Poco tempo fa abbiamo proposto la classifica delle migliori 50 serie manga, stilata dalla JACA (Japan Agency for Cultural Affairs), divisione del Ministero giapponese per l'educazione, la cultura, lo sport, la scienza e la tecnologia.
Molti nostri utenti avevano criticato la classifica, a loro parere insignificante o totalmente sballata, tanto che qualcuno aveva avanzato l'idea che si trattasse delle serie più importanti per l'esportazine all'estero della cultura del Giappone. Nell'articolo originale di 'Japan Probe', comunque, nessuna conferma di questa ipotesi.
Ora è stata pubblicata la seconda parte della classifica, e sul sito 'Anime News Network', si parla della classifica dei "top 50 anime and manga of all time", ovvero i migliori 50 anime e manga di tutti i tempi!
Le classifiche sono state compilate in base a un parco titoli pre-selezionati, sia per i manga che per gli anime.
Trovate quella dei manga a questo link. Di seguito, invece, la classifica dei 50 migliori anime di sempre.
The Top 50 Anime Series:
1. Neon Genesis Evangelion
2. Nausicaa of the Valley of the Wind
3. Laputa: Castle in the Sky
4. Mobile Suit Gundam
5. Lupin III: The Castle of Cagliostro
6. Mushi-shi
7. Ghost in the Shell Stand Alone Complex
8. My Neighbor Totoro
9. Fullmetal Alchemist
10. Ghost in the shell
11. Dragon Ball
12. Princess Mononoke
13. AKIRA
14. Spirited Away
15. Doraemon
16. Fullmetal Alchemist-Conqueror of Shamballa
17. Porco Rosso
18. Legend of the Galactic Heroes
19. Crayon Shin-chan
20. Gundam: Char’s Counterattack
21. Card Captor Sakura
22. The Melancholy of Haruhi Suzumiya
23. Kamichu!
24. Mobile Police Patlabor 2: the Movie
25. Z Gundam
26. Voices of a Distant Star
27. Mobile Police Patlabor
28. Galaxy Express 999
29. Nadia: The Secret of Blue Water
30. Manga Nippon Mukashi Banashi
31. Crayon Shin-chan: Arashi wo Yobu Appare! Sengoku Daikassen (movie)
32. Grave of the Fireflies
33. Conan, The Boy in Future
34. Howl’s Moving Castle
35. Space Battleship Yamato
36. Wings of Honneamise
37. Slam Dunk
38. Sailor Moon
39. Gundam SEED
40. Sgt. Frog
41. Gunbuster
42. Doraemon (Movie Series)
43. Brave Series
44. Cowboy Bebop
45. Samurai 7
46. Martian Successor Nadesico
47. Heidi, Girl of the Alps
48. Urusei Yatsura
49. Astro Boy
50. Lupin III (original TV series)
Questa, invece, la classifica dei migliori dieci anime scelti liberamente dai votanti:
1. The Melancholy of Haruhi Suzumiya
2. Cowboy Bebop
3. The Twelve Kingdoms
4. Planetes
5. The Girl Who Leapt Through Time
6. Rozen Maiden
7. AIR
8. ARIA
9. Eureka Seven
10. S-CRY-ed
Fonti:
Anime News Network
Japan Probe.
Molti nostri utenti avevano criticato la classifica, a loro parere insignificante o totalmente sballata, tanto che qualcuno aveva avanzato l'idea che si trattasse delle serie più importanti per l'esportazine all'estero della cultura del Giappone. Nell'articolo originale di 'Japan Probe', comunque, nessuna conferma di questa ipotesi.
Ora è stata pubblicata la seconda parte della classifica, e sul sito 'Anime News Network', si parla della classifica dei "top 50 anime and manga of all time", ovvero i migliori 50 anime e manga di tutti i tempi!
Le classifiche sono state compilate in base a un parco titoli pre-selezionati, sia per i manga che per gli anime.
Trovate quella dei manga a questo link. Di seguito, invece, la classifica dei 50 migliori anime di sempre.
The Top 50 Anime Series:
1. Neon Genesis Evangelion
2. Nausicaa of the Valley of the Wind
3. Laputa: Castle in the Sky
4. Mobile Suit Gundam
5. Lupin III: The Castle of Cagliostro
6. Mushi-shi
7. Ghost in the Shell Stand Alone Complex
8. My Neighbor Totoro
9. Fullmetal Alchemist
10. Ghost in the shell
11. Dragon Ball
12. Princess Mononoke
13. AKIRA
14. Spirited Away
15. Doraemon
16. Fullmetal Alchemist-Conqueror of Shamballa
17. Porco Rosso
18. Legend of the Galactic Heroes
19. Crayon Shin-chan
20. Gundam: Char’s Counterattack
21. Card Captor Sakura
22. The Melancholy of Haruhi Suzumiya
23. Kamichu!
24. Mobile Police Patlabor 2: the Movie
25. Z Gundam
26. Voices of a Distant Star
27. Mobile Police Patlabor
28. Galaxy Express 999
29. Nadia: The Secret of Blue Water
30. Manga Nippon Mukashi Banashi
31. Crayon Shin-chan: Arashi wo Yobu Appare! Sengoku Daikassen (movie)
32. Grave of the Fireflies
33. Conan, The Boy in Future
34. Howl’s Moving Castle
35. Space Battleship Yamato
36. Wings of Honneamise
37. Slam Dunk
38. Sailor Moon
39. Gundam SEED
40. Sgt. Frog
41. Gunbuster
42. Doraemon (Movie Series)
43. Brave Series
44. Cowboy Bebop
45. Samurai 7
46. Martian Successor Nadesico
47. Heidi, Girl of the Alps
48. Urusei Yatsura
49. Astro Boy
50. Lupin III (original TV series)
Questa, invece, la classifica dei migliori dieci anime scelti liberamente dai votanti:
1. The Melancholy of Haruhi Suzumiya
2. Cowboy Bebop
3. The Twelve Kingdoms
4. Planetes
5. The Girl Who Leapt Through Time
6. Rozen Maiden
7. AIR
8. ARIA
9. Eureka Seven
10. S-CRY-ed
Fonti:
Anime News Network
Japan Probe.
sti concentrati di sboronia non ce li mettono????
commerciale"...è come se qualcuno decidesse di stillare una classifica per la musica di tutti i tempi e ci infilasse Gigi d'Alessio, Laura Pausini e i Lunapop....mavvvvààààààààààààààààààààà
Poi per la classifica anime è ovvio che i giappi hanno la memoria corta e citano solo titoli recenti....
Basta vedere questo per capire il (dis)valore della classifica...
@Tomite87
"full metal panic dove lo mettiamo?"
Devo proprio dirtelo?...
Mah, questa classifica puzza ancora piu' di quella dei manga...
troppe mancanze e alcuni li avrei essi in fondo ad una classifica di 1500 titoli
classifiche assolute non si possono fare, almeno bisognerebbe dividerle per genere
Piu' o meno la classifica era questa,con FullMetal Alchemist pero' in seconda o terza posizione.
Solo che c'era anche Lady oscar in top 10,poi il resto non ricordo.
Quindi ste classifiche si devono prendere con le molle.
Ma cosa piu' importante,i nostri gusti non sono necessariamente i loro,noi non siamo Giapponesei.
Se a loro piace piu' FMA dei Saint Seiya?Ha importanza?
Imho tutti gli shinkai (specialmente BtC), haibane renmei, cowboy bebop e i kon sono una grave mancanza...
Questa è chiaramente una classifica degli anime con più successo commerciale
Comunque questa è la classifica Commerciale
mette insieme film, OAV, miniserie e long selling... per dirne una, non penso si possa confrontare Full Metal Alchemist: Conqueror of Shamballah (un film di 90') con i quasi duecento episodi di Legend of Galactic Heroes... o con i quasi cento e rotti di Uchuu Senkan Yamato o Galaxi Express 999...
come mi sembra piuttosto strano l'ordine in cui i titoli son disposti... sinceramente, mettere Martian Successor Nadesico davanti ad Astroboy ed Urusei Yatsura mi sembra 'na presa per i fondelli bella e buona... da qualsiasi parte (culturale e commerciale) la si voglia vedere...
SE c'è una cosa che lo studio della statistica mi ha insegnato, è che un buon tecnico ti fa vedere sempre quello che vuole... per cui bisogna sempre, prima di ogni altra cosa, leggere le metodiche di raccolta ed interpretazione dei dati... non c'è sistema più semplice, per avere i risultati che desideri, dello scegliere un campione non rappresentativo dell'universo statistico di riferimento...
Non capisco perchè concentrarsi su un titolo tra altro che ha riscosso un successo incredibile all'estero, tanto che il caro FMP è un suo mezzo clone.
Poi non la vedo questa classifica come una cosa commerciale, i titoli seri ci sono tutti manca giusto Haibane Renmai, Saikano ed Elfen Lied(quest'ultimo l'ho inserito perchè piace a me
Ora visto che non è una classifica da 20.000 e passa titoli dovevano fare una scelta... che più o meno condivido.
sono 2 cose diverse...
potevan farne 2 di classifiche : anime tv e movie
gli effetti visivi e sonori si trovano in serie precedenti ,l'anime caricato di trma e sottotrame fino a saturare la sceneggiatura e obbligare l'autore a far salti mortali filologici x spiegare niente!
prima imbastisce tutta quella roba e poi ke fa?
ci dice ke i ragazzi non devon trovar rifugio in opere di fantasia ?
E CE LO DOVEVA VENIR A DIRE LUI?
solo xkè lo han criticato sul finale di evangelion si lancia in un papocchio psico culturale criticando i ragazzi giapponesi xkè si aspettavano in finale sensato alla sua serie..
se si è trovato impantanato nella sua opera doveva ottenere +tempo x finire il lavoro ,non criticare i giovani delusi dalle sue promesse narrative
ripeto, mi sembra paradossale che un'opera quasi leggendaria come Astroboy sia classificata dietro Nadesico... che certamente ha molti elementi positivi e merita la presenza in classifica, ci mancherebbe... ma non in quella posizione, sorry...
oh, poi lo stesso discorso possiamo farlo anche per altre... vogliamo dire Keroro, giusto per dirne uno?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.