Per me al momento siamo al picco di AOT. Di questo passo il film sarà scontato e sinceramente me ne dispiace anche.
Spero che Mappa possa spiegare quello che accadrà nel finale con più calma e meno confusione rispetto a quello che fece Isayama e anzi proprio perché certe cose non mi piacquero quando uscì l’ultimo capitolo di Aot spero anche che certe cose vengano cambiate
Il cambio di passo dall'episodio 78 è stato reso benissimo, il momento dello sparo di Gabi soprattutto mi ha catturato, per il resto c'è poco da dire, la storia era già bella e l'anime sta facendo un gran lavoro nel trasporla e valorizzarla.
Utente149446
- 3 anni fa
44
Ho notato che nell’ultimo episodio i volti dei personaggi erano off model più di una volta.
Si conferma il cattivo lavoro che Mappa ha fatto e continua a fare con Shingeki no Kyojin: qualità dei disegni scarsissima, animazioni oscene, regia pessima ed ost inesistente.
Non ho nulla contro gli hater, ma perlomeno sforzatevi di partorire motivazioni un po' più credibili.
Se c'è qualcosa che sorprende di Hajime Isayama è che, oltre alla sua dimestichezza nell'uso dei plot twist, riesce nel proseguo della sua opera a far immedesimare lo spettatore/lettore nei panni di qualunque personaggio, mostrando il punto di vista e la sua caratterizzazione. Non esiste una visione dualistica, una suddivisione tra personaggi buoni e cattivi, esistono le loro storie, motivazioni e le correlazioni ed i rapporti che hanno con gli altri, che oltretutto non rimangono stantii, bensì cambiano considerevolmente nella storia, mostrando il più delle volte varie sfaccettature che portano lo spettatore/lettore a riconsiderarli sotto un altro punto di vista. Fatto questo dovuto preambolo, vorrei fare un elogio all'interpretazione dei seyuu, tra tutti il doppiatore di Grisha Yeager, Hiroshi Tsuchida, che nell'ultimo episodio ha dato prova di un'interpretazione da brividi. Finalmente poi, nonostante la pesante assenza di Hiroyuki Sawano, la ost pare finalmente riuscire andare su suoi passi ed a mostrare tratti di originalità, cosa che si è evidenziata negli ultimi due episodi, spero pertanto che si continui in tal senso. Al di là di come andrà a finire, penso che questa produzione possa essere inserita di diritto tra le migliori produzioni che la letteratura e di conseguenza l'animazione ha partorito, un MASTER PIECE che chiunque dovrebbe leggere/visionare almeno una volta se si definisce appassionato del medium.
Si conferma il cattivo lavoro che Mappa ha fatto e continua a fare con Shingeki no Kyojin: qualità dei disegni scarsissima, animazioni oscene, regia pessima ed ost inesistente.
Non ho nulla contro gli hater, ma perlomeno sforzatevi di partorire motivazioni un po' più credibili.
Ma in questi casi di palese trollaggio (o di un semplice hater) non ci sarebbero misure come avvertimenti o brevi sospensioni per disincentivarli? O non si può fare nulla?
micidiale, pazzesco. rende benissimo giustizia al manga. questo è il passaggio piu complesso, dove tutto pian piano viene svelato ,la REALE verità folle. detto in tutta onestà, pareri personali a parte, il writing di Isayama da brividi, idee eccezionali, che fanno impallidire tante altre sceneggiature di ben noti manga. DA QUI IN POI TUTTO SPOILER - ma vabbe, l'intera pagina lo è l'arte del paradosso spaziotemporale colpisce anche qui: eren, dal path, dove puo interagire con ogni eldiano, grazie ai poteri dei giganti che possiede e alla presenza di Ymir fondatrice (poverina, non avete idea di cosa vedrete nella prossima...tesoro..) praticamente crea il paradosso influenzando coi suoi ricordi dal futuro le azioni di grisha, che , avendo anchegli nel passato il potere del gigante d'attacco, puo vedere i ricordi anche futuri dei possessori futuri, quindi anche quelli di eren, che gli suggeriranno di agire in questo modo. iin pratica Eren è l'aguzzino e torturatore di se stesso, si auto tortura e traumatizza per far si che...che... ancora non posso dirlo, lo scoprirete. ma di certo, non per fare cio che vuole Zeke. interviene come avete visto in vari momenti della storia, connettendosi con varie persone. poi quando grisha vede Zeke...momento toccante. pazzesco sotto ogni punto di vista. storia incredibile. vi ricordate i primi episodi, quando a mikasa fa male la testa, proprio quando berthold e reiner sfondano shigashina? avete capito perche? ricordate quando è che gli ackermann resistono al comando? comando che non proviene da quel tempo...... il paradosso si è creato proprio in questo episodio: una cosa del passato è avviene perche influenzata dal futuro, quindi, in pratica, si crea il cerchio del paradosso dove è sempre avvenuta. Eren bambino sarà influenzato dal padre a fare certe cose che a sua volta è influenzato da Eren del futuro, che diviene tale a causa delle suddette cose. un cerchio paradossale. Welcome, terapia.
Si conferma il cattivo lavoro che Mappa ha fatto e continua a fare con Shingeki no Kyojin: qualità dei disegni scarsissima, animazioni oscene, regia pessima ed ost inesistente.
Non ho nulla contro gli hater, ma perlomeno sforzatevi di partorire motivazioni un po' più credibili.
Ma in questi casi di palese trollaggio (o di un semplice hater) non ci sarebbero misure come avvertimenti o brevi sospensioni per disincentivarli? O non si può fare nulla?
Ognuno è libero di avere le proprie idee, anche se sbagliate
@ALUCARD80 Ma usare gli spoiler ti risultava così difficile:[s.p.o.i.l.e.r] [/s.p.o.i.l.e.r]. Togli i punti e copri tutto quel papiro, cavolo.
si hai ragione non cho pensato ho scritto direttamente "sopiler"...pero... scusa ma che senso ha? l'articolo di persè parla delle cose che ho detto. cioe è tutto spoiler, sin da chi ha scritto senza ovviamente censura l'articolo fino ai commenti xD cioe che senso ha nascondere solo il mio commento, se tutti quelli di tutti i commentanti gli episodi sopra, sia chi ha scritto l'articolo sono PARIMENTI spoiler?
Spero che Mappa possa spiegare quello che accadrà nel finale con più calma e meno confusione rispetto a quello che fece Isayama e anzi proprio perché certe cose non mi piacquero quando uscì l’ultimo capitolo di Aot spero anche che certe cose vengano cambiate
Concordo, prego che si inventino qualcosa con l'aiuto di Isayama ma boh, onestamente ci spero poco. Per ora mi godo il viaggio che siamo nella parte migliore di tutto il manga secondo me, o almeno all'inizio della parte migliore.
L'ultimo episodio è stato qualcosa di incredibile, reso quasi perfettamente nell'anime e dimostra che le storie migliori sono quelle pianificate fin nei minimi dettagli da prima di scrivere l'inizio della storia. I giochi mentali in stile UNO si sprecano.
Niente da dire che non sia stato già detto, solo che ho un dubbio riguardo l'ultimo episodio che vorrei mi chiariste: (possibile spoiler manga warning)
Ma è finita del tutto la parte dei ricordi? perchè io ricordavo anche una pagina dove si spiegava che eren stesso si fosse dato questo nome, però forse mi confondo?
Anyway avrei preferito che lasciassero il 3d solo per i giganti, non vorrei che per velocizzare o facilitare le cose, iniziassero ad usarlo su sfondi, paesaggi e altro, insomma preferirei un'animazione più pulita, però per ora non posso dire che sia brutta, dico solo che chi sà cosa accadrà potrà appunto temere come lo realizzeranno, inoltre spero che nel prossimo episodio la censura sia al minimo, altrimenti -1 punto per mappa <.< Per finire, siamo a 4/12 siete ancora convinti che non ce la si fa? spero sempre nell'episodio pomposo finale, anche perchè un film dovrebbe durare almeno 1 ora e 30 circa, quindi tipo 5 episodi insieme, e a meno che non si inventano un nuovo finale più lungo, non lo so, forse mi sto facendo troppi problemi inutilmente xD
Niente da dire che non sia stato già detto, solo che ho un dubbio riguardo l'ultimo episodio che vorrei mi chiariste: (possibile spoiler manga warning)
Ma è finita del tutto la parte dei ricordi? perchè io ricordavo anche una pagina dove si spiegava che eren stesso si fosse dato questo nome, però forse mi confondo?
Anyway avrei preferito che lasciassero il 3d solo per i giganti, non vorrei che per velocizzare o facilitare le cose, iniziassero ad usarlo su sfondi, paesaggi e altro, insomma preferirei un'animazione più pulita, però per ora non posso dire che sia brutta, dico solo che chi sà cosa accadrà potrà appunto temere come lo realizzeranno, inoltre spero che nel prossimo episodio la censura sia al minimo, altrimenti -1 punto per mappa <.< Per finire, siamo a 4/12 siete ancora convinti che non ce la si fa? spero sempre nell'episodio pomposo finale, anche perchè un film dovrebbe durare almeno 1 ora e 30 circa, quindi tipo 5 episodi insieme, e a meno che non si inventano un nuovo finale più lungo, non lo so, forse mi sto facendo troppi problemi inutilmente xD
La parte del nome dato non c'è da nessuna parte, forse ti confondi con un altro manga.
nel prossimo ci sarà il flashback da te fra 2000 anni che nel manga copre un capitolo Intero e poco più, quindi verosimilmente vedremo solo quello e azzarderei a dire che si possa chiudere con l'abbraccio e eventualmente l'inizio di quel che accade dopo ( tutto dipende da quanto materiale original hanno aggiunto) .
Non ce la si può fare con 12 episodi in totale, non sono supposizioni dei fan, ma semplice matematica: non hanno aumentato il ritmo, ovvero non stanno rushando ( hanno sempre trasposto una media di 1,5 capitoli per ogni episodio) , se conti quanti capitoli mancano e lo dividi per 1,5 vedrai che con 12 episodi è impossibile. Specialmente considerando il fatto che vari leak dicevano che erano state aggiunte varie scene animeoriginal ( alcune le abbiamo già viste ma da quanto detto, altre potrebbero essere già nel prossimo episodio), insomma i leak azzardano a dire che ci sarà più calma e un racconto più chiaro di questa parte, il che praticamente garantisce che non possano finire con 12 e che ci sarà qualcosa dopo. Film? Serie? Considerando i successi dei film, probabilmente un lungometraggio è la soluzione più probabile. onestamente, a questo punto , lo spero perché il film ha un budget decisamente superiore e di conseguenza otterremmo un prodotto migliore, specie in una parte così caotica e infernale da animare. I leak dicono che la serie dovrebbe chiudersi intorno al 131, confermando ancora che qualcosa dopo c'è per forza. Però di certezze assolute non ce ne sono
Niente da dire che non sia stato già detto, solo che ho un dubbio riguardo l'ultimo episodio che vorrei mi chiariste: (possibile spoiler manga warning)
Ma è finita del tutto la parte dei ricordi? perchè io ricordavo anche una pagina dove si spiegava che eren stesso si fosse dato questo nome, però forse mi confondo?
Anyway avrei preferito che lasciassero il 3d solo per i giganti, non vorrei che per velocizzare o facilitare le cose, iniziassero ad usarlo su sfondi, paesaggi e altro, insomma preferirei un'animazione più pulita, però per ora non posso dire che sia brutta, dico solo che chi sà cosa accadrà potrà appunto temere come lo realizzeranno, inoltre spero che nel prossimo episodio la censura sia al minimo, altrimenti -1 punto per mappa <.< Per finire, siamo a 4/12 siete ancora convinti che non ce la si fa? spero sempre nell'episodio pomposo finale, anche perchè un film dovrebbe durare almeno 1 ora e 30 circa, quindi tipo 5 episodi insieme, e a meno che non si inventano un nuovo finale più lungo, non lo so, forse mi sto facendo troppi problemi inutilmente xD
La parte del nome dato non c'è da nessuna parte, forse ti confondi con un altro manga.
nel prossimo ci sarà il flashback da te fra 2000 anni che nel manga copre un capitolo Intero e poco più, quindi verosimilmente vedremo solo quello e azzarderei a dire che si possa chiudere con l'abbraccio e eventualmente l'inizio di quel che accade dopo ( tutto dipende da quanto materiale original hanno aggiunto) .
Non ce la si può fare con 12 episodi in totale, non sono supposizioni dei fan, ma semplice matematica: non hanno aumentato il ritmo, ovvero non stanno rushando ( hanno sempre trasposto una media di 1,5 capitoli per ogni episodio) , se conti quanti capitoli mancano e lo dividi per 1,5 vedrai che con 12 episodi è impossibile. Specialmente considerando il fatto che vari leak dicevano che erano state aggiunte varie scene animeoriginal ( alcune le abbiamo già viste ma da quanto detto, altre potrebbero essere già nel prossimo episodio), insomma i leak azzardano a dire che ci sarà più calma e un racconto più chiaro di questa parte, il che praticamente garantisce che non possano finire con 12 e che ci sarà qualcosa dopo. Film? Serie? Considerando i successi dei film, probabilmente un lungometraggio è la soluzione più probabile. onestamente, a questo punto , lo spero perché il film ha un budget decisamente superiore e di conseguenza otterremmo un prodotto migliore, specie in una parte così caotica e infernale da animare. I leak dicono che la serie dovrebbe chiudersi intorno al 131, confermando ancora che qualcosa dopo c'è per forza. Però di certezze assolute non ce ne sono
se devo scegliere a questo punto tra rush finale e lungometraggio tra magari un anno (?) scelgo tutta la vita lungometraggio. pazienza se devo aspettare per vedere il finale. sta serie va avanti da 8 anni ormai, uno in più non farà differenza. siamo di fronte a uno dei titoli migliori della storia degli anime, sarebbe inaccettabile rushare il finale per rientrare nei tempi o magari fare qualche episodio più lunghetto. la qualità richiede tempo in ogni lavoro, ben venga aspettare se significa assistere a qualcosa di prodotto come dio comanda
Ma in questi casi di palese trollaggio (o di un semplice hater) non ci sarebbero misure come avvertimenti o brevi sospensioni per disincentivarli? O non si può fare nulla?
Come già sottolineato da Alex Ziro, finché non è un utente multiaccount o non mette valutazioni prima dell'uscita degli episodi, la sua opinione, per quanto discutibile, vale quanto quella degli altri.
Gli ultimi due episodi mi hanno lasciato senza parole, da quanto mi hanno preso mi sembrava fosse passato troppo poco, cioè quando ho visto “to be continued” ero tipo “wtf?!” Sembravano passati 5 min!XD
Il colpo di scena non mi è dispiaciuto (e me l'ero perso nonostante mi fossi spoilerato un po' di cose). Però non mi ha fatto gridare al miracolo più che altro perché Eren ha iniziato a piacermi sempre meno come personaggio (e già all'inizio non è che mi fosse particolarmente simpatico).
Spero che Mappa possa spiegare quello che accadrà nel finale con più calma e meno confusione rispetto a quello che fece Isayama e anzi proprio perché certe cose non mi piacquero quando uscì l’ultimo capitolo di Aot spero anche che certe cose vengano cambiate
Concordo, prego che si inventino qualcosa con l'aiuto di Isayama ma boh, onestamente ci spero poco. Per ora mi godo il viaggio che siamo nella parte migliore di tutto il manga secondo me, o almeno all'inizio della parte migliore.
Ci spero anch'io, ma la sua prima occasione di aggiustare qualcosina è stata quella della versione finale del capitolo contenuta nell'ultimo volume, dove direi che ha fallito miseramente: l'unico piccolo cambiamento c'è stato nell'infausta frase di Armin, mentre delle 5 pagine extra una ci può stare (quella iniziale con Mikasa) mentre le altre 4 fanno a gara per chi è la peggiore
Però almeno questa volta ha avuto almeno sei mesi di tempo invece che "solo" un paio, quindi vedremo...
Per me al momento siamo al picco di AOT. Di questo passo il film sarà scontato e sinceramente me ne dispiace anche.
Spero che Mappa possa spiegare quello che accadrà nel finale con più calma e meno confusione rispetto a quello che fece Isayama e anzi proprio perché certe cose non mi piacquero quando uscì l’ultimo capitolo di Aot spero anche che certe cose vengano cambiate
ma anche no. se a te non piacciono amen, figurati se una storia biblica come questa deve essere cambiata nell'anime perchè a quacluno non è piaciuto...suvvia........ io mi chiedo ma cosa vi aspettavate?
altre botte, altri giganti? ma perche? e se no cosaltro? anzi il finale è profondissimo e ha uno strascico intenso, parla di cosa accade dopo, ce lo fa capire, e non è tenuto a raccontarci poer filo e per segno cosa succederà, ce lo lascia intravedere. il bello è anche questo.
liberi d non apprezzarlo, ma sperare che lo cambino perchè vi pare brutto lo trovo estremamente ridicolo. leggere poi che ha "fallito miseramente" dopo un capolavoro durato 34 numeri mi fa sdraiare dal ridere...hehehe degustibus non disputandum est, ma ripeto cio che dico da sempre: quando il nostro gusto personale e i nostri desideri ci offuscano la mente a tal punto che se cio che crea l'autore non coincide con cio che ci aspettiamo, allora non stiamo piu accettando e godendo dell'opera in modo neutro e onesto, ma siamo fuorviati da un senso di o autoesaltazione o fantasia. Per fare il nostalgico immotivato, direi che era bello quando da bambini ci guardavamo tutto e ci piaceva perchè "era cosi", la storia era quella. e poi, dai, onestamente, con che coraggio si puo dire che sia un fallimento... ahah
Per me al momento siamo al picco di AOT. Di questo passo il film sarà scontato e sinceramente me ne dispiace anche.
Spero che Mappa possa spiegare quello che accadrà nel finale con più calma e meno confusione rispetto a quello che fece Isayama e anzi proprio perché certe cose non mi piacquero quando uscì l’ultimo capitolo di Aot spero anche che certe cose vengano cambiate
ma anche no. se a te non piacciono amen, figurati se una storia biblica come questa deve essere cambiata nell'anime perchè a quacluno non è piaciuto...suvvia........ io mi chiedo ma cosa vi aspettavate?
altre botte, altri giganti? ma perche? e se no cosaltro? anzi il finale è profondissimo e ha uno strascico intenso, parla di cosa accade dopo, ce lo fa capire, e non è tenuto a raccontarci poer filo e per segno cosa succederà, ce lo lascia intravedere. il bello è anche questo.
liberi d non apprezzarlo, ma sperare che lo cambino perchè vi pare brutto lo trovo estremamente ridicolo. leggere poi che ha "fallito miseramente" dopo un capolavoro durato 34 numeri mi fa sdraiare dal ridere...hehehe degustibus non disputandum est, ma ripeto cio che dico da sempre: quando il nostro gusto personale e i nostri desideri ci offuscano la mente a tal punto che se cio che crea l'autore non coincide con cio che ci aspettiamo, allora non stiamo piu accettando e godendo dell'opera in modo neutro e onesto, ma siamo fuorviati da un senso di o autoesaltazione o fantasia. Per fare il nostalgico immotivato, direi che era bello quando da bambini ci guardavamo tutto e ci piaceva perchè "era cosi", la storia era quella. e poi, dai, onestamente, con che coraggio si puo dire che sia un fallimento... ahah
E' da tipo un anno che è finito SnK e onestamente in tutto questo tempo ho visto che sono in netta maggioranza quelli a cui non è piaciuto, ma si parla strettamente del finale, memorabile ormai più come meme che altro. Tutto il resto è un capolavoro costruito con maestria senza se e senza ma. Un pò come GoT che alla maggioranza non è piaciuto (ma lì si parla delle intere ultime stagioni lol) ma ad alcuni si. Non è certo per aspettative tradite come dici, ma proprio per tutto il nonsense generale e la caratterizzazione dei personaggi buttata nel cestino e svariti altri motivi. Potrei stare lì un'ora a spiegare tutti i perché e i percome ma ne ho già discusso abbastanza in altre sedi e letto commenti delusi ed esasperati fino alla nausea, ora spero solo di godermi il viaggio dell'anime verso l'inesorabile fine.
E si mi pare lecito aspettarsi che il finale venga cambiato dato che ha schifato la maggior parte del fandom, ma solo se lo ritiene necessario l'autore. Se a lui piace davvero così ci metteremo una pietra sopra e amen.
Io forse sono uno di quelli che non ha apprezzato molto il finale, lo ammetto (sarà perchè non l'ho capito, o visto delle incoerenze boh) Però non mi sento il diritto di classificare un'intera opera che mi è piaciuta molto (anche i suoi stravolgimenti casuali e plot twist) solo per un singolo capitolo, certo il finale è il finale, e in molti casi è mooooolto importante, ma si riduce sempre all'1% dell'opera, quindi per quanto sia una cosa essenziale non me la sento di giudicarlo per quello che rappresenta concretamente, solo l'ultimo pezzetto del grande puzzle, e non importa se non si incastra bene, l'immagine che rappresenta è comunque molto buona.
ps: poi se devono cambiarlo e fanno di peggio, secondo me si scatena la terza guerra mondiale xD
Di questo passo il film sarà scontato e sinceramente me ne dispiace anche.
Spero che Mappa possa spiegare quello che accadrà nel finale con più calma e meno confusione rispetto a quello che fece Isayama e anzi proprio perché certe cose non mi piacquero quando uscì l’ultimo capitolo di Aot spero anche che certe cose vengano cambiate
Non ho nulla contro gli hater, ma perlomeno sforzatevi di partorire motivazioni un po' più credibili.
Non esiste una visione dualistica, una suddivisione tra personaggi buoni e cattivi, esistono le loro storie, motivazioni e le correlazioni ed i rapporti che hanno con gli altri, che oltretutto non rimangono stantii, bensì cambiano considerevolmente nella storia, mostrando il più delle volte varie sfaccettature che portano lo spettatore/lettore a riconsiderarli sotto un altro punto di vista.
Fatto questo dovuto preambolo, vorrei fare un elogio all'interpretazione dei seyuu, tra tutti il doppiatore di Grisha Yeager, Hiroshi Tsuchida, che nell'ultimo episodio ha dato prova di un'interpretazione da brividi.
Finalmente poi, nonostante la pesante assenza di Hiroyuki Sawano, la ost pare finalmente riuscire andare su suoi passi ed a mostrare tratti di originalità, cosa che si è evidenziata negli ultimi due episodi, spero pertanto che si continui in tal senso.
Al di là di come andrà a finire, penso che questa produzione possa essere inserita di diritto tra le migliori produzioni che la letteratura e di conseguenza l'animazione ha partorito, un MASTER PIECE che chiunque dovrebbe leggere/visionare almeno una volta se si definisce appassionato del medium.
Ma in questi casi di palese trollaggio (o di un semplice hater) non ci sarebbero misure come avvertimenti o brevi sospensioni per disincentivarli? O non si può fare nulla?
detto in tutta onestà, pareri personali a parte, il writing di Isayama da brividi, idee eccezionali, che fanno impallidire tante altre sceneggiature di ben noti manga.
DA QUI IN POI TUTTO SPOILER - ma vabbe, l'intera pagina lo è
l'arte del paradosso spaziotemporale colpisce anche qui: eren, dal path, dove puo interagire con ogni eldiano, grazie ai poteri dei giganti che possiede e alla presenza di Ymir fondatrice (poverina, non avete idea di cosa vedrete nella prossima...tesoro..) praticamente crea il paradosso influenzando coi suoi ricordi dal futuro le azioni di grisha, che , avendo anchegli nel passato il potere del gigante d'attacco, puo vedere i ricordi anche futuri dei possessori futuri, quindi anche quelli di eren, che gli suggeriranno di agire in questo modo. iin pratica Eren è l'aguzzino e torturatore di se stesso, si auto tortura e traumatizza per far si che...che... ancora non posso dirlo, lo scoprirete. ma di certo, non per fare cio che vuole Zeke.
interviene come avete visto in vari momenti della storia, connettendosi con varie persone. poi quando grisha vede Zeke...momento toccante.
pazzesco sotto ogni punto di vista. storia incredibile.
vi ricordate i primi episodi, quando a mikasa fa male la testa, proprio quando berthold e reiner sfondano shigashina? avete capito perche? ricordate quando è che gli ackermann resistono al comando?
comando che non proviene da quel tempo......
il paradosso si è creato proprio in questo episodio: una cosa del passato è avviene perche influenzata dal futuro, quindi, in pratica, si crea il cerchio del paradosso dove è sempre avvenuta. Eren bambino sarà influenzato dal padre a fare certe cose che a sua volta è influenzato da Eren del futuro, che diviene tale a causa delle suddette cose. un cerchio paradossale.
Welcome, terapia.
Togli i punti e copri tutto quel papiro, cavolo.
Ognuno è libero di avere le proprie idee, anche se sbagliate
si hai ragione non cho pensato ho scritto direttamente "sopiler"...pero... scusa ma che senso ha? l'articolo di persè parla delle cose che ho detto. cioe è tutto spoiler, sin da chi ha scritto senza ovviamente censura l'articolo fino ai commenti xD
cioe che senso ha nascondere solo il mio commento, se tutti quelli di tutti i commentanti gli episodi sopra, sia chi ha scritto l'articolo sono PARIMENTI spoiler?
Per ora mi godo il viaggio che siamo nella parte migliore di tutto il manga secondo me, o almeno all'inizio della parte migliore.
L'ultimo episodio è stato qualcosa di incredibile, reso quasi perfettamente nell'anime e dimostra che le storie migliori sono quelle pianificate fin nei minimi dettagli da prima di scrivere l'inizio della storia.
I giochi mentali in stile UNO si sprecano.
Anyway avrei preferito che lasciassero il 3d solo per i giganti, non vorrei che per velocizzare o facilitare le cose, iniziassero ad usarlo su sfondi, paesaggi e altro, insomma preferirei un'animazione più pulita, però per ora non posso dire che sia brutta, dico solo che chi sà cosa accadrà potrà appunto temere come lo realizzeranno, inoltre spero che nel prossimo episodio la censura sia al minimo, altrimenti -1 punto per mappa <.<
Per finire, siamo a 4/12 siete ancora convinti che non ce la si fa? spero sempre nell'episodio pomposo finale, anche perchè un film dovrebbe durare almeno 1 ora e 30 circa, quindi tipo 5 episodi insieme, e a meno che non si inventano un nuovo finale più lungo, non lo so, forse mi sto facendo troppi problemi inutilmente xD
La parte del nome dato non c'è da nessuna parte, forse ti confondi con un altro manga.
nel prossimo ci sarà il flashback da te fra 2000 anni che nel manga copre un capitolo Intero e poco più, quindi verosimilmente vedremo solo quello e azzarderei a dire che si possa chiudere con l'abbraccio e eventualmente l'inizio di quel che accade dopo ( tutto dipende da quanto materiale original hanno aggiunto) .
Non ce la si può fare con 12 episodi in totale, non sono supposizioni dei fan, ma semplice matematica: non hanno aumentato il ritmo, ovvero non stanno rushando ( hanno sempre trasposto una media di 1,5 capitoli per ogni episodio) , se conti quanti capitoli mancano e lo dividi per 1,5 vedrai che con 12 episodi è impossibile. Specialmente considerando il fatto che vari leak dicevano che erano state aggiunte varie scene animeoriginal ( alcune le abbiamo già viste ma da quanto detto, altre potrebbero essere già nel prossimo episodio), insomma i leak azzardano a dire che ci sarà più calma e un racconto più chiaro di questa parte, il che praticamente garantisce che non possano finire con 12 e che ci sarà qualcosa dopo. Film? Serie? Considerando i successi dei film, probabilmente un lungometraggio è la soluzione più probabile. onestamente, a questo punto , lo spero perché il film ha un budget decisamente superiore e di conseguenza otterremmo un prodotto migliore, specie in una parte così caotica e infernale da animare.
I leak dicono che la serie dovrebbe chiudersi intorno al 131, confermando ancora che qualcosa dopo c'è per forza. Però di certezze assolute non ce ne sono
Come già sottolineato da Alex Ziro, finché non è un utente multiaccount o non mette valutazioni prima dell'uscita degli episodi, la sua opinione, per quanto discutibile, vale quanto quella degli altri.
Ci spero anch'io, ma la sua prima occasione di aggiustare qualcosina è stata quella della versione finale del capitolo contenuta nell'ultimo volume, dove direi che ha fallito miseramente: l'unico piccolo cambiamento c'è stato nell'infausta frase di Armin, mentre delle 5 pagine extra una ci può stare (quella iniziale con Mikasa) mentre le altre 4 fanno a gara per chi è la peggiore
Però almeno questa volta ha avuto almeno sei mesi di tempo invece che "solo" un paio, quindi vedremo...
ma anche no. se a te non piacciono amen, figurati se una storia biblica come questa deve essere cambiata nell'anime perchè a quacluno non è piaciuto...suvvia........
io mi chiedo ma cosa vi aspettavate?
liberi d non apprezzarlo, ma sperare che lo cambino perchè vi pare brutto lo trovo estremamente ridicolo. leggere poi che ha "fallito miseramente" dopo un capolavoro durato 34 numeri mi fa sdraiare dal ridere...hehehe
degustibus non disputandum est, ma ripeto cio che dico da sempre: quando il nostro gusto personale e i nostri desideri ci offuscano la mente a tal punto che se cio che crea l'autore non coincide con cio che ci aspettiamo, allora non stiamo piu accettando e godendo dell'opera in modo neutro e onesto, ma siamo fuorviati da un senso di o autoesaltazione o fantasia. Per fare il nostalgico immotivato, direi che era bello quando da bambini ci guardavamo tutto e ci piaceva perchè "era cosi", la storia era quella.
e poi, dai, onestamente, con che coraggio si puo dire che sia un fallimento... ahah
Un pò come GoT che alla maggioranza non è piaciuto (ma lì si parla delle intere ultime stagioni lol) ma ad alcuni si.
Non è certo per aspettative tradite come dici, ma proprio per tutto il nonsense generale e la caratterizzazione dei personaggi buttata nel cestino e svariti altri motivi.
Potrei stare lì un'ora a spiegare tutti i perché e i percome ma ne ho già discusso abbastanza in altre sedi e letto commenti delusi ed esasperati fino alla nausea, ora spero solo di godermi il viaggio dell'anime verso l'inesorabile fine.
E si mi pare lecito aspettarsi che il finale venga cambiato dato che ha schifato la maggior parte del fandom, ma solo se lo ritiene necessario l'autore. Se a lui piace davvero così ci metteremo una pietra sopra e amen.
Però non mi sento il diritto di classificare un'intera opera che mi è piaciuta molto (anche i suoi stravolgimenti casuali e plot twist) solo per un singolo capitolo, certo il finale è il finale, e in molti casi è mooooolto importante, ma si riduce sempre all'1% dell'opera, quindi per quanto sia una cosa essenziale non me la sento di giudicarlo per quello che rappresenta concretamente, solo l'ultimo pezzetto del grande puzzle, e non importa se non si incastra bene, l'immagine che rappresenta è comunque molto buona.
ps: poi se devono cambiarlo e fanno di peggio, secondo me si scatena la terza guerra mondiale xD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.