Ricapitolando Akane-banashi si piazza al secondo posto del Taisho Awards e ora viene nominato per i Kodansha Manga Awards...direi che una scommessa in Italia la farei, nonostante il target limitato (forse).
Sarebbe il colmo se arrivasse da noi un titolo sul rakugo come Akane (shonen) quando da anni si spera e si chiede il ben più valido Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu (josei). 😅
Comunque è un pò senza senso che la Kodansha si auto crei un concorso nel quale auto nomina le proprie serie che fatalità sono sempre la maggioranza e spesso vincono pure
Basta vedere i vari vincitori della categoria negli ultimi decenni, QUASI TUTTI KODANSHA, pure in anni in cui andavano alla grandissima Dragon Ball (che ha letteralmente creato il genere!!!), Saint Seiya, Bleach, Naruto, One Piece, HXH, Full Metal Alchemist e molti altri
Poi però trovi vincitori serie come Fairy Tail... (che per chiarezza amo ma non è nulla paragonato a mostri sacri dello shonen)
Praticamente se le suonano e se le cantano da soli auto proclamandosi, non capisco come possa essere presa seriamente questa manifestazione con tanto di annunci sensazionalistici quando un'opera vince
Non è che parteggio per molti titoli stavolta… tra gli Shonen non ce n’è uno che mi ispiri, tra gli Shojo direi A Sign of Affection e Tamon-kun ima docchi!? Tra i “in generale” alcuni li ho pure in lista da leggere ma non avendo avuto il tempo… non mi pronuncio, forse per tema trattato direi Manshu Opium Squad
Tra gli shonen c'è l'imbarazzo della scelta in termini di scontatezza e poca originalità, chissà quale scopiazzatura preferiranno i giappo (escluso Akane).
Gli shojo mi sembrano discretamente interessanti, a riprova che se sei una ragazza puoi leggere anche qualcosa che non sia un BL.
Miglior manga generale vincitrice assoluta Dynit, che è riuscita nell'impresa di prendere tutte le serie migliori Kodansha e farle leggere al traduttore, all'adattatore e forse ai loro figli.
Comunque è un pò senza senso che la Kodansha si auto crei un concorso nel quale auto nomina le proprie serie che fatalità sono sempre la maggioranza e spesso vincono pure
Basta vedere i vari vincitori della categoria negli ultimi decenni, QUASI TUTTI KODANSHA, pure in anni in cui andavano alla grandissima Dragon Ball (che ha letteralmente creato il genere!!!), Saint Seiya, Bleach, Naruto, One Piece, HXH, Full Metal Alchemist e molti altri
Poi però trovi vincitori serie come Fairy Tail... (che per chiarezza amo ma non è nulla paragonato a mostri sacri dello shonen)
Praticamente se le suonano e se le cantano da soli auto proclamandosi, non capisco come possa essere presa seriamente questa manifestazione con tanto di annunci sensazionalistici quando un'opera vince
Ma infatti tanto è un premio che non conta una mazza, non boosta neanche le vendite. I premi più importanti sono il Taisho, Tezuka, Davinci... quelli generalmente danno un po' di pubblicità oppure prestigio.
Miglior Shōnen Gachiakuta, Kaoru Hana wa Rin to Saku e Akane-banashi mi piacciono, ma se dovessi sceglierne solo uno allora spero che vinca Kaoru.
Miglior Shōjo E qui la situazione si complica per me XD Mi piacciono tutte e 4 le serie. Tuttavia, Se proprio devo scegliere una allora scelgo A Sign of Affection
Miglior Manga Generale Conosco solo Skip to Loafer e Medalist (entrambi belli), anche se Liaison e Hoshi mi interessano. Sinceramente non saprei chi scegliere
Sarebbe il colmo se arrivasse da noi un titolo sul rakugo come Akane (shonen) quando da anni si spera e si chiede il ben più valido Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu (josei). 😅
È molto più probabile infatti che arrivi Akanebanashi, visto che è una famosa serie di shonen jump, e ha prospettive di vendita molto maggiori, rispetto a un manga Josei che anche in Francia ha venduto così così 😅
Che le prospettive di vendita possano essere "di molto maggiori" solo perché è jump, dubito, visto che il problema pare sia proprio la tematica giudicata troppo ostica per i lettori occidentali, ossia l'arte del "rakugo". Il titolo josei pure, in Giappone è stato molto apprezzato ed è famoso, con due stagioni televisive e un drama TV. Forse anche candidature e premi vinti, non ricordo bene. Se fosse stato pubblicato a suo tempo, sull'onda delle serie tv, forse avrebbe fatto più presa. Oggi è un pochino tardi. Ma oggi hanno Akane che io non comprerei, se mai arrivasse. 😶 Se per pubblicare una tematica particolare serve necessariamente la jumpata shonen, allora siamo messi male. 😬
Sinceramente spero che arrivino in Italia Megumi no Daigo: Kyūkoku no Orange e Ano Ko no Kodomo che mi sembrano storie originali e che potrebbero avvicinarsi ai nostri gusti occidentali.
Dynit comunque pubblica delle serie MOLTO belle (a dei prezzi folli ma questo è un altro discorso) e la collana Showcase ha delle perle incredibili. Io ce l'ho quasi tutta e c'è solo un titolo veramente fiacco (Getenrou) e mi dispiace molto che queste opere facciano poche vendite.
L'elenco di questi titoli mi ha ricordato che voglio cominciare Manshu Opium Squad... poi non seguendo i vari titoli candidati (tranne Akane Banashi) non posso dare un giudizio
Sarebbe il colmo se arrivasse da noi un titolo sul rakugo come Akane (shonen) quando da anni si spera e si chiede il ben più valido Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu (josei). 😅
Akane segue le stesse regole narrative di uno spokon, è scritto in modo da essere apprezzato anche da ragazzini e persone che sanno nulla di rakugo, sennò non sarebbe mai su Jump
Rakugo Shinjuu è un gran bel manga e nessuno mai potrà metterlo in dubbio ma rimane molto più nicchioso, al contrario di Akane non ha alcuna mira a essere compreso da "tutti"
Mi fa piacere la bella nomination per Akane-banashi, di cui sento parlare tanto, da tanto tempo, e solo benissimo. Kaoru Hana wa Rin to Saku sembra interessante, di Tamon-kun mi aspetto arrivi il manga (e se mai arrivasse una trasposizione drama, so già chi vorrei lo interpretasse XD), per A Sign of affection tanti cuoricini♥, di Skip e Loacker devo iniziare l'anime, curiosissima. Ma ancor più di ciò, nella categoria Miglior Manga Generale sono felicissima di vedere Hoshi, Darwin, Opium... tutti da noi per Dynit, complimentissimi ^^
Basta vedere i vari vincitori della categoria negli ultimi decenni, QUASI TUTTI KODANSHA, pure in anni in cui andavano alla grandissima Dragon Ball (che ha letteralmente creato il genere!!!), Saint Seiya, Bleach, Naruto, One Piece, HXH, Full Metal Alchemist e molti altri
Poi però trovi vincitori serie come Fairy Tail... (che per chiarezza amo ma non è nulla paragonato a mostri sacri dello shonen)
Praticamente se le suonano e se le cantano da soli auto proclamandosi, non capisco come possa essere presa seriamente questa manifestazione con tanto di annunci sensazionalistici quando un'opera vince
Tra i “in generale” alcuni li ho pure in lista da leggere ma non avendo avuto il tempo… non mi pronuncio, forse per tema trattato direi Manshu Opium Squad
Gli shojo mi sembrano discretamente interessanti, a riprova che se sei una ragazza puoi leggere anche qualcosa che non sia un BL.
Miglior manga generale vincitrice assoluta Dynit, che è riuscita nell'impresa di prendere tutte le serie migliori Kodansha e farle leggere al traduttore, all'adattatore e forse ai loro figli.
Ma infatti tanto è un premio che non conta una mazza, non boosta neanche le vendite.
I premi più importanti sono il Taisho, Tezuka, Davinci... quelli generalmente danno un po' di pubblicità oppure prestigio.
Sono felice
Gachiakuta, Kaoru Hana wa Rin to Saku e Akane-banashi mi piacciono, ma se dovessi sceglierne solo uno allora spero che vinca Kaoru.
Miglior Shōjo
E qui la situazione si complica per me XD
Mi piacciono tutte e 4 le serie. Tuttavia, Se proprio devo scegliere una allora scelgo A Sign of Affection
Miglior Manga Generale
Conosco solo Skip to Loafer e Medalist (entrambi belli), anche se Liaison e Hoshi mi interessano. Sinceramente non saprei chi scegliere
È molto più probabile infatti che arrivi Akanebanashi, visto che è una famosa serie di shonen jump, e ha prospettive di vendita molto maggiori, rispetto a un manga Josei che anche in Francia ha venduto così così 😅
Il titolo josei pure, in Giappone è stato molto apprezzato ed è famoso, con due stagioni televisive e un drama TV. Forse anche candidature e premi vinti, non ricordo bene.
Se fosse stato pubblicato a suo tempo, sull'onda delle serie tv, forse avrebbe fatto più presa. Oggi è un pochino tardi. Ma oggi hanno Akane che io non comprerei, se mai arrivasse. 😶
Se per pubblicare una tematica particolare serve necessariamente la jumpata shonen, allora siamo messi male. 😬
Dynit comunque pubblica delle serie MOLTO belle (a dei prezzi folli ma questo è un altro discorso) e la collana Showcase ha delle perle incredibili. Io ce l'ho quasi tutta e c'è solo un titolo veramente fiacco (Getenrou) e mi dispiace molto che queste opere facciano poche vendite.
Akane segue le stesse regole narrative di uno spokon, è scritto in modo da essere apprezzato anche da ragazzini e persone che sanno nulla di rakugo, sennò non sarebbe mai su Jump
Rakugo Shinjuu è un gran bel manga e nessuno mai potrà metterlo in dubbio ma rimane molto più nicchioso, al contrario di Akane non ha alcuna mira a essere compreso da "tutti"
Kaoru Hana wa Rin to Saku sembra interessante, di Tamon-kun mi aspetto arrivi il manga (e se mai arrivasse una trasposizione drama, so già chi vorrei lo interpretasse XD), per A Sign of affection tanti cuoricini♥, di Skip e Loacker devo iniziare l'anime, curiosissima.
Ma ancor più di ciò, nella categoria Miglior Manga Generale sono felicissima di vedere Hoshi, Darwin, Opium... tutti da noi per Dynit, complimentissimi ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.