.
Guarda che se leggi poco sopra scoprirai che esiste una bella recensione sulla serie, li ci troverai le sue argomentazioni che possono piacerti o non piacerti.
Certo che si continua così, ognuno può esprimere i suoi pareri su una serie
Non hai ancora spiegato cosa c'entri la scala di valutazione del sito con le recensioni dei singoli utenti che vanno a finire in questa rubrica, dato che parli di argomentazioni ancora non lo ho lette le tue.
guarda che non è così complesso come concetto, se vuoi ci puoi arrivare XD
tralasciando il fatto che cambiare la scala non ha assolutamente nessun senso, perché è una scala, la puoi fare di numeri, di parole, o di quel che vuoi ma ci sarà sempre un estremo negativo e un estremo positivo, cambierebbe solo il modo di identificarlo
ovviamente il mio "godo" era goliardico. ed era anche riferito al fatto che è stata pubblicata. suscettibile..hehe
Anche inserendo una scala da 1 a 100 c'è chi metterebbe 1 o 100 facilmente, si dovrebbero "bloccare" i voti su un minimo e un massimo ma in quel modo ogni opera avrebbe più o meno lo stesso voto, si potrebbe anche usare il sistema di pollici che usiamo solitamente per gli episodi/volumi ma il tutto si sovrapporrebbe eliminandone il senso.
Personalmente quello che dico sempre é ogni voto va motivato e le argomentazioni devono essere credibili, cercando di essere più oggettivi possibili, occorre saper essere convincenti. Non è facile, lo ritengo un valido esercizio di scrittura, per questo posso dire che (oltre a farmi venire voglia di fare qualche altra recensione) Alucard ha fatto bene mentre Mr Ponty non ha fatto altrettanto bene.
Poi ogni serie può piacere a prescindere, per una infinità di motivi, e tali preferenze non devono mai essere sminuite o peggio, ma sempre rispettate.
Come ho detto sopra secondo me la seconda
normalissime valutazioni. ognuno assegna il voto che pensa sia piu corretto. Non esiste che sia sbagliato o giusto universalmente, proprio perche sono pareri personali. NOn ha nemmeno senso questo quesito.
grazie per l'apprezzamento. anche perche credo, che, ogni volta che si recensisce qualcosa, vada per forza spiegato e argomentaot, altrimenti si diventa fuorvianti
me lo sono chiesto anche io, ma lo schifo a cui ho assistito mi ha dato subito la risposta 😂🤦♂️ si salvano solo i disegni (e nemmeno sempre)
comunque mi fa piacere leggere finalmente una tua stroncatura!
anche perchè non avrei avuto altro modo di recensirlo
E' un opera cha va presa per gli obiettivi che si pone.
che obiettivi si pone?
per giustificare la spazzatura si idea di tutto.
Quale sarebbe gli obiettivi?
la vendetta o il trombarsi ogni ragazza del suo party, cercando si trovano migliaia di hentai con la stessa trama e obiettivi di questa opera, fatti anche meglio.
se hai preso tanti pollici versi direi che non era così tanto facile capire fosse ironico XD
Le serie di questo tipo hanno un solo e unico obbiettivo e ti lascio immaginare quale sia.
ma infatti io gli obbiettivi di questo lavoro li ho cercati di annoverare uno dopo l'altro. e li ha falliti tutti, se non quello di creare una immondizia totale di luoghi comuni, come hentai un fallimento, come fantasy un fallimento, come avventura un fallimento. Poi per carità i gusti son gusti, esistono anche i coprofagi. ok questa è cattivella, ma era per fare dark humor sia chiaro. E' per dire che rispetto i gusti di tutti, sia chiaro. Per me quella è davvero immondizia.
ma il fatto è che "quell obbiettivo" manco c'è...non fa nemmeno eccitare...a ma ha fatto irritare. poi ripeto degustibus!
ahahahah
cmq non ho mai ricevuto tanti like per una recensione come la stroncatura di Redo. godo.
Una persona ha notato che sembra una recensione scritta in un impeto di rabbia. É vero, ma non a causa dell'anime in sé, quanto per il fatto che me lo sono sorbito durante una influenza stroncante (1 mese prima dell'inizio della pandemia, tra l'altro) che mi ha tenuto allettato per giorni. Quello ha sicuramente contribuito al mio fastidio.
Per il resto, è piacevole notare che le poche recensioni che ho scritto in italiano e su questo sito mi facciano ampiamente cagare. Usassi ancora questo sito, magari...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.