Boogiepop Phantom : Ritratti che emergono dalla memoria
Boogiepop Phantom 01
Titolo italiano: Ritratti che emergono dalla memoria
Titolo Originale: Kioku no Shōzō
Titolo Inglese: Portraits from Memory
Titolo Kanji: 記憶の肖像
Data in patria: 05/01/2000
Durata: 25 minuti
Totale voti: 30 4 1
Nagisa98
Atmosfere cupe e opprimenti, comparto sonoro spiazzante, una regia che rende il tutto ancora più angosciante. Primo impatto positivo.
01/07/2019
Ataru Moroboshii
non lo conoscevo, e sembra molto interessante, l'influsso di Lain è palese.
17/11/2018
TheDarkLord
Ottimo primo episodio. Atmosfere cupe e colonna sonora distorta danno una sensazione di oppressione e paura. Si vede che la casa di produzione è quella di Lain. Sono curioso di sapere come va avanti.
03/02/2018
Julaaar
Grafica dai colori molto spenti ed un sonoro che predilige le distorsioni, come presentazione è stata decisamente cupa ed a tratti angosciante. In certi momenti ricorda Lain, al momento è promosso.
05/08/2017

Utente61949
Buon primo episodio, dove l'atmosfera cupa e angosciosa conquista da subito. Inevitabile non notare la moltitudine di somiglianze con Lain, anche se la trama sembra meno criptica.
04/07/2017
Bradipo Lento
Cupo e inquietante ma con una storia che incuriosisce da subito. Tantissimi elementi in comune con Lain, dalla grafica ai ronzii elettrici agli argomenti non banali. Da assaporare con calma.
16/05/2017
Kida_10
Un inizio veramente ottimo, la somiglianza con Lain è lampante. Per ora mi ha lasciato un'ottima impressione, le aspettative sono alte.
31/10/2015
Marco Onizuka
Si capisce fin da subito che è una serie molto particolare. Le atmosfere sono tetre e misteriose, grazie anche all'ottima colonna sonora e la narrazione non è veloce e pone molti interrogativi.
11/06/2015
Eoin
Primo episodio intrigante, in cui tutto (colonna sonora, colori spenti, ambientazioni inquietanti) concorre alla creazione di una atmosfera soffocante e angosciante. Promette bene.
28/04/2015

Rygar
Ha inizio una delle opere più rappresentative del 2000. Un'opera resa famosa dall'ampio uso di distorsioni sonore, da atmosfere cupe e inquietanti e da una colonna sonora fantastica.
07/04/2015
Fenar
Opening brutta e suoni/temi quasi fastidiosi. La grafica ancestrale e i lunghi silenzi non mi invogliano molto. Al contrario la storia e alcuni tratti paranoici attirano la mia curiosità. Proverò il 2
22/03/2015
Sarren
Primo episodio molto intrigante, ottima l'atmosfera e interessante la scelta grafica. Il paragone con Lain è immediato.
N.D.
falcus92
Effetti sonori incredibili accompagnati da un'atmosfera mozzafiato simile in tutto a Serial Experiments Lain con la differenza che qui la trama la si intravede da subito. Disturbante è dir poco! Verde
N.D.

Utente1594
Effetti sonori stratosferici e un'atmosfera parecchio disturbante. L'episodio, relativamente semplice, pone parecchie domande.
N.D.
Altri Voti
14














bob71
Ricordi distorti, visioni allucinante, leggende metropolitane e sonorità claustrofobiche di stampo tecno-industrial, sono alla base di questo horror psicologico dalle atmosfere notturne e crepuscolari
09/12/2019