Dato giusto un occhiata, sicuramente e' il Tezuka piu' sperimentale, ma mi chiedo per quanto restera' sul tubo visto che gia' le prime scene sono decisamente erotiche
Debris aveva preannunciato la cosa nell'area social.
Lodevole iniziativa dato che è sempre importante (ri)vedere o (ri)scoprire qualunque cosa sia legata a Tezuka. Non ce n'è mai abbastanza. Sarebbe una scelta ancora più accattivante se un giorno si facesse lo stesso con un altro animerama: Belladonna. 🤩
Visto diverse volte... (esistono anche i sub ita). Capolavoro, insieme a Belladonna e le Mille e una notte! Visioni obbligatorie per chi ama l'animazione, tanto per capire quanto erano avanti i jap. ai tempi, quanto siano arretrati ai tempi d'oggi...
Sarebbe auspicabile anche un'uscita in bluray di questi tre film (Cleopatra, Belladonna e le 1000 e una notte), ma chissà se mai succederà. Di Belladonna fra l'altro potrebbe anche esistere un doppiaggio italiano d'epoca, in Italia uscì il disco della colonna sonora ma non so se il cartone sia poi arrivato nelle sale, forse se n'era anche già parlato qui in passato.
Sarebbe auspicabile anche un'uscita in bluray di questi tre film (Cleopatra, Belladonna e le 1000 e una notte), ma chissà se mai succederà. Di Belladonna fra l'altro potrebbe anche esistere un doppiaggio italiano d'epoca, in Italia uscì il disco della colonna sonora ma non so se il cartone sia poi arrivato nelle sale, forse se n'era anche già parlato qui in passato.
Lo avevo accennato io: il film è uscito sottotitolato nelle nostre sale. Esiste anche una scannerizzazione di un giornale su una recensione del film nelle sale di Torino, se non ricordo male. Addirittura si trovano dei ritagli di un possibile passaggio in tv! Dell'esistenza di un doppiaggio non si hanno notizie. Anche se è stato realizzato, è introvabile oramai ... Per anni ho scritto ovunque per una pubblicazione in dvd/bluray di questa trilogia. Niente da fare. QUalcuno tanti anni fa, in una Lucca, chiese a Dynit se fosse possibile un'uscita, la Dynit rispose no: sono film di nicchia (pensa te!) ...
Per anni ho scritto ovunque per una pubblicazione in dvd/bluray di questa trilogia. Niente da fare. QUalcuno tanti anni fa, in una Lucca, chiese a Dynit se fosse possibile un'uscita, la Dynit rispose no: sono film di nicchia (pensa te!) ...
Purtroppo devo dare loro ragione, non so quanti ne venderebbero qui da noi: è vero che c'è una grossa fetta di appassionati di anime ma il mercato dei supporti fisici è in calo continuo. Di Belladonna io per fortuna ho il bluray inglese, credo esista anche l'edizione francese.
Per anni ho scritto ovunque per una pubblicazione in dvd/bluray di questa trilogia. Niente da fare. QUalcuno tanti anni fa, in una Lucca, chiese a Dynit se fosse possibile un'uscita, la Dynit rispose no: sono film di nicchia (pensa te!) ...
Purtroppo devo dare loro ragione, non so quanti ne venderebbero qui da noi: è vero che c'è una grossa fetta di appassionati di anime ma il mercato dei supporti fisici è in calo continuo. Di Belladonna io per fortuna ho il bluray inglese, credo esista anche l'edizione francese.
Il punto è che si dovrebbe andare oltre alle logiche di mercato, in forza dell'importanza culturale, un pò come già si fa per il cinema dal vivo. Non è che, per esempio, "l'uomo di Aran" abbia chissà quale mercato eppure si trova tranquillamente. E' solo l'animazione che continua a pagare per uno stigma immotivato.
Per anni ho scritto ovunque per una pubblicazione in dvd/bluray di questa trilogia. Niente da fare. QUalcuno tanti anni fa, in una Lucca, chiese a Dynit se fosse possibile un'uscita, la Dynit rispose no: sono film di nicchia (pensa te!) ...
Purtroppo devo dare loro ragione, non so quanti ne venderebbero qui da noi: è vero che c'è una grossa fetta di appassionati di anime ma il mercato dei supporti fisici è in calo continuo. Di Belladonna io per fortuna ho il bluray inglese, credo esista anche l'edizione francese.
Il punto è che si dovrebbe andare oltre alle logiche di mercato, in forza dell'importanza culturale, un pò come già si fa per il cinema dal vivo. Non è che, per esempio, "l'uomo di Aran" abbia chissà quale mercato eppure si trova tranquillamente. E' solo l'animazione che continua a pagare per uno stigma immotivato.
Vero Muspell ... Io non posso dare ragione a Dynit ... tanto per dire, Kakurenbo vende? Ha fatto sfracelli? Nulla contro sto filmino, ce l'ho per giunta nella mia videoteca, ma per farti capire che esistono dei film o delle serie, uscite da noi, che si fa fatica a capire il motivo della loro pubblicazione, sia a livello commerciale, che qualitativo, che storico ecc.ecc. E c'è una grande differenza tra film che con tutto l'amore che si vuole non servono a nulla, ed altri che sono capolavori, storia dell'animazione, classici che racchiudono nomi che fanno tremare la terra. In Francia e in AMerica hanno creato un evento, facendosi perdonare la "svista" del passato. ANche da noi hanno rimediato: a Bologna fu proiettata una versione 4k! Chi ne ha approfittato? Tutto è passato in secondo piano. E stiamo parlando di una trilogia animata che è come se parlassimo di 2001 come importanza ... E se in Italia non vende, evidentemente c'è un problema di fondo, sia di pubblico, che di critici, che di siti e forum ...
Dato giusto un occhiata, sicuramente e' il Tezuka piu' sperimentale, ma mi chiedo per quanto restera' sul tubo visto che gia' le prime scene sono decisamente erotiche
E ti pareva! Infatti oggi non risulta più disponibile a quel link!
Lodevole iniziativa dato che è sempre importante (ri)vedere o (ri)scoprire qualunque cosa sia legata a Tezuka. Non ce n'è mai abbastanza.
Sarebbe una scelta ancora più accattivante se un giorno si facesse lo stesso con un altro animerama: Belladonna. 🤩
Capolavoro, insieme a Belladonna e le Mille e una notte!
Visioni obbligatorie per chi ama l'animazione, tanto per capire quanto erano avanti i jap. ai tempi, quanto siano arretrati ai tempi d'oggi...
Ti capisco! Probabilmente su qualche forum si trova la versione con i sottotitoli in italiano seppur amatoriali.
Di Belladonna fra l'altro potrebbe anche esistere un doppiaggio italiano d'epoca, in Italia uscì il disco della colonna sonora ma non so se il cartone sia poi arrivato nelle sale, forse se n'era anche già parlato qui in passato.
Lo avevo accennato io: il film è uscito sottotitolato nelle nostre sale. Esiste anche una scannerizzazione di un giornale su una recensione del film nelle sale di Torino, se non ricordo male. Addirittura si trovano dei ritagli di un possibile passaggio in tv!
Dell'esistenza di un doppiaggio non si hanno notizie. Anche se è stato realizzato, è introvabile oramai ...
Per anni ho scritto ovunque per una pubblicazione in dvd/bluray di questa trilogia. Niente da fare. QUalcuno tanti anni fa, in una Lucca, chiese a Dynit se fosse possibile un'uscita, la Dynit rispose no: sono film di nicchia (pensa te!) ...
Purtroppo devo dare loro ragione, non so quanti ne venderebbero qui da noi: è vero che c'è una grossa fetta di appassionati di anime ma il mercato dei supporti fisici è in calo continuo. Di Belladonna io per fortuna ho il bluray inglese, credo esista anche l'edizione francese.
Non è che, per esempio, "l'uomo di Aran" abbia chissà quale mercato eppure si trova tranquillamente.
E' solo l'animazione che continua a pagare per uno stigma immotivato.
Vero Muspell ...
Io non posso dare ragione a Dynit ... tanto per dire, Kakurenbo vende? Ha fatto sfracelli? Nulla contro sto filmino, ce l'ho per giunta nella mia videoteca, ma per farti capire che esistono dei film o delle serie, uscite da noi, che si fa fatica a capire il motivo della loro pubblicazione, sia a livello commerciale, che qualitativo, che storico ecc.ecc.
E c'è una grande differenza tra film che con tutto l'amore che si vuole non servono a nulla, ed altri che sono capolavori, storia dell'animazione, classici che racchiudono nomi che fanno tremare la terra. In Francia e in AMerica hanno creato un evento, facendosi perdonare la "svista" del passato. ANche da noi hanno rimediato: a Bologna fu proiettata una versione 4k! Chi ne ha approfittato? Tutto è passato in secondo piano.
E stiamo parlando di una trilogia animata che è come se parlassimo di 2001 come importanza ...
E se in Italia non vende, evidentemente c'è un problema di fondo, sia di pubblico, che di critici, che di siti e forum ...
E ti pareva! Infatti oggi non risulta più disponibile a quel link!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.