Dopo aver conquistato il cuore dei lettori giapponesi, Alya sometimes hides her feelings in Russian è finalmente arrivata anche in Italia grazie a J-POP Manga. La tenera commedia romantica debutta nel nostro Paese, infatti, nel suo adattamento manga, scritto da SunSunSun e disegnato da Saho Tenamachi. Il titolo nasce originariamente come light novel nel 2021 e in poco tempo diventa un vero e proprio fenomeno tra gli appassionati, tanto da ricevere un anime di successo trasmesso nel 2024 su Crunchyroll.

"И на меня тоже обрати внимание." (Prestami attenzione.)
 
Alya sometimes hides her feeling in russian
 
Alisa Mikhailovna Kujou, detta Alya, è la tipica reginetta scolastica: bellissima, intelligente, popolare e – soprattutto – irraggiungibile. I suoi modi freddi e distaccati le sono valsi il soprannome di "principessa di ghiaccio", specialmente quando si tratta di respingere i pretendenti. Eppure è proprio lo scansafatiche della classe, Masachika Kuze, a essere riuscito a fare breccia nel suo cuore. Ogni volta che lei si rivolge a al ragazzo, lo fa in russo, convinta che lui non capisca una parola di quello che dice. Lei sostiene di insultarlo, ma la realtà è ben diversa: infatti Kuze, in silenzio, comprende perfettamente il russo ed è pienamente consapevole delle parole dolci che in realtà lei continua a rivolgere nei suoi confronti. Il risultato? Una serie di equivoci adorabili, confessioni camuffate e una tensione romantica che cresce sempre più.

Alya sometimes hides her feelings in Russian si muove sul terreno familiare della romcom scolastica, con i suoi cliché e dinamiche ben rodate – dalla ragazza bella, glaciale, apparentemente irraggiungibile, al protagonista svogliato che nasconde lati inaspettati. Tuttavia, riesce a ritagliarsi una propria identità grazie alla premessa linguistica originale che diventa veicolo di sincerità e intimità e a una costruzione dei personaggi più sfumata del previsto.
 
Alya sometimes hides her feeling in russian

L'espediente linguistico è semplice ma funzionale. Potrebbe sembrare solo un trucco narrativo, eppure si rivela una lente interessante attraverso cui osservare l'evoluzione della storia e dei personaggi.

Tra momenti di leggerezza e momenti un po' più profondi, la narrazione si muove con passo sicuro, ben ritmata. Sa quando prendersi il tempo per raccontare anche i retroscena dei personaggi, senza perdersi in lungaggini o sterili digressioni, riuscendo a mantenere il giusto equilibrio tra la spensieratezza tipica del genere e una certa cura nella costruzione dell'intreccio e dei retroscena personali. E questo è già un punto a favore.
 
Alya sometimes hides her feeling in russian

È nei personaggi, e soprattutto nella loro chimica, che l'opera riesce a colpire nel segno. Il manga si prende i suoi tempi per esplorare la relazione tra i due protagonisti, evitando forzature e puntando su uno sviluppo graduale e credibile. Le interazioni tra Alya e Kuze sono tenere e cariche di tensione romantica, e il lettore viene coinvolto in un gioco sottile di sguardi, mezze parole e sentimenti trattenuti. I momenti di tenerezza, gli imbarazzi, le provocazioni: tutto avviene con una naturalezza che sorprende. Non c'è bisogno di gag eccessive o situazioni sopra le righe per far funzionare la dinamica tra loro.

Oltre alla coppia protagonista, il manga presenta al momento un paio di comprimari, i compagni di classe, in attesa di importanti sviluppi che contribuiranno a rendere l'atmosfera scolastica più viva e dinamica del solito.
 
Alya sometimes hides her feeling in russian

Dal punto di vista grafico, l'opera vanta un comparto artistico solido e preciso, con tavole curate e pulite, un character design accattivante e una regia visiva che esalta sia i momenti di dolcezza che quelli comici. Non mancano vignette cariche di dettagli, in particolare nelle espressioni di Alya, rendendo di fatto tangibile il sottile gioco tra ciò sembra dire e ciò che in realtà dice.

L'edizione italiana, curata da J-POP Manga, si presenta nel classico formato 12x16,9, brossurata con sovraccoperta, al prezzo di 6,50 €. Inoltre, solo chi acquisterà il volume in fumetteria riceverà i gadget della serie come il poster, il segnalibro e la cartolina calendario di marzo con un'illustrazione di Alya.
 
 
Se siete fan delle romantic comedy scolastiche e cercate una lettura capace di farvi sorridere (magari con un dizionario di russo a portata di mano), Alya sometimes hides her feelings in Russian si presenta come una lettura piacevole, fresca e promettente. Ha tutto ciò che serve: personaggi adorabili, disegni efficaci e una dinamica sentimentale che funziona. Non è un'opera che reinventa il genere, ma sa come valorizzare i suoi punti di forza, strizzando l'occhio al lettore con garbo e ironia. Privet, Alya!


Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian  1

Alya è la mia compagna di banco, una bellissima ragazza dai capelli d'argento che ogni tanto mi parla in russo. Lei sostiene di insultarmi... ma la realtà è ben diversa! Ciò che Alya ha appena detto in verità significa "prestami attenzione"! Infatti devo confessare che io, Masachika Kuze, comprendo perfettamente il russo, quasi al livello di un madrelingua. Alya continua a rivolgermi dolci parole in russo, completamente ignara del fatto che io riesca a capirla! Preparatevi a una commedia romantica adolescenziale tra un'irreprensibile liceale ammirata e desiderata da tutti i suoi compagni e un incorreggibile fannullone!

Opera:  Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian
Editore: JPOP
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 26/03/2025
Prezzo: 6,90 €


Totale voti:   7  2  0


Leviathan26

È ok. Molto divertente e ben disegnato.

 12/04/2025

Buyman79

Niente di innovativo, ma comunque divertente e ben disegnato.A non convincermi all'acquisto, per ora, è l'esigua quantità di numeri usciti sinora.

 11/04/2025

marco97fe

Non è un'opera che reinventa il genere, ma sa come valorizzare i suoi punti di forza tramite una lettura piacevole, fresca e promettente.

 07/04/2025

shinji01

Lei ogni tanto parla in russo per non farsi capire. Lui la capisce ma fa finta di niente (chi è che non ha imparato il russo guardando la TV da bambino?). Lei è troppo tsundere per i miei gusti... Carino ma nulla di più

 03/04/2025

etromos

A me il primo numero del manga a divertito, per il momento mi sembra promettente

 10/04/2025

Goldwyne80

Meglio dell’anime

 26/03/2025


Altri Voti




Titolo Prezzo Casa editrice
Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian  1 € 6.90 JPOP