È stato annunciato Dead Account, adattamento animato del manga di Shizumu Watanabe. L'anime sarà realizzato da SynergySP, ma non si sa ancora quando debutterà ufficialmente.

Sōji Enoshiro ha quindici anni ed è uno streamer controverso che pubblica contenuti sotto lo pseudonimo di "Aoringo". Trasmette intenzionalmente contenuti violenti, clickbait e provocatori per ottenere reazioni e guadagnare soldi, ma tutto questo è causato dal suo bisogno di sostenere le spese mediche della sorella minore. Nella vita reale Sōji è un normale studente che ama mangiare il budino, e che farebbe di tutto per la propria sorellina. Un giorno, mentre è online, finisce per essere attaccato da un fantasma che si era legato alla rete, e questo causa nel ragazzo un trauma che lo porta a un risveglio spirituale. A causa di ciò, finisce per essere reclutato dalla Miden Academy, una scuola specializzata nella formazione degli esorcisti che affrontano gli spiriti che vagano nel regno digitale.
Il cast principale comprende:
- Nobuhiko Okamoto nel ruolo di Soji Enoshiro;
- Kōki Uchiyama nel ruolo di Kukuru Kasubata;
- Ai Fairouz nel ruolo di Kiyomi Urusugawa.

Watanabe ha pubblicato un'illustrazione celebrativa sul proprio account X (Twitter):
『デッドアカウント』、TVアニメ化します!#デッドアカウント#デドアカ pic.twitter.com/0VjbhgLLYM
— 渡辺静@⑨巻発売中 (@shizumukun) March 13, 2025
Watanabe ha iniziato a pubblicare il suo manga su Weekly Shōnen Magazine nel mese di gennaio del 2023; la serie è poi stata spostata sull'app Magazine Pocket di Kodansha nel mese di ottobre dello stesso anno. In Italia, è edito da Planet Manga, con il secondo volume di imminente uscita e il terzo previsto per maggio.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Non è questione di "puntare su questo", ma che in un'industria che sforna 200 serie all'anno, tra isekai e compagnia, non c'è motivo per non adattare questo manga.
Ora però voglio anche un adattamento anime per Real Account T^T
Mi fa piacere vedere Fairouz Ai nel cast, spero si sia totalmente ripresa dal suo "periodo buio" (per così dire).
Neppure a me, comprerò ancora il 2 perché in digitale non occupa spazio in librería. Vediamo se prende una evoluzione più originale e interessante o se continua come un clone pallido di jjk. Va detto che è anche normale che a un 37enne sappia di visto e stravisto e a un 16enne magari no
Al massimo da naruto, visto che jjk prende molto da quello, per il resto sembra sempre sulla falsa riga delle opere dell'autore.
---
Comunque se non si punta su uno shonen con combattimenti, perché è rischioso, allora rimane solo l'isekai davvero.
Ci sono cosi tanti spokon che potrebbero essere animati... invece vanno a prendere un shonen normale, che ha molti riferimenti e molte cose prese, non ha originalità ( sisi ovviamente tutto parte da naruto, ma ho preferito fare riferimento a jjk perchè essendo fresco il collegamento è piu imminente e molti non hanno visto naruto ma jjk si )
Voglio capire perchè l'industria ha scelto questo per una visione animata, è piu che altro una riflessione in quanto ci sono tantissimi shonen uguali che non trovavo una logica, avrei preferito qualcosa di diverso per esempio uno spokon che non si vede da anni
Inutile spiegare che non si tratta di "pallida copia" ma è una semplice ispirazione come avviene dalla notte dei tempi in qualsiasi prodotto di intrattenimento.
Non è vero, ce ne è uno in corso anche in questa stagione, come nella passata, e in quella prima. Ma è logico che se ci sono meno manga/novel sportivi, ci sono meno anime per ragazzi.
Si vero medialist, belliassimo, ma è uno.. quanti isekai escono? tantissimi spokon? uno a stagione con 12 episodi? non lo so, preferivo anni fa quando uscivano anime da 50 ep
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.