Con la stagione primaverile già in corso, eccoci a fare un po' di ordine, raccogliendo di seguito i trailer usciti negli scorsi giorni, anche relativi ai film che presto giungeranno nei cinema giapponesi.
Curiosità: la celeberrima opera di Kiyoshi Kurosawa ritorna nei cinema italiani in versione restaurata 4K.
Nel ruolo del protagonista vediamo il bravo Koji Yakusho.
Curiosità: il drama è tratto dal manga omonimo di Seimaru Amagi (già autore di Kindaichi Shonen no Jikenbo e Bloody Monday sotto vari pseudonimi) e vede il ritorno sulle scene del bravo Hiroki Narimiya dopo diversi anni, diretto da Hideo Jojo.
Trailer
Curiosità: al termine del primo episodio è stata rivelata a sorpresa la theme song "Puppets can't control you" degli One OK Rock.
Curiosità: il nuovo film è stato girato a Venezia.
Curiosità: il film, terzo capitolo cinematografico della saga, si basa su una delle più famose leggende urbane del Giappone.
Fonti consultate:
YouTube I, II, III, IV, V, VI
Comic Natalie I, II
AnimeNewsNetwork I, II
Comunicato stampa Double Line

**
CURE - drammatico, horror, psicologico, thriller - film (1997, Giappone) - dal 3 aprile 2025 al cinema
Curiosità: la celeberrima opera di Kiyoshi Kurosawa ritorna nei cinema italiani in versione restaurata 4K.
Nel ruolo del protagonista vediamo il bravo Koji Yakusho.
Trailer completo in italiano
Il detective Takabe, la cui moglie soffre di turbe mentali, indaga su di una serie di casi sinistri. Le vittime sono segnate da una vistosa X sul loro corpo ma gli assassini sono diversi, infatti alcuni sono giù stati assicurati alla giustizia, senza però fermare il diffondersi di questi delitti. Anche l'ultimo omicidio è rapidamente risolto, l'assassino infatti è nascosto addirittura in un vicolo nelle vicinanze della vittima, ma non sa spiegare il perché del proprio gesto.
Shinuhodo Aishite - coppia sposata, omicidio, mistero, segreti, thriller - drama (27 marzo 2025, Giappone)
Curiosità: il drama è tratto dal manga omonimo di Seimaru Amagi (già autore di Kindaichi Shonen no Jikenbo e Bloody Monday sotto vari pseudonimi) e vede il ritorno sulle scene del bravo Hiroki Narimiya dopo diversi anni, diretto da Hideo Jojo.
Full Trailer
Mio e il suo bel marito Masato sono sposati da un anno e formano una coppia piuttosto unita. Accade tuttavia un incidente nel vicinato, e quando una reporter viene assassinata, attorno a Mio iniziano ad accadere fatti sospetti.
Prima ancora che la donna se ne possa rendere conto, si troverà avviluppata in un destino tumultuoso.
Prima ancora che la donna se ne possa rendere conto, si troverà avviluppata in un destino tumultuoso.
Karma - crimine, drammatico, medico, thriller - drama (4 aprile 2025, Corea del Sud) - Netflix
Teaser Trailer
Le vite di 6 persone si intrecciano in relazioni sfortunate. Un uomo è testimone di un misterioso incidente e fa un patto irreversibile. Una dottoressa convive con un trauma avvenuto durante la sua infanzia e finisce per imbattersi nella persona responsabile. Un uomo vuole guadagnare una grossa somma di denaro per cambiare la sua vita e ricorre a prestiti dagli strozzini per investire in criptovalute, ma il suo investimento crolla. Un altro uomo ha perso ingiustamente il lavoro e gli viene chiesto di fare qualcosa che gli farà guadagnare una grossa somma di denaro. Un altro ancora gestisce una clinica privata di successo a Gangnam e ha una fidanzata pericolosamente affascinante... Un crime thriller che mostra le storie di persone che si distruggono a vicenda mentre tentano di perseguire i propri desideri.
Hyper Knife - crimine, drammatico, medico, thriller - drama (19 marzo 2025, Corea del Sud) - Disney+
Trailer
Deok-hui Choi è il miglior neurochirurgo del mondo. In passato, aveva un'allieva di nome Se-ok Jung. Era una dottoressa promettente e dotata, ma Deok-hui aveva per lei dei sentimenti contrastanti che si concretizzarono quando durante un'operazione, la cacciò definitivamente dalla sua sala operatoria. Anche se Se-ok era un tempo conosciuta come una dottoressa geniale, ora lavora come dottoressa ombra in una sala operatoria illegale. In qualche modo, incontra di nuovo Deo-hui, il responsabile della sua rovina. Questi due neurochirurghi pazzi ma dotati si confrontano e crescono attraverso queste vicende. Ma ci sono anche altre persone che ruotano intorno a Se-ok. Hyeon-ho Han è un anestesista che si sente dispiaciuto per lei, e Yeong-ju Sep le sta sempre accanto.
Mikami sensei - scolastico, drammatico, critica sociale, politica, corruzione - drama (19 gennaio 2025, Giappone)
Curiosità: al termine del primo episodio è stata rivelata a sorpresa la theme song "Puppets can't control you" degli One OK Rock.
Full Trailer
Takashi Mikami si unisce alla burocrazia d'élite giapponese nel Ministero dell'Istruzione nella speranza di rafforzare le capacità di pensiero critico tra gli studenti; il giovane scopre presto però che il Ministero è più interessato agli obiettivi di autoconservazione. Quando Mikami viene "esiliato" in un liceo privato in seguito al programma ministeriale, il professore si ritrova a rappresentare sia i burocrati che hanno contribuito a creare il sistema, sia gli insegnanti che soffrono nel gestirlo. Mikami si pone così alla guida di un gruppo di studenti dell'ultimo anno del liceo per combattere il potere dall'alto e riformare il sistema educativo.
Kishibe Rohan wa ugokanai zangeshitsu (Rohan Kishibe - At a confessional) - azione, horror, mistero, soprannaturale, thriller - film (23 maggio 2025, Giappone)
Curiosità: il nuovo film è stato girato a Venezia.
Teaser Trailer 2
Mentre si trova in vacanza a Venezia, Rohan Kishibe viene scambiato per errore per un sacerdote: l'uomo si ritrova così a ricevere la confessione di una persona che racconta di aver commesso un crimine orribile.
Kisaragi-eki Re: - horror, thriller, leggende metropolitane - film (13 giugno 2025, Giappone)
Curiosità: il film, terzo capitolo cinematografico della saga, si basa su una delle più famose leggende urbane del Giappone.
Teaser Trailer 2
Ambientato tre anni dopo il prequel, il film è basato su una delle più famose leggende metropolitane giapponesi e su una studentessa universitaria che sceglie il mistero della stazione di Kisaragi come argomento della sua tesi di laurea.
Fonti consultate:
YouTube I, II, III, IV, V, VI
Comic Natalie I, II
AnimeNewsNetwork I, II
Comunicato stampa Double Line
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Visto decenni fa, in prima TV, su fuori orario a notte fonda, un'esperienza!!!
Quando un tempo la televisione offriva perle che dovevi cercare, aspettare, attendere, vivere.
Non come oggi dove tutto e subito ha trasformato ogni cosa in usa e getta.
Hyper Knife altra prova magistrale di Park Eun-bin.
Qui il Teaser e il Trailer di Karma, doppiati in italiano.
Per quanto riguarda me, a parte il mio amore spassionato per Rohan (a Venezia ♥) e Mikami Sensei, vorrei vedere shinu hodo. Cure mi interessa ma non so se riuscirei a vederlo T_T
"April Come She Will" è un dramma romantico giapponese diretto da Tomokazu Yamada con con Yumi Kawai, Nana Mori, Masami Nagasawa, Ayumu Nakajima, Taiga Nakano, tratto dal romanzo Shigatsu ni Nareba Kanojo wa del pluripremiato scrittore Genki Kawamura.
Nelle sale italiane solo il 28, 29 e 30 aprile 2025.
TRAMA DEL FILM
Fujishiro e Yayoi stanno per sposarsi: lui è psichiatra in un ospedale universitario, mentre lei è una veterinaria in uno zoo. Il giorno del suo compleanno, il primo aprile, Yayoi scompare senza dire nulla lasciandolo solo. Fujishiro, cercando di capire il perché di quella fuga improvvisa ripercorre la sua vita; ricordando anche i giorni in cui all’università stava insieme a Haru, sua compagna del club di fotografia. La giovane ora sta viaggiando per il mondo inviandogli delle lettere ogni volta che arriva a una destinazione diversa.
© Adler Entertainment in collaborazione con Dynit - 2024
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.