È stato annunciato che Black Torch, serie manga di Tsuyoshi Takaki, riceverà un adattamento animato che debutterà "presto".

Kei Umabiki (Classicaloid, Quality Assurance in Another World) dirigerà l'anime presso 100Studio, Gō Suzuki (Sword Art Online: Ordinal Scale, Minami-ke Tadaima) curerà il design dei personaggi, Gigaemon Ichikawa (Chikasugi Idol Akae-chan, SECRET AIPRI) scriverà e supervisionerà le sceneggiature, mentre Yutaka Yamada (Babylon, Tokyo Ghoul) comporrà la musica.
Takaki (Heart Gear) ha lanciato la serie manga nella rivista Jump Square di Shueisha nel dicembre 2016, con il quinto ed ultimo volume uscito nel mese di agosto 2018. In Italia è edito da Planet Manga.
Fonte consultata:
Anime News Network
Jirō Azuma è il discendente di un clan di shinobi, e oltre ad aver passato la vita a imparare tecniche ninja, è anche dotato dell'abilità di parlare con gli animali. Un giorno, salvando un misterioso gatto nero chiamato Ragō, scopre che questo mondo è pieno di spiriti misteriosi chiamati mononoke, che possono prendere le sembianze sia di persone che di animali. Presto, i due verranno attaccati da un mononoke ostile, a caccia del grande potere di Ragō.

Kei Umabiki (Classicaloid, Quality Assurance in Another World) dirigerà l'anime presso 100Studio, Gō Suzuki (Sword Art Online: Ordinal Scale, Minami-ke Tadaima) curerà il design dei personaggi, Gigaemon Ichikawa (Chikasugi Idol Akae-chan, SECRET AIPRI) scriverà e supervisionerà le sceneggiature, mentre Yutaka Yamada (Babylon, Tokyo Ghoul) comporrà la musica.
Takaki (Heart Gear) ha lanciato la serie manga nella rivista Jump Square di Shueisha nel dicembre 2016, con il quinto ed ultimo volume uscito nel mese di agosto 2018. In Italia è edito da Planet Manga.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Saranno loro perciò a gestire le licenze in tutto il mondo.
Lo trovo molto interessante questo nuovo anime e speriamo che esca entro la fine di quest'anno.
Boh a sto punto c'è speranza per ogni serie.
È davvero strana la cosa infatti. Hanno puntato per fare un anime su un manga cancellato da anni perché vendeva poco.
Mao, Agente O08, Akane Banashi.
Con tutti i manga belli che non hanno neppure 1 minuto in animazione, mi fanno un anime di un manga che è stato addirittura un flop in Giappone ed è pure non concluso.
Bo, scelta incomprensibile.
VIZ Media poi non è un soggetto che butta via i soldi, quindi forse è la prima volta che realizzano un anime di un manga che ha avuto successo in Occidente e non in Giappone.
Questo dimostra che c'è attenzione anche per il mercato estero e non solo per quello nipponico quando si devono scegliere quali manga meritano di ricevere un adattamento animato.
Si ho capito ma non è un'opera dove c'è un culto dietro.... è un opera normalissima cancellata nel 2018....
Concordo su tutte e 3, ma per Agente 008 ormai mi sono arreso.
Se fosse stato I"s, Rokudenashi Blues, Rookies sarebbe tremato mezzo mondo...
@MisterOccasional
Che peccato... Spero almeno in Mao.
È anche possibile che essendo un manga in 5 volumi con una serie da 12 o 13 episodi adattano tutto, quindi alla fine rischiano poco, non è un opera che richiederebbe un grande investimento da 50 o 100 episodi per adattarla.
Mao arriva dopo Ranma secondo me, quindi bisogna aspettare che termini Ranma, alcuni anni.
Sempre se non si buttano su un remake inutile di M.I.
Tanto vale animare Samurai 8 allora che almeno ha il nome importante dietro.
Si, ci sono tanti manga e novel di livello che avrebbero bisogno di un anime. Ma tanti.
Claymore giusto per citarne uno, oppure 3x3 O., ND, ecc c'è davvero una lunga lista di manga e novel che meriterebbero un anime.
Poi sul perché questo e non un altro titolo, direi che ci sono troppe cose che non si sanno sulle scelte delle opere da animare... io ad esempio mi stupisco di più quando di una serie fanno più stagioni, e poi non la concludono (a volte anche quando mancherebbe pochissimo).
Sono d’accordo con kirk sul discorso in generale… ad esempio in Giappone, e sul jump, siamo al 20º volume in corso di Me e Roboco che, parlo a mio gusto personale, è una delle più brutte robe che ho visto (anche considerando solo i gag manga…), mentre mamayuyu, serie dall’ottimo potenziale, è stata segata senza problemi…
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.