Purtroppo i francesi ci umiliano per quanto riguarda fiere, edizioni, disponibilità di titoli ecc
Eh ma continuate a dire questa cosa dei francesi… ma quando da noi venderanno 5 volte i manga e i libri di adesso, come è in Francia, vedrete che ci saranno più autori e più iniziative anche da noi. Tra l’altro faccio notare che recentemente qua un bel po’ di persone ha detto di non comprare più da questo o quell’altro editore perché hanno aumentato i prezzi… ma in Francia i manga costano di più… esempio a caso nagatoro edizione praticamente uguale a quella jpop da noi 6 euro da loro 8…
Purtroppo i francesi ci umiliano per quanto riguarda fiere, edizioni, disponibilità di titoli ecc
Eh ma continuate a dire questa cosa dei francesi… ma quando da noi venderanno 5 volte i manga e i libri di adesso, come è in Francia, vedrete che ci saranno più autori e più iniziative anche da noi. Tra l’altro faccio notare che recentemente qua un bel po’ di persone ha detto di non comprare più da questo o quell’altro editore perché hanno aumentato i prezzi… ma in Francia i manga costano di più… esempio a caso nagatoro edizione praticamente uguale a quella jpop da noi 6 euro da loro 8…
Secondo me le edizioni regular italiane non hanno nulla da invidiare a quelle francesi, discorso diverso invece per quello che riguarda le variant.
Tra l’altro faccio notare che recentemente qua un bel po’ di persone ha detto di non comprare più da questo o quell’altro editore perché hanno aumentato i prezzi… ma in Francia i manga costano di più… esempio a caso nagatoro edizione praticamente uguale a quella jpop da noi 6 euro da loro 8…
lo stipendio medio annuale italiano è di 30k all'anno, quello francese di 40k.
Tra l’altro faccio notare che recentemente qua un bel po’ di persone ha detto di non comprare più da questo o quell’altro editore perché hanno aumentato i prezzi… ma in Francia i manga costano di più… esempio a caso nagatoro edizione praticamente uguale a quella jpop da noi 6 euro da loro 8…
lo stipendio medio annuale italiano è di 30k all'anno, quello francese di 40k.
Tolto che lo stipendio medio non vuole dire nulla, dovresti considerare la forbice tra quelli alti e quelli bassi, il tasso di evasione e varie altre cose… Ma prendiamolo per buono, allora i prezzi nostri sono in linea a quelli francesi, ma loro vendono una marea di più… Come già detto si continua a fare paragoni con la Francia quando la loro spesa per cultura, in cui rientrano anche i fumetti, è notevolmente più alta della nostra… P.S. piuttosto che mettere pollici versi a caso, non mi sto riferendo all’utente quotato, sarebbe più utile fare una discussione per analizzare il perché
Non so adesso ma ricordo che quando andavo a scuola io c'era una carenza di lettura nei miei compagni... credo che il mercato anche oggi si regge su pochi (in percentuale) che spendono tanto...
Non so adesso ma ricordo che quando andavo a scuola io c'era una carenza di lettura nei miei compagni... credo che il mercato anche oggi si regge su pochi (in percentuale) che spendono tanto...
si uguale, e non mi pare sia cambiato molto... tra amici e colleghi, diciamo un centinaio di persone, ne conosco quattro che leggono manga, di cui tre a scrocco, e meno di una decina che leggono libri...
Non so adesso ma ricordo che quando andavo a scuola io c'era una carenza di lettura nei miei compagni... credo che il mercato anche oggi si regge su pochi (in percentuale) che spendono tanto...
si uguale, e non mi pare sia cambiato molto... tra amici e colleghi, diciamo un centinaio di persone, ne conosco quattro che leggono manga, di cui tre a scrocco, e meno di una decina che leggono libri...
Più o meno stessa situazione nella cerchia dei miei familiari/conoscenti
Tra l’altro faccio notare che recentemente qua un bel po’ di persone ha detto di non comprare più da questo o quell’altro editore perché hanno aumentato i prezzi… ma in Francia i manga costano di più… esempio a caso nagatoro edizione praticamente uguale a quella jpop da noi 6 euro da loro 8…
lo stipendio medio annuale italiano è di 30k all'anno, quello francese di 40k.
Ma quindi i Giganti del Boato sarebbero più bassi della Torre Eiffel (come sembra dal poster che hanno fatto)? Sono un po’ deluso
In ogni caso sono belle gigantografie (è il caso di dirlo ), ma secondo me sarebbe stata più d’impatto la rappresentazione di un Gigante su un muro “vero” (alla Lucca, tanto per intenderci).
Comunque i cugini transalpini portano Isayama ad Angouleme…… E noi un giorno in risposta non vogliamo portare un Oda a caso a Lucca, eh Star Comics?
Ma quindi i Giganti del Boato sarebbero più bassi della Torre Eiffel (come sembra dal poster che hanno fatto)? Sono un po’ deluso
In ogni caso sono belle gigantografie (è il caso di dirlo ), ma secondo me sarebbe stata più d’impatto la rappresentazione di un Gigante su un muro “vero” (alla Lucca, tanto per intenderci).
Comunque i cugini transalpini portano Isayama ad Angouleme…… E noi un giorno in risposta non vogliamo portare un Oda a caso a Lucca, eh Star Comics?
Be se non mi sbaglio la torre Eiffel è sui 300 metri
Eh ma continuate a dire questa cosa dei francesi… ma quando da noi venderanno 5 volte i manga e i libri di adesso, come è in Francia, vedrete che ci saranno più autori e più iniziative anche da noi.
Tra l’altro faccio notare che recentemente qua un bel po’ di persone ha detto di non comprare più da questo o quell’altro editore perché hanno aumentato i prezzi… ma in Francia i manga costano di più… esempio a caso nagatoro edizione praticamente uguale a quella jpop da noi 6 euro da loro 8…
Secondo me le edizioni regular italiane non hanno nulla da invidiare a quelle francesi, discorso diverso invece per quello che riguarda le variant.
lo stipendio medio annuale italiano è di 30k all'anno, quello francese di 40k.
Tolto che lo stipendio medio non vuole dire nulla, dovresti considerare la forbice tra quelli alti e quelli bassi, il tasso di evasione e varie altre cose…
Ma prendiamolo per buono, allora i prezzi nostri sono in linea a quelli francesi, ma loro vendono una marea di più…
Come già detto si continua a fare paragoni con la Francia quando la loro spesa per cultura, in cui rientrano anche i fumetti, è notevolmente più alta della nostra…
P.S. piuttosto che mettere pollici versi a caso, non mi sto riferendo all’utente quotato, sarebbe più utile fare una discussione per analizzare il perché
si uguale, e non mi pare sia cambiato molto... tra amici e colleghi, diciamo un centinaio di persone, ne conosco quattro che leggono manga, di cui tre a scrocco, e meno di una decina che leggono libri...
Più o meno stessa situazione nella cerchia dei miei familiari/conoscenti
Per chi avesse dubbi quel 30k all'anno è il Pil pro capite, mentre il reddito medio italiano è sui 22k. La spiegazione sulle differenza la metto qui: https://www.soldioggi.it/reddito-pro-capite-16456.html#:~:text=Il%20PIL%20rappresenta%20il%20prodotto,reddito%20medio%20di%20ogni%20cittadino.
In ogni caso sono belle gigantografie (è il caso di dirlo
Comunque i cugini transalpini portano Isayama ad Angouleme……
E noi un giorno in risposta non vogliamo portare un Oda a caso a Lucca, eh Star Comics?
Be se non mi sbaglio la torre Eiffel è sui 300 metri
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.