Sull’account X ufficiale di Il monologo della speziale, anime tratto dalla serie di light novel scritta da Natsu Hyūga e illustrata da Tōko Shino, sono stati diffusi un nuovo trailer e una nuova visual.
Nel video possiamo ascoltare in anteprima la nuova opening, "Kusuhiki", interpretata dai Mrs. Green Apple, e la nuova ending, "Hitorigoto", eseguita da Omoinotake. Infine è stato annunciato che la seconda parte della seconda stagione inizierà il 4 aprile.

La seconda stagione è iniziata il 10 gennaio e viene trasmessa da Crunchyroll. Anche la prima stagione dell’anime è disponibile su Crunchyroll, sia doppiata che con i sottotitoli, e sarà disponibile anche su Netflix dal 1° aprile.
Natsu Hyūga ha fatto debuttare la sua storia nel 2011 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Shufunotomo ha pubblicato nel 2014 il primo degli attuali quindici volumi della light novel, con le illustrazioni di Tōko Shino. In Italia, è edita da Dokusho Edizioni.
L'opera ha al momento due adattamenti manga in corso: uno, Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou, edito in Giappone da Shogakukan per i disegni di Minoji Kurata; e un altro pubblicato da Square Enix, a opera di Itsuki Nanao e Nekokurage, edito in Italia da J-POP Manga con il titolo I diari della speziale, e vincitore nel 2019 del Tsugi ni Kuru Manga Award.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Nel video possiamo ascoltare in anteprima la nuova opening, "Kusuhiki", interpretata dai Mrs. Green Apple, e la nuova ending, "Hitorigoto", eseguita da Omoinotake. Infine è stato annunciato che la seconda parte della seconda stagione inizierà il 4 aprile.
Trama della prima stagione. Giovani donne vengono spesso vendute per lavorare per un breve periodo nell'harem dell'imperatore. È questo il caso di Maomao, farmacista presso il quartiere a luci rosse. Non ha alcun interesse nel farsi notare a palazzo e preferisce starsene per conto suo a preparare medicine, studiare veleni o fare esperimenti su se stessa. Ma quando a corte si diffonde la voce che i figli dell'imperatore sono destinati a una morte prematura, Maomao non riesce a rimanere indifferente. Mentre cerca di indagare, cattura l'attenzione di misterioso e affascinante ufficiale di alto rango. Ha così inizio la sua particolare carriera.

La seconda stagione è iniziata il 10 gennaio e viene trasmessa da Crunchyroll. Anche la prima stagione dell’anime è disponibile su Crunchyroll, sia doppiata che con i sottotitoli, e sarà disponibile anche su Netflix dal 1° aprile.
Natsu Hyūga ha fatto debuttare la sua storia nel 2011 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e Shufunotomo ha pubblicato nel 2014 il primo degli attuali quindici volumi della light novel, con le illustrazioni di Tōko Shino. In Italia, è edita da Dokusho Edizioni.
L'opera ha al momento due adattamenti manga in corso: uno, Kusuriya no Hitorigoto - Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou, edito in Giappone da Shogakukan per i disegni di Minoji Kurata; e un altro pubblicato da Square Enix, a opera di Itsuki Nanao e Nekokurage, edito in Italia da J-POP Manga con il titolo I diari della speziale, e vincitore nel 2019 del Tsugi ni Kuru Manga Award.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
(si, lo so che il commento era ironico)
è una serie che può benissimo avere mille mila stagioni, alla fine della fiera il problema non si pone finché l'interesse rimane e si continuano a produrre nuove stagioni.
si, anche se tecnicamente l'altro manga è decisamente più avanti di quello di Gangan (ovvero quello portato in Italia). Bisogna capire se, una volta raggiunti i volumi di gangan (che sono 15 al momento), l'anime prenderà spunto dalla versione GX...
Neanche troppo però, col prossimo cour se non la raggiungono poco ci manca (dovrebbero arrivare al vol 16 di 19, ed essendo mensile praticmante per coprire altri 5 volumi ci vorrebbero tipo quasi 2 anni)... per me potrebbero anche decire semplicemente di farsi realizzare solo le bozze per i personaggi non rappresentati nelle novel e continuare direttamente da novel, col successo che ha la serie e con tutto il materiale a disposizione sarebbe un suicidio editoriale aspettare che i manga vadano avanti
Tra l'altro dando un occhiata alle illustrazioni della Novel , vedo stili simili , ma non proprio uguali, alcuni personaggi sembrano anche differenti
infatti il manga potrebbe considerarsi un opera laterale, visto che il focus e' sempre sulla novel
1 novel = 12 eps = 4 volumi (circa)
L'anime segue la novel (e infatti contiene delle scene non presenti nei manga), ma prende come riferimento il manga di Nekokurage per i design e alcune scene (infatti anche maomao versione "gatto" e le altre versioni buffe dei pg le prende da li)
Se non erro però si é ispirata all'altro manga per alcune cose (i vestiti delle ambasciatrici per esempio, se non erro, ma potrei confondermi con altro)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.