Mentre volge il suo sguardo assente fuori dalla finestra, Yusei si chiede se le parole abbiano davvero il potere di trasformarsi in fatti, azioni, o di prendere forma concreta. il Kotodama (secondo la credenza giapponese, il potere mistico delle parole) esiste veramente? Se così fosse, allora è meglio tenere per sé i propri pensieri, non dargli forma tramite le parole dette con la voce, così da continuare a coltivarli in segreto insieme a emozioni cui è meglio non dare sfogo.
Nagisa Furuya, autrice di punta della collana Queer di Star Comics, torna ancora una volta con una nuova storia, Long Period, che racconta il dolceamaro sapore del primo amore.
Anche questa volta Nagisa Furuya mette all'opera il suo pennino per raccontarci una dolce storia d'amore nata tra i banchi di scuola. Yusei e Itsuki condividono le proprie vite ma tengono nascosti i pensieri, quelli che una volta rivelati potrebbero cambiare una situazione tutto sommato confortevole, che potrebbero metterli di fronte a una realtà tanto temuta quanto desiderata. Yusei è il classico personaggio che soffre in silenzio e nega comportandosi nel modo opposto a ciò che invece testa e cuore vorrebbero gridare; Itsuki è il "provocatore", colui che smuove le acque ma senza andare fino in fondo, quasi a testare fin dove possa punzecchiare l'amico allo scopo di vedere infine la sua maschera crollare pezzo dopo pezzo.
La narrativa di Nagisa Furuya è quella che abbiamo imparato a conoscere e amare con Blue Summer, All about Ocean Blue e The Two Lions. In ordine cronologico, Long Period è l'ultima creatura dell'autrice, che si dice emozionata, o meglio, terrorizzata, all'idea di una serializzazione più lunga del solito. I due volumi che compongono il manga sono in effetti un buon passo avanti rispetto alle opere precedenti che si erano sviluppate in albi singoli (Blue Summer è composto da due volumi ma concepito inizialmente come singolo), difatti, essi danno alla mangaka la possibilità di caratterizzare meglio i suoi personaggi, offrendogli un maggiore margine di sviluppo e pensiero. Seppur in maniera abbastanza limitata, questa volta la sensei Furuya introduce due personaggi secondari che nelle loro interazioni con i protagonisti, e occupando un buon numero di pagine, permettono a Itsuki e Yusei di riflettere di più su se stessi, sul loro rapporto e su cosa vogliono davvero. Si prende anche il tempo di tracciare alcuni intrecci familiari utili a capire meglio la caratterizzazione dei protagonisti.
Il tema dell'innamoramento è, come di consueto, trattato in maniera dolce, delicata e abbastanza lineare, senza grossi scossoni ma sempre con la pacatezza tipica dell'autrice, con quella sorta di prorompenza gentile che emoziona e scalda il cuore senza farci soffrire troppo. È come se Nagisa Furuya volesse lanciarci, ancora una volta, il messaggio che l'amore giovanile è bello, puro e portatore di una felicità che non potremmo trovare altrove.
In Long Period i disegni della Furuya non sono distanti da quelli che abbiamo precedentemente apprezzato: linee morbide, visi semplici ma espressivi. Non c'è particolare dettaglio, né nei personaggi né negli elementi di contorno, ma il tratto leggero e armonioso riesce sempre a restituire quella sensazione di pacatezza e tranquillità che avvolge le sue tavole, rendendo la paradossale resa di un "dentro" tormentato e in subbuglio, e un "fuori" leggero e sereno. I dialoghi sono ottimamente dosati, in perfetto accordo con i caratteri dei personaggi.
Molto carino il design delle cover dei volumi, che riprende lo stesso paesaggio in momenti molto diversi, a testimonianza dello scorrere del tempo e dei cambiamenti interiori ed esteriori che porta nel paesaggio e in Itsuki e Ryusei.
Star Comics propone il manga in formato 12.8x18, 384 pagine sommando i due volumi, sovraccopertina e pagina iniziale a colori per entrambi gli albi. Il tutto raccolto in un box semplice e dai colori delicati, un po' duretto da aprire, si rischia di rovinare l'aletta. Il tutto al prezzo di 14,90 €.
Long Period Box
Il liceale Yusei “odia” il suo amico d’infanzia Itsuki. Sin da bambino, infatti, è come se quel ragazzo geniale e popolare che sembra la personificazione del talento l’avesse sempre tenuto in suo potere, trascinandolo a piacimento da una parte all’altra. Ma per quanto Yusei cerchi di evitarlo, quell’ingombrante presenza torna costantemente a importunarlo. Per questa ragione non riesce a liberarsi da quei sentimenti così confusi, per quanto sia impossibile che si traducano in realtà... Dopo Blue Summer, All About Ocean Blue e The Two Lions, torna una delle autrici Boys’ Love più amate della collana Queer! Un’emozionante storia alla scoperta di se stessi e del primo amore, disponibile in 2 volumi raccolti in un cofanetto da collezione assolutamente imperdibile!
Prezzo: 14,90 €
Totale voti: 4 0 0
CloveRed
Una storia deliziosa, semplice e pacata🥰. Lo stile della Nagisa è sempre impeccabile e riconoscibile, peccato che la storia sembra sempre finire sul più bello😅. Box splendido, peccato che le alette, nell’aprire la confezione, si rovinino un po’.
01/02/2025
Arashi84
La Nagisa Furuya che conosciamo e amiamo torna in questa deliziosa miniserie in 2 numeri, raccontandoci il primo amore dal punto di vista di due amici d'infanzia con uno strano rapporto. Sempre dolce e pucciosa anche se non originale, una lettura delicata
29/01/2025
Altri Voti
1
Titolo | Prezzo | Casa editrice |
---|---|---|
Long Period 1 | € 0.00 | Star Comics |
Long Period 2 | € 0.00 | Star Comics |
Long Period Box | € 14.90 | Star Comics |
Pro
- E' un classico manga di Nagisa Furuya...
- Delicato, dolce e dai toni discreti
- Disegni gradevoli, espressivi e armoniosi
- I due volumi segnano un passo avanti rispetto ai soliti standard da volume unico
Contro
- ... nessuna particolare novità nella sua narrativa
- Sensei Furuya, ci offra un po' più di "azione"!
alis89
Storia carinissima, tenera e delicata. Bello il box, anche se la Star ci aveva abituato a ben altro con minimo qualche card dentro! Il difetto più grosso però per me sono le alette: non è possibile evitare di piegarle un po' per aprire il box.
05/02/2025