Lol chi augura il flop, ma non te lo guardare da solo ma lascia gli altri decidere😆, sul live di One piece dirlo a Oda che il primo a volerlo visto che ogni news con la scelta del casting parte da lui
In effetti ce lo vedo Oda, già impegnatissimo con le uscite settimanali del manga, a fare pure avanti e indietro per il casting. E comunque mi ricorda tanto la manfrina che girava ai tempi di DB Evolution "seguito direttamente da Toriyama", quando poi lui in una intervista ripudiò ufficialmente il film dichiarando pure che Hollywood se ne era completamente fregata delle sue idee. O anche per questa serie, che a sentire tanti era stata fatta con il pieno coinvolgimento di Watanabe, nonostante lui stesso qualche mese fa abbia sentito la necessità di mettere le mani avanti dicendo che i diritti ce li ha Sunrise e non poteva decidere su nulla...
La differenza sta che l'annuncio della serie Netflix parte direttamente da Oda e da quasi 2 anni c'è la selezione casting perché gli attori scelti devono passare dal si dell'autore. Oda e impegnato con il suo manga ma per ora le sue richieste sono state accolte.
La differenza sta che l'annuncio della serie Netflix parte direttamente da Oda e da quasi 2 anni c'è la selezione casting perché gli attori scelti devono passare dal si dell'autore. Oda e impegnato con il suo manga ma per ora le sue richieste sono state accolte.
Si chiama marketing. Lo stesso a cui piace raccontare che gli ultimi film di One Piece sono realizzati tutti con la supervisione di Oda ma poi scopri che nessuno è canonico (nel manga c'è solo qualche piccola menzione di Shiki).
Si chiama marketing. Lo stesso a cui piace raccontare che gli ultimi film di One Piece sono realizzati tutti con la supervisione di Oda ma poi scopri che nessuno è canonico (nel manga c'è solo qualche piccola menzione di Shiki).
In tutto questo, su metacritc, la serie ha una valutazione di 40 su 18 recensioni...
RexRaptor
- 3 anni fa
24
La differenza sta che l'annuncio della serie Netflix parte direttamente da Oda e da quasi 2 anni c'è la selezione casting perché gli attori scelti devono passare dal si dell'autore. Oda e impegnato con il suo manga ma per ora le sue richieste sono state accolte.
Si chiama marketing. Lo stesso a cui piace raccontare che gli ultimi film di One Piece sono realizzati tutti con la supervisione di Oda ma poi scopri che nessuno è canonico (nel manga c'è solo qualche piccola menzione di Shiki).
la rigirate come vi piace, poi boh si rompe la produzione che non ci sono i diretti interessati dietro, ma quando ci sono non va bene lo stesso. Non mi pare che nei film si è mai detto che sono canonici, Oda si è occupato solo del design dei nuovi personaggi.
Quando un personaggio diventa iconico come Faye (o Fujiko per citarne un'altra), nasce sì per volontà dell'autore che vuole raccontare e delineare il carattere del personaggio... Ma ad un certo punto diventa un'entità viva, che và per conto suo. L'immaginario dei fan, le produzioni successive che richiamano a QUEL personaggio come modello non fanno altro che rafforzarne i tratti caratteristici e fissarlo ancora di più nell'immaginario collettivo. Sfido chiunque a dirmi che vedendo una ragazza con atteggiamento sicuro e sexy e capelli di taglio simile non abbia pensato per un attimo "Faye di cowboy bebop". Mi fa tristezza che una persona si arroghi il diritto di dire a Faye che non va più bene essere... Faye. E farlo mettendosi anche in bocca paroloni come "a difesa della donna" quando è solo ovvio che risponde al marketing attuale, schiavo del politically correct fatto nella maniera più becera e insulsa.
Non mi pare che nei film si è mai detto che sono canonici
No, ma sono molto bravi a solleticare certe corde: "Supervisione di Oda. Compare uno della ciurma di Roger. Viene mostrato il One Piece", questi erano gli highlights dell'ultimo film...
Oda si è occupato solo del design dei nuovi personaggi
E quindi cosa ti fa supporre che per la serie su Netflix il suo ruolo effettivo sarà diverso?
Sei così cieco da non vedere che le recensioni provengono dalle testate giornalistiche ? Oppure commenti solamente per fare il bastian contrario ? Comunque per chi volesse informarsi in merito, questo live action sta venendo demolito dalla critica: https://www.metacritic.com/tv/cowboy-bebop-2021/critic-reviews. Ammiro chi ancora non avendolo visionato ha grandi aspettative per questo progetto.
Mah ti rendi conto che un adattamento è un fallimento annunciato già leggendo interviste del genere. Non ho voglia di buttarmi sul discorso del politically correct ancora e ancora, stessa vecchia odiosa storia. Spero solo che prima o poi ci si accorga che tutte queste idee fuorvianti fanno esattamente l'effetto opposto di quel che predicano, e mi fà piacere che ci sia almeno qualche donna qui che è d'accordo, che se siamo solo uomini rischiamo di venir additati semplicemente come maschilisti pervertiti dalle nazifemministe, ormai và di moda. E il rispetto reciproco lo raggiungeremo nel 20mai.
RexRaptor
- 3 anni fa
23
e nessuno la ha mai ancora vista... incredibile!
Sei così cieco da non vedere che le recensioni provengono dalle testate giornalistiche ? Oppure commenti solamente per fare il bastian contrario ? Comunque per chi volesse informarsi in merito, questo live action sta venendo demolito dalla critica: https://www.metacritic.com/tv/cowboy-bebop-2021/critic-reviews. Ammiro chi ancora non avendolo visionato ha grandi aspettative per questo progetto.
Alita è a 53 su metacritic, e quindi. Ci sono youtuber come victolazo e alcuni d'oltreoceano che lo hanno promosso
La cosa incredibile è che se avesse evitato di rilasciare queste dichiarazioni probabilmente oltre il 95% delle persone non ci avrebbe manco fatto caso (me incluso), e non sarebbe mai nata una shitstorm. Ha fatto tutto da sola.
La cosa incredibile è che se avesse evitato di rilasciare queste dichiarazioni probabilmente oltre il 95% delle persone non ci avrebbe manco fatto caso (me incluso), e non sarebbe mai nata una shitstorm. Ha fatto tutto da sola.
La cosa incredibile è che se avesse evitato di rilasciare queste dichiarazioni probabilmente oltre il 95% delle persone non ci avrebbe manco fatto caso (me incluso), e non sarebbe mai nata una shitstorm. Ha fatto tutto da sola.
Intanto ho visto il primo episodio e confermo le mie idee iniziali: 1) Pare un cosplay; 2) scene d'azione poco credibili; 3) pessimi attori; 4) manca do spessore. In compenso, nei limiti del tipo di produzione, l'ambientazione è riprodotta bene.
Intanto ho visto il primo episodio e 4) manca do spessore.
Le storie sono trasposizioni o originali?
Un po' entrambe le cose... hanno ripreso gli eventi dell'anime (il primo episodio è sempre incentrato sulla coppia di contrabbandieri di Red Eye, ad esempio) ma ci sono aggiunte, modifiche e approfondimenti. La trama principale, comunque, grossomodo sembra identica a quella dell'anime (ma sono solo all'inizio del terzo episodio).
Arrivato a 5 episodi, la serie è fedele, i personaggi e ambientazione sono quelli, l'atmosfera e da film sci-fi anni 90 come Il Quinto elemento di Besson. Ma non va bene lo stesso, ai fan interessa solo lamentarsi indipendentemente dalla riuscita del live action.
Per il temuto politicamente corretto, la serie non risparmia violenza e nudità.
Dunque...Diverso è diverso dall'anime...molto. Non è malvagia in sé come serie ed è anche a tratti piacevolmente truculenta. I tre protagonisti reggono il gioco bene, ma i personaggi secondari sono secondo me troppo secondari e non lasciano troppo il segno. Credo si sia voluto mantenere il più possibile l'effetto cartoon ed il risultato non è dei migliori, ma è il rischio che si corre adattando manga o anime. Faccio un esempio per chiarire meglio che intendo:
La mano di jet che si appoggia sul seno nel primo episodio è una cacchiata degna di uno shonen scemo. In una produzione internazionale te la risparmi.
Per il resto intrattiene discretamente. Ecco il termine che si adatta meglio a questo cowboy bebop, pur non essendo una produzione cartacea, è doujinshi. Se dovessi dare un voto, overall 6,5.
Io continuo a pensare che l'attrice che fa Faye sia quella che meno ci azzecca con il personaggio a livello fisico, per assurdo è più nel personaggio l'attore che fa Jet a parer mio, ed è di una diversa etnia 😅
Comunque bho, io non sono minimamente interessato a questa trovata commerciale e farò a meno di vedere la serie. Piuttosto mi è venuta voglia di rivedermi quella originale.
Utente145590
- 3 anni fa
32
In tutto questo, su metacritc, la serie ha una valutazione di 40 su 18 recensioni...
e nessuno la ha mai ancora vista... incredibile!
Veramente l'hanno vista centinaia di persone già, perché giornalisti, youtuber, e influencer hanno l'accesso anticipato proprio per fare recensioni.
e certo io ti do l' anticipo e te spoileri. ma ti rendi conto che è una sciocchezza? mica è un video game, quelli son voti di gente che non ha niente di meglio da fare nella loro vita di farsi film mentali su una cosa che non è nemmeno uscita, ma per partito preso deve essere bella o brutta a seconda... ma secondo te ti danno il codice per vedere un film nemmeno caricato sulla piattaforma giusto come fanno con i video game che te li fanno preinstallare per guardarti la demo ?
I personaggi non mi hanno convinto, indipendentemente dagli attori. Ad esempio, Vicious è molto diverso, in peggio, ma l'attore, sebbene sia pessimo, fisicamente ci può stare. Giulia non la considero perchè anche nell'anime la si vede per 2 episodi scarsi, ma Jet, ad esempio.....qui ha una figlia e una ex moglie.... e la cosa demolisce il background originale. E poi è troppo bonaccione. L'episodio della bambola è tragicomico e non è un bene. Faye è un altro personaggio, punto e basta. Per Spike il discorso è diverso: a parte che dal Jeet Kune Do si è passati ad una specie di Wing Chun acrobatico un po' bruttino, ma di questo poco importa tanto i combattimenti hanno una coreografia amatoriale, Cho ha espressività pari a 1 e non riesce a renderlo bene. Il migliore è il cane Ein. Ritengo che l'idea di cambiare certi episodi come hanno fatto non sia proprio pessima, ma purtroppo restiamo sempre li: convertire in live un mostro sacro dell'animazione è una sfida troppo alta a meno che non si investano in saaaaacco di soldi e si usino le persone giuste. Alla fine, è un cosplay costoso.
Arrivato a 5 episodi, la serie è fedele, i personaggi e ambientazione sono quelli, l'atmosfera e da film sci-fi anni 90 come Il Quinto elemento di Besson. Ma non va bene lo stesso, ai fan interessa solo lamentarsi indipendentemente dalla riuscita del live action.
Per il temuto politicamente corretto, la serie non risparmia violenza e nudità.
Anche secondo me non è brutta. Certo, non vale un'unghia dell'anime originale (la cosa non mi ha sorpreso affatto, stiamo parlando forse della migliore serie d'animazione di sempre) e a mio parere si tratta di una serie inutile, ma si lascia guardare.
E Metacritic, come al solito, si riconferma ancora più inutile, se non dannoso. Chissà quando (o se) arriverà il tempo in cui la gente proverà a farsi un'idea personale.
Utente145590
- 3 anni fa
37
sciocchezze, è una serie bellissima fatta con i fiocchi e contro fiocchi, ancora piu difficile perchè riprende alla perfezione l' atmosfera dell' anime e in low budjet. certo non è priva di difetti, ma sono inezie. ha una regia molto buona, fotografia eccellente, scenografia pure, sceneggiatura credibile e convincenti ed attori veramente bravi. se dite che non vale un unghia e che è una serie inutile, guardatevi girare la lavatrice dall' oblò perchè questa serie è figa e fatta con i fiocchi e controfiocchi. altro che sceneggiato in cosplay. ma probabilmente non l' avete neppure vista, i soliti fandoom da 4 soldi.
visto soltanto il primo episodio e mi aspettavo di peggio e invece non è così male come adattamento per quel poco che ho visto.
e certo io ti do l' anticipo e te spoileri
Si chiamano recensioni, le si fa per ogni prodotto d'intrattenimento. Ci sono embarghi che i vari siti rispettano, da una certa data in poi possono pubblicare quello che vogliono non è una questione di spoiler
ma secondo te ti danno il codice per vedere un film nemmeno caricato sulla piattaforma giusto come fanno con i video game che te li fanno preinstallare per guardarti la demo ?
Tutte le piattaforme caricano i contenuti in anticipo rispetto alla data di pubblicazione, non interessa cosa può vedere il cliente, ma cosa possono vedere chi fa parte della stampa.
E non è che ti devi fidare di quello che sto dicendo basta che vai online e facilmente trovi varie app create per far accedere alla stampa i contenuti in anteprima
[...]se dite che non vale un unghia e che è una serie inutile, guardatevi girare la lavatrice dall' oblò perchè questa serie è figa e fatta con i fiocchi e controfiocchi. altro che sceneggiato in cosplay. ma probabilmente non l' avete neppure vista, i soliti fandoom da 4 soldi.
Buffo che tu te la prenda con me, uno dei pochi difensori di questa serie. Mi sembrava di essermi espresso in modo chiaro, ma evidentemente qualcosa nel mio precedente messaggio non è arrivato: la serie non vale un unghia DELL'ANIME ORIGINALE, rispetto a quello perde su tutta la linea (ed è ovvio, dato che stiamo parlando di uno dei capolavori della storia dell'animazione), ma se non si fanno paragoni si lascia guardare tranquillamente. Fatta coi fiocchi e controfiocchi proprio no, però. Macino serie tv da non so quanto tempo e ti assicuro che quella di Cowboy Bebop è una serie discreta, con attori decenti (ma ben lontani dalla perfezione), alcune scenografie belle ed altre orribili (la prima sequenza, quella nel Casinò, sembra girata nel punto SNAI sotto casa mia), regia e fotografia generalmente buone e che intrattiene il giusto, ma solo se non si è vista mezza serie tv dal 2000 ad oggi la si può considerare "bellissima".
Ed è "inutile" perché in un mondo dove esiste l'anime di Cowboy Bebop, una serie del genere non può portare nulla di nuovo, piaccia o meno. Nonostante questo per me va più che bene che esista, anche se avesse fatto schifo (e, ripeto, per me non è così) l'anime non sarebbe stato cancellato dalla storia.
Se avete visto l'episodio 6 sapete perchè l'hanno vestita da uomo. Era molto prevedibile come cosa. Scelta parecchio discutibile e inutile.
Sono arrivato al settimo episodio e non capisco cosa intendi. Tra l'altro Faye non indossa abiti che definirei da "uomo", anche qui porta shorts inguinali, calze di nylon e un top corto, tutti indumenti pensati indubbiamente per un corpo femminile.
Vista la serie, l'ultimo episodio è stato il migliore. Diciamo che è una storia alternativa a quella che conosciamo, apprezzo lo sforzo qualche idea interessante di sfondo c'è, mi dispiace solo che si è perso il romanticismo di fondo dell'opera. (Oltre al fatto che Spike sapeva parlare molto meglio di cosìXD)
Se avete visto l'episodio 6 sapete perchè l'hanno vestita da uomo. Era molto prevedibile come cosa. Scelta parecchio discutibile e inutile.
Sì, mi riferisco a quella scena lì. Per me non è un problema come cosa in sé, ma come hanno reso il tutto, il fatto è che è una scena inutile ai fini della trama della puntata e della serie tutta, visto che non è ripresa negli episodi successivi, e non aggiunge assolutamente nulla al carattere e alla personalità di Faye. Solo che, avevano una casella da spuntare, gli serviva un personaggio così e hanno preso Faye per questo, perché era la più sacrificabile, lo avessero fatto ad esempio con Jet allora si che avremmo avuto torce e forconi. A me la serie nel complesso è piaciuta, ho dato verde a tutti gli episodi, ma di cose sbagliate e di problemi ne ha tanti, e questo è uno dei tanti.
Solo che, avevano una casella da spuntare, gli serviva un personaggio così e hanno preso Faye per questo, perché era la più sacrificabile, lo avessero fatto ad esempio con Jet allora si che avremmo avuto torce e forconi.
E' una tendenza intrapresa da molti sceneggiatori americani, prendono personaggi vecchi di decenni e li reinterpretano come gay o bisessuali giusto per fare un pò di tokenismo. Si vede che a inventarne da zero non sono capaci. Tra i casi più celebri: Robin in Batman, Sette di Nove in Star Trek, Teela in He-Man.
Ne sono consapevole. E per me il problema non è la presenza di tali personaggi, che è giusto che ci siano, ma il fatto che appunto, piuttosto di sforzarsi di creare personaggi originali e caratterizarli bene, si preferisce prendere personaggi già consolidati e cambiargli orientamento sessuale solo per accontentare una fascia di pubblico, rendendo tutta l'operazione poco credibile.
E' una tendenza intrapresa da molti sceneggiatori americani, prendono personaggi vecchi di decenni e li reinterpretano come gay o bisessuali giusto per fare un pò di tokenismo. Si vede che a inventarne da zero non sono capaci. Tra i casi più celebri: Robin in Batman, Sette di Nove in Star Trek, Teela in He-Man.
Originalità proprio zero, la povertà della caratterizzazione.
Vista la serie, l'ultimo episodio è stato il migliore. Diciamo che è una storia alternativa a quella che conosciamo, apprezzo lo sforzo qualche idea interessante di sfondo c'è, mi dispiace solo che si è perso il romanticismo di fondo dell'opera. (Oltre al fatto che Spike sapeva parlare molto meglio di cosìXD)
Se avete visto l'episodio 6 sapete perchè l'hanno vestita da uomo. Era molto prevedibile come cosa. Scelta parecchio discutibile e inutile.
ormai è per legge che almeno uno o più protagonisti principali di una serie netflix debba essere lgbt io avevo puntato su jet
Beh han fatto un po' per uno. Spike gli è andato bene che, anche se visivamente l'anime non lo rende esplicito, dalla storia si conosce l'ipotetica etnia. Quindi questo gli è uscito gratis. Jet è stato colorato. Fayn è stata resa almeno non strettamente etero (dato che non è esplicitato). Glen è stato estremizzato e snaturato. Ed? Boh, il personaggio è snaturato ma non ho idea verso quale pubblico avrebbero indirizzato la modifica. In pratica han preso il personaggio che era più facile da alterare per arrivare ad ottenere la spunta sulla lista di "ciò che non deve mancare in una serie nel 2021", rendendo l'operazione molto cheap.
Se mi crei questi personaggi da zero, con una loro storia ed un senso di esistere, non credo che sia questo grosso problema, ma eviterei di farlo su personaggi già stabiliti, o almeno eviterei di parlare di rispettare il materiale originale quando è ovvio (e dichiarato) che le motivazioni dietro alcune scelte sono altre.
Ne sono consapevole. E per me il problema non è la presenza di tali personaggi, che è giusto che ci siano, ma il fatto che appunto, piuttosto di sforzarsi di creare personaggi originali e caratterizarli bene, si preferisce prendere personaggi già consolidati e cambiargli orientamento sessuale solo per accontentare una fascia di pubblico, rendendo tutta l'operazione poco credibile.
La differenza sta che l'annuncio della serie Netflix parte direttamente da Oda e da quasi 2 anni c'è la selezione casting perché gli attori scelti devono passare dal si dell'autore.
Oda e impegnato con il suo manga ma per ora le sue richieste sono state accolte.
Si chiama marketing. Lo stesso a cui piace raccontare che gli ultimi film di One Piece sono realizzati tutti con la supervisione di Oda ma poi scopri che nessuno è canonico (nel manga c'è solo qualche piccola menzione di Shiki).
la rigirate come vi piace, poi boh si rompe la produzione che non ci sono i diretti interessati dietro, ma quando ci sono non va bene lo stesso.
Non mi pare che nei film si è mai detto che sono canonici, Oda si è occupato solo del design dei nuovi personaggi.
No, ma sono molto bravi a solleticare certe corde: "Supervisione di Oda. Compare uno della ciurma di Roger. Viene mostrato il One Piece", questi erano gli highlights dell'ultimo film...
E quindi cosa ti fa supporre che per la serie su Netflix il suo ruolo effettivo sarà diverso?
è diverso perché manco quello farà asd
e nessuno la ha mai ancora vista... incredibile!
Veramente l'hanno vista centinaia di persone già, perché giornalisti, youtuber, e influencer hanno l'accesso anticipato proprio per fare recensioni.
Sei così cieco da non vedere che le recensioni provengono dalle testate giornalistiche ?
Oppure commenti solamente per fare il bastian contrario ?
Comunque per chi volesse informarsi in merito, questo live action sta venendo demolito dalla critica: https://www.metacritic.com/tv/cowboy-bebop-2021/critic-reviews.
Ammiro chi ancora non avendolo visionato ha grandi aspettative per questo progetto.
Non ho voglia di buttarmi sul discorso del politically correct ancora e ancora, stessa vecchia odiosa storia.
Spero solo che prima o poi ci si accorga che tutte queste idee fuorvianti fanno esattamente l'effetto opposto di quel che predicano, e mi fà piacere che ci sia almeno qualche donna qui che è d'accordo, che se siamo solo uomini rischiamo di venir additati semplicemente come maschilisti pervertiti dalle nazifemministe, ormai và di moda.
E il rispetto reciproco lo raggiungeremo nel 20mai.
Alita è a 53 su metacritic, e quindi.
Ci sono youtuber come victolazo e alcuni d'oltreoceano che lo hanno promosso
Concordo
Cosa non si fa per un po' di notorietà...
Se sono le stesse testate che danno 90+ a kingdom come allora preferisco aspettare e guardare coi miei occhi xD
1) Pare un cosplay;
2) scene d'azione poco credibili;
3) pessimi attori;
4) manca do spessore.
In compenso, nei limiti del tipo di produzione, l'ambientazione è riprodotta bene.
Le storie sono trasposizioni o originali?
Un po' entrambe le cose... hanno ripreso gli eventi dell'anime (il primo episodio è sempre incentrato sulla coppia di contrabbandieri di Red Eye, ad esempio) ma ci sono aggiunte, modifiche e approfondimenti.
La trama principale, comunque, grossomodo sembra identica a quella dell'anime (ma sono solo all'inizio del terzo episodio).
Vista la prima e sembra un fritto misto.
Ma non va bene lo stesso, ai fan interessa solo lamentarsi indipendentemente dalla riuscita del live action.
Per il temuto politicamente corretto, la serie non risparmia violenza e nudità.
Non è malvagia in sé come serie ed è anche a tratti piacevolmente truculenta. I tre protagonisti reggono il gioco bene, ma i personaggi secondari sono secondo me troppo secondari e non lasciano troppo il segno. Credo si sia voluto mantenere il più possibile l'effetto cartoon ed il risultato non è dei migliori, ma è il rischio che si corre adattando manga o anime. Faccio un esempio per chiarire meglio che intendo:
Per il resto intrattiene discretamente.
Ecco il termine che si adatta meglio a questo cowboy bebop, pur non essendo una produzione cartacea, è doujinshi. Se dovessi dare un voto, overall 6,5.
Comunque bho, io non sono minimamente interessato a questa trovata commerciale e farò a meno di vedere la serie. Piuttosto mi è venuta voglia di rivedermi quella originale.
e certo io ti do l' anticipo e te spoileri. ma ti rendi conto che è una sciocchezza? mica è un video game, quelli son voti di gente che non ha niente di meglio da fare nella loro vita di farsi film mentali su una cosa che non è nemmeno uscita, ma per partito preso deve essere bella o brutta a seconda... ma secondo te ti danno il codice per vedere un film nemmeno caricato sulla piattaforma giusto come fanno con i video game che te li fanno preinstallare per guardarti la demo ?
Alla fine, è un cosplay costoso.
Anche secondo me non è brutta.
Certo, non vale un'unghia dell'anime originale (la cosa non mi ha sorpreso affatto, stiamo parlando forse della migliore serie d'animazione di sempre) e a mio parere si tratta di una serie inutile, ma si lascia guardare.
E Metacritic, come al solito, si riconferma ancora più inutile, se non dannoso.
Chissà quando (o se) arriverà il tempo in cui la gente proverà a farsi un'idea personale.
Si chiamano recensioni, le si fa per ogni prodotto d'intrattenimento. Ci sono embarghi che i vari siti rispettano, da una certa data in poi possono pubblicare quello che vogliono non è una questione di spoiler
Tutte le piattaforme caricano i contenuti in anticipo rispetto alla data di pubblicazione, non interessa cosa può vedere il cliente, ma cosa possono vedere chi fa parte della stampa.
E non è che ti devi fidare di quello che sto dicendo basta che vai online e facilmente trovi varie app create per far accedere alla stampa i contenuti in anteprima
Buffo che tu te la prenda con me, uno dei pochi difensori di questa serie.
Mi sembrava di essermi espresso in modo chiaro, ma evidentemente qualcosa nel mio precedente messaggio non è arrivato: la serie non vale un unghia DELL'ANIME ORIGINALE, rispetto a quello perde su tutta la linea (ed è ovvio, dato che stiamo parlando di uno dei capolavori della storia dell'animazione), ma se non si fanno paragoni si lascia guardare tranquillamente.
Fatta coi fiocchi e controfiocchi proprio no, però. Macino serie tv da non so quanto tempo e ti assicuro che quella di Cowboy Bebop è una serie discreta, con attori decenti (ma ben lontani dalla perfezione), alcune scenografie belle ed altre orribili (la prima sequenza, quella nel Casinò, sembra girata nel punto SNAI sotto casa mia), regia e fotografia generalmente buone e che intrattiene il giusto, ma solo se non si è vista mezza serie tv dal 2000 ad oggi la si può considerare "bellissima".
Ed è "inutile" perché in un mondo dove esiste l'anime di Cowboy Bebop, una serie del genere non può portare nulla di nuovo, piaccia o meno.
Nonostante questo per me va più che bene che esista, anche se avesse fatto schifo (e, ripeto, per me non è così) l'anime non sarebbe stato cancellato dalla storia.
Scelta parecchio discutibile e inutile.
personalmente è da bocciare
Sono arrivato al settimo episodio e non capisco cosa intendi.
Tra l'altro Faye non indossa abiti che definirei da "uomo", anche qui porta shorts inguinali, calze di nylon e un top corto, tutti indumenti pensati indubbiamente per un corpo femminile.
Diciamo che è una storia alternativa a quella che conosciamo, apprezzo lo sforzo qualche idea interessante di sfondo c'è, mi dispiace solo che si è perso il romanticismo di fondo dell'opera. (Oltre al fatto che Spike sapeva parlare molto meglio di cosìXD)
Intendi forse la scena
Per me non è un problema come cosa in sé, ma come hanno reso il tutto, il fatto è che è una scena inutile ai fini della trama della puntata e della serie tutta, visto che non è ripresa negli episodi successivi, e non aggiunge assolutamente nulla al carattere e alla personalità di Faye.
Solo che, avevano una casella da spuntare, gli serviva un personaggio così e hanno preso Faye per questo, perché era la più sacrificabile, lo avessero fatto ad esempio con Jet allora si che avremmo avuto torce e forconi.
A me la serie nel complesso è piaciuta, ho dato verde a tutti gli episodi, ma di cose sbagliate e di problemi ne ha tanti, e questo è uno dei tanti.
E' una tendenza intrapresa da molti sceneggiatori americani, prendono personaggi vecchi di decenni e li reinterpretano come gay o bisessuali giusto per fare un pò di tokenismo. Si vede che a inventarne da zero non sono capaci.
Tra i casi più celebri: Robin in Batman, Sette di Nove in Star Trek, Teela in He-Man.
E per me il problema non è la presenza di tali personaggi, che è giusto che ci siano, ma il fatto che appunto, piuttosto di sforzarsi di creare personaggi originali e caratterizarli bene, si preferisce prendere personaggi già consolidati e cambiargli orientamento sessuale solo per accontentare una fascia di pubblico, rendendo tutta l'operazione poco credibile.
Originalità proprio zero, la povertà della caratterizzazione.
ormai è per legge che almeno uno o più protagonisti principali di una serie netflix debba essere lgbt io avevo puntato su jet
Beh han fatto un po' per uno.
Spike gli è andato bene che, anche se visivamente l'anime non lo rende esplicito, dalla storia si conosce l'ipotetica etnia. Quindi questo gli è uscito gratis.
Jet è stato colorato.
Fayn è stata resa almeno non strettamente etero (dato che non è esplicitato).
Glen è stato estremizzato e snaturato.
Ed? Boh, il personaggio è snaturato ma non ho idea verso quale pubblico avrebbero indirizzato la modifica.
In pratica han preso il personaggio che era più facile da alterare per arrivare ad ottenere la spunta sulla lista di "ciò che non deve mancare in una serie nel 2021", rendendo l'operazione molto cheap.
Se mi crei questi personaggi da zero, con una loro storia ed un senso di esistere, non credo che sia questo grosso problema, ma eviterei di farlo su personaggi già stabiliti, o almeno eviterei di parlare di rispettare il materiale originale quando è ovvio (e dichiarato) che le motivazioni dietro alcune scelte sono altre.
Quoto completamente
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.