Da ET Magazine n.12 di febbraio 2008:
«Il 2007 ci ha dato tanta eccellenza, ma anche diversi elementi di dubbio, se non dei veri e proprio flop, che hanno riguardato un po’ tutte le piattaforme. In contrapposizione ai buoni risultati di vendite ottenuti, è proprio da Microsoft che vengono le perplessità maggiori. La sua Xbox 360, ottima nelle prestazioni e nel parco titoli, ha l’hardware con la peggiore affidabilità della storia del videogioco, e non solo. Anche se la garanzia è stata portata a tre anni (se non è gettare la spugna questo…), il numero di Xbox 360 guaste è difficile da quantificare al di la dei dati ufficiali, ma è esorbitante. Chi vi scrive ne possiede due, e si sono rotte due volte ciascuna con altrettante spedizioni all’estero di diverse settimane; a tutti i nostri collaboratori si è rotta almeno una volta. Traete voi le conclusioni. Ma anche le tanto decantate Direct X 10 only for Vista hanno deluso non poco: molti sviluppatori – e parliamo dei migliori del mondo, ID ed Epic – non le utilizzeranno nemmeno nell’immediato futuro. Crytek ha fatto un buon engine, ma anche con i migliori sistemi DX10 è dannatamente pesante, ed è scoppiata un’ondata di sacrosanto sdegno quando si è scoperto che editando un file config quasi tutti gli effetti sono disponibili anche con le DX9, ma sono stati esclusi per dare un falso vantaggio alle 10. Per non parlare di Halo 2 per PC, una presa in giro o quasi per la sua pretesa delle DX 10 con un engine datatissimo. Ma anche
Halo 3, sbandierato e autoconclamato, è un titolo solo discreto nei contenuti e modesto nella grafica, e non fa una grande figura contro gli agguerritissimi concorrenti del 2007. Il Wii ha sbancato tutto grazie alla sua filosofia originale e al prezzo concorrenziale (ma ora nemmeno tanto), tuttavia la chimera del Wiimote si è in parte sgonfiata: a parte Wii Sports c’è davvero poco con cui “smanacciare” il controller, e chi ci prova come la EA con Tiger Woods spesso ha risultati poco convincenti. Anche il WiFi integrato è rimasto quasi inutilizzato per il gioco online, ed i pochi esperimenti sono molto rozzi e lontani dalla concorrenza. La PS3 con il suo lancio tutto in discesa sta lentamente sollevando la china, ma la cruda verità è che costa ancora troppo, che raramente raggiunge l’Xbox 360 nelle prestazioni, è lenta a caricare senza una cache su disco fisso ed ha un parco titoli che non può eguagliare la concorrente né in quantità né i qualità: l’apparente vittoria del Blu Ray sta tuttavia spingendo questo sistema da un altro lato, i servizi online stanno ampliandosi con risultati interessanti e completa gratuità (a differenza di Xbox Live), mentre alcuni titoli validi iniziano a fare capolino. Ma è ancora troppo poco per non perdere il treno con i contendenti, assai più competitivi e concorrenziali nel prezzo. Conclude il Sixaxis, che mantiene salda la sua posizione di peggior pad di questa generazione: tutti puntavano su Warhawk per redimerlo, ma noi ci abbiamo giocato, e l’inclinometro anche stavolta offre un maggior contribuito… da spento».
«Il 2007 ci ha dato tanta eccellenza, ma anche diversi elementi di dubbio, se non dei veri e proprio flop, che hanno riguardato un po’ tutte le piattaforme. In contrapposizione ai buoni risultati di vendite ottenuti, è proprio da Microsoft che vengono le perplessità maggiori. La sua Xbox 360, ottima nelle prestazioni e nel parco titoli, ha l’hardware con la peggiore affidabilità della storia del videogioco, e non solo. Anche se la garanzia è stata portata a tre anni (se non è gettare la spugna questo…), il numero di Xbox 360 guaste è difficile da quantificare al di la dei dati ufficiali, ma è esorbitante. Chi vi scrive ne possiede due, e si sono rotte due volte ciascuna con altrettante spedizioni all’estero di diverse settimane; a tutti i nostri collaboratori si è rotta almeno una volta. Traete voi le conclusioni. Ma anche le tanto decantate Direct X 10 only for Vista hanno deluso non poco: molti sviluppatori – e parliamo dei migliori del mondo, ID ed Epic – non le utilizzeranno nemmeno nell’immediato futuro. Crytek ha fatto un buon engine, ma anche con i migliori sistemi DX10 è dannatamente pesante, ed è scoppiata un’ondata di sacrosanto sdegno quando si è scoperto che editando un file config quasi tutti gli effetti sono disponibili anche con le DX9, ma sono stati esclusi per dare un falso vantaggio alle 10. Per non parlare di Halo 2 per PC, una presa in giro o quasi per la sua pretesa delle DX 10 con un engine datatissimo. Ma anche


La WII è una macchina innovativa dal punto di vista del controller e dell'innovazione videoludica, peccato che sia difficilmente interfacciabile con i giochi classici e che il controller sia difficilmente sfruttabile al massimo delle sue potenzialità. Inoltre il parco titoli non è proprio il massimo.
La Xbox 360 manca di titoli giapponesi validi, non mi riferisco alle grandi compagnie che sviluppano in multi, ma a quelle più piccole. Inoltre la sua temperatura è brutalmente alta e lo rende adatto alla cucina a vapore piuttosto che ai giochi.
La PS3 ha un pad pietoso, anche se detto così suona come un complimento, e per adesso non ha reali killer application . Non credo che basti un lettore a salvarla.
Concludendo, questo è il momento peggiore per queste macchine e tra un paio d'anni inizieremo a vedere il meglio da questa generazione.
Sarete voi che la trattate male
scherzo
Cmq a perte questo, sono molto contento del parco titoli anche se qualche titolo nipponico in più non mi dispiacerebbe afftto.
Sembra quasi che quello delle macchine di ultima generazione sia uno di quei campi in cui troppa e agguerrita concorrenza sia stata controproducente.
quando gioco certi livelli sembra che a casa mia ci sia un convegno di germano mosconi^^
Spero che la Sony rinsanisca su questa questione anche perchè sono fermamente convinto che sarà lei a trionfare nella Console War.
Halo 3 è stato troppo omaggiato, come Forza motorsport 2 graficamente non così migliori rispetto alle precedenti versioni, come giocabilità identici se non peggio.
Project gotam è stato uno scempio... e i voti che appaiono su gamespot sembrano notevolmente gonfiati ad OC.
Alcuni titoli veramente buoni rimangono per fortuna : Skate , Gears of war, Bio Shock, Call of duty 4 pe es... manca però l'originalità ci troviamo quasi sempre diffronte a FPS in soggettiva.
premesso questo io ho comunque comprato una play 2...per giocare a Final Fantasy, GTA e pochissimi altri titoli...adesso ho scoperto il piacere di giocare online (World of warcraft) che secondo me e' la frontiera del videogioco (e non ci son console che tengano con un ottimo PC, e vi assicuro che lo dico a malincuore)...ci si organizza in raid anche di 40 persone tutte online e si ha davvero l'impressione di essere partiti per una impresa epica...quindi il mio consiglio e'...giocate giocate giocate...e piu' bello di giocare da soli e' giocare con milioni di persone sparse su tutto il pianeta.
Wii è solo all'inizio, deve ancora essere sfruttato a dovere, e con i numeri che ha già fatto ha recuperato abbondantemente un anno di ritardo su X-box 360 e onestamente a breve calerà per forza, avrà saturato il suo mercato.
Insomma, si continua a sottovalutarlo, tutto lo davano già morto un anno fa, altri ancora prima che venisse messo in vendita. Fatto sta che è ancora abbondantemente la più venduta, e surclassa la seconda quasi ogni mese 2 a 1.
Per X-Box 360 è una ottima console, davvero molto buona, non capisco perchè tanto astio nei suoi confronti. Ha sfornato giochi davvero belli. Microsfot ha fatto un bel lavoro... almeno a livello di prestazioni, poi ahimè è facile si scassi...
PS3 deve ancora dimostrare molto, spero lo faccia in futuro
(questo articolo l'avevo letto tempo fa, quando mi hanno dato la rivista in omaggio al festival del fumetto di Milano: la parte che mi ha divertito di più è quella che parla dell'inclinometro del sixaxis, che funziona meglio da spento... Con tutta la fatica che hanno fatto a cop... ehm, implementarlo)
La WII è una macchina innovativa dal punto di vista del controller e dell'innovazione videoludica, peccato che sia difficilmente interfacciabile con i giochi classici e che il controller sia difficilmente sfruttabile al massimo delle sue potenzialità. Inoltre il parco titoli non è proprio il massimo.
La Xbox 360 manca di titoli giapponesi validi, non mi riferisco alle grandi compagnie che sviluppano in multi, ma a quelle più piccole. Inoltre la sua temperatura è brutalmente alta e lo rende adatto alla cucina a vapore piuttosto che ai giochi.
La PS3 ha un pad pietoso, anche se detto così suona come un complimento, e per adesso non ha reali killer application . Non credo che basti un lettore a salvarla.
Concludendo, questo è il momento peggiore per queste macchine e tra un paio d'anni inizieremo a vedere il meglio da questa generazione.
Cavolo era la stessa identica cosa che volevo postare io in pratica XD
Comunque parecchi sviluppatori giapponesi si sono detti interessati al treessessanta (Kojima, Suda, Mikami, succhiaguchi già ci produce sopra), il problema è che è una console con una fanbase quasi totalmente occidentale e che i loro giochi venderebbero uno scatarro (vedi i giochi mistwalker, che in giappone hanno venduto meno di halo 3 e là odiano gli fps .-.).
Tanti saluti da Harumy!! Ja neeee!! ^^
^_^"
il Wii rientra in un altra categoria, però è un concetto simpatico
Giocare on-line è giusto che debba essere a gratis , voglio dire: mi compro la consolle e il gioco, pago la mia connessione, perchè mai dovrei sborsare altro a Kill Bill??
3:>
La PS3 non ha ancora decollato ma vedrete che con Metal Gear Solid 4 avremo finalmente una Killer Application per il gioiellino della Sony
Se poi avranno anche l'accortezza di ridimensionare il prezzo fine delle Consolle War
:P
Personalmente sto benissimo con la PS2, ho recentemente acquistato Gundam Musou Special (la riedizione per PS2 di "Dynasty Warriors Gundam della Ps3" ) e fa paura!!
Se uscisse un gioco con quella grafica(PS3) ma con una giocabilità degna di "Gundam Battle Chronicles per PSP" (che IMHO è il miglior gioco di Gundam MAI USCITO SU QUALSIASI PIATTAFORMA ) passerei alla PS3 fregandomene bellamente del prezzo
XD
All' X-box invidio attualmente solo un titolo "Tenchu Z"(titolo jappo Tenchu Senran) e per PS3 di Tenchu neanchè l'ombra
:(
Quindi Kill Bill non avrai mai i miei soldi!!! e aspetto pazientemente una vera Killer Application PS3
Bye biiiiiii da Harumy!!
É chiaro che i tuoi messaggi sono volutamente provocatori, per questo mi trattengo e ti rispondo solo usando una tua frase:
> E sarà il tempo a darvi una conferma!
Esattamente, dai tempo al tempo e vedrai... Anche io vorrei che tu tornassi qui alla fine del 2009 per commentare, potrebbero esserci risvolti divertenti...
[Ora che ci penso, forse sarebbe stato meglio ignorare i due commenti come hanno fatto gli altri, ma ormai ho scritto...]
Un saluto a tutti i troll d'Italia, che il supremo Pino S. vi conservi intonsi (Alleluja, Alleluja!)...
E per tutti gli altri dico: "non vi crucciate di lor, ma guardate e passate!"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.