Reportage molto interessante. Non ho mai visto questa serie e dovrò colmare la lacuna. Takahashi merita senza dubbio di essere ricordato per aver posto le basi dei capolavori sopra elencati. Da Moomin alla stessa Heidi poi la nostalgia corre lontano...
Bel dossier, clamoroso per certi versi, visto che in Italia è stato replicata pochissimo e risulta tra le serie più rare da trovare , almeno fino a pochi anni fa. Sarebbe bello un'edizione in DVD da noi, ma è pura utopia. Lo vedevo da bambino...ricordo poco...
Bel dossier, clamoroso per certi versi, visto che in Italia è stato replicata pochissimo e risulta tra le serie più rare da trovare , almeno fino a pochi anni fa. Sarebbe bello un'edizione in DVD da noi, ma è pura utopia. Lo vedevo da bambino...ricordo poco...
In effetti di questa serie non ho memoria... eppure da bambina adoravo proprio questo genere di storie con gli animali protagonisti. (Rascal era infatti uno dei miei favoriti, seguito da "Le avventure del bosco piccolo" e da tanti altri). Sarebbe bello poterlo vedere.
Bel dossier, clamoroso per certi versi, visto che in Italia è stato replicata pochissimo e risulta tra le serie più rare da trovare , almeno fino a pochi anni fa. Sarebbe bello un'edizione in DVD da noi, ma è pura utopia. Lo vedevo da bambino...ricordo poco...
In effetti di questa serie non ho memoria... eppure da bambina adoravo proprio questo genere di storie con gli animali protagonisti. (Rascal era infatti uno dei miei favoriti, seguito da "Le avventure del bosco piccolo" e da tanti altri). Sarebbe bello poterlo vedere.
Le avventure del bosco piccolo lo vorrei rivedere! Ma diciamo che un pò tutti vorrei rivederli ... e qui in Italia per vie legali non si può fare... Le favole della foresta , qualcuno, non so se si può dire ma lo dico lo stesso, stava realizzando un mux splendente, poi interrotto. Spero che trovi il tempo per finirlo, così potrò gustarmelo di nuovo. L'Italia è stata il paese che ha importato più anime, ma per quanto riguarda il mercato homevideo ha avuto un blocco enorme. Potevano perfino allargare su libri e novelle, per rendere perfette e complete le uscite (le copertine di quei libri sopra sono splendide), invece hanno ristretto il mercato a 4 gatti ...peccato. Spero che prima o poi facciano uscire Nils, una delle mie preferite...
Comunque dei Moomin (in it. tradotti "Mumin") - che vedo qui citati - sono stati pubblicati (tutti o forse quasi tutti) i libri da Salani. Se volete delle letture leggere che scorrono veloci oppure avete bambini, nipoti ecc. li consiglio, le atmosfere sono davvero dolci e sognanti.
Comunque dei Moomin (in it. tradotti "Mumin") - che vedo qui citati - sono stati pubblicati (tutti o forse quasi tutti) i libri da Salani. Se volete delle letture leggere che scorrono veloci oppure avete bambini, nipoti ecc. li consiglio, le atmosfere sono davvero dolci e sognanti.
Ma veramente? Ma dove? Quando? Fino a qualche anno fa non c'erano, oltre ad una certa confusione in uscite a caso, serie mai arrivate, una si e andata perduta, un film introvabile... insomma. Un miracolino se finalmente li hanno portati anche se con enorme ritardo...li recupero eccome, grazie dll'info...
Ma veramente? Ma dove? Quando? Fino a qualche anno fa non c'erano, oltre ad una certa confusione in uscite a caso, serie mai arrivate, una si e andata perduta, un film introvabile... insomma. Un miracolino se finalmente li hanno portati anche se con enorme ritardo...li recupero eccome, grazie dll'info...
Di niente, figurati! È da un po' che ci sono, infatti hanno anche riedizioni con copertine lievemente diverse, sono stati pubblicati davvero tanti volumi (il mio preferito è "Magia d'inverno").
Takahashi merita senza dubbio di essere ricordato per aver posto le basi dei capolavori sopra elencati.
Da Moomin alla stessa Heidi poi la nostalgia corre lontano...
Sarebbe bello un'edizione in DVD da noi, ma è pura utopia.
Lo vedevo da bambino...ricordo poco...
(Rascal era infatti uno dei miei favoriti, seguito da "Le avventure del bosco piccolo" e da tanti altri).
Sarebbe bello poterlo vedere.
Le avventure del bosco piccolo lo vorrei rivedere! Ma diciamo che un pò tutti vorrei rivederli ... e qui in Italia per vie legali non si può fare...
Le favole della foresta , qualcuno, non so se si può dire ma lo dico lo stesso, stava realizzando un mux splendente, poi interrotto. Spero che trovi il tempo per finirlo, così potrò gustarmelo di nuovo.
L'Italia è stata il paese che ha importato più anime, ma per quanto riguarda il mercato homevideo ha avuto un blocco enorme. Potevano perfino allargare su libri e novelle, per rendere perfette e complete le uscite (le copertine di quei libri sopra sono splendide), invece hanno ristretto il mercato a 4 gatti ...peccato.
Spero che prima o poi facciano uscire Nils, una delle mie preferite...
Ma veramente? Ma dove? Quando? Fino a qualche anno fa non c'erano, oltre ad una certa confusione in uscite a caso, serie mai arrivate, una si e andata perduta, un film introvabile... insomma.
Un miracolino se finalmente li hanno portati anche se con enorme ritardo...li recupero eccome, grazie dll'info...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.