Dal blog 'AntonioGenna.net':
''E’ scomparso nella serata di ieri a Roma all’età di 68 anni e dopo una lunga malattia il doppiatore e direttore del doppiaggio Roberto Del Giudice, nato a Milano il 5 giugno 1939 e noto al pubblico dell’animazione italiana per essere la storica voce di Lupin III, storico personaggio creato da Monkey Punch, in tutte le serie e i film d’animazione dedicati al personaggio (fino alla recente riedizione della scorsa estate de “Il castello di Cagliostro”).
Negli ultimi anni Del Giudice operava principalmente come direttore del doppiaggio (le serie Supernatural e Close to Home - Giustizia ad ogni costo sono i suoi ultimi lavori), ruolo che già rivestiva da molti anni e che gli ha permesso di annoverare nel suo curriculum le direzioni di film come “Nikita”, “Allucinazione perversa”, “Il padre della sposa”, “Nemico pubblico”, “Fuori in 60 secondi” e di telefilm come La signora in giallo, Genitori in blue jeans, Walker, Texas Ranger, Beverly Hills, 90210, Xena Principessa guerriera e la prima stagione di Dr. House - Medical Division.
Tra i suoi doppiaggi cinematografici, Steve Park in “Fargo” e Gailard Sartain in “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”, ma anche diversi personaggi animati come Zazu nei film della serie Disney “Il Re Leone”, Benny il taxi in “Chi ha incastrato Roger Rabbit?” e Miss Piggy nei film dei Muppets; tra i suoi ben più numerosi doppiaggi televisivi, quelli degli attori Lee Majors nelle serie L’uomo da sei milioni di dollari, La donna bionica e La grande vallata, Michael Horton in La signora in giallo (nel ruolo di Grady Fletcher, nipote della protagonista), Lee Curreri in Saranno famosi (Bruno Martelli) e Michael Landon nella western Bonanza. Infine, tra i tanti cartoni animati doppiati ricordo i personaggi Roberto Sedinho nelle prime serie di “Holly e Benji, due fuoriclasse”, Lupo de Lupis nell’omonima serie Hanna & Barbera, e più recentemente la Morte in alcuni episodi de I Griffin''.
Grazie a 'Daikengo' e 'Fr@' per la segnalazione.
Fonte: AntonioGenna.net Blog.
''E’ scomparso nella serata di ieri a Roma all’età di 68 anni e dopo una lunga malattia il doppiatore e direttore del doppiaggio Roberto Del Giudice, nato a Milano il 5 giugno 1939 e noto al pubblico dell’animazione italiana per essere la storica voce di Lupin III, storico personaggio creato da Monkey Punch, in tutte le serie e i film d’animazione dedicati al personaggio (fino alla recente riedizione della scorsa estate de “Il castello di Cagliostro”).
Negli ultimi anni Del Giudice operava principalmente come direttore del doppiaggio (le serie Supernatural e Close to Home - Giustizia ad ogni costo sono i suoi ultimi lavori), ruolo che già rivestiva da molti anni e che gli ha permesso di annoverare nel suo curriculum le direzioni di film come “Nikita”, “Allucinazione perversa”, “Il padre della sposa”, “Nemico pubblico”, “Fuori in 60 secondi” e di telefilm come La signora in giallo, Genitori in blue jeans, Walker, Texas Ranger, Beverly Hills, 90210, Xena Principessa guerriera e la prima stagione di Dr. House - Medical Division.
Tra i suoi doppiaggi cinematografici, Steve Park in “Fargo” e Gailard Sartain in “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”, ma anche diversi personaggi animati come Zazu nei film della serie Disney “Il Re Leone”, Benny il taxi in “Chi ha incastrato Roger Rabbit?” e Miss Piggy nei film dei Muppets; tra i suoi ben più numerosi doppiaggi televisivi, quelli degli attori Lee Majors nelle serie L’uomo da sei milioni di dollari, La donna bionica e La grande vallata, Michael Horton in La signora in giallo (nel ruolo di Grady Fletcher, nipote della protagonista), Lee Curreri in Saranno famosi (Bruno Martelli) e Michael Landon nella western Bonanza. Infine, tra i tanti cartoni animati doppiati ricordo i personaggi Roberto Sedinho nelle prime serie di “Holly e Benji, due fuoriclasse”, Lupo de Lupis nell’omonima serie Hanna & Barbera, e più recentemente la Morte in alcuni episodi de I Griffin''.
IN MEMORIA DI ROBERTO DEL GIUDICE alias LUPIN III pt 1
IN MEMORIA DIROBERTO DEL GIUDICE alias LUPIN III PT2
IN MEMORIA DIROBERTO DEL GIUDICE alias LUPIN III PT2
Grazie a 'Daikengo' e 'Fr@' per la segnalazione.
Fonte: AntonioGenna.net Blog.
P.S.(x la Redazione)= Di niente, è sempre un piacere tornar utili al miglior sito di Anime e Manga dell'intero stivale!!!
Ci mancherà davvero tantissimo, a grandi e piccini... sì perchè Lupin ha accompagnato tantissime generazioni.
Dopo Enzo Consoli (voce di Zazà), anche Del Giudice... è proprio vero che sono destinati a stare insieme...
Comunque è una vergogna che le tv non abbiano nemmeno accennato all'accaduto (o almeno io non ho sentito niente). Se non altro, almeno Italia 1, avrebbe potuto omaggiarlo con un breve saluto video, in fondo Lupin è ancora oggi un simbolo.
anche se ti conosco solo ora, la parte più bella della mia vita perde una persona importante,
e con me tutti i bambini diventati poi adolescenti che sono cresciuti con lupin e ora sono grandicelli.
non credere di poter riposare però, zazà è lì nascosto che ti aspetta
Un saluto.
Grazie
Grazie di tutto Roberto, Lupin III per sempre!
mi dispiace un sacco...
ma non temere
se esiste
anche i ladri vanno in paradiso
in particolare i ladri di emozioni come te...
salutami zazà...
un ultimo abbraccio prima dell'addio
grazie di tutto...
Hai dato la voce al personaggio che mi è stato affinaco da quando sono nata. Hai dato tanto a tutti noi. Grazie.
Grazie infinite.
Grande Roberto e non so piu' veramente che dire visto che fino a qualche giorno fa mi facevi ridere ed ora non riesco a non trattenere le lacrime.
Ciaooooooooooooooo mitooooooooooooooooooo
Arrivederci Roberto
Roberto ci mancherai tanto.
Lupin III per noi rimarrai solo tu.
Ma con un grande regalo.
Chi di noi in tutta la vita che ci resta dimenticherà mai il suo lavoro e un po' della sua anima che c'è dentro ogni episodio di lupin ?
Sarà con noi per sempre.
Grazie Roberto.
Un altro grande mito che scompare
Ferro
Ciao,Roberto
Sono cresciuto anche io con la tua voce per me rimarrai sempre lupin!
L'unico Lupin e l'unico Roberto Sedinho...
Ciao Roberto!!
Quello eri tu, caro Roberto.
Addio per sempre!
Lupin, unico ladro al mondo capace di rubare i cuori delle persone...
Zazà, burbero dal cuore più grande e tenero che ci sia...
Il mio cuore, io ve l'ho già dato da tempo, quand'ero ancora una bambina e guardavo con occhi luccicanti di allegria le incredibili avventure degli eroi più divertenti e straordinari.
Cari amici della mia infanzia, non vi dirò addio, perchè la vostra vera avventura comincia solo adesso...
amo tantissimo gli anime giapponesi!!
Sono praticamente cresciuto con loro...... grazie roberto, grazie di cuore per il tuo lavoro per la persona che eri!!
ps ho saputo solo oggi 15/7/2008 della tua dipartita'... e non mi vergogno di dire che ho pianto... ciao grazie LUPIN!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.