Lei e il gatto: Everything Flows : Lei e la sua stanza
Lei e il gatto: Everything Flows 01
Titolo italiano: Lei e la sua stanza
Titolo Originale: Kanojo to kanojo no heya
Titolo Inglese: She and Her Apartment
Titolo Kanji: 彼女と彼女の部屋
Data in patria: 04/03/2016
Durata: 8 minuti
Totale voti: 70 12 1
Scout Instapick
Carino anche se immagino tenderà alla tristezza. In ogni caso si vede che c'ha messo mano Shinkai
17/09/2023
Felpato12
Bastano cinque minuti a Shinkai, per creare la giusta atmosfera e far emozionare lo spettatore. Non è difficile immedesimarsi nella ragazza e provare empatia per lei. In questo si sente la mano dell'autore. Il "filtro" del gatto è interessante.
06/12/2022
![megna1](/bundles/accommon/images/utente_non_registrato.png)
megna1
So già che ad ogni episodio perderò dieci anni di vita e consumerò tonnellate di fazzoletti di carta. Sono molto sensibile e questa cosa l'avevo messa in preventivo.
19/02/2021
pippo311lp
Mi sono sentito molto vicino alla ragazza, per quanto le sua battute erano poche, la situazione si difficoltà e sfida si avvertiva. A parte questo, "sentire" i pensieri del gatto mi ha fatto ancora di più odiare i gatti XD Sfaticati.
13/01/2021
Miriam22
Il legame speciale tra una ragazza, che tenta faticosamente di cavarsela nella vita, e il suo vecchio gatto, ormai stanco, ma sempre lì ad attenderla e confortarla.
10/01/2021
ALUCARD80
riesco a respirare la solitudine che prova la povera ragazza una volta smarrita nella vita di tutti i giorni, nella routine dove ci tocca essere adulti e autosufficienti quando basterebbe un altro cuore accanto per star leggeri.un gatto dal pensiero umano
10/01/2021
![Utente133742](/bundles/accommon/images/utente_non_registrato.png)
Utente133742
Due storie si intrecciano, ti voglio bene e tu? Anche se ti affaccerai verso il mondo, anche se ti allontanerai io sarò qui. Ti voglio bene e tu lo sai, non c'è nulla di male nel tentare, si chiama vivere.
08/01/2021
Joey il Padrino
Questo episodio conferma come Shinkai debba dedicarsi ad animazioni e ambientazione ... senza sceneggiatura le sue serie guadagnano di qualità
05/01/2021
Vale.
Ma sono io, o questo gatto parla troppo? Avrei suggerito di farlo, senza doppiare il gatto.
02/01/2021
Mirokusama
Un gatto dall'animo umano e una ragazza che si sta affacciando realmente al mondo degli adulti, i presupposti per una apparentemente gradevole convivenza, in teoria...
04/01/2021
dawnraptor
Solo apparentemente dolce e ovattato. Quanto possa essere plausibile il "pensiero" del gatto non so, ma il disagio e il dolore della ragazza sono reali, come il disaccordo con la madre. Non posso che immedesimarmi: ho un gatto grigio che sa consolarmi.
07/12/2020
npepataecozz
I problemi di una giovane donna visti dagli occhi del suo animale domestico. Il modo in cui si comporta è quello di un gatto, il modo in cui pensa... chissà
29/03/2018
HypnoDisk
Lo sto guardando con in originale con i sottotitoli giapponesi per esercitarmi, è molto tenera questa serie ^^
12/10/2017
Mao_Chou
Avevo già visto il corto e quindi sapevo già come sarebbe stato ma è stato comunque molto emozionante!
26/04/2016
tak10
Da amante dei gatti non capisco come questi corti potessero essermi sfuggiti. Molto dolce e rilassante questo primo episodio, bella l'idea di poter vedere tutto dal punto di vista del gatto.
25/04/2016
grandebonzo
Tenera rappresentazione di un mondo che chi ha amato un animale non può che immaginarsi così.
13/04/2016
Hachiko94
Che bello vedere una serie dalla parte dell'animale, in questo caso un gatto, invece che dal padrone. Molto dolce e rilassante, chissà cosa racconterà ancora.
08/04/2016
KibiRain
Il gatto sembra proprio un gatto vero, abitudinario e animato bene nella sua quotidiana dolcezza.
07/04/2016
Melany
Sembra carino come corto :) bello che la voce narrante sia quello del gatto, azzeccato anche il doppiaggio di una persona adulta visto che come età il micio è grande. Lei è dipinta dolce e gentile.
05/04/2016
Hippo
Il corto mi era piaciuto...e anche questo primo episodio non mi ha deluso. Dolce e rilassante.
03/04/2016
Hachi194
Molto rilassante e tenero: un gatto che racconta della sua padrona e delle difficoltà della vita. 8 minuti scarsi come durata ma molto piacevoli.
14/03/2016
Niccolò
Troppo dolce il gatto, forse avrebbe dovuto avere una durata più lunga. Nonostante infatti sembri tutto lento in realtà l'episodio risulta piacevolissimo e rilassante
11/03/2016
MidoriChan
Sarò anche una piagnona, ma io sul finale mi sono quasi commossa; molto dolce!
09/03/2016
![Haosil](/bundles/accommon/images/utente_non_registrato.png)
Haosil
Primo episodio che ho trovato abbastanza gradevole, la ragazza e il suo gatto dopo il trasferimento della coinquilina rimangono soli.
24/03/2016
traxer-kun
Boh, non mi ha detto molto in realtà, ma come episodio introduttivo può andare. Solo non so come potrebbe svilupparsi da qui in avanti.
07/03/2016
ladynera
Avevo apprezzato tantissimo il corto e anche questo primo episodio si è rivelato piacevole e molto dolce, poi mi tocca sul personale :') Però ho dubbi su quanto possa intrattenere a lungo termine.
10/03/2016
Kinato904
Il comparto tecnico non è nulla di che e nemmeno il character design. Un primo episodio veramente deludente.
06/03/2016
GianniGreed
Il primo episodio è molto simile al cortometraggio originale, ma i disegni sono molto migliori. Come inizio è molto carino e gradevole.
05/03/2016
terrablu2003
Amore a prima vista,pensavo di non riprovare gli stessi sentimenti creatisi in occasione del corto del maestro Shinkai,invece non è cosi,nel finale stavo di nuovo per piangere.Ottimo il primo episodio
05/03/2016
Sebael
Anche se dura meno di otto minuti, l'atmosfera creata è davvero tenera e delicata. Molto bella e azzeccata la narrazione del gatto.
05/03/2016
![Rygar](/bundles/accommon/images/utente_non_registrato.png)
Rygar
Una trasposizione episodica di uno dei primissimi lavori del maestro Makoto Shinkai, un'opera dolce, delicata, poetica. Bel comparto tecnico, si rivivono le atmosfere del celebre corto.
04/03/2016
Altri Voti
36
![Tier23](/immagini/avatar/100_162804.jpg)
![Utente169090](/immagini/avatar/100_169090.jpg)
![seiman](/immagini/avatar/100_162513.jpg)
![Utente161241](/immagini/avatar/100_161241.jpg)
![Utente159238](/immagini/avatar/100_159238.jpg)
![Utente148268](/immagini/avatar/100_148268.jpg)
![alis89](/immagini/avatar/100_58719.jpg)
![Prugnakiller](/immagini/avatar/100_72744.jpg)
![cursedsoul](/immagini/avatar/100_43482.jpg)
![Nishikata](/immagini/avatar/100_125846.png)
![ssmith](/immagini/avatar/100_6762.gif)
![Shikamaru Ikagura](/immagini/avatar/100_75948.png)
![Winry.R](/immagini/avatar/100_98001.jpg)
![GollumSensei](/immagini/avatar/100_95268.jpg)
![Warrior_Berserker](/immagini/avatar/100_71459.jpg)
![SalvoLag](/immagini/avatar/100_95385.jpg)
![Dany35](/immagini/avatar/100_73461.jpg)
![Nekokuro](/immagini/avatar/100_79388.jpg)
![Shiho Miyano](/immagini/avatar/100_75450.jpg)
![Franzo](/immagini/avatar/100_15015.jpg)
![Alpaca's World](/immagini/avatar/100_66427.jpg)
![Chocobo](/immagini/avatar/100_36024.jpeg)
![Arwen1990](/immagini/avatar/100_47709.jpg)
![paolo946](/bundles/accommon/images/utente_registrato_M.png)
![Vale-chan™](/immagini/avatar/100_53572.jpg)
![Nero](/immagini/avatar/100_19.jpg)
![Noah78](/immagini/avatar/100_57051.jpg)
![Fujibashi](/bundles/accommon/images/utente_registrato_F.png)
![Arashi84](/immagini/avatar/100_3491.jpeg)
![Legend](/immagini/avatar/100_33396.jpg)
![Slanzard](/immagini/avatar/100_16.jpg)
![Jarcis](/immagini/avatar/100_49726.jpg)
![otakuanonimo](/immagini/avatar/100_17763.jpg)
![Kida_10](/immagini/avatar/100_45789.jpg)
![ciante27](/immagini/avatar/100_42935.jpg)
![Geppetto23](/bundles/accommon/images/utente_registrato_M.png)
Utente173250
Il richiamo al corto originale in bianco e nero è evidente, ma la narrazione si espande, esplorando nuovi sentimenti. L'inizio è promettente, anche se il tono resta più delicato che incisivo.
21/09/2024