Uscito il trailer doppiato in italiano (il video però ha una qualità audio molto bassa purtroppo) di Nettare degli Dei (Drops of God) serie Apple TV+ ispirata dall'omonimo manga.
Quando ho saputo dell'adattamento di strange, che poi ha per protagonista il piccolo "Tsuzuru" di First Love Hatsukoi, sono stata contentissima, che bella sorpresa *O*!!! E poi il trailer di Rohan è una figataaaaaaaa, datemi questo film çOç Ciò detto, spero di potermi gustare per bene un po' di cosette in questa stagione, ovvero ASSOLUTAMENTE il ritorno di Kotaro vive da solo (kyaaaaaaaaahh!!!), Bokura no shokutaku, Zenra Meshi e buttare un occhio anche a Ousama ni sasagu kusuriyubi (forse). Insieme a un po' di anime in pila. Se avessi tempo ç_ç
Uscito il trailer doppiato in italiano (il video però ha una qualità audio molto bassa purtroppo) di Nettare degli Dei (Drops of God) serie Apple TV+ ispirata dall'omonimo manga.
Teaser doppiato in italiano per il nuovo K-drama sci-fi Black Knight, ossia il Death Stranding coreano ad ambientazione madmaxiana, con star Kim Woo-bin (Our Blues). In uscita su Netflix il 12 maggio.
In un futuro distopico devastato dall'inquinamento, la sopravvivenza dell'umanità intera dipende da un gruppo di corrieri… decisamente atipici.
In uscita al cinema l'11 maggio da parte di Tucker il film PLAN 75.
Trailer doppiato in italiano
Giappone, domani. Un programma governativo, il Piano 75, mira ad arginare quella che ormai è diventata un’emergenza nazionale: l’invecchiamento della popolazione. Da un lato, i costi pubblici del welfare. Dall’altro, appunto, la possibilità per gli anziani di ricorrere all’eutanasia di Stato in cambio di supporto logistico e finanziario. Vivere o morire non è un dilemma etico: è una questione di burocrazia. Basta aver compiuto 75 anni. Seguendo, tra gli altri, Michi, un’anziana che cerca solo di tirare avanti, Hiromu, un venditore del programma, e Maria, una giovane infermiera filippina, la regista Chie Hayakawa dipinge con grazia e naturalezza un rigoroso dramma sociale dove convergono distopia e realismo, indagine morale e riflessione civile.
Fulmine a ciel sereno: il capolavoro di Bong Joon-ho Barking Dogs Never Bite uscirà finalmente in Italia al cinema il 27 aprile con il titolo Cane che abbia non morde. Il trailer è uscito sottotitolato, non ho capito se anche il film uscirà in questo modo, sarebbe un'immensa sconfitta se così fosse, sono anni che spero in una edizione italiana.
Teaser sub ita per il k-drama Doctor Cha, in uscita il 17 marzo su Netflix
Vent'anni dopo aver abbandonato la carriera, una casalinga torna nel mondo della medicina come specializzanda e affronta le difficoltà di adattarsi a un mestiere pieno di sorprese.
In uscita, sempre in DVD (e quando mai, la solita Blue Swan) del brutale horror coreano Project Wolf Hunting il 14 giugno. Nel cast anche Jung So-min di Alchemy of Souls.
Trailer doppiato in italiano da parte di Lucky Red del film coreano Phantom di Lee Hae-Young con cast notevole (per chi segue la cinematografia coreana).
Dopo Like a Virgin, Foxy Festival, The Silenced e Believer, in cui racconta storie singolari, di formazione, accettazione e riscoperta, con Phantom Lee Hae-Young porta sul grande schermo un film di spionaggio. Un thriller in cui è capovolta la dinamica consueta della scoperta e lo spettatore è messo subito a conoscenza dell’identità del “fantasma”, ma dovrà seguirlo con il fiato sospeso nel tentativo di compiere la sua missione.
Teaser doppiato in italiano per il nuovo K-drama sci-fi Black Knight, ossia il Death Stranding coreano ad ambientazione madmaxiana, con star Kim Woo-bin (Our Blues). In uscita su Netflix il 12 maggio.
In un futuro distopico devastato dall'inquinamento, la sopravvivenza dell'umanità intera dipende da un gruppo di corrieri… decisamente atipici.
In uscita, sempre in DVD (e quando mai, la solita Blue Swan) del brutale horror coreano Project Wolf Hunting il 14 giugno. Nel cast anche Jung So-min di Alchemy of Souls.
Uscito il trailer sub ita di I TRE GIORNI DOPO LA FINE - THE DAYS
I tre giorni dopo la fine (#TheDays) è una serie drama giapponese di 8 episodi creata da Jun Masumoto, diretta da Masaki Nishiura e Hideo Nakata con protagonisti Koji Yakusho, Yutaka Takenouchi, Fumiyo Kohinata.
Dal 1° giugno 2023 su #Netflix.
TRAMA DELLA SERIE Chi li considera colpevoli, chi degli eroi. Le persone legate alla centrale di Fukushima affrontano una minaccia invisibile ma mortale: una catastrofe nucleare senza precedenti.
Uscito il teaser doppiato in italiano di I SEGUGI (Bloodhounds) nuovo K-drama da menare in uscita su Netflix il 9 giugno.
I segugi (#Bloodhounds) è una serie action coreana creata da Jason Kim con Woo Do‑hwan, Lee Sang-yi, Huh Joon-ho.
Dal 9 giugno 2023 su #Netflix.
TRAMA DELLA SERIE Tre amici che lavorano per un generoso prestasoldi uniscono le forze per rovinare uno spietato strozzino che prende di mira persone con l'acqua alla gola.
E poi il trailer di Rohan è una figataaaaaaaa, datemi questo film çOç
Ciò detto, spero di potermi gustare per bene un po' di cosette in questa stagione, ovvero ASSOLUTAMENTE il ritorno di Kotaro vive da solo (kyaaaaaaaaahh!!!), Bokura no shokutaku, Zenra Meshi e buttare un occhio anche a Ousama ni sasagu kusuriyubi (forse).
Insieme a un po' di anime in pila.
Se avessi tempo ç_ç
In un futuro distopico devastato dall'inquinamento, la sopravvivenza dell'umanità intera dipende da un gruppo di corrieri… decisamente atipici.
Trailer doppiato in italiano
Giappone, domani. Un programma governativo, il Piano 75, mira ad arginare quella che ormai è diventata un’emergenza nazionale: l’invecchiamento della popolazione. Da un lato, i costi pubblici del welfare. Dall’altro, appunto, la possibilità per gli anziani di ricorrere all’eutanasia di Stato in cambio di supporto logistico e finanziario. Vivere o morire non è un dilemma etico: è una questione di burocrazia. Basta aver compiuto 75 anni. Seguendo, tra gli altri, Michi, un’anziana che cerca solo di tirare avanti, Hiromu, un venditore del programma, e Maria, una giovane infermiera filippina, la regista Chie Hayakawa dipinge con grazia e naturalezza un rigoroso dramma sociale dove convergono distopia e realismo, indagine morale e riflessione civile.
Signal
Save Me
Yonder
Voice
Vent'anni dopo aver abbandonato la carriera, una casalinga torna nel mondo della medicina come specializzanda e affronta le difficoltà di adattarsi a un mestiere pieno di sorprese.
https://www.amazon.it/Project-Wolf-Hunting-Dong-Yoon-So-Min/dp/B0C2PPTS7L/ref=sr_1_59?qid=1681901141&s=dvd&sr=1-59
Dopo Like a Virgin, Foxy Festival, The Silenced e Believer, in cui racconta storie singolari, di formazione, accettazione e riscoperta, con Phantom Lee Hae-Young porta sul grande schermo un film di spionaggio. Un thriller in cui è capovolta la dinamica consueta della scoperta e lo spettatore è messo subito a conoscenza dell’identità del “fantasma”, ma dovrà seguirlo con il fiato sospeso nel tentativo di compiere la sua missione.
https://www.primevideo.com/detail/0IKYNTV33XZU83A26FWOAVHNCC/ref=atv_sr_fle_c_Tn74RA_1_1_1?language=it_IT
I tre giorni dopo la fine (#TheDays) è una serie drama giapponese di 8 episodi creata da Jun Masumoto, diretta da Masaki Nishiura e Hideo Nakata con protagonisti Koji Yakusho, Yutaka Takenouchi, Fumiyo Kohinata.
Dal 1° giugno 2023 su #Netflix.
TRAMA DELLA SERIE
Chi li considera colpevoli, chi degli eroi. Le persone legate alla centrale di Fukushima affrontano una minaccia invisibile ma mortale: una catastrofe nucleare senza precedenti.
I segugi (#Bloodhounds) è una serie action coreana creata da Jason Kim con Woo Do‑hwan, Lee Sang-yi, Huh Joon-ho.
Dal 9 giugno 2023 su #Netflix.
TRAMA DELLA SERIE
Tre amici che lavorano per un generoso prestasoldi uniscono le forze per rovinare uno spietato strozzino che prende di mira persone con l'acqua alla gola.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.