Entrato nelle ultime cronache più per le polemiche riguardo al prezzo che per altro, Mario Kart World, il nono capitolo della serie, comincia finalmente a far parlare di sé per il gameplay e per le innovazioni che metterà in campo.  Tutte opportunamente presentate da Nintendo nel direct di ieri.
 
Mario Kart World si presenta.jpg

La modalità Battaglia fa il suo ritorno, offrendo ai giocatori la possibilità di cimentarsi sia nella classica Battaglia con i Palloncini, una sorta di battle royale, sia in Acchiappamonete, una competizione in cui vince chi raccoglie più monete. Torna anche la modalità Prova a Tempo, arricchita dalla possibilità di scaricare e sfidare i ghost di altri giocatori online.

Nelle Gare VS, è possibile affrontare i tracciati sia nella tradizionale formula a tre giri, sia nella nuova modalità Gran Premio Esteso, in cui i corridori devono spostarsi da un circuito all'altro. Inoltre, i giocatori potranno percorrere strade di collegamento normalmente non accessibili nei Grand Prix o nei Tour a Eliminazione. In Modalità Esplorazione, il gioco propone centinaia di interruttori P da attivare per completare missioni speciali, oltre a monete e pannelli nascosti da scoprire.

Il comparto multiplayer include il supporto alla modalità locale a schermo condiviso fino a quattro giocatori, il gioco in wireless tra otto console e il supporto online fino a 24 giocatori contemporanei. È inoltre compatibile con la chat vocale GameChat e con la periferica Nintendo Switch 2 Camera.

Durante la presentazione in streaming è stato confermato che, oltre ai nuovi tracciati, faranno il loro ritorno anche numerosi circuiti classici, reinterpretati graficamente e distribuiti su una mappa globale, con cicli giorno/notte dinamici. Tra i circuiti presenti figurano: Circuito dei Fratelli Mario, Crown City, Whistlestop Summit, DK Spaceport, Salty Salty Speedway, Cinema dei Boo, Fabbrica di Toad, Spiaggia di Peach, Cantiere di Wario, Colline Aride, Bazar di Tipo Timido, Stadio di Wario, Fortezza Volante, Passaggio DK, Picco Astrale, Domenica tra le Nuvole, Spiaggia di Koopa Troopa, Oasi Remota, Giungla Dino Dino, e Rovine del Grande Blocco ?. Un filmato ha inoltre anticipato una nuova versione di Rainbow Road, tradizionalmente il circuito conclusivo della serie.

Accanto ai personaggi storici della saga, Mario Kart World introduce numerosi piloti inediti ispirati a nemici e creature dell’universo di Mario. Tra questi figurano: Goomba, Skelobowser, Mucca, Pinguino, Delfino, Pupazzo di Neve, Pianta, Pokey, Talpatore, Granchio Rosso, Sacco di Monete, Condorok, Para-Biddybud, Peepa, Stingby, Pesce Scheletro, e Cataquack.
 
Mario Kart World.jpg

Sono presenti anche oggetti completamente nuovi o reinterpretati, come il Guscio Moneta, che fa apparire monete davanti al giocatore; il Fiore Ghiaccio, che congela gli avversari; i Martelli, lanciabili ad arco; il Mega Fungo, che ingrandisce i personaggi; le Piume, che permettono salti elevati; e Kamek, che trasforma i concorrenti. Durante l’esplorazione libera del mondo, è possibile raccogliere Cibo Sprint, che modifica il costume del personaggio e lo aggiunge alla collezione del giocatore.

Tra le nuove meccaniche di gioco spiccano il Salto Potenziato, che consente un grande balzo, la corsa sui muri e lo scivolamento su rotaie. È presente anche una funzione di riavvolgimento, che permette di tornare a una posizione precedente: tale funzione, tuttavia, non influenza gli altri giocatori.

Il mondo di gioco è completamente esplorabile, con corse ambientate in varie regioni del globo. Le condizioni atmosferiche e l’ora del giorno influenzano l’aspetto dei tracciati. La Modalità Esplorazione Libera consente di guidare ovunque nel mondo, anche al di fuori dei circuiti, sia in solitaria che con amici. È inoltre disponibile una modalità fotografica.

Il Gran Premio supporta per la prima volta 24 concorrenti contemporaneamente. Sono previste almeno sette coppe, ciascuna composta da quattro tracciati, tra nuove ambientazioni e classici rivisitati. A differenza dei titoli precedenti, i piloti dovranno ora viaggiare da un tracciato all’altro. Nella nuova modalità Knockout Tour, i giocatori competono in una serie di gare globali e devono raggiungere specifici piazzamenti a ogni checkpoint per poter proseguire.

Il lancio di Mario Kart World è previsto per il 5 giugno, in concomitanza con l’uscita della console Nintendo Switch 2. È previsto anche un bundle contenente gioco e console.

Mario Kart 8 debuttò su Nintendo Wii U nel 2014, vendendo oltre 1,2 milioni di copie nel primo weekend. Nel 2017 è stata rilasciata una versione aggiornata per Nintendo Switch, intitolata Mario Kart 8 Deluxe, che ha ricevuto sei ondate di contenuti scaricabili tramite il Booster Course Pass. Questi DLC hanno introdotto numerosi tracciati provenienti dai precedenti capitoli della serie, incluso Mario Kart Tour. La prima ondata è stata pubblicata nel marzo 2022, mentre la sesta e ultima è arrivata nel novembre 2023.

Vi lasciamo con una piccola chicca: la mappa di tutto il mondo di Mario Kart World:
 
Mario Kart World Map.jpg



Fonte Consultata