Da ET Magazine n.12 di febbraio 2008:

«Il 2007 ci ha dato tanta eccellenza, ma anche diversi elementi di dubbio, se non dei veri e proprio flop, che hanno riguardato un po’ tutte le piattaforme. In contrapposizione ai buoni risultati di vendite ottenuti, è proprio da Microsoft che vengono le perplessità maggiori. La sua Xbox 360, ottima nelle prestazioni e nel parco titoli, ha l’hardware con la peggiore affidabilità della storia del videogioco, e non solo. Anche se la garanzia è stata portata a tre anni (se non è gettare la spugna questo…), il numero di Xbox 360 guaste è difficile da quantificare al di la dei dati ufficiali, ma è esorbitante. Chi vi scrive ne possiede due, e si sono rotte due volte ciascuna con altrettante spedizioni all’estero di diverse settimane; a tutti i nostri collaboratori si è rotta almeno una volta. Traete voi le conclusioni. Ma anche le tanto decantate Direct X 10 only for Vista hanno deluso non poco: molti sviluppatori – e parliamo dei migliori del mondo, ID ed Epic – non le utilizzeranno nemmeno nell’immediato futuro. Crytek ha fatto un buon engine, ma anche con i migliori sistemi DX10 è dannatamente pesante, ed è scoppiata un’ondata di sacrosanto sdegno quando si è scoperto che editando un file config quasi tutti gli effetti sono disponibili anche con le DX9, ma sono stati esclusi per dare un falso vantaggio alle 10. Per non parlare di Halo 2 per PC, una presa in giro o quasi per la sua pretesa delle DX 10 con un engine datatissimo. Ma anche SixaxisHalo 3, sbandierato e autoconclamato, è un titolo solo discreto nei contenuti e modesto nella grafica, e non fa una grande figura contro gli agguerritissimi concorrenti del 2007. Il Wii ha sbancato tutto grazie alla sua filosofia originale e al prezzo concorrenziale (ma ora nemmeno tanto), tuttavia la chimera del Wiimote si è in parte sgonfiata: a parte Wii Sports c’è davvero poco con cui “smanacciare” il controller, e chi ci prova come la EA con Tiger Woods spesso ha risultati poco convincenti. Anche il WiFi integrato è rimasto quasi inutilizzato per il gioco online, ed i pochi esperimenti sono molto rozzi e lontani dalla concorrenza. La PS3 con il suo lancio tutto in discesa sta lentamente sollevando la china, ma la cruda verità è che costa ancora troppo, che raramente raggiunge l’Xbox 360 nelle prestazioni, è lenta a caricare senza una cache su disco fisso ed ha un parco titoli che non può eguagliare la concorrente né in quantità né i qualità: l’apparente vittoria del Blu Ray sta tuttavia spingendo questo sistema da un altro lato, i servizi online stanno ampliandosi con risultati interessanti e completa gratuità (a differenza di Xbox Live), mentre alcuni titoli validi iniziano a fare capolino. Ma è ancora troppo poco per non perdere il treno con i contendenti, assai più competitivi e concorrenziali nel prezzo. Conclude il Sixaxis, che mantiene salda la sua posizione di peggior pad di questa generazione: tutti puntavano su Warhawk per redimerlo, ma noi ci abbiamo giocato, e l’inclinometro anche stavolta offre un maggior contribuito… da spento».

Halo 3