Quanta bella ciccia! Molti di questi sono già in pila. Alcuni già li ho visti. Dearest è tra questi. L'ho iniziato a vedere sullo shinkansen diretto proprio a Shirakawago T.T Il drama è un poliziesco ben congeniato che finì all'ultimo non ti fa capire dove sta l'inghippo che risolve il caso. L'unica sbavatura che ci ho trovato è che gli attori interpretano sia i ragazzi di 18 anni sia gli adulti di 30 e lei soprattutto stona tantissimo perché non riesce proprio a calarsi nei panni di una liceale e rimane sempre troppo fredda sullo schermo, meglio nei panni da adulta, dove il ruolo interpretato richiede una certa algidità.
I Segugi e Celebrity, uno già uscito e l'altro in arrivo, sono doppiati in italiano. Dovreste mettere, nel mucchio che, su Paramount+, ci sono seguenti K-drama doppiati in italiano: Signal, Save Me, Yonder, Voice (solo le prime due stagioni al momento).
I Segugi e Celebrity, uno già uscito e l'altro in arrivo, sono doppiati in italiano. Dovreste mettere, nel mucchio che, su Paramount+, ci sono seguenti K-drama doppiati in italiano: Signal, Save Me, Yonder, Voice (solo le prime due stagioni al momento).
Unnatural mi è piaciuto veramente tanto, nonostante sia giapponese, e a me di solito i drama giapponesi non piacciono, ma questa è stata una piacevole eccezione.
I Segugi e Celebrity, uno già uscito e l'altro in arrivo, sono doppiati in italiano. Dovreste mettere, nel mucchio che, su Paramount+, ci sono seguenti K-drama doppiati in italiano: Signal, Save Me, Yonder, Voice (solo le prime due stagioni al momento).
Qualità del doppiaggio?
Di questa lista nello specifico ho solo visto, per ora, i segugi, non ho avuto tempo degli altri, ma direi molto alta, ma so già che qui è molto relativo e oguno ha la sua idea. Nel caso de I Segugi credo sia la prima volta che sento che tengono il termine "Oppa" e persino a riprodurre un paio di "scatarrate" tipiche coreane. Che sono cose che mi fanno accapponare la pelle già nei sottotitoli figurarsi e non le trovo di particolare gran servizio, ma almeno delineano un po' di impegno sul materiale originale rispetto al solito.
Unnatural mi è piaciuto veramente tanto, nonostante sia giapponese, e a me di solito i drama giapponesi non piacciono, ma questa è stata una piacevole eccezione.
Non ho capito perché su Viki sia giunta la seconda stagione di Dragon Zakura, ma comunque fa piacere perché questa serie è stata un mito in Giappone, e ancora mi manca, ergo spero di poterla recuperare prima o poi. Ma ciò dicasi anche per Dearest e Unnatural, in entrambi i casi con le manine fatate della Tsukahara. 4gatsu no Tokyo wa dovrei iniziarlo, mentre la mia felicità assoluta sta nel veder approdare da noi Divorziamo!, del sommo, sommissimo e ultrasommo Kankuro Kudo *O*
I Segugi e Celebrity, uno già uscito e l'altro in arrivo, sono doppiati in italiano.
Aggiunta la segnalazione nella notizia e anche nelle schede. Per gli arrivi in streaming, sapere in anticipo se sarà presente il doppiaggio o meno non è cosa semplice per noi da gestire, pertanto se ne avete segnalazione in merito, ringraziamo sempre.
Dovreste mettere, nel mucchio che, su Paramount+, ci sono seguenti K-drama doppiati in italiano: Signal, Save Me, Yonder, Voice (solo le prime due stagioni al momento).
Questa rubrica è dedicata appositamente alle novità, sia che siano titoli "nuovissimi" in arrivo (esempio: Segugi), sia che siano titoli non nuovi ma "appena arrivati / in arrivo" o in streaming (esempio: Unnatural), o che attualmente ci sono, in siti come Rai Play dove vanno e vengono, disponibili di solito per un periodo limitato. Ovvio che rimane in essere anche tutto il restante "parco titoli" nei vari canali streaming, ma non li citiamo tutti ogni volta, diversamente ne uscirebbe una lista che non finisce più e la serialità della rubrica perderebbe la sua funzione. Per questo motivo ti chiederemmo gentilmente se puoi limitarti a indicare qui le "nuove novità", in luogo di suggerire titoli già variamente da te suggeriti e ripostati in diverse news precedenti.
Questa rubrica è dedicata appositamente alle novità, sia che siano titoli "nuovissimi" in arrivo (esempio: Segugi), sia che siano titoli non nuovi ma "appena arrivati / in arrivo" o in streaming (esempio: Unnatural), o che attualmente ci sono, in siti come Rai Play dove vanno e vengono, disponibili di solito per un periodo limitato. Ovvio che rimane in essere anche tutto il restante "parco titoli" nei vari canali streaming, ma non li citiamo tutti ogni volta, diversamente ne uscirebbe una lista che non finisce più e la serialità della rubrica perderebbe la sua funzione. Per questo motivo ti chiederemmo gentilmente se puoi limitarti a indicare qui le "nuove novità", in luogo di suggerire titoli già variamente da te suggeriti e ripostati in diverse news precedenti.
Quei drama su paramount+ sono si vecchi per il panorama coreano (Save Me credo sia addirittura del 2015 se non erro), ma sono una novità assoluta per il nostro palinsesto perché appunto doppiati solo ora in italiano cosa che mi ha sconvolto proprio perché sono piuttosto vecchi. Ed è proprio per questo che, mio parere modesto, meriterebbero un trafiletto in una delle news sui live action in modo che gli interessati ne siano al corrente. Io che li riporto nei commenti raggiungo solo una porzione rispetto ad averli nella news, perché non tutti si mettono a leggere i commenti sottostanti la succitata news.
Sarà probabilmente una cavolata, ma chi se ne frega: a me piace ridere. Aspetto Heartbeat anche perché di Ok Taec Yeon mi sono innamorata in Vincenzo. E' bravissimo.
Sarà probabilmente una cavolata, ma chi se ne frega: a me piace ridere. Aspetto Heartbeat anche perché di Ok Taec Yeon mi sono innamorata in Vincenzo. E' bravissimo.
Il drama è un poliziesco ben congeniato che finì all'ultimo non ti fa capire dove sta l'inghippo che risolve il caso. L'unica sbavatura che ci ho trovato è che gli attori interpretano sia i ragazzi di 18 anni sia gli adulti di 30 e lei soprattutto stona tantissimo perché non riesce proprio a calarsi nei panni di una liceale e rimane sempre troppo fredda sullo schermo, meglio nei panni da adulta, dove il ruolo interpretato richiede una certa algidità.
Qualità del doppiaggio?
ho letto la tua recensione ed è il lista
Contento per Dragon Zakura 2, sarebbe bello se portassero ancora l'originale così da permettere a tutti di fare un bel salto nel passato.
Ma ciò dicasi anche per Dearest e Unnatural, in entrambi i casi con le manine fatate della Tsukahara.
4gatsu no Tokyo wa dovrei iniziarlo, mentre la mia felicità assoluta sta nel veder approdare da noi Divorziamo!, del sommo, sommissimo e ultrasommo Kankuro Kudo *O*
Aggiunta la segnalazione nella notizia e anche nelle schede.
Per gli arrivi in streaming, sapere in anticipo se sarà presente il doppiaggio o meno non è cosa semplice per noi da gestire, pertanto se ne avete segnalazione in merito, ringraziamo sempre.
Questa rubrica è dedicata appositamente alle novità, sia che siano titoli "nuovissimi" in arrivo (esempio: Segugi), sia che siano titoli non nuovi ma "appena arrivati / in arrivo" o in streaming (esempio: Unnatural), o che attualmente ci sono, in siti come Rai Play dove vanno e vengono, disponibili di solito per un periodo limitato. Ovvio che rimane in essere anche tutto il restante "parco titoli" nei vari canali streaming, ma non li citiamo tutti ogni volta, diversamente ne uscirebbe una lista che non finisce più e la serialità della rubrica perderebbe la sua funzione.
Per questo motivo ti chiederemmo gentilmente se puoi limitarti a indicare qui le "nuove novità", in luogo di suggerire titoli già variamente da te suggeriti e ripostati in diverse news precedenti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.